Loading
Direzione scientifica di Andrea Scuderi - Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli 
precedente PAGINE 2 di 104 successivo
GIUSTIZIA / Giudizio civile
21/05/2025

Il giudice non può decidere la causa allo stato degli atti perché non si trova il fascicolo di...

Deve essere data alla parte la possibilità di provare il tempestivo deposito.

> Cassazione Civile / Ordinanza 08 Maggio 2025

LAVORO E WELFARE / Previdenza
21/05/2025

Prescrizione previdenziale: la Cassazione ribadisce l'indisponibilità della prescrizione maturata

L'istanza di rateazione non comporta la rinuncia o l'interruzione della prescrizione del credito previdenziale.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 05 Maggio 2025


PROPRIETÀ E DIRITTI REALI / Usucapione
20/05/2025

In un'azione negatoria l'attore può chiedere l'accertamento del diritto di proprietà anche con la...

Le Sezioni Unite hanno esteso il principio di ammissibilità delle domande "complanari" o "modificate" anche alla domanda di accertamento della proprietà con efficacia di giudicato scaturita dalla...

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 30 Aprile 2025

SANITÀ / Professioni sanitarie
19/05/2025

Infermieri da risarcire se demansionati alle attività degli operatori socio sanitari

Le mansioni inferiori sono legittime se "marginali", ovverosia di scarso e limitato rilievo quantitativo rispetto alle mansioni di effettiva pertinenza.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 08 Maggio 2025


RESPONSABILITÀ CIVILE / Responsabilità sanitaria
16/05/2025

L'istanza di ATP conciliativo determina la competenza nella responsabilità sanitaria

A nulla rilevano eventuali successivi cambi della legge o delle parti o di altre condizioni processuali.

> Cassazione Civile / Ordinanza 05 Maggio 2025

FAMIGLIA / Adozione
16/05/2025

Accertamento dello stato di adottabilità: entrambi i genitori sono litisconsorti necessari, anche...

Nel giudizio sull'adottabilità del minore, anche in appello, entrambi i genitori sono parti necessarie del processo.

> Cassazione Civile / Ordinanza 03 Maggio 2025


SANITÀ / Personale
15/05/2025

Indennità e congedi per rischio radiologico: natura sostanziale e superabilità del parere della...

Il riconoscimento dell'indennità e del congedo aggiuntivo per rischio radiologico spetta anche al personale non sanitario se è provata l'esposizione qualificata in zona controllata.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 05 Maggio 2025

PROPRIETÀ E DIRITTI REALI / Espropriazione
15/05/2025

La confisca dell'immobile abusivo non estingue l'ipoteca iscritta dal creditore non responsabile...

Prima di avviare un pignoramento su immobili abusivi occorre verificare la data di iscrizione dell'ipoteca ed i provvedimenti del Comune.

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Ordinanza 25 Aprile 2025


GIUSTIZIA / Ricorso per cassazione
14/05/2025

Niente risarcimento in assenza di prova documentale sulla quantificazione del danno

Nel ricorso per Cassazione, le censure fondate su atti e documenti di merito sono inammissibili se il ricorrente si limita a richiamarli senza riprodurli o fornire le indicazioni necessarie alla loro...

> Cassazione Civile / Ordinanza 01 Maggio 2025

GIUSTIZIA / Avvocato
13/05/2025

L'avvocato deve rinunciare a tutti gli incarichi prima di intraprendere azioni giudiziali contro il...

Il consenso prestato dall'assistito non esclude il conflitto d'interessi.

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Ordinanza 02 Maggio 2025


SUCCESSIONI / Testamento
13/05/2025

Testamento annullabile e conferma tacita: la Cassazione chiarisce l'ambito applicativo dell'art. 590...

La Cassazione ritiene applicabile l'art. 590 c.c. anche in caso di vizi della volontà.

> Cassazione Civile / Sentenza 16 Aprile 2025

FAMIGLIA / Assegno di mantenimento
12/05/2025

Assegno divorzile e attività lavorativa: la Cassazione ribadisce i criteri di spettanza

La Cassazione torna ad esprimersi sui presupposti per l'assegno divorzile, esclusa la funzione meramente compensativa-perequativa di tale misura.

> Cassazione Civile / Ordinanza 16 Aprile 2025


PROPRIETÀ E DIRITTI REALI / Condominio negli edifici
12/05/2025

Niente risarcimento al vicino per la realizzazione della sopraelevazione in assenza di effetti...

Nel caso in esame la consulenza tecnica d'ufficio riteneva ravvisabile un miglioramento strutturale.

> Cassazione Civile / Ordinanza 29 Aprile 2025

RESPONSABILITÀ CIVILE / Danno da circolazione di veicoli
09/05/2025

Fondo di garanzia e sinistro da veicolo non identificato: quale onere probatorio per il danneggiato?

La Cassazione si esprime sull'onere probatorio in capo al danneggiato per avere accesso al Fondo di garanzia: non basta la denuncia e una sola testimonianza, ma prova rigorosa su dinamica e...

> Cassazione Civile / Ordinanza 15 Aprile 2025


LAVORO E WELFARE / Licenziamento
09/05/2025

Illegittimo il licenziamento per presunta sottrazione di beni aziendali se le riprese sono state...

La legittimità dei controlli difensivi in senso stretto presuppone il "fondato sospetto".

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 24 Aprile 2025

PROPRIETÀ E DIRITTI REALI / Comunione e condominio
08/05/2025

Le nuove tabelle millesimali approvate dal giudice diventano applicabili solo dal passaggio in...

La sentenza che accoglie la domanda di modifica dei valori proporzionali delle singole unità immobiliari ha natura costitutiva e non dichiarativa.

> Cassazione Civile / Ordinanza 22 Aprile 2025


RESPONSABILITÀ CIVILE / Responsabilità sanitaria
08/05/2025

Responsabilità medica e incertezza causale: l'onere probatorio resta in capo al paziente

La Cassazione chiarisce che l'incertezza non superabile sul nesso eziologico non può fondare responsabilità risarcitoria.

> Cassazione Civile / Ordinanza 17 Aprile 2025

GIUSTIZIA / Giudizio civile
07/05/2025

Responsabilità precontrattuale e giudicato: la Cassazione sospende per attendere le Sezioni Unite

Dubbi sull'efficacia preclusiva del giudicato per domande ex art. 1337 c.c. formulate in distinti momenti: la Corte rinvia in attesa del principio espresso dalle Sezioni Unite.

> Cassazione Civile / Ordinanza 18 Aprile 2025


SANITÀ / Professioni sanitarie
07/05/2025

I medici specializzandi prima dell'anno accademico 2006-2007 non hanno diritto alla copertura...

Il diritto comunitario non impone vincoli sull'ammontare della remunerazione o sulla previdenza sociale degli specializzandi.

> Cassazione Civile / Ordinanza 18 Aprile 2025

LAVORO E WELFARE / Retribuzione
06/05/2025

L'obbligo di pernottamento per il servizio di guardia deve essere retribuito

Il tempo trascorso dal lavoratore nell'ambito della sua attività, anche in regime di reperibilità passiva va considerato orario di lavoro.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 23 Aprile 2025


FAMIGLIA / Tutela dei minori
06/05/2025

Carta d'identità e genitorialità: la Cassazione tutela il diritto del minore a una...

Illegittimo il decreto ministeriale che impone l'indicazione di "padre/madre": discriminatorio verso le famiglie omogenitoriali.

> Cassazione Civile / Sentenza 08 Aprile 2025

CONTRATTI TRA PRIVATI / Vendita
05/05/2025

Il consumatore può beneficiare delle tutele previste dal codice del consumo se è accertato il...

L'azione di riparazione dell'attrice non è applicabile quanto il problema è riconducibile a un uso improprio del bene.

> Cassazione Civile / Ordinanza 22 Aprile 2025


ATTIVITÀ ECONOMICHE / Concorrenza
05/05/2025

Patto di non concorrenza e compenso: la Cassazione ribadisce la valutazione ex ante della congruità

Il compenso relativo al patto di non concorrenza va valutato rispetto al vincolo assunto, indipendentemente dalla durata residua del rapporto di lavoro.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 08 Aprile 2025

GIUSTIZIA / Ricorso per cassazione
02/05/2025

Comodato precario e simulazione: la Cassazione ribadisce i limiti del sindacato in sede di...

La natura simulata del contratto di comodato non può essere censurata in sede di legittimità ove ciò richieda un nuovo apprezzamento degli elementi fattuali, che resta rimesso al giudice di merito.

> Cassazione Civile / Ordinanza 09 Aprile 2025


LAVORO E WELFARE / Pensioni
30/04/2025

Sulla legittimità del recupero delle somme erogate a titolo di pensione di reversibilità decide...

La giurisdizione della Corte dei Conti riguarda esclusivamente le controversie concernenti il diritto o la misura di una pensione pubblica o le questioni ad essa funzionali e non anche la sussistenza...

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Ordinanza 10 Aprile 2025

GIUSTIZIA / Avvocato
29/04/2025

L'incremento del compenso dell'avvocato per gli atti telematici non è un diritto automatico

L'aumento delle spese giudiziarie dipende dalla discrezione del giudice nel valutare se l'atto faciliti effettivamente la consultazione.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 11 Aprile 2025


PROPRIETÀ E DIRITTI REALI / Azione di rivendicazione
28/04/2025

Non si applica il rito locatizio per l'azione di rivendicazione dell'immobile del fallimento...

L'azione si basa sull'affermazione della proprietà e sulla totale mancanza di un titolo giustificativo della detenzione in capo ai convenuti e non sul venir meno di un negozio giuridico preesistente.

> Cassazione Civile / Ordinanza 09 Aprile 2025

CONTRATTI PUBBLICI / Requisiti di partecipazione
24/04/2025

Gare pubbliche e regolarità fiscale: le Sezioni Unite sospendono in attesa della Corte...

Le Sezioni Unite sospendono la decisione sulla violazione dei limiti di giurisdizione sulla sentenza dell'Ad. Plen. n. 7/2024 in attesa della decisione della Consulta sulla legittimità costituzionale...

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Ordinanza 08 Aprile 2025


CONTRATTI TRA PRIVATI / Risoluzione del contratto
24/04/2025

Niente risarcimento del danno in caso di risoluzione per impossibilità sopravvenuta non imputabile

La risoluzione del contratto per impossibilità sopravvenuta non imputabile comporta solo obblighi restitutori.

> Cassazione Civile / Sentenza 10 Aprile 2025

GIUSTIZIA / Avvocato
23/04/2025

Patto di quota lite e recesso per giusta causa: la Cassazione ribadisce i limiti della nullità e...

La Cassazione ha ribadito i confini della nullità del patto di quota lite e le condizioni per l'esclusione del compenso in caso di recesso per giusta causa, precisando che tale causa deve essere...

> Cassazione Civile / Ordinanza 09 Aprile 2025


LAVORO E WELFARE / Lavoro subordinato
23/04/2025

L'età rilevante per la liquidazione del danno biologico del lavoratore è quella del consolidamento...

E' questo il momento in cui può dirsi compiutamente verificato il danno biologico nella sua gravità.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 03 Aprile 2025

RESPONSABILITÀ CIVILE / Risarcimento del danno
22/04/2025

Il giudice civile non può effettuare una ricostruzione dei fatti diversa da quella costituita in...

E' possibile solo una rivalutazione della spiegazione causale accertata secondo i criteri civilistici, ma essa non può essere sostituita da una diversa spiegazione.

> Cassazione Civile / Ordinanza 08 Aprile 2025


GIUSTIZIA / Avvocato
22/04/2025

Illecito disciplinare permanente: la Cassazione consolida i criteri per la decorrenza della...

Le Sezioni Unite chiariscono che in caso di appropriazione fiduciaria l'illecito si considera permanente fino alla restituzione o alla decisione disciplinare, salvo prove contrarie.

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Ordinanza 20 Marzo 2025

LAVORO E WELFARE / Pubblico impiego
17/04/2025

Il dipendente assolto dal falso non ha diritto al rimborso delle spese legali perché in conflitto...

Il giudicato penale di assoluzione non determina automaticamente il diritto al rimborso.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 02 Aprile 2025


DIRITTI CIVILI E POLITICI / Diritti della personalità
17/04/2025

Doppio cognome ai figli nati prima della sentenza costituzionale: la Cassazione chiarisce ruolo del...

In caso di disaccordo tra i genitori, la richiesta di modifica del cognome del figlio minore passa dal giudice ordinario e non direttamente dal Prefetto.

> Cassazione Civile / Ordinanza 30 Marzo 2025

SUCCESSIONI / Disciplina
16/04/2025

Filiazione naturale, petizione di eredità ed azioni conservatrici del patrimonio ereditario

Il figlio naturale può interrompere l'usucapione anche prima della dichiarazione giudiziale di filiazione, se legittimato dalla legge vigente alla morte del genitore.

> Cassazione Civile / Ordinanza 01 Aprile 2025


TUTELA DEI DIRITTI / Viaggiatori
15/04/2025

Ritardo del volo nazionale la compagnia low cost, valida la clausola a favore della giurisdizione...

La Convenzione di Montreal non può essere applicata ai voli nazionali, avendo ad oggetto il trasporto internazionale.

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 03 Aprile 2025

GIUSTIZIA / Risarcimento del danno
15/04/2025

Controversie in materia di responsabilità per cose in custodia: la Cassazione riafferma la...

L'assicuratore che ha risarcito i danni può proseguire il giudizio come successore ex art. 111 c.p.c. anche se subentra in corso di causa.

> Cassazione Civile / Ordinanza 31 Marzo 2025


GIUSTIZIA / Fallimento
14/04/2025

Fideiussione e concordato preventivo: la Cassazione ribadisce l'onere di attivazione giudiziale del...

Per la Cassazione non è sufficiente il riconoscimento del debito nella procedura di concordato: per evitare la decadenza ex art. 1957 c.c., serve un'azione giudiziaria.

> Cassazione Civile / Ordinanza 02 Aprile 2025

LAVORO E WELFARE / Previdenza
14/04/2025

Solo l'attività finalizzata al solo mantenimento dei brevetti rientra nel "periodo neutro"...

Il pilota deve comunicare all'Inps lo svolgimento del periodo di addestramento.

> Cassazione Civile / Ordinanza 26 Marzo 2025


PROPRIETÀ E DIRITTI REALI / Condominio negli edifici
11/04/2025

Rimborso ex art. 1134 c.c.: la Cassazione conferma i limiti oggettivi e soggettivi del diritto del...

Il vespaio non è parte comune se destinato esclusivamente al vantaggio dell'unità al piano terra: legittimo negare il rimborso delle spese.

> Cassazione Civile / Sentenza 28 Marzo 2025

GIUSTIZIA / Ricorso per cassazione
10/04/2025

Calunnia e onere della prova: la Cassazione ribadisce i limiti del sindacato di legittimità

La Suprema Corte chiarisce che l'accertamento del dolo di calunnia è rimesso al libero apprezzamento del giudice di merito e ed esula dal sindacato di legittimità.

> Cassazione Civile / Ordinanza 25 Marzo 2025


GIUSTIZIA / Giudizio civile
08/04/2025

Frazionamento abusivo del credito e passaggio in giudicato di decreti ingiuntivi

Le Sezioni Unite si esprimono sul frazionamento dei crediti e sulle conseguenze del passaggio in giudicato di un decreto ingiuntivo rispetto alla frazione di credito rimastavi estranea.

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 19 Marzo 2025

CONTRATTI TRA PRIVATI / Assicurazione
08/04/2025

Parola alle Sezioni unite sulla qualificazione giuridica della perizia contrattuale nel contratto di...

E' necessario un chiarimento se essa configuri un istituto autonomo o una forma di arbitrato, specialmente in relazione alla sospensione della prescrizione e alla rinuncia temporanea alla...

> Cassazione Civile / Ordinanza 24 Marzo 2025


GIUSTIZIA / Avvocato
07/04/2025

La Cassazione ribadisce la natura penalistica della prescrizione nel procedimento disciplinare...

Le Sezioni Unite chiariscono che il termine massimo di prescrizione dell'azione disciplinare è di sette anni e sei mesi e che esso è rilevabile d'ufficio anche in Cassazione.

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 12 Marzo 2025

LAVORO E WELFARE / Contributi e sanzioni
04/04/2025

Alle Sezioni Unite la questione sul termine entro cui il contribuente deve adempiere in caso di...

Occorre stabilire se l'ente può chiedere il pagamento prima o dopo la soluzione dell'oggettiva incertezza interpretativa sull'obbligo contributivo.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 16 Marzo 2025


GIUSTIZIA / Giurisdizione
03/04/2025

Giurisdizione amministrativa e autonomia organizzativa e regolamentare degli organi di giustizia...

Le Sezioni Unite chiariscono che l'interpretazione giurisdizionale non può annullare la potestà organizzativa e regolamentare dell'organo di autogoverno della giustizia tributaria.

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Ordinanza 21 Marzo 2025

GIUSTIZIA / Amministrazione di sostegno
02/04/2025

Amministrazione di sostegno e autodeterminazione: la Cassazione fissa i limiti del controllo...

Per la Suprema Corte, l'autorizzazione alla spesa non legittima un controllo generalizzato sulla libertà personale del beneficiario, anche se esercita la prostituzione.

> Cassazione Civile / Ordinanza 12 Marzo 2025


GIUSTIZIA / Revocazione
01/04/2025

Revocazione per contrasto con la Cedu limitata ai casi che pregiudicano diritti personali di status

Il rimedio ex art. 391 quater c.p.c. non può essere utilizzato per ottenere una tutela risarcitoria aggiuntiva.

> Cassazione Civile / Sentenza 17 Marzo 2025

LAVORO E WELFARE / Retribuzione
01/04/2025

Gli atti unilaterali del datore non producono obbligazioni retributive se non fondati su pattuizioni...

La Cassazione si è pronunciata sulla valenza obbligatoria degli atti unilaterali aziendali in punto di retribuzione.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 11 Marzo 2025