Le notizie di
Giovedì 22 Maggio
2025
Direzione scientifica di
Andrea Scuderi - Pino
Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
FAMIGLIA
/ Impresa familiare
Impresa familiare e convivenza more uxorio: le Sezioni Unite estendono la tutela al convivente di...
Dopo l'intervento della Corte costituzionale, anche il convivente stabile ha diritto alla partecipazione agli utili e agli incrementi dell'impresa familiare.
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Ordinanza 04 Maggio 2025
FAMIGLIA
/ Filiazione
La sentenza dichiarativa della filiazione naturale retroagisce alla nascita del figlio
La madre che ha sostenuto le spese di mantenimento ha diritto di regresso nei confronti dell'altro genitore la cui paternità è stata successivamente accertata.
> Cassazione Civile / Ordinanza 09 Maggio 2025
SICUREZZA PUBBLICA
/ Stranieri
Sul potere discrezionale attribuito all'Amministrazione pubblica in materia di concessione della...
Il provvedimento di concessione della cittadinanza refluisce nel novero degli atti di alta amministrazione?
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 16 Maggio 2025
GIUSTIZIA
/ Giudizio civile
Il giudice non può decidere la causa allo stato degli atti perché non si trova il fascicolo di...
Deve essere data alla parte la possibilità di provare il tempestivo deposito.
> Cassazione Civile / Ordinanza 08 Maggio 2025
LAVORO E WELFARE
/ Previdenza
Prescrizione previdenziale: la Cassazione ribadisce l'indisponibilità della prescrizione maturata
L'istanza di rateazione non comporta la rinuncia o l'interruzione della prescrizione del credito previdenziale.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 05 Maggio 2025
CONTRATTI PUBBLICI
/ ANAC
Il regolamento per la gestione del casellario informatico dei contratti pubblici adottato con la...
L'ANAC può limitarsi a una mera trascrizione delle segnalazioni delle Stazioni appaltanti.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 13 Maggio 2025
PROPRIETÀ E DIRITTI REALI
/ Usucapione
In un'azione negatoria l'attore può chiedere l'accertamento del diritto di proprietà anche con la...
Le Sezioni Unite hanno esteso il principio di ammissibilità delle domande "complanari" o "modificate" anche alla domanda di accertamento della proprietà con efficacia di giudicato scaturita dalla...
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 30 Aprile 2025
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Concorso Pubblico
Concorsi pubblici: quando la mancata impugnazione della graduatoria finale può comportare la...
Sulla mancata impugnazione della graduatoria di merito di un concorso pubblico che dà luogo ad improcedibilità del ricorso.
> Consiglio di Stato / Sentenza 12 Maggio 2025
SANITÀ
/ Professioni sanitarie
Infermieri da risarcire se demansionati alle attività degli operatori socio sanitari
Le mansioni inferiori sono legittime se "marginali", ovverosia di scarso e limitato rilievo quantitativo rispetto alle mansioni di effettiva pertinenza.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 08 Maggio 2025
CONTRATTI PUBBLICI
/ Requisiti di partecipazione
Affidamento malghe demaniali civiche e requisiti di partecipazione
E' legittima l'aggiudicazione a società agricola rappresentata da soggetto con i requisiti esperienziali richiesti, anche se non titolare della sede nel territorio civico.
> T.A.R. / T.A.R. Veneto - Venezia / Sentenza 05 Maggio 2025
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Responsabilità sanitaria
L'istanza di ATP conciliativo determina la competenza nella responsabilità sanitaria
A nulla rilevano eventuali successivi cambi della legge o delle parti o di altre condizioni processuali.
> Cassazione Civile / Ordinanza 05 Maggio 2025
FAMIGLIA
/ Adozione
Accertamento dello stato di adottabilità: entrambi i genitori sono litisconsorti necessari, anche...
Nel giudizio sull'adottabilità del minore, anche in appello, entrambi i genitori sono parti necessarie del processo.
> Cassazione Civile / Ordinanza 03 Maggio 2025
CONTRATTI PUBBLICI
/ Requisiti di partecipazione
La soglia di euro 150.000 è riferita alle singole categorie scorporabili o all'intero valore...
Sui requisiti "semplificati" di capacità tecnica nel nuovo Codice Appalti.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 05 Maggio 2025
