Loading
Le notizie di Martedì 15 Luglio 2025 Direzione scientifica di Andrea Scuderi - Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli 
VISUALIZZA: ISSN 1974-5761
DIRITTI CIVILI E POLITICI / Immigrazione

Trattenimento nei CPR e riserva assoluta di legge: la Corte costituzionale constata il vulnus ma...

L'art. 14, comma 2, T.U. immigrazione non disciplina adeguatamente i "modi" del trattenimento degli stranieri: la Consulta ritiene necessario un intervento legislativo per colmare la lacuna.

> Corte Costituzionale / Sentenza 03 Luglio 2025

GIUSTIZIA / Giudizio di revocazione

La totale mancanza di esame e di valutazione del motivo di ricorso e la differente ipotesi del...

L'omessa pronuncia del Giudice sull'istanza della parte di rimessione di una questione di legittimità costituzionale assume rilevanza ai fini della revocazione?

> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 21 Giugno 2025


GIUSTIZIA / Giurisdizione comunitaria

Il ritiro della domanda di pronuncia pregiudiziale ex art. 267 TFUE

La funzione della Corte di Giustizia U.E. nell'ambito del procedimento pregiudiziale.

> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Ordinanza 18 Giugno 2025

CONTRATTI TRA PRIVATI / Appalto

Appaltatore e direttore dei lavori obbligati in solido nei confronti del committente

Il vincolo di solidarietà si estende anche se uno risponde a titolo contrattuale e l'altro extracontrattuale.

> Cassazione Civile / Ordinanza 07 Luglio 2025


GIUSTIZIA / Giudizio civile

Insinuazione al passivo e indeterminatezza del credito: onere motivazionale per l'esclusione del...

Il giudice non può rigettare integralmente la domanda di ammissione se il capitale e gli interessi originari non risultano contestati e manca motivazione sul rigetto totale.

> Cassazione Civile / Ordinanza 23 Giugno 2025

FAMIGLIA / Divorzio

Sì alla rivalutazione del mantenimento dei figli se l'aumento dei costi è connesso alla crescita...

Occorre valutare le accresciute esigenze dei minori rispetto al tempo del matrimonio e della separazione.

> Cassazione Civile / Ordinanza 17 Giugno 2025


CONTRATTI PUBBLICI / Disciplina

Un'offerta giudicata valida può essere legittimamente esclusa per non convenienza, senza incorrere...

Appalti: giudicato e nuova valutazione dell'interesse pubblico.

> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Brescia / Sentenza 25 Giugno 2025

RESPONSABILITÀ CIVILE / Responsabilità della pubblica amministrazione

Corresponsabilità della stazione appaltante per danni a terzi. Sussiste anche in caso di...

La stazione appaltante è corresponsabile ex artt. 2043 e 2055 c.c. per danni a terzi, io, senza che lo sviluppo della progettazione da terzi costituisca motivo di esonero.

> Cassazione Civile / Ordinanza 23 Giugno 2025


LAVORO E WELFARE / Rito del lavoro

Ammessa la trattazione scritta anche nel rito del lavoro

Il termine perentorio di deposito delle note scritte sostitutive è individuato nel giorno di scadenza in rapporto all'orario di apertura della cancelleria del giudice.

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 30 Giugno 2025

CONTRATTI TRA PRIVATI / Interpretazione del contratto

Il giudice deve guardare tutti gli elementi contrattuali per la corretta interpretazione della...

L'omissione dell'esame delle planimetrie allegate ad un contratto preliminare su beni immobili può configurare un vizio di motivazione.

> Cassazione Civile / Ordinanza 30 Giugno 2025


GIUSTIZIA / Avvocato

Liquidazione forfettaria e onnicomprensiva degli onorari: vincolatività dell'accordo

La Cassazione si esprime sulla validità, efficacia e vincolatività dell'accordo con cui sia determinato in via forfettaria e onnicomprensiva il compenso professionale.

> Cassazione Civile / Ordinanza 11 Giugno 2025