Direzione scientifica di
Andrea Scuderi - Pino
Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
SANITÀ
/ Responsabilità medica
04/07/2025
Cartella clinica incompleta e consenso informato: la Cassazione ribadisce i criteri sul nesso...
Mera incompletezza della cartella clinica e difetto di informazione non bastano senza prova del danno: necessaria specifica allegazione del pregiudizio.
> Cassazione Civile / Ordinanza 23 Giugno 2025
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Danno cagionato da animali
04/07/2025
Niente risarcimento al minore che viene morso da un cane dopo averlo infastidito con un bastone
Il caso fortuito ex art. 2052 c.c. richiede un fattore esterno con caratteristiche di imprevedibilità, inevitabilità ed eccezionalità o dell'animale.
> Cassazione Civile / Ordinanza 26 Giugno 2025
SUCCESSIONI
/ Divisione ereditaria
03/07/2025
Divisione ereditaria e conguaglio: l'eccedenza tra quota e porzione è soggetta all'imposta di...
Il conguaglio eccedente trasforma la divisione in atto traslativo, imponibile con l'aliquota del 9% ai sensi dell'art. 34 del TUR.
> Cassazione Civile / Ordinanza 11 Giugno 2025
LAVORO E WELFARE
/ Licenziamento
02/07/2025
Autonoma rilevanza degli addebiti nel licenziamento per giusta causa
Se una o più condotte contestate risultano infondate, quelle residui conservano la loro astratta idoneità a giustificare il recesso.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 17 Giugno 2025
LAVORO E WELFARE
/ Retribuzione
01/07/2025
Assegno ad personam e calcolo dell'orario: la Cassazione ribadisce i vincoli del giudicato sul...
Il giudice del rinvio nell'applicazione del divisore orario è vincolato dal giudicato.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 10 Giugno 2025
PROPRIETÀ E DIRITTI REALI
/ Comunione e condominio
01/07/2025
Con la sostituzione della delibera condominiale impugnata si verifica la cessazione della materia...
Il valore della causa per le impugnazioni condominiali non si basa sulla singola quota del condomino, ma sul valore complessivo dell'atto impugnato.
> Cassazione Civile / Ordinanza 18 Giugno 2025
LAVORO E WELFARE
/ Lavoro straordinario
30/06/2025
Pronta disponibilità e lavoro straordinario: la Cassazione chiarisce i criteri di computo della...
Le assenze per ferie o malattia non riducono il debito orario: le ore prestate in reperibilità attiva oltre l'orario contrattuale vanno compensate come straordinario.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 11 Giugno 2025
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
30/06/2025
Rischio di illegittimità costituzionale per la tassazione della rendita vitalizia
L'attuale metodo di calcolo, influenzato dal tasso di interesse legale, produce una base imponibile sproporzionata e irrazionale, non corrispondente al principio di capacità contributiva.
> Cassazione Civile / Ordinanza 11 Giugno 2025
GIUSTIZIA
/ Giudizio civile
27/06/2025
Responsabilità medica e qualificazione della domanda: nessuna mutatio libelli se l'attore allega...
La Corte di cassazione si esprime sull'interpretazione e sullo "sviluppo" della domanda nelle controversie di responsabilità medica.
> Cassazione Civile / Ordinanza 10 Giugno 2025
LAVORO E WELFARE
/ Previdenza
26/06/2025
Esclusa l'iscrizione alla Gestione separata Inps per l'avvocato già iscritto alla Cassa Forense
L'omessa compilazione del quadro RR della dichiarazione dei redditi non è di per sé prova sufficiente di un occultamento doloso del debito contributivo ai fini della sospensione della prescrizione.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 16 Giugno 2025
GIUSTIZIA
/ Giudizio tributario
25/06/2025
Fallimento e impugnazione dell'estratto di ruolo: legittimazione del fallito e interesse ad agire
La Cassazione riconosce la legittimazione del fallito inerte ex art. 43 l.f. e applica retroattivamente le nuove ipotesi di impugnabilità dell'estratto di ruolo introdotte dal d.lgs. n. 110/2024.
> Cassazione Civile / Sentenza 26 Maggio 2025
FINANZA PUBBLICA
/ TARSU
25/06/2025
Legittimo l'avviso d'accertamento TARI senza dati catastali
Sono sufficienti le informazioni già fornite nella bolletta per consentire al contribuente di comprendere la pretesa tributaria.
> Cassazione Civile / Ordinanza 12 Giugno 2025
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Responsabilità sanitaria
24/06/2025
Sta al paziente dimostrare che, se adeguatamente informato, avrebbe detto di no al trattamento
Le dichiarazioni o lamentele ex post non sono rilevanti per determinare quale sarebbe stata la sua scelta ex ante.
> Cassazione Civile / Ordinanza 05 Giugno 2025
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
23/06/2025
La cessione d'azienda comporta il subentro del cessionario nei contratti pendenti anche se...
La pendenza deve essere oggettivamente desumibile dalla disciplina legale o contrattuale.
> Cassazione Civile / Ordinanza 06 Giugno 2025
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Demanio, patrimonio e usi civici
20/06/2025
Dicatio ad patriam e uso pubblico del bene privato: la Cassazione rimette alla pubblica udienza la...
Divergenze giurisprudenziali sull'operatività del requisito del ventennio per la costituzione della servitù di uso pubblico tramite dicatio ad patriam.
> Cassazione Civile / Ordinanza 28 Maggio 2025
PROPRIETÀ E DIRITTI REALI
/ Distanze legali
20/06/2025
Non si può demolire un edificio che era illecito secondo le vecchie regole ma che è permesso dalle...
Se l'immobile resta comunque illecito si può ordinarne l'arretramento nei limiti necessari per rispettare le nuove prescrizioni.
> Cassazione Civile / Ordinanza 27 Maggio 2025
PROPRIETÀ E DIRITTI REALI
/ Espropriazione
19/06/2025
La mancata rinnovazione della trascrizione rende il pignoramento inefficace
Non è possibile proseguire l'azione esecutiva promossa, poiché è venuto meno un elemento strutturale della fattispecie a formazione progressiva.
> Cassazione Civile / Ordinanza 06 Giugno 2025
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Asilo
19/06/2025
Clausola discrezionale ex art. 17 Reg. Dublino III: limiti all'intervento del giudice sulla...
Clausola discrezionale ex art. 17 Reg. Dublino III: limiti all'intervento del giudice nazionale sulla competenza in caso di rischio di refoulement indiretto.
> Cassazione Civile / Ordinanza 25 Maggio 2025
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Società
18/06/2025
Il recesso del socio di una spa ha effetto immediato
Se la società revoca la deliberazione o si scioglie entro 90 giorni, il socio riacquista retroattivamente lo status socii con tutti i diritti, inclusa la legittimazione a impugnare.
> Cassazione Civile / Sentenza 05 Giugno 2025
FAMIGLIA
/ Filiazione
17/06/2025
Si al riconoscimento della madre intenzionale per i figli nati all'estero tramite PMA in coppie...
Il mancato riconoscimento viola i diritti del minore, tra cui l'identità personale e quello a una relazione stabile con entrambi i genitori.
> Cassazione Civile / Sentenza 05 Giugno 2025
CONTRATTI TRA PRIVATI
/ Contratto preliminare
16/06/2025
Contratto preliminare e difformità catastale: l'inadempimento del promittente venditore non può...
La Corte chiarisce che l'obbligo di regolarizzazione catastale grava sul venditore e la sua inosservanza, se incide sulla finalità negoziale dell'acquirente, può legittimare il recesso.
> Cassazione Civile / Sentenza 26 Maggio 2025
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Immigrazione
16/06/2025
Richiesta d'asilo, il giudice nazionale non può valutare il rischio di non-refoulement in assenza...
La clausola discrezionale dell'art. 17 è una facoltà dello Stato, non un mezzo per il giudice per sostituirsi alla valutazione dello Stato competente sul merito della domanda di protezione.
> Cassazione Civile / Ordinanza 29 Maggio 2025
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Privacy
13/06/2025
Diritto all'oblio e deindicizzazione, nel bilanciamento occorre considerare l'obsolescenza delle...
Si applica tuttavia una tutela ridotta anche per il personaggio a rilievo pubblico locale e non solo per il personaggio pubblico a livello nazionale.
> Cassazione Civile / Sentenza 30 Maggio 2025
CONTRATTI TRA PRIVATI
/ Assicurazione
13/06/2025
Azione di regresso ex art. 292 cod. ass. e decadenza in appello: la Cassazione ribadisce l'obbligo...
L'azione autonoma di regresso proposta dall'impresa designata dal Fondo di garanzia va riproposta in appello a fronte dell'omessa pronuncia di primo grado; non opera un'automatica estensione...
> Cassazione Civile / Ordinanza 24 Maggio 2025
LAVORO E WELFARE
/ Ferie
12/06/2025
Ferie annuali retribuite e nozione eurounitaria di retribuzione: criteri di computo delle indennità...
In assenza di specifiche deroghe negoziali legittime, la contrattazione collettiva non può arbitrariamente escludere dal computo retributivo feriale voci strutturalmente connesse alla prestazione...
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 16 Maggio 2025
FAMIGLIA
/ Tutela dei minori
12/06/2025
No alla casa familiare se contraria agli interessi del minore
Anche se l'abitazione in cui i figli hanno vissuto quando la famiglia era unita deve essere di regola attribuita al genitore che convive con i figli, questa preferenza viene superata se esistono altre...
> Cassazione Civile / Ordinanza 30 Maggio 2025
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Contratti
11/06/2025
A nulla rileva la pendenza della procedura espropriativa per la qualificazione della scrittura...
Il fatto che la stipula è avvenuta dopo la procedura di occupazione acquisitiva non rileva ai fini dell'inadempimento dell'ente rispetto a quanto stabilito contrattualmente.
> Cassazione Civile / Ordinanza 29 Maggio 2025
AMBIENTE
/ Risarcimento danni
10/06/2025
Danno da esposizione ambientale e onere probatorio: la Cassazione riafferma i limiti della mera...
Non basta la mera compatibilità scientifica tra patologia e inquinanti: serve la prova del nesso causale in termini di "probabilità qualificata".
> Cassazione Civile / Ordinanza 19 Maggio 2025
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Responsabilità sanitaria
10/06/2025
Il diniego al rinnovo della Ctu non va motivato in appello se i dati tecnici sono confermati
Il giudice deve comunque rispondere alle contestazioni di natura tecnico-valutativa avanzate dall'appellante nei confronti delle valutazioni presenti nella sentenza impugnata.
> Cassazione Civile / Ordinanza 29 Maggio 2025
LAVORO E WELFARE
/ Pensioni
09/06/2025
Gli arretrati di pensione sono soggetti a tassazione separata e al principio di cassa
Il regime è escluso in caso di colpevole ritardo imputabile all'ente erogatore.
> Cassazione Civile / Sentenza 29 Maggio 2025
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Assicurazioni
06/06/2025
Il diritto di accesso agli atti da parte dell'assicurato è circoscritto a quelli presenti nel...
L'assicuratore non è obbligato ad eseguire nuove perizie ed accertamenti tecnici né ad acquisire ulteriore documentazione nei confronti di soggetti terzi.
> Cassazione Civile / Ordinanza 24 Maggio 2025
FINANZA PUBBLICA
/ IVA
05/06/2025
Concordato preventivo, il fisco può opporre in compensazione al credito Iva soltanto i crediti...
I soggetti che vantano crediti nei confronti dell'amministrazione finanziaria sono diversi a seconda della data in cui il credito o il debito sono sorti.
> Cassazione Civile / Ordinanza 25 Maggio 2025
GIUSTIZIA
/ Giudizio tributario
04/06/2025
Mediazione tributaria e giudizio di appello: la Cassazione esclude effetti preclusivi della proposta...
L'accoglimento del ricorso nei termini della proposta di mediazione non vincola il contribuente, che può proporre appello per ottenere un risultato più favorevole.
> Cassazione Civile / Ordinanza 13 Maggio 2025
FINANZA PUBBLICA
/ IMU
04/06/2025
Vi è incertezza normativa sull'applicabilità dell'IMU sulle piattaforme marine
Nonostante un orientamento della Corte di Cassazione dal 2016, la prassi amministrativa ha continuato a ribadire la non accatastabilità e non tassabilità delle piattaforme ancorate al fondale...
> Cassazione Civile / Ordinanza 23 Maggio 2025
GIUSTIZIA
/ Notificazioni e comunicazioni
03/06/2025
Indicazione limitativa della PEC "per le sole comunicazioni di cancelleria" e notifica della...
L'indicazione limitativa della PEC "per le sole comunicazioni di cancelleria" non esclude l'idoneità della notifica telematica della sentenza a far decorrere il termine ex art. 325 c.p.c..
> Cassazione Civile / Sentenza 13 Maggio 2025
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
03/06/2025
La legge statale prevale sulle disposizioni regionali o contrattuali più favorevoli in materia di...
L'art. 9, comma 32, del d.l. n. 78 del 2010 è una norma fondamentale di riforma economico-sociale e di conseguenza si applica anche alla Regione Sicilia.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 23 Maggio 2025
GIUSTIZIA
/ Giudizio tributario
30/05/2025
Fatture oggettivamente inesistenti, responsabilità del contribuente e limiti del giudicato penale...
La Cassazione chiarisce il regime di responsabilità per indebita compensazione e il valore non vincolante della sentenza penale di assoluzione nel giudizio tributario.
> Cassazione Civile / Ordinanza 20 Maggio 2025
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Responsabilità solidale
30/05/2025
La responsabilità solidale medica non comporta di per sé un litisconsorzio necessario tra i...
A nulla rileva la mera concorrenza di condotte indipendenti al medesimo evento.
> Cassazione Civile / Sentenza 16 Maggio 2025
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Responsabilità
29/05/2025
Sussiste la responsabilità precontrattuale della società in house in relazione alla fattibilità...
La società in house, agendo per conto dell'amministrazione, ha un obbligo di cooperazione "rafforzato" e non può generare un affidamento incompatibile con le norme urbanistiche o portuali.
> Cassazione Civile / Ordinanza 15 Maggio 2025
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Concorsi
29/05/2025
Titoli di studio e principio di legalità nelle procedure selettive: la Cassazione ribadisce il...
La priorità del titolo accademico non può essere superata da criteri valutativi disallineati rispetto al bando e alla contrattazione collettiva.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 12 Maggio 2025
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Responsabilità sanitaria
28/05/2025
Ricovero psichiatrico e responsabilità extracontrattuale: obblighi di sorveglianza, prevedibilità...
La Cassazione conferma la responsabilità extracontrattuale dell'ASL per il suicidio di una paziente ricoverata, ribadendo la centralità della posizione di garanzia e dei doveri di protezione...
> Cassazione Civile / Ordinanza 20 Maggio 2025
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Agevolazioni
28/05/2025
La richiesta stragiudiziale di pagamento delle restituzioni presentata dall'esportatore può...
Gli interessi moratori decorrono dalla scadenza di un termine ragionevole per l'evasione della pratica.
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 19 Maggio 2025
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Banche e credito
27/05/2025
Carte revolving e nullità contrattuale: la Cassazione definisce l'invalidità dei contratti...
Prima della riforma del 2010, la promozione di carte revolving da parte di operatori non abilitati determinava la nullità assoluta del contratto.
> Cassazione Civile / Sentenza 13 Maggio 2025
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Diritto di cronaca
27/05/2025
Scatta la diffamazione per il giornalista che definisce "imputato" l'indagato
Sussiste una profonda differenza a livello giuridico tra i due status; il che si riflette sulla percezione sociale del grado di probabilità del coinvolgimento del soggetto che ne è titolare nel...
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 18 Maggio 2025
GIUSTIZIA
/ Termini processuali
26/05/2025
Protezione internazionale: limiti applicativi della dimidiazione dei termini in caso di notifica...
Se il richiedente asilo non è informato dell'adozione della procedura accelerata e la notifica del rigetto è tardiva, si applica il termine ordinario di impugnazione.
> Cassazione Civile / Ordinanza 11 Maggio 2025
PROPRIETÀ E DIRITTI REALI
/ Servitù
26/05/2025
La sola esistenza di fatto della veduta non è sufficiente a imporre al vicino il rispetto della...
L'acquisto del diritto di veduta è condizionato al rispetto della distanza di 1,50 metri dal confine o all'acquisizione del diritto per titolo negoziale o originario.
> Cassazione Civile / Ordinanza 14 Maggio 2025
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Responsabilità
23/05/2025
Responsabilità della pubblica amministrazione per condotte devianti dei dipendenti: violenza...
Le Sezioni Unite precisano i criteri di imputazione oggettiva alla PA per reati sessuali commessi da insegnanti, e superano l'equiparazione della provvisionale penale al pagamento effettivo.
> Cassazione Civile / Ordinanza 03 Maggio 2025
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Diritto d'autore
23/05/2025
La negoziazione tra soggetti terzi non è di per sé idonea a dimostrare la titolarità del diritto...
La Cassazione ha confermato conclusioni del giudice di merito riguardo al contenzioso sulla proprietà intellettuale del sistema di rilevazione della velocità Tutor.
> Cassazione Civile / Ordinanza 13 Maggio 2025
FAMIGLIA
/ Impresa familiare
22/05/2025
Impresa familiare e convivenza more uxorio: le Sezioni Unite estendono la tutela al convivente di...
Dopo l'intervento della Corte costituzionale, anche il convivente stabile ha diritto alla partecipazione agli utili e agli incrementi dell'impresa familiare.
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Ordinanza 04 Maggio 2025
FAMIGLIA
/ Filiazione
22/05/2025
La sentenza dichiarativa della filiazione naturale retroagisce alla nascita del figlio
La madre che ha sostenuto le spese di mantenimento ha diritto di regresso nei confronti dell'altro genitore la cui paternità è stata successivamente accertata.
> Cassazione Civile / Ordinanza 09 Maggio 2025
