Loading
Le notizie di Giovedì 27 Marzo 2025 Direzione scientifica di Andrea Scuderi - Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli 
VISUALIZZA: ISSN 1974-5761
SICUREZZA PUBBLICA / Autorizzazioni

Sala da ballo-discoteca: il provvedimento di sospensione della licenza ex art. 100 TULPS

La sospensione della licenza assistita da ragioni d'urgenza può giustificare l'omissione della comunicazione di avvio del procedimento?

> T.A.R. / T.A.R. Veneto - Venezia / Sentenza 19 Marzo 2025

LAVORO E WELFARE / Pubblico impiego

Richiesta di congedo per cure: il mancato rispetto della procedura può condurre al licenziamento

Per la Suprema Corte, l'assenza ingiustificata sussiste anche in caso di cure effettivamente effettuate se manca la documentazione preventiva prescritta dal d.lgs. 119/2011.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Sentenza 07 Marzo 2025


SICUREZZA PUBBLICA / Armi

E' legittima l'adozione di un provvedimento inibitorio in materia di detenzione o uso delle armi...

Sul carattere "cautelativo" dei provvedimenti inibitori in materia di detenzione o uso di armi.

> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 03 Febbraio 2025

GIUSTIZIA / Ricorso per cassazione

La mancanza dell'attestazione di conformità della sentenza impugnata determina l'improcedibilità...

Le Sezioni Unite ribadiscono che l'attestazione di conformità della sentenza impugnata può essere depositata successivamente, evitando l'improcedibilità del ricorso.

> Cassazione Civile / Ordinanza 03 Marzo 2025


GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo

Il caso della motivazione assente della sentenza, o comunque apparente, in quanto meramente...

Può il giudice dell'impugnazione integrare la motivazione della sentenza di primo grado mancante?

> Consiglio di Stato / Sentenza 10 Febbraio 2025

ARTICOLI E NOTE

Disciplina della mobilità volontaria, dalla proroga della deroga per il 2025 al regime transitorio...

Le pubbliche amministrazioni potranno continuare a bandire concorsi senza attivare procedure di mobilità volontaria fino al 31 dicembre 2025, grazie alla recente proroga approvata nel corso dei...

di Pasquale Iorio


CONTRATTI TRA PRIVATI / Appalto

No al maggior corrispettivo per la gestione di una quantità di rifiuti superiore a quella prevista...

La maggiore quantità di rifiuti non implica una modifica progettuale ma semmai una possibile ed eventuale causa di maggiore gravosità dell'appalto.

> Cassazione Civile / Ordinanza 09 Marzo 2025

GIUSTIZIA / Giudizio tributario

L'efficacia del giudicato penale nel processo tributario: le Sezioni Unite sono chiamate a...

Dubbi sull'estensione dell'art. 21-bis del d.lgs. n. 74/2000: riguarda solo le sanzioni o anche l'accertamento dell'imposta? La Cassazione sospende la decisione e rimette la questione alle Sezioni...

> Cassazione Civile / Ordinanza 04 Marzo 2025


SANITÀ / Convenzionata

Qual è la natura dei provvedimenti con i quali le Regioni fissano il tetto massimo annuale di spesa...

Sulla discrezionalità delle Regioni nell'esercizio della funzione di programmazione dei budget annuali delle strutture sanitarie.

> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 28 Febbraio 2025