Loading
Le notizie di Giovedì 08 Maggio 2025 Direzione scientifica di Andrea Scuderi - Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli 
VISUALIZZA: ISSN 1974-5761
PROPRIETÀ E DIRITTI REALI / Comunione e condominio

Le nuove tabelle millesimali approvate dal giudice diventano applicabili solo dal passaggio in...

La sentenza che accoglie la domanda di modifica dei valori proporzionali delle singole unità immobiliari ha natura costitutiva e non dichiarativa.

> Cassazione Civile / Ordinanza 22 Aprile 2025

RESPONSABILITÀ CIVILE / Responsabilità sanitaria

Responsabilità medica e incertezza causale: l'onere probatorio resta in capo al paziente

La Cassazione chiarisce che l'incertezza non superabile sul nesso eziologico non può fondare responsabilità risarcitoria.

> Cassazione Civile / Ordinanza 17 Aprile 2025


GESTIONE DEL TERRITORIO / Abusivismo

E' possibile "rimediare" al mancato ricorso avverso un'ordinanza di demolizione?

L'ordinanza di demolizione e l'accertamento di inottemperanza all'ordine di demolizione.

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 19 Marzo 2025

GIUSTIZIA / Giudizio civile

Responsabilità precontrattuale e giudicato: la Cassazione sospende per attendere le Sezioni Unite

Dubbi sull'efficacia preclusiva del giudicato per domande ex art. 1337 c.c. formulate in distinti momenti: la Corte rinvia in attesa del principio espresso dalle Sezioni Unite.

> Cassazione Civile / Ordinanza 18 Aprile 2025


SANITÀ / Professioni sanitarie

I medici specializzandi prima dell'anno accademico 2006-2007 non hanno diritto alla copertura...

Il diritto comunitario non impone vincoli sull'ammontare della remunerazione o sulla previdenza sociale degli specializzandi.

> Cassazione Civile / Ordinanza 18 Aprile 2025

GESTIONE DEL TERRITORIO / Abusivismo

L'onere della prova in ordine alla data di realizzazione dell'opera edilizia grava sul privato?

Sulla valutazione dell'abuso edilizio.

> T.A.R. / T.A.R. Liguria - Genova / Sentenza 26 Aprile 2025


LAVORO E WELFARE / Retribuzione

L'obbligo di pernottamento per il servizio di guardia deve essere retribuito

Il tempo trascorso dal lavoratore nell'ambito della sua attività, anche in regime di reperibilità passiva va considerato orario di lavoro.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 23 Aprile 2025

FAMIGLIA / Tutela dei minori

Carta d'identità e genitorialità: la Cassazione tutela il diritto del minore a una...

Illegittimo il decreto ministeriale che impone l'indicazione di "padre/madre": discriminatorio verso le famiglie omogenitoriali.

> Cassazione Civile / Sentenza 08 Aprile 2025


GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo

Improcedibilità per sopravvenuta carenza di interesse ex art. 72-bis c.p.a.

Il TAR Venezia si esprime sul comportamento delle parti rispetto alla Camera di consiglio fissata ex art. 72-bis c.p.a..

> T.A.R. / T.A.R. Veneto - Venezia / Sentenza 04 Aprile 2025

CONTRATTI TRA PRIVATI / Vendita

Il consumatore può beneficiare delle tutele previste dal codice del consumo se è accertato il...

L'azione di riparazione dell'attrice non è applicabile quanto il problema è riconducibile a un uso improprio del bene.

> Cassazione Civile / Ordinanza 22 Aprile 2025


ATTIVITÀ ECONOMICHE / Concorrenza

Patto di non concorrenza e compenso: la Cassazione ribadisce la valutazione ex ante della congruità

Il compenso relativo al patto di non concorrenza va valutato rispetto al vincolo assunto, indipendentemente dalla durata residua del rapporto di lavoro.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 08 Aprile 2025

GIUSTIZIA / Ricorso per cassazione

Comodato precario e simulazione: la Cassazione ribadisce i limiti del sindacato in sede di...

La natura simulata del contratto di comodato non può essere censurata in sede di legittimità ove ciò richieda un nuovo apprezzamento degli elementi fattuali, che resta rimesso al giudice di merito.

> Cassazione Civile / Ordinanza 09 Aprile 2025


GIUSTIZIA / Giurisdizione ordinaria e amministrativa

Rapporto locatizio con il Comune: la prelazione legale ed i provvedimenti amministrativi

Rientra nella giurisdizione del giudice amministrativo la controversia relativa alla proclamazione da parte della P.A. di asta pubblica per l'alienazione di un fondo su quale esistano diritti di...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Salerno / Sentenza 09 Aprile 2025