Loading
Le notizie di Martedì 01 Aprile 2025 Direzione scientifica di Andrea Scuderi - Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli 
VISUALIZZA: ISSN 1974-5761
ARTICOLI E NOTE

Procedimenti penali in corso a carico dei contribuenti e il beneficio della rottamazione delle...

L'adesione alla "rottamazione" rientra tra le cause di non punibilità per la particolare tenuità del fatto?

di Antonino Caleca e Alessandro Dagnino

GIUSTIZIA / Revocazione

Revocazione per contrasto con la Cedu limitata ai casi che pregiudicano diritti personali di status

Il rimedio ex art. 391 quater c.p.c. non può essere utilizzato per ottenere una tutela risarcitoria aggiuntiva.

> Cassazione Civile / Sentenza 17 Marzo 2025


LAVORO E WELFARE / Retribuzione

Gli atti unilaterali del datore non producono obbligazioni retributive se non fondati su pattuizioni...

La Cassazione si è pronunciata sulla valenza obbligatoria degli atti unilaterali aziendali in punto di retribuzione.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 11 Marzo 2025

CONTRATTI TRA PRIVATI / Assicurazione

Clausola claims made e reticenza dell'assicurato

La Cassazione conferma la validità delle clausole che delimitano nel tempo la copertura assicurativa, chiarendo l'operatività dell'art. 1892 c.c. anche in presenza di dichiarazioni reticenti.

> Cassazione Civile / Ordinanza 25 Marzo 2025


RESPONSABILITÀ CIVILE / Risarcimento del danno

Risarcimento dei danni non patrimoniali per il mancato sbarco dei migranti della nave Diciotti

L'obbligo di soccorso in mare è prevalente su tutte le norme e gli accordi bilaterali finalizzati al contrasto dell'immigrazione irregolare.

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 06 Marzo 2025

FAMIGLIA / Tutela dei minori

Diritto di visita dei nonni: la Cassazione ribadisce il ruolo centrale dell'interesse del minore

La Suprema Corte chiarisce i criteri per l'esercizio del diritto degli ascendenti a mantenere rapporti significativi con i nipoti, richiamando le condizioni per una sua concreta regolazione.

> Cassazione Civile / Ordinanza 13 Marzo 2025


SERVIZI PUBBLICI / Locali

E' legittimo il provvedimento che impone la cessazione dell'attività di intrattenimento musicale...

I presupposti dell'adozione di provvedimenti "inibitori" in materia di inquinamento acustico.

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 28 Febbraio 2025

SICUREZZA PUBBLICA / Autorizzazioni

Sala da ballo-discoteca: il provvedimento di sospensione della licenza ex art. 100 TULPS

La sospensione della licenza assistita da ragioni d'urgenza può giustificare l'omissione della comunicazione di avvio del procedimento?

> T.A.R. / T.A.R. Veneto - Venezia / Sentenza 19 Marzo 2025


LAVORO E WELFARE / Pubblico impiego

Richiesta di congedo per cure: il mancato rispetto della procedura può condurre al licenziamento

Per la Suprema Corte, l'assenza ingiustificata sussiste anche in caso di cure effettivamente effettuate se manca la documentazione preventiva prescritta dal d.lgs. 119/2011.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Sentenza 07 Marzo 2025

SICUREZZA PUBBLICA / Armi

E' legittima l'adozione di un provvedimento inibitorio in materia di detenzione o uso delle armi...

Sul carattere "cautelativo" dei provvedimenti inibitori in materia di detenzione o uso di armi.

> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 03 Febbraio 2025