Loading
Le notizie di Martedì 22 Aprile 2025 Direzione scientifica di Andrea Scuderi - Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli 
VISUALIZZA: ISSN 1974-5761
RESPONSABILITÀ CIVILE / Risarcimento del danno

Il giudice civile non può effettuare una ricostruzione dei fatti diversa da quella costituita in...

E' possibile solo una rivalutazione della spiegazione causale accertata secondo i criteri civilistici, ma essa non può essere sostituita da una diversa spiegazione.

> Cassazione Civile / Ordinanza 08 Aprile 2025

GIUSTIZIA / Avvocato

Illecito disciplinare permanente: la Cassazione consolida i criteri per la decorrenza della...

Le Sezioni Unite chiariscono che in caso di appropriazione fiduciaria l'illecito si considera permanente fino alla restituzione o alla decisione disciplinare, salvo prove contrarie.

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Ordinanza 20 Marzo 2025


CONTRATTI PUBBLICI / Disciplina

Il DGUE incompleto è integrabile mediante il soccorso istruttorio?

Applicazione del principio del favor partecipationis.

> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 07 Febbraio 2025

LAVORO E WELFARE / Pubblico impiego

Il dipendente assolto dal falso non ha diritto al rimborso delle spese legali perché in conflitto...

Il giudicato penale di assoluzione non determina automaticamente il diritto al rimborso.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 02 Aprile 2025


DIRITTI CIVILI E POLITICI / Diritti della personalità

Doppio cognome ai figli nati prima della sentenza costituzionale: la Cassazione chiarisce ruolo del...

In caso di disaccordo tra i genitori, la richiesta di modifica del cognome del figlio minore passa dal giudice ordinario e non direttamente dal Prefetto.

> Cassazione Civile / Ordinanza 30 Marzo 2025

SUCCESSIONI / Disciplina

Filiazione naturale, petizione di eredità ed azioni conservatrici del patrimonio ereditario

Il figlio naturale può interrompere l'usucapione anche prima della dichiarazione giudiziale di filiazione, se legittimato dalla legge vigente alla morte del genitore.

> Cassazione Civile / Ordinanza 01 Aprile 2025


CONTRATTI PUBBLICI / Motivi di esclusione

La previsione del limite dimensionale per la redazione dell'offerta tecnica

E' nulla la clausola della lex specialis che sanziona con l'esclusione il concorrente per la mancata osservanza del limite dimensionale per la redazione dell'offerta tecnica?

> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 03 Marzo 2025

TUTELA DEI DIRITTI / Viaggiatori

Ritardo del volo nazionale la compagnia low cost, valida la clausola a favore della giurisdizione...

La Convenzione di Montreal non può essere applicata ai voli nazionali, avendo ad oggetto il trasporto internazionale.

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 03 Aprile 2025


GIUSTIZIA / Risarcimento del danno

Controversie in materia di responsabilità per cose in custodia: la Cassazione riafferma la...

L'assicuratore che ha risarcito i danni può proseguire il giudizio come successore ex art. 111 c.p.c. anche se subentra in corso di causa.

> Cassazione Civile / Ordinanza 31 Marzo 2025

GIUSTIZIA / Fallimento

Fideiussione e concordato preventivo: la Cassazione ribadisce l'onere di attivazione giudiziale del...

Per la Cassazione non è sufficiente il riconoscimento del debito nella procedura di concordato: per evitare la decadenza ex art. 1957 c.c., serve un'azione giudiziaria.

> Cassazione Civile / Ordinanza 02 Aprile 2025


LAVORO E WELFARE / Previdenza

Solo l'attività finalizzata al solo mantenimento dei brevetti rientra nel "periodo neutro"...

Il pilota deve comunicare all'Inps lo svolgimento del periodo di addestramento.

> Cassazione Civile / Ordinanza 26 Marzo 2025