Loading
Le notizie di Mercoledì 19 Marzo 2025 Direzione scientifica di Andrea Scuderi - Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli 
VISUALIZZA: ISSN 1974-5761
GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo

I poteri del giudice, per i casi in cui, senza autorizzazione, gli atti non abbiano rispettato i...

La nuova disposizione sui poteri del giudice nel caso di superamento dei limiti dimensionali si applica anche per i ricorsi proposti prima del 1° gennaio 2025?

> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 13 Marzo 2025

GIUSTIZIA / Avvocato

La Cassazione chiarisce la prescrizione negli illeciti disciplinari forensi

Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione si sono pronunciate sulla decorrenza della prescrizione nell'ambito disciplinare degli avvocati, ribadendo l'importanza della lealtà e correttezza...

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Ordinanza 25 Febbraio 2025


ATTIVITÀ ECONOMICHE / Procedure concorsuali

La corretta instaurazione del contraddittorio nei procedimenti fallimentari

Le Sezioni Unite chiariscono che la nomina del curatore speciale garantisce il rispetto del contraddittorio nei casi di incertezza sulla rappresentanza della società fallenda.

> Cassazione Civile / Ordinanza 27 Febbraio 2025

GIUSTIZIA / Spese processuali

Il giudice di appello può riformare la statuizione della sentenza sulle spese?

Sulla discrezionalità in ordine al riconoscimento della sussistenza di giusti motivi per la compensazione delle spese del giudizio.

> Consiglio di Stato / Sentenza 28 Febbraio 2025


CONTRATTI TRA PRIVATI / Mutuo

Il mutuo condizionato costituisce di per sé un valido titolo esecutivo

Non è necessario un separato atto pubblico o scrittura privata autenticata che attesti l'avvenuto svincolo della somma depositata.

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 06 Marzo 2025

SANITÀ / Personale

La Cassazione si pronuncia sul riproporzionamento dell'indennità di esclusività per i dirigenti...

La Suprema Corte chiarisce la compatibilità della decurtazione dell'indennità con il principio di non discriminazione, in base alla disciplina nazionale e comunitaria.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Sentenza 01 Marzo 2025


CONTRATTI PUBBLICI / Appalti di servizi

Il giudizio di "affinità" dei servizi dichiarati in sede di offerta tecnica

Appalto avente ad oggetto l'affidamento dei servizi attinenti l'architettura e l'ingegneria: il solo "supporto" alla progettazione va considerato servizio affine?

> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 24 Gennaio 2025

GIUSTIZIA / Competenza

La revocatoria ordinaria contro la scissione societaria è di competenza competenza del tribunale...

L'azione prevista ex articolo 66 l.fall. in caso di insolvenza invece spetta al giudice fallimentare, il quale prevale sulla sezione specializzata in materia di impresa.

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 26 Febbraio 2025


GESTIONE DEL TERRITORIO / Abusivismo

Sul recupero da parte del Comune delle spese sostenute per la c.d. esecuzione in danno...

Recupero delle spese di demolizione di immobile abusivo da parte della PA: la controversia sull'obbligo di rimborso rientra nella giurisdizione del giudice amministrativo?

> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 03 Febbraio 2025

GIUSTIZIA / Giurisdizione ordinaria e amministrativa

La mobilità "esterna" rientra nella cognizione del giudice amministrativo?

Sulla modificazione soggettiva del rapporto già intercorrente con altro datore di lavoro pubblico previo assenso dello stesso.

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 27 Febbraio 2025