Loading
Direzione scientifica di Andrea Scuderi - Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli 
precedente PAGINE 7 di 19 successivo
LAVORO E WELFARE / Pubblico impiego
20/12/2013

Trasformazione della pianta organica: il dipendente resta a guardare...

Posto che la finalità della trasformazione della pianta organica non è finalizzata ad un migliore sviluppo delle carriere dei pubblici dipendenti questi ultimi sono legittimati a proporre...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 05 Dicembre 2013

GESTIONE DEL TERRITORIO / Urbanistica
19/12/2013

ZTL: illegittime senza il Piano Urbano del Traffico?

La mancata adozione del Piano Urbano del Traffico ex art. 36 D.Lgs. n. 285/1992 impedisce la decisione dell'istituzione della ZTL?

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 13 Dicembre 2013


LAVORO E WELFARE / Pubblico impiego
18/12/2013

Forze di Polizia: quali presupposti per il riconoscimento dell'indennità per servizi esterni?

Il Tar Napoli indica il campo di applicazione del suindicato trattamento speciale, all'uopo evidenziano la ratio della speciale indennità giornaliera di servizio esterno.

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 06 Dicembre 2013

SICUREZZA PUBBLICA / Antimafia
17/12/2013

Informative prefettizie atipiche ad effetto interdittivo: la motivazione è d'obbligo!

Il Tar Napoli sottolinea che, attese le caratteristiche delle informative prefettizie atipiche, qualora la p.A. si determini per l'effetto interdittivo deve necessariamente esplicitarne le ragioni.

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 13 Dicembre 2013


LAVORO E WELFARE / Pubblico impiego
13/12/2013

Recupero di somme da parte della p.A.: è sempre un atto legittimo?

Sulla natura dell'atto con cui l'amministrazione procede al recupero delle somme indebitamente erogate ad un proprio dipendente.

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 05 Dicembre 2013

GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
12/12/2013

Il passo carrabile necessita di apposito titolo abilitativo edilizio?

Il passo carraio deve essere autorizzato dall'ente proprietario della strada (art. 22 Codice della Strada) e qualora esso comporti una immutatio loci deve essere altresì assentito anche da un punto...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 05 Dicembre 2013


FINANZA PUBBLICA / Finanza locale
11/12/2013

Enti dissestati: piove sempre sul bagnato!

L'eventuale dichiarazione dello stato di dissesto finanziario dell'Ente locale preclude che sui debiti pecuniari dello stesso maturino interessi e rivalutazione monetaria?

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 05 Dicembre 2013

LAVORO E WELFARE / Pubblico impiego
11/12/2013

Svoglimento di mansioni superiori di dipendenti degli enti locali: profili retributivi

Il Tar Napoli conferma che, alla stregua della disciplina di cui al D.P.R. n. 347/1983, nessun rilievo assume, sia sotto il profilo dell'inquadramento sia sotto il profilo economico, lo svolgimento di...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 05 Dicembre 2013


GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
05/12/2013

S.c.i.a. e rimedi a favore dei terzi: la rivoluzione del silenzio

L'azione avverso il silenzio ex art. 31 C.p.a. è ora esperibile anche prima della scadenza del termine assegnato alla p.A. per effettuare il controllo sulla S.c.i.a.: in tal caso, l'azione ha ad...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 27 Novembre 2013

GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
02/12/2013

Le foto di "Google Earth" hanno valenza probatoria?

La p.A. può annullare in autotutela una concessione edilizia, in ragione delle risultanze di un rilievo fotografico estrapolato dalla Polizia Municipale da "Google Earth"?

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 22 Novembre 2013


CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
27/11/2013

La corretta interpretazione della c.d. "clausola sociale"

Il T.A.R. Napoli si pronuncia sulla corretta interpretazione nonchè sui presupposti applicativi della clausola recante l'obbligo per l'aggiudicataria di assorbire il personale della precedente...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 22 Novembre 2013

GIUSTIZIA / Giurisdizione e competenza
20/11/2013

Appalti pubblici di servizi: nella fase di esecuzione del contratto non sempre è competente il...

Deve ritenersi attratta alla giurisdizione amministrativa la controversia avente ad oggetto il provvedimento di risoluzione del contratto a seguito della decadenza dell'affidataria da uno dei...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 11 Novembre 2013


CONTRATTI PUBBLICI / Esecuzione
20/11/2013

In fase di esecuzione del contratto di appalto pubblico, è possibile sostituire l'ausiliaria...

Secondo il Tar Napoli, il fallimento, nella fase di esecuzione del contratto, dell'impresa ausiliaria, di cui l'affidataria si sia avvalsa in sede di gara ai fini dell'integrazione di un requisito di...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 11 Novembre 2013

GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
20/11/2013

Atti sopravvenuti in corso di causa: può il controinteressato ricorrervi per mezzo di motivi...

E' consentito ai controinteressati di ricorrere, mediante motivi aggiunti, avverso i provvedimenti sopravvenuti nel corso del giudizio, ove favorevoli al ricorrente?

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 06 Novembre 2013


GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
19/11/2013

Condono ambientale e condono edilizio: quali le differenze?

Il condono ambientale ex art. 37 della L. n. 308/2004 produce effetti oltre l'ambito penale?

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 11 Novembre 2013

SANITÀ / Farmacie
13/11/2013

Rimborso ricette dal S.S.N. e principio di completezza

Ove le ricette siano ictu oculi incomplete nei loro elementi essenziali, va escluso il rimborso da parte del Servizio sanitario nazionale della prestazione sanitaria in esse eventualmente richiesta,...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 06 Novembre 2013


CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
12/11/2013

Offerte anomale negli appalti di servizi: il criterio di aggiudicazione fa la differenza?

Il T.A.R. Napoli si pronuncia in ordine alla procedura di verifica dell'anomalia dell'offerta prevista dal D.Lgs. n. 157/1995, con specifico riguardo all'applicabilità della stessa anche in caso di...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 06 Novembre 2013

LAVORO E WELFARE / Pubblico impiego
08/11/2013

Somme indebitamente corrisposte nel pubblico impiego: quanto vale la buona fede del lavoratore?

In materia di somme erroneamente corrisposte dall'Amministrazione ai propri dipendenti non vale il richiamo dello stato soggettivo di buona fede del percipiente a mutare la doverosità del...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 28 Ottobre 2013


GIUSTIZIA / Principi generali
07/11/2013

Riserva di amministrazione: il sindacato del giudice amministrativo deve arrestarsi!

Può il Giudice amministrativo decidere sulla legittimità o meno delle delibere con le quali il Comune, nell'esercizio della propria autonomia, sceglie il modo attraverso il quale finanziare...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 28 Ottobre 2013

GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
06/11/2013

Anomalie nella gestione della casella PEC: errore scusabile?

Può l'avvocato essere rimesso in termini ove deduca di non avere eseguito l'ordinanza di integrazione del contraddittorio emessa dal Tribunale in quanto acquisita in ritardo a causa di anomalie nella...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 30 Ottobre 2013


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Procedimento amministrativo
05/11/2013

Diniego di compatibilità paesaggistica: è necessario il preavviso di rigetto?

Il T.A.R. Napoli si pronuncia sulla necessità o meno del preavviso di cui all'art. 10 bis della L. n. 241/1990 in seno al procedimento di accertamento di compatibilità paesaggistica.

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 28 Ottobre 2013

GIUSTIZIA / Giurisdizione e competenza
31/10/2013

Diffida ad utilizzare la proprietà comunale: quando è competente il G.A.?

Il Tribunale Amministrativo di Napoli si pronuncia sul riparto di giurisdizione in materia di azioni a tutela della proprietà, con specifico riferimento ad un'azione di diffida ad esercitare il...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 28 Ottobre 2013


GESTIONE DEL TERRITORIO / Demanio, patrimonio e usi civici
30/10/2013

Jus sepulcri: è possibile la cessione inter vivos?

La cessione di un diritto di sepoltura privata, anche qualora consentita, non si può configurare come una semplice alienazione da privato a privato, ma richiede l'intervento dell'autorità...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 14 Ottobre 2013

CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
28/10/2013

Commissione di gara ex art. 84, D.Lgs. n. 163/2006: quale "specifica esperienza"?

Il T.A.R. Napoli si pronuncia in merito alle modalità di composizione del seggio di gara ed in particolare sul requisito della "specifica esperienza", chiarendo se debba procedersi ad un approccio...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 23 Ottobre 2013


SICUREZZA PUBBLICA / Antimafia
25/10/2013

Informativa antimafia sfavorevole: quando è necessario un riesame?

La sopravvenienza di fattori dissonanti obbliga l'amministrazione ad approfondimenti istruttori e, comunque, ad una ponderazione più attenta del residuo quadro indiziario a disposizione, al fine di...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 23 Ottobre 2013

GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
25/10/2013

Impugnazione degli atti consequenziali: quando è necessaria?

Nel caso in cui l'atto consequenziale incida sulla posizione di soggetti terzi rispetto al giudizio instaurato contro l'atto presupposto, non vale il principio di esonero dalla sua impugnazione.

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 14 Ottobre 2013


GESTIONE DEL TERRITORIO / Urbanistica
23/10/2013

Piani urbanistici attuativi: come, quando e perchè

Il Tar Napoli procede ad una ampia disamina dei piani attuativi, sottolineandone la funzione e la natura indefettibile.

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 09 Ottobre 2013

GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
21/10/2013

Retrocessione parziale del bene espropriato: le conseguenze processuali in assenza dei presupposti

Secondo il Tar Napoli, il ricorso volto ad ottenere la retrocessione parziale ai sensi dell'art. 47 del D.P.R. n. 327/01 di parte di un terreno oggetto di esproprio può essere convertito, ai sensi...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 14 Ottobre 2013


CONTRATTI PUBBLICI / Disciplina
18/10/2013

Avvalimento: al bando le limitazioni!

In omaggio ai sottesi principi proconcorrenziali di matrice comunitaria, il T.A.R. Napoli ammette la possibilità di avvalersi dell'altrui iscrizione ad un albo specialistico per integrare i...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 09 Ottobre 2013

GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
17/10/2013

Azione atipica di accertamento: presupposti e limiti

Il T.A.R. Napoli esclude l'applicabilità dell'azione di accertamento nei casi di silenzio-assenso in materia di permesso di costruire.

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 11 Ottobre 2013


CONTRATTI PUBBLICI / Esecuzione
16/10/2013

Fino a quando è possibile annullare in autotutela il contratto di appalto in corso di esecuzione?

Mentre deve qualificarsi sicuramente come non ragionevole un termine di intervento che superi la scadenza naturale del contratto stipulato a valle, non avendo evidentemente senso provocare la...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 09 Ottobre 2013

CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
15/10/2013

Sottoscrizione dell'offerta tecnica: e se la firma è apposta esclusivamente nel relativo...

E' soltanto con la firma in calce che si esprime il senso della consapevole assunzione della paternità di un testo e della responsabilità in ordine al suo contenuto, per cui è legittima...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 09 Ottobre 2013


GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
15/10/2013

Appalti pubblici: benedetta piena conoscenza!

Non è ipotizzabile, afferma il T.A.R. Napoli, che la disposizione di cui all'art. 120 co. 5, C.p.a. ancori la decorrenza del termine decadenziale di impugnazione degli atti contemplati dal comma 5...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 10 Ottobre 2013

CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
14/10/2013

Motivazione del provvedimento finale di congruità dell'offerta: è possibile per relationem?

Il T.A.R. Napoli delinea i limiti del ricorso per relationem alle giustificazioni fornite dall'impresa nella motivazione del provvedimento finale di accertamento della congruità dell'offerta.

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 10 Ottobre 2013


GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
14/10/2013

Se la tutela impugnatoria può evitare il danno, la sua proposizione è condizione necessaria per...

La scelta di non avvalersi della tutela impugnatoria comporta la non risarcibilità dei danni che avrebbero potuto essere evitati ove il soggetto istante si fosse tempestivamente ed utilmente attivato...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 30 Settembre 2013

CULTURA / Scuola
08/10/2013

Il disabile maggiorenne ha diritto ad iscriversi al liceo?

Il Preside di una scuola di istruzione superiore può respingere la domanda di iscrizione presentata da alunno portatore di handicap, se lo stesso ha già compiuto il diciottesimo anno di età?

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 02 Ottobre 2013


GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
03/10/2013

D.I.A. (oggi S.C.I.A.): è possibile l'annullamento in autotutela con conseguente applicazione della...

Sulla scorta dell'insegnamento della Plenaria, il T.A.R. Napoli afferma che sulla D.I.A., oggi sulla S.C.I.A., non si forma alcun provvedimento abilitativo tacito, suscettibile come tale di essere...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 26 Settembre 2013

CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
20/09/2013

Avvalimento: può considerarsi sufficiente "prestare" la certificazione posseduta?

In materia di avvalimento, è necessario che l'impresa ausiliaria si impegni espressamente e chiaramente a fornire strutture, personale qualificato, tecniche operative, mezzi collegati alla qualità...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 13 Settembre 2013


GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
17/09/2013

Ricorso giurisdizionale: l'importanza del fatto!

Ove l'esposizione dei fatti non consenta di cogliere quali siano le precise pretese azionate dal ricorrente, o meglio non consenta di cogliere la sostanza in cui si materializzano le violazioni...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 03 Settembre 2013

LAVORO E WELFARE / Pubblico impiego
17/09/2013

Candidatura di appartenente alle forze dell'ordine: quali conseguenze sul servizio?

L'art. 81 della legge n. 121/1981, a mente del quale gli appartenenti alle forze dell'ordine non possono prestare servizio nell'ambito della circoscrizione nella quale si sono presentati alle...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 06 Settembre 2013


GESTIONE DEL TERRITORIO / Demanio, patrimonio e usi civici
13/09/2013

I monumenti funerari non si vendono!

La cessione di un diritto al sepolcro va in concreto configurata come voltura di concessione demaniale, sottoposta al requisito di efficacia della autorizzazione del concedente, ovvero del Comune.

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 06 Settembre 2013

DIRITTI CIVILI E POLITICI / Diritto di sepoltura
13/09/2013

Jus sepulcri

Le diverse facce dello jus sepulcri: diritto al sepolcro e diritto sul sepolcro e il suo "affievolimento" quando il bene su cui insiste abbia natura demaniale.

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 06 Settembre 2013


LAVORO E WELFARE / Professioni
13/09/2013

Ingegneri juniores: attenzione a cosa potete progettare!

Sui limiti alla progettazione di opere in zona sismica per gli ingegneri c.d. juniores, ovvero coloro i quali abbiano completato il primo triennio di studi, conseguendo il diploma universitario in...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 05 Settembre 2013

SANITÀ / Pubblica
12/09/2013

Direttore di Aziende Sanitarie: è sempre necessario predisporre un'apposita selezione?

Sulla procedura normativamente prescritta per il conferimento dell'incarico di Direttore di Aziende Sanitarie o Ospedaliere.

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 03 Settembre 2013


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Procedimento amministrativo
10/09/2013

Comunicazione di avvio del procedimento: la sostanza e la forma

Le norme sulla partecipazione del privato non vanno applicate meccanicamente e formalmente ma devono bilanciarsi con i principi di economicità e speditezza dell'azione amministrativa.

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 06 Settembre 2013

GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
10/09/2013

Selezioni pubbliche e prova di resistenza

In presenza di controversie aventi ad oggetto selezioni pubbliche può prescindersi dalla verifica della c.d. prova di resistenza, per la verifica dell'interesse ad agire?

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 23 Agosto 2013


CULTURA / Università
10/09/2013

Ammissione ai corsi universitari a numero chiuso e quesiti erronei

Nella procedura di ammissione ai corsi universitari a numero chiuso, qualora un quesito del test è errato, come deve comportarsi l'amministrazione?

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 23 Agosto 2013

LAVORO E WELFARE / Pubblico impiego
06/09/2013

Indennità ferie non godute: quale il regime applicabile?

Il T.A.R. Napoli si occupa dell'indennità per le ferie non godute nel pubblico impiego, chiarendone il fondamento costituzionale, i presupposti nonchè i principi applicabili sul piano probatorio e...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 02 Settembre 2013


GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
04/09/2013

Doppia conformità urbanistica: è sempre necessaria!

Chiarimenti sulla procedura di sanatoria e sull'accertamento della doppia conformità urbanistica ed effetti di un eventuale ordine di demolizione, adottato nelle more della citata procedura.

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 26 Luglio 2013

GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
29/07/2013

Ottemperanza: i diversi volti... e i connessi risvolti!

L'azione di ottemperanza, rileva il T.A.R. Napoli, non si risolve in una mera azione esecutiva, contenendo la stessa diversi profili nell'impostazione del Codice. Inoltre, in seno ad essa possono...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 19 Luglio 2013