
ASSESSORATO DELL'ISTRUZIONE E DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE
DECRETO 17 luglio 2024, n. 684
- Allegato al Comunicato Assessorato dell'Istruzione e della Formazione Professionale pubblicato nella G.U.R.S. 26 luglio 2024, n. 34
Approvazione Avviso Pubblico n. 16/2024 "Realizzazione di Percorsi di Istruzione e Formazione professionale (IeFP) finalizzati al conseguimento della Qualifica professionale nel Sistema duale, anche attraverso il contratto di apprendistato-ciclo formativo a.f. 2024-2027 Ciclo Triennale 2024-2027".
DIPARTIMENTO REGIONALE DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DEL DIRITTO ALLO STUDIO - SERVIZIO II
IL DIRIGENTE GENERALE
VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;
VISTI gli Artt. 117 e 118 della Costituzione, che assegnano alle Regioni competenze esclusive in materia di istruzione e formazione professionale, nel rispetto delle norme generali sull'istruzione, per cui lo Stato ha legislazione esclusiva;
VISTO il DPR 14 maggio 1985 n. 246 recante norme di attuazione dello Statuto della Regione Siciliana in materia di Istruzione;
VISTA la legge n. 241 del 7 agosto 1990 e ss.mm.ii riguardante "Norme norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi";
VISTA la legge 28 marzo 2003, n. 53 concernente "Delega al Governo per la definizione delle norme generali sull'istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di Istruzione e Formazione Professionale";
VISTA la legge n. 296 /2006 e ss.mm.ii;
VISTA la legge regionale n. 19 16 dicembre 2008
VISTA la legge regionale n. 10 del 15 maggio 2000 e ss.mm.ii. concernente "Norme sulla dirigenza e sui rapporti di impiego e di lavoro alle dipendenze della Regione Siciliana"
VISTA la legge regionale n. 5 del 5 aprile 2011
VISTA la legge regionale n. 7 del 21 maggio 2019
VISTO il Decreto legislativo 118 del 23 giugno 2011
VISTO il Decreto legislativo n. 159 del 6 settembre 2011
VISTO il Decreto legislativo n. 33 del 14 marzo 2013
VISTA la legge regionale n. 23 del del 14 dicembre 2019 "Istituzione del Sistema Regionale della Formazione Professionale"
VISTA la l.r n. 10 del 20 giugno 2019 "Disposizioni in materia di diritto allo studio"
VISTO il DPR n. 445 del 28 dicembre 2000 e ss.mm.ii.;
VISTO il Decreto Presidenziale n. 25 del 01/10/2015, recante "Regolamento di attuazione dell'art. 86 della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9. Disposizioni per l'accreditamento degli organismi formativi operanti nel sistema della formazione professionale siciliana", pubblicato in G.U.R.S. n. 44 del 30/10/2015 (di seguito, il "Regolamento Accreditamento 2015");
VISTO il D.M. n. 86/2004 del Ministero dell'Istruzione di concerto con il Ministero del Lavoro relativo alla descrizione e validazione delle competenze con cui sono stati approvati i modelli di certificato di riconoscimento dei crediti validi su tutto il territorio nazionale;
VISTO il D.lgs. n. 76 del 15 aprile 2005 "Definizione delle norme generali sul diritto-dovere all'istruzione e alla formazione, a norma dell'articolo 2, comma 1, lettera c), della legge 28 marzo 2003, n. 53";
VISTO il D.lgs. n. 77 del 15 aprile 2005 "Definizione delle norme generali relative all'alternanza scuolalavoro, a norma dell'articolo 4 della legge 28 marzo 2003, n. 53;
VISTO il D.lgs. n. 226 del 17 ottobre 2005 "Definizione delle norme generali e dei livelli essenziali delle prestazioni del sistema educativo di istruzione e formazione ai sensi della legge 28 marzo 2003 n. 53";
VISTA la legge 27 dicembre 2006, n. 296 recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato con riferimento all'art. 1, comma 622, con la quale è stata sancita l'obbligatorietà dell'istruzione per almeno 10 anni;
VISTO la D.G.R. n. 90 del 10 febbraio 2023 "Conferimento incarico di Dirigente generale del Dipartimento regionale dell'istruzione, dell'università e del diritto allo studio dell'Assessorato Regionale dell'istruzione e della formazione professionale alla dott.ssa Giovanna Segreto";
VISTO il D.D.G. n. 1143 del 15.06.2022 con cui è stato conferito alla D.ssa Giovanna Cuttitta l'incarico di Dirigente Responsabile del Servizio II - Programmazione e Gestione Interventi in materia di Istruzione e obbligo scolastico del Dipartimento Regionale dell'Istruzione, dell'Università e del Diritto allo Studio
VISTO il D. A. n. 2570 del 26/05/2016 "Istituzione del Repertorio delle qualificazioni della Regione Siciliana quale contributo al quadro nazionale delle qualificazioni regionali di cui al Decreto 30/06/2015 incoerenza con il Sistema nazionale di certificazione delle competenze di cui al D.Lgs.16 gennaio 2013 n. 13";
VISTE le Linee guida per la realizzazione dei percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP)" approvate con DGR n. 287 del 1 luglio 2021;
VISTO il D.D.G n. 1277 del 14 luglio 2021, che adotta le "Linee Guida per la realizzazione dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) - Gli Standard regionali", secondo quanto stabilito nella Deliberazione della Giunta Regionale della Sicilia n. 287 del 01/07/2021;
VISTO il Decreto dell'Assessore regionale per l'istruzione e la formazione professionale n. 377 del 28 febbraio 2020, relativo all'Aggiornamento del Repertorio delle qualificazioni della Regione Siciliana con l'inserimento delle Figure e degli Standard nazionali di riferimento per i percorsi triennali e quadriennali di istruzione e formazione professionale di cui all'Accordo 1 agosto 2019, recepito con D.A. n. 7969 del 20 dicembre 2019";
VISTO il Regolamento (UE, Euratom) n. 2093/2020 del Consiglio del 17 dicembre 2020 che stabilisce il quadro finanziario pluriennale per il periodo 2021-2027
VISTO il Regolamento (UE) 2021/1057 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021 che istituisce il Fondo sociale europeo Plus (FSE+) e che abroga il regolamento (UE) n. 1296/2013
VISTO il Regolamento (UE) 2021/1060 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021 recante le disposizioni comuni applicabili al Fondo europeo di sviluppo regionale, al Fondo sociale europeo Plus, al Fondo di coesione, al Fondo per una transizione giusta, al Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura, e le regole finanziarie applicabili a tali fondi e al Fondo Asilo, migrazione e integrazione, al Fondo Sicurezza interna e allo Strumento di sostegno finanziario per la gestione delle frontiere e la politica dei visti
VISTO il Programma Regionale FSE+ Sicilia 2021-2027 (CCI2021IT055FPR014) approvato con Decisione di esecuzione della Commissione n. 6184 del 25/08/2022 (PR FSE+), e specificatamente la Priorità 4 "Giovani", Obiettivo specifico ESO4.6. Promuovere la parità di accesso e di completamento di un'istruzione e una formazione inclusive e di qualità, in particolare per i gruppi svantaggiati, dall'educazione e cura della prima infanzia, attraverso l'istruzione e la formazione generale e professionale, fino al livello terziario e all'istruzione e all'apprendimento degli adulti, anche agevolando la mobilità ai fini dell'apprendimento per tutti e l'accessibilità per le persone con disabilità.
VISTA la Deliberazione di Giunta Regionale n. 569 del 7 dicembre 2022, recante "Programma Regionale (PR) FSE (+) 2021/2027 - Presa d'atto"
VISTA la Guida alle opzioni semplificate in materia di costi (OSC) - Fondi strutturali e di investimento europei (Fondi SIE) - Commissione Europea EGESIF_14-0017
VISTI i Criteri di selezione delle operazioni a valere sul PR FSE+ per il periodo 2021 - 2027, approvati dal Comitato di Sorveglianza del Programma in data 12 dicembre 2022
VISTO il DDG 754 del 26/07/23 di Approvazione Sistema di Gestione e Controllo (Sl.GE.CO), del Manuale delle procedure dell'Autorità di Gestione e del Vademecum per l'attuazione del PR Sicilia FSE+ 2021/27
VISTO il Vademecum per gli operatori in attuazione del Programma FSE+ Regione Siciliana, versione vigente
VISTO il Manuale delle Procedure dell'Autorità di Gestione del Programma FSE+ Regione Siciliana, versione vigente;
VISTA la Circolare MEF del 31 dicembre 2021, n. 33 - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Nota di chiarimento sulla Circolare del 14 ottobre 2021, n. 21 - Trasmissione delle Istruzioni Tecniche per la selezione dei progetti PNRR - Addizionalità, finanziamento complementare e obbligo di assenza del c.d. doppio finanziamento
VISTA la Circolare MEF del 18 gennaio 2022, n. 4 - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - articolo 1, comma 1 del decreto-legge n. 80 del 2021 - Indicazioni attuative
VISTA la Circolare del 24 gennaio 2022, n. 6 -Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Servizi di assistenza tecnica per le Amministrazioni titolari di interventi e soggetti attuatori del PNRR;
VISTA la Circolare MEF del 10 febbraio 2022, n. 9 - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Trasmissione delle Istruzioni tecniche per la redazione dei sistemi di gestione e controllo delle amministrazioni centrali titolari di interventi del PNRR
VISTA la Circolare MEF n. 27 del 21 giugno 2022 - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Monitoraggio delle misure PNRR
VISTA la Circolare MEF n. 28 del 04 luglio 2022 - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Controllo di regolarità amministrativa e contabile dei rendiconti di contabilità ordinaria e di contabilità speciale
VISTA la Circolare RGS n. 29 del 26/07/2022 - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Modalità di erogazione delle risorse PNRR e principali modalità di contabilizzazione da parte degli enti territoriali soggetti attuatori;
VISTO il Decreto MLPS n. 139 del 02/08/2022 di adozione delle Linee guida programmazione e attuazione percorsi IeFP e IFTS in modalità duale (PNRR M5C1 Investimento 1.4 Sistema duale)
VISTO l'Accordo ai sensi dell'art. 5, comma 6 del d. lgs. 50/2016 per la realizzazione dell'Investimento 1.4 "Sistema Duale" del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)" sottoscritto dall'Unità di Missione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dalla Direzione Generale delle Politiche Attive del Lavoro e dalla Regione Sicilia, il cui circuito di firma si è concluso in data 17/01/2023 a seguito della trasmissione della Convenzione firmata dal DG del Dipartimento Istruzione della Regione Siciliana in data 13/01/2023;
VISTA la nota prot. n. 55405 del 11.12.2023 con la quale il Dirigente Generale del Dipartimento Istruzione, dell'Università e del Diritto allo Studio unitamente al Responsabile del Servizio II, trasmettono all'on. Assessore " Proposta Offerta Formativa Ciclo Triennale 2024-2027"
VISTO il Comunicato prot. n. 55534/ Istruzione del 11.12.2023 con il quale si invitano gli Enti, accreditati per la Macrotipologia A, a presentare entro il 15.12.2023 la loro offerta formativa Iefp per la 1° annualità del ciclo triennale 2024 - 2027;
VISTA la nota prot. n. 9107 del 11.03.2024, con la quale, al fine dell'adozione del Catalogo dell'Offerta Formativa a.s.f. 2024-2025 di cui all'art. 11 della legge 23 /2019, è trasmesso all'On. Assessore l'Elenco delle 1915 proposte formative pervenute dagli Enti di cui al sopracitato Comunicato;
VISTO Il Decreto Assessoriale n. 12 del 21.03.2024 di adozione del catalogo Regionale dell'Offerta Formativa relativa all'anno scolastico 2024-2025;
VISTO il DA n. 279/istr del 11.04.2024 di determinazione del calendario scolastico di ogni ordine e grado operanti in Sicilia per l'anno scolastico 2024-2025;
VISTA la nota prot. n 10970 del 26.03.2024 con la quale il Dirigente Generale del Dipartimento Istruzione, dell'Università e del Diritto allo Studio unitamente al Responsabile del Servizio II, trasmettono all'on. Assessore, la proposta programmatica, relativamente all'Offerta Formativa ciclo triennale 2024-2027, al fine di acquisire le determinazioni in merito all'emanando Avviso;
VISTA la nota prot n. 12187 del 05.04.2024 con la quale il Dirigente Generale trasmette al Servizio II la nota prot. n. 2023/Gab del 05.04.2024 con le indicazioni assessoriali relativamente all'emanando Avviso ciclo triennale 2024-2027 e contestualmente richiede al Dirigente del Servizio II gli approfondimenti richiesti dalla nota assessoriale di cui sopra;
VISTA la nota prot. n. 17591 del 22.05.2024 con la quale il Dirigente del Servizio, fatti gli approfondimenti richiesti, trasmette al Dirigente Generale la bozza di Avviso in argomento;
VISTA la condivisione del Dirigente Generale espressa in calce alla nota sopra citata, inerente la bozza di Avviso;
VISTA la nota prot. n. 15036 del 30.04.2024 con cui questo Dipartimento trasmette il Documento di Programmazione anno 2023 dell'Offerta Formativa IeFP "Sistema duale" al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per approvazione;
VISTA la nota prot. n. 17495 del 22.05.2024 con cui questo Dipartimento invia al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali per la relativa approvazione il Documento di Programmazione anno 2023 dell'offerta formativa IeFP "Sistema duale" e la Scheda Finanziarie, in sostituzione di quanto inviato con la precedente nota prot. n. 15036 del 30.04.2024;
VISTA la nota prot. n. 17956 del 24.05.2024 con cui questo Dipartimento invia al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, per la relativa approvazione, la Scheda Finanziaria firmata dal Dirigente Generale, in sostituzione della precedente inviata con nota prot. n. 17956 del 24.05.2024;
VISTA la nota prot. n. 8572 del 07.06. 2024 con la quale il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha espresso parere favorevole, in merito al succitato DdPR - Anno finanziario 2023;
VISTA la nota protocollo n. 20025/Istruzione del 11.06.2024 con la quale è trasmesso il Documento di programmazione anno finanziario 2023 all'Onorevole Assessore per l'inoltro alla Giunta regionale di Governo;
VISTA la Deliberazione di Giunta Regionale n. 227 del 17.06.2024, che approva il "Documento di programmazione regionale dell'offerta formativa IeFP "Sistema duale" a valere sul Piano di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Anno finanziario 2023;
VISTA la nota prot. n. 19816 del 10.06.2024 con cui il Servizio II -ha inviato al MLPS, per le determinazioni di competenza, la bozza dell'Avviso Ciclo triennale IeFP 2024-2027 e relativi allegati;
VISTA la nota prot. n. 1405 del 20.06.2024 con cui il MLPS ritiene che, nulla osta alla pubblicazione dell'Avviso suddetto;
VISTA la nota prot. n. 18638 del 31.05.2024, con la quale il Servizio II ha richiesto all'Autorità di Gestione del PRFSE+ 21/27, il parere di conformità programmatica e contestuale richiesta di accertamento di entrata inerente l'Avviso "Percorsi triennali di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) finalizzati al conseguimento della Qualifica professionale nel Sistema duale, anche attraverso il contratto di apprendistato - ciclo formativo a.f. 2024-2027";
VISTA la nota prot. n. 21606 del 25.06.2024 con la quale, il Servizio II ha inoltrato all'Autorità di Gestione del PRFSE+ 21/27, ai fini del parere di conformità programmatica e contestuale richiesta di accertamento di entrata, l'Avviso con le modifiche ed integrazioni richieste dal MLPS con nota prot.n. 1405 del 20.06.2024;
VISTA la nota prot. n. 20868 del 27.06.2024 con la quale l'Autorità di Gestione del PRFSE+ 21/27 rilascia il parere favorevole in merito alla conformità programmatica dell'Avviso summenzionato, rispetto agli obiettivi strategici ed ai contenuti del PR Sicilia FSE+ 2021-2027 assegnando all'operazione il codice pratt. 43460 e la dicitura Avviso Pubblico n. 16 - Percorsi triennali IeFP a.f.2024/2027 "Per la realizzazione di percorsi triennali di Istruzione e Formazione professionale (IeFP) finalizzati al conseguimento della qualifica professionale nel sistema duale, anche attraverso il contratto di apprendistato - ciclo formativo a.f. 2024-2027";
VISTO il D.D.G. n. 772 del 12.07.2024 di accertamento in entrata della somma pari ad € 104.000.371,20 a valere sul FSE+ 21/27 di cui:
- € 22.975.255,46 nel 2024
- € 34.113.291,33 nel 2025
- € 34.666.790,40 nel 2026
- € 10.400.037,12 nel 2027;
VISTO l'Avviso n. 16 - Percorsi triennali IeFP a.f.2024/2027 "Per la realizzazione di percorsi triennali di Istruzione e Formazione professionale (IeFP) finalizzati al conseguimento della qualifica professionale nel sistema duale, anche attraverso il contratto di apprendistato - ciclo formativo a.f. 2024-2027" a valere sulle risorse nazionali PNRR assegnate dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (MLPS) e sulle risorse FSE+ 2021/2027, finalizzate ai percorsi IeFP, corredato dagli allegati (fac-simile) che costituiscono schemi di carattere generale esemplificativi dei dati e delle informazioni richieste in fase di presentazione telematica della proposta progettuale;
RITENUTO per quanto sopra visto e considerato, di dover approvare l'Avviso n. 16 - Percorsi triennali IeFP a.f.2024/2027 "Per la realizzazione di percorsi triennali di Istruzione e Formazione professionale (IeFP) finalizzati al conseguimento della qualifica professionale nel sistema duale, anche attraverso il contratto di apprendistato - ciclo formativo a.f. 2024-2027" e suoi allegati, parte integrante del presente provvedimento;
Decreta:
Per i motivi citati in premessa che qui si intendono integralmente riportati e trascritti
E' approvato l'Avviso n. 16 - Percorsi triennali IeFP a.f.2024/2027 "Per la realizzazione di percorsi triennali di Istruzione e Formazione professionale (IeFP) finalizzati al conseguimento della qualifica professionale nel sistema duale, anche attraverso il contratto di apprendistato - ciclo formativo a.f. 2024-2027" a valere sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Missione 5 - Componente 1 - Investimento 1.4 "Sistema duale" e sul Programma Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021- 2027 e i seguenti allegati:
Allegato 1 - Richiesta di finanziamento
Allegato 2 - Formulario della proposta progettuale
Allegato 3 - Piano finanziario
Allegato 4 - Patto di integrità
Allegato 5 - Informativa privacy
Allegato 6 - Dichiarazione rispetto principi PNRR
Allegato 7 - Dichiarazione titolare effettivo
Allegato B - Convenzione alternanza rafforzata
Allegato C - PFI alternanza rafforzata
Allegato D - Protocollo apprendistato
Allegato E - PFI apprendistato
Allegato F - Schema di polizza fideiussoria
Allegato X - Quadro normativo
Il presente decreto sarà pubblicato integralmente sul sito istituzionale all'indirizzo www.regione.sicilia.it nell'area del Dipartimento Regionale dell'Istruzione, dell'Università e del Diritto allo Studio, in assolvimento degli obblighi di cui all'articolo 98, comma 6 della L.r. 9/2015, e per estratto nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana, e ne sarà data notizia sul sito ufficiale del PO FSE Sicilia.
Il Dirigente Generale
GIOVANNA SEGRETO
Il Dirigente del Servizio II
GIOVANNA CUTTITTA