Le notizie di
Lunedì 24 Marzo
2025
Direzione scientifica di
Andrea Scuderi - Pino
Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
ARTICOLI E NOTE
Disciplina della mobilità volontaria, dalla proroga della deroga per il 2025 al regime transitorio...
Le pubbliche amministrazioni potranno continuare a bandire concorsi senza attivare procedure di mobilità volontaria fino al 31 dicembre 2025, grazie alla recente proroga approvata nel corso dei...
di Pasquale Iorio
CONTRATTI TRA PRIVATI
/ Appalto
No al maggior corrispettivo per la gestione di una quantità di rifiuti superiore a quella prevista...
La maggiore quantità di rifiuti non implica una modifica progettuale ma semmai una possibile ed eventuale causa di maggiore gravosità dell'appalto.
> Cassazione Civile / Ordinanza 09 Marzo 2025
GIUSTIZIA
/ Giudizio tributario
L'efficacia del giudicato penale nel processo tributario: le Sezioni Unite sono chiamate a...
Dubbi sull'estensione dell'art. 21-bis del d.lgs. n. 74/2000: riguarda solo le sanzioni o anche l'accertamento dell'imposta? La Cassazione sospende la decisione e rimette la questione alle Sezioni...
> Cassazione Civile / Ordinanza 04 Marzo 2025
SANITÀ
/ Convenzionata
Qual è la natura dei provvedimenti con i quali le Regioni fissano il tetto massimo annuale di spesa...
Sulla discrezionalità delle Regioni nell'esercizio della funzione di programmazione dei budget annuali delle strutture sanitarie.
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 28 Febbraio 2025
CONTRATTI TRA PRIVATI
/ Mutuo
Il contratto di mutuo costituisce un valido titolo esecutivo per la banca
A nulla rileva che le somme siano immediatamente destinate a ripianare pregresse esposizioni debitorie nei confronti della banca mutuante.
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 05 Marzo 2025
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
L'interesse di natura morale
L'interesse morale è sufficiente a conservare l'interesse ad agire?
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 17 Marzo 2025
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
I poteri del giudice, per i casi in cui, senza autorizzazione, gli atti non abbiano rispettato i...
La nuova disposizione sui poteri del giudice nel caso di superamento dei limiti dimensionali si applica anche per i ricorsi proposti prima del 1° gennaio 2025?
> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 13 Marzo 2025
GIUSTIZIA
/ Avvocato
La Cassazione chiarisce la prescrizione negli illeciti disciplinari forensi
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione si sono pronunciate sulla decorrenza della prescrizione nell'ambito disciplinare degli avvocati, ribadendo l'importanza della lealtà e correttezza...
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Ordinanza 25 Febbraio 2025
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Procedure concorsuali
La corretta instaurazione del contraddittorio nei procedimenti fallimentari
Le Sezioni Unite chiariscono che la nomina del curatore speciale garantisce il rispetto del contraddittorio nei casi di incertezza sulla rappresentanza della società fallenda.
> Cassazione Civile / Ordinanza 27 Febbraio 2025
GIUSTIZIA
/ Spese processuali
Il giudice di appello può riformare la statuizione della sentenza sulle spese?
Sulla discrezionalità in ordine al riconoscimento della sussistenza di giusti motivi per la compensazione delle spese del giudizio.
> Consiglio di Stato / Sentenza 28 Febbraio 2025
