Loading
Direzione scientifica di Andrea Scuderi - Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli 
precedente PAGINE 8 di 19 successivo
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Procedimento amministrativo
25/07/2013

Divieto di accesso agli impianti sportivi: è necessaria la comunicazione di avvio del procedimento?

Sulla legittimità e sui presupposti che devono sussistere per emanare un provvedimento di restrizione di accesso ai luoghi in cui si svolgono manifestazioni sportive.

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 19 Luglio 2013

SICUREZZA PUBBLICA / Antimafia
08/07/2013

Interdittive prefettizie antimafia: i legami familiari non sono irrilevanti!

I rapporti di parentela possono costituire elementi sufficienti a far ritenere plausibile la sussistenza di un pericolo di condizionamento tale da giustificare l'interdittiva antimafia, tendente alla...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 26 Giugno 2013


SANITÀ / Farmacie
08/07/2013

Nuove sedi farmaceutiche: ormai è tutto in mano ai Comuni!

Nelle sentenza in pubblicazione le novità introdotte dal D.L. n. 1 del 2012 in materia di individuazione e dislocazione di nuove sedi farmaceutiche nel territorio comunale.

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 26 Giugno 2013

CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
05/07/2013

Appalti pubblici e avvalimento: obbligo di specificità anche per l'avvalimento interno!

La regola generale della specificità degli obblighi e delle relative dichiarazioni del soggetto ausiliario trova piena applicazione anche nelle ipotesi di avvalimento interno, ossia di ausilio tra...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 28 Giugno 2013


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Comune e provincia
03/07/2013

Principio di parità dei sessi nelle commissioni degli enti locali: integrazione giurisdizionale?

L'articolo 5, L. n. 215/2012 recante "Disposizioni in materia di pari opportunità nella composizione delle commissioni di concorso nelle pubbliche amministrazioni" si applica, e come, a tutte le...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 26 Giugno 2013

GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
03/07/2013

Risarcimento danno: anche quando l'impugnazione è tardiva?

Sull'omessa attivazione degli strumenti di tutela volti a limitare il risarcimento del danno e sulla sua quantificazione.

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 26 Giugno 2013


CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
02/07/2013

D.U.R.C. negativo = esclusione dalla gara!

La presenza di D.U.R.C. negativo comporta l'automatica esclusione dalla gara, considerata l'assenza di discrezionalità in capo alla Stazione appaltante in ordine alla gravità della violazione...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 26 Giugno 2013

GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
27/06/2013

Abusi edilizi: impugnabilità della DIA... da parte del "vicino di casa"

Sui rimedi esperibili dal terzo in caso di realizzazione, da parte del proprio vicino di casa, di opere abusive con semplice DIA (anziché con concessione edilizia), con particolare riguardo alla ...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 18 Giugno 2013


CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
26/06/2013

Appalti pubblici: le diverse "latitudini" delle omissioni

Il Tar Napoli affronta alcune questioni relative alle modalità di formulazione dell'offerta economica (indicazione degli oneri della sicurezza) ed alle dichiarazioni sull'assenza di cause ostative...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 21 Giugno 2013

CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
26/06/2013

Difformità nella documentazione prodotta: quando rileva?

Ove la documentazione attestante il possesso dei requisiti generali e speciali di partecipazione sia rappresentativa di fatti e circostanze non corrispondenti al vero, è illegittima l'esclusione...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 21 Giugno 2013


CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
25/06/2013

Affidamento del servizio di tesoreria comunale: non sfugge alle regole di evidenza pubblica!

L'affidamento del servizio di tesoreria comunale rientra nell'ambito di operatività della normativa di cui al D.Lgs. n. 163/2006, ai sensi del comma 2 dell'art. 20 in quanto incluso tra "i servizi...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 21 Giugno 2013

GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
21/06/2013

Ottemperanza ai decreti di condanna all'equo indennizzo: legittimato passivo è il Ministero della...

Sussiste la legittimazione passiva dell'intimato Ministero della Giustizia nei giudizi per l'esecuzione del giudicato che condanna la p.A. a corrispondere l'equa riparazione ai sensi della L. n. 89...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 18 Giugno 2013


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Procedimento amministrativo
14/06/2013

Diffida allo sgombero di immobili oggetto di confisca antimafia: necessario l'avviso di inizio del...

Il provvedimento con cui il Prefetto ordina lo sgombero di immobili oggetto di confisca ai sensi degli artt. 2-ter e ss., l. 31 maggio 1965 n. 575 deve essere preceduto dall'avviso di inizio del...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 11 Giugno 2013

SICUREZZA PUBBLICA / Antimafia
04/06/2013

Contratti di locazione: non c'è l'obbligo di acquisire l'informativa prefettizia antimafia... ma...

Sulla legittimità e rilevanza dell'acquisizione delle informative prefettizie da parte della p.A. in relazione al proprietario degli immobili acquisiti in locazione dalla stessa Amministrazione.

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 29 Maggio 2013


CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
29/05/2013

Fideiussione insufficiente: c'era una volta... l'esclusione dalla gara!

Alla luce del recente principio di tassatività delle cause di esclusione dalle gare pubbliche, la giurisprudenza prevalente esclude che la stazione appaltante possa disporre l'esclusione dalla gara a...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 23 Maggio 2013

LAVORO E WELFARE / Extracomunitari
24/05/2013

Il "nulla osta" al lavoro subordinato e la falsa delega per il suo ritiro: la sostanza prevale sulla...

Può ritenersi valido il nulla osta al lavoro subordinato domestico ritirato da un mero delegato, qualora la firma contenuta nella delega risulti essere stata falsificata?

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 17 Maggio 2013


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Concorsi
22/05/2013

Procedura concorsuale per ambulatori specialistici: cosa non può fare la Commissione?

Secondo il Tar Napoli deve riternersi sussistente la possibilità per il candidato di integrare la documentazione di partecipazione alla procedura selettiva, purché siano rispettati i termini e le...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 16 Maggio 2013

GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
16/05/2013

Condono edilizio: quali presupposti?

Sui requisiti necessari ed obbligatori ai fini della condonabilità di immobili realizzati abusivamente e possibilità di formazione del silenzio-assenso in presenza di istanze di condono infedeli o...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 09 Maggio 2013


LAVORO E WELFARE / Lavoro subordinato
15/05/2013

Sospensione dell'attività ex art. 14, D.Lgs. n. 81/2008: va adottato in presenza di qualsiasi...

Ai fini dell'adozione del provvedimento di sospensione per l'impiego di lavoratori irregolari rileva lo svolgimento di compiti lavorativi, per cui anche in assenza di un rapporto di lavoro...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 10 Maggio 2013

GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
15/05/2013

Controinteressati e dies a quo per l'impugnazione del titolo edilizio

Da quando decorre il termine d'impugnazione di una concessione edilizia per i controinteressati?

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 09 Maggio 2013


CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
14/05/2013

Limiti alla integrazione documentale

L'omessa presentazione della relazione tecnico-economica di dettaglio prescritta dal bando di gara indetta dall'Amministrazione per la concessione di benefici finanziari alle imprese può essere...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 10 Maggio 2013

GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
08/05/2013

Scia: il giusto equilibrio tra poteri inibitori e legittimo affidamento

Decorso inutilmente il termine di trenta giorni previsto dagli artt. 23 comma 6 del D.P.R. n. 380/2001 e 19 comma 6 bis della L. n. 241/1990, il potere inibitorio della p.A. non si estingue; tuttavia,...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 03 Maggio 2013


GESTIONE DEL TERRITORIO / Urbanistica
02/05/2013

Pianificazione urbanistica: quella di dettaglio è imprescindibile!

Sui limiti alla edificabilità in assenza di un atto di pianificazione particolareggiata.

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 26 Aprile 2013

AMBIENTE / Beni paesaggistici
19/04/2013

Autorizzazione paesaggistica: i poteri dell'Organo tutorio non sono sine die!

Ai fini della decorrenza del termine perentorio per la verifica della legittimità dell'autorizzazione paesaggistica rilasciata dal Comune, deve aversi riguardo, ad avviso del Tribunale amministrativo...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 11 Aprile 2013


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Comune e provincia
18/04/2013

Zone a traffico limitato (ZTL): quali limiti?

E' possibile sindacare i provvedimenti che istituiscono e disciplinano le Zone a traffico limitato, in relazione ad una ordinanza del Sindaco di Napoli con la quale sono stati introdotti nuovi...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 11 Aprile 2013

LAVORO E WELFARE / Previdenza
18/04/2013

Trattamento pensionistico di vecchiaia o di anzianità: quale è il limite inderogabile per il...

In assenza di una richiesta di pensionamento formulata da parte dello stesso lavoratore interessato in base al sistema delle c.d. quote, può disporsi ugualmente il suo collocamento a riposo?

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 05 Aprile 2013


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Militari
18/04/2013

Casi di incompatibilità con lo status di militare della Guardia di Finanza

Vi sono ragioni di incompatibilità del Presidente di una Cooperativa di fatto decaduto dall'incarico con lo status di militare della Guardia di Finanza?

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 03 Aprile 2013

CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
17/04/2013

Revoca dell'aggiudicazione per dissesto finanziario: quali conseguenze?

Il Tar Napoli verifica la legittimità della revoca dell'aggiudicazione provvisoria disposta dalla stazione appaltante per intervenuta dichiarazione di dissesto finanziario dell'Ente, nonché le...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 11 Aprile 2013


SICUREZZA PUBBLICA / Circolazione stradale
15/04/2013

Revisione dei veicoli: quando è legittima la revoca della concessione?

Il Tar Napoli chiarisce le ipotesi in cui la p.A. può legittimamente procedere alla revoca della concessione ministeriale relativa all'attività di revisione degli autoveicoli, nonché l'iter...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 03 Aprile 2013

AMBIENTE / Rifiuti
12/04/2013

Ordine di rimozione dei rifiuti: la responsabilità del proprietario non è oggettiva

E' illegittimo l'ordine di rimozione dei rifiuti rivolto al proprietario del fondo che non provi l'imputabilità soggettiva della sua condotta.

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 05 Aprile 2013


GIUSTIZIA / Principi generali
10/04/2013

Notifiche mediante P.E.C.: come salvarsi dall'inammissibilità

Il Tribunale amministrativo di Napoli si dedica ad illustrare tutti gli adempimenti che l'avvocato notificante deve porre in essere per non incorrere nella sanzione della inammissibilità del ricorso...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 03 Aprile 2013

CONTRATTI PUBBLICI / Disciplina
08/04/2013

Il confronto concorrenziale è inutile? Dimostralo!

Sugli elementi richiesti per motivare la scelta di affidamento senza gara di un appalto di lavori, ai sensi dell'articolo 57 del Codice dei Contratti.

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 28 Marzo 2013


CONTRATTI PUBBLICI / Disciplina
08/04/2013

Annullamento del contratto per esigenze di risparmio di spesa: come, quando e perchè

Sulla sussistenza del potere di annullamento della convenzione stipulata a seguito di aggiudicazione, per ragioni coinvolgenti il corretto esercizio dei poteri esercitati dalla stazione appaltante.

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 28 Marzo 2013

SICUREZZA PUBBLICA / Antimafia
05/04/2013

Informative prefettizie: valenza e presupposti per l'adozione

Informative prefettizie: onere di comunicazione di avvio del procedimento, elementi oggettivi per la loro adozione e necessità di annotazione nel casellario informatico.

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 28 Marzo 2013


CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
03/04/2013

Termine di presentazione delle offerte: la sua perentorietà è in re ipsa!

A prescindere dalla espressa qualificazione nel bando di gara, il termine di presentazione delle offerte ad una gara è da considerare inderogabile per sua stessa natura.

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 28 Marzo 2013

CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
03/04/2013

Copia fotostatica di un documento scaduto: esclusione dalla gara?

La produzione della mera copia fotostatica di un documento scaduto integra una carenza documentale insuscettibile di integrazione postuma o una semplice incompletezza suscettibile di regolarizzazione?

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 28 Marzo 2013


SANITÀ / Pubblica
03/04/2013

Prestazioni sanitarie a carico del SSN: è d'obbligo la previa programmazione?

La pianificazione della spesa sanitaria è necessaria ai fini dell'erogazione delle prestazioni; le insopprimibili esigenze di riequilibrio finanziario "quantificate" a livello regionale, impongono...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 18 Marzo 2013

GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
27/03/2013

Dimensionamento scolastico: possono i singoli Istituti agire in via autonoma avverso atti di p.A....

Il T.A.R. Napoli si pronuncia sulla legittimazione ad agire di un singolo Istituto scolastico avverso atti di Amministrazioni terze ritenuti lesivi della disciplina sul dimensionamento scolastico,...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 19 Marzo 2013


CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
26/03/2013

Incompleta quantificazione degli oneri di sicurezza: legittima l'esclusione dalla gara?

Nelle gare pubbliche le cause di esclusione, incidendo sull'autonomia privata delle imprese e limitando la libertà di concorrenza, nonché il principio di massima partecipazione, sono tassative e non...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 22 Marzo 2013

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Atto amministrativo
26/03/2013

Diniego dell'accesso a denunce o esposti: impossibile trincerarsi dietro il diritto alla...

La tutela dell'accesso ai documenti che riguardano espressamente la posizione giuridica dell'interessato deve sempre prevalere sulla tutela della riservatezza qualora il primo sia strumentale alla...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 22 Marzo 2013


CONTRATTI PUBBLICI / Project financing
21/03/2013

Project financing: revoca prima della concessione

L'amministrazione ha il potere di adottare il provvedimento di revoca degli atti prodromici alla stipula della concessione della finanza di progetto?

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 18 Marzo 2013

GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
21/03/2013

Risarcimento del danno e obbligo di cooperazione

Sul risarcimento dei danni che si sarebbero potuti evitare usando l'ordinaria diligenza.

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 18 Marzo 2013


AMBIENTE / Normativa
21/03/2013

Albo nazionale gestori ambientali: quando è possibile la sospensione dell'iscrizione?

Il T.A.R. Napoli illustra le ipotesi di sospensione dell'iscrizione nell'Albo nazionale dei Gestori ambientali alla luce del D.M. n. 406/1998.

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 18 Marzo 2013

GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
20/03/2013

Perdita di chance: quale risarcimento?

Sulla quantificazione del danno da perdita di chance.

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 14 Marzo 2013


CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
20/03/2013

Chiusura del plico: segretezza e integrità

Sulla necesittà di garantire che il plico contenente l'offerta per la partecipazione ad una gara d'appalto non possa essere aperto se non a prezzo di manometterne visibilmente la chiusura.

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 14 Marzo 2013

SANITÀ / Farmacie
20/03/2013

Revisione della pianta organica delle farmacie... largo al criterio demografico!

Nell'ambito della revisione della cosiddetta pianta organica, l'assistenza sanitaria della popolazione non è garantita dalla attribuzione ad ogni farmacia di un numero determinato di abitanti, bensì...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 14 Marzo 2013


GIUSTIZIA / Principi generali
15/03/2013

Giudicato e jus superveniens: analisi di un rapporto "complesso"

Il rapporto tra giudicato e jus superveniens si configura secondo il contenuto tipico del giudicato e secondo la temporalità delle situazioni giuridiche oggetto di accertamento, distinguibili in...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 07 Marzo 2013

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Atto amministrativo
14/03/2013

Dichiarazione di incostituzionalità della legge: cade anche il provvedimento?

Sulle conseguenze della dichiarazione di incostituzionalità di una legge sul un provvedimento amministrativo che ne ha fatto applicazione.

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 08 Marzo 2013


GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
12/03/2013

Condono edilizio: su chi grava il pagamento delle obbligazioni ad esso correlate?

Se il proprietario di un immobile sia rimasto estraneo alla procedura di condono edilizio, ciò vale a sottrarlo dal novero dei soggetti obbligati al pagamento degli oneri concessori?

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 08 Marzo 2013

GESTIONE DEL TERRITORIO / Espropriazione ed occupazione
12/03/2013

Espropriazioni: non dimenticare mai l'avviso di avvio del procedimento!

Deve ritenersi illegittimo il procedimento caratterizzato da serie carenze partecipative e, segnatamente, dalla mancata comunicazione di avvio del procedimento, in quanto atto il cui compimento...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 08 Marzo 2013