Loading
Direzione scientifica di Andrea Scuderi - Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli 

La Redazione di NORMA comunica che dal 1° Agosto al 2 Settembre la pubblicazione del quotidiano sarà sospesa per il periodo di ferie estive. Le pubblicazioni di NORMA riprenderanno il 3 Settembre 2025.

L'Editore, i Direttori scientifici ed editoriali, gli Autori, lo Staff redazionale ed informatico aziendale ringraziano i propri Lettori. A tutti giunga l'augurio di un sereno periodo feriale.

DBI srl Editore

precedente PAGINE 20 di 122 successivo
SANITÀ / Pubblica
14/03/2019

Fabbisogno di posti letto di neuro-riabilitazione di alta specialità: diritto alla salute e vincoli...

Il Consiglio di Stato affronta la questione relativa alla determinazione del fabbisogno di posti letto di neuro-riabilitazione di alta specialità in relazione al bilanciamento di interessi tra il...

> Consiglio di Stato / Sentenza 01 Marzo 2019

CONTRATTI PUBBLICI / Adempimenti
13/03/2019

L'obbligo di immediata impugnazione degli atti di gara in fase di ammissione e la compatibilità...

La preclusione dell'impugnazione degli atti di ammissione alle procedure di gara unitamente agli altri atti della procedura adottati a distanza di tempo è compatibile con la normativa comunitaria in...

> Consiglio di Stato / Sentenza 07 Marzo 2019


CONTRATTI PUBBLICI / Appalto pubblico
12/03/2019

Procedura di tipo ristretto o chiuso: l'invito all'affidatario uscente riveste carattere...

Sull'obbligatorietà del principio di rotazione per le gare di lavori, servizi e forniture negli appalti cd. "sotto soglia".

> Consiglio di Stato / Sentenza 05 Marzo 2019

CONTRATTI PUBBLICI / Appalto pubblico
11/03/2019

Rinuncia dell'aggiudicatario: è possibile chiedere la riapertura del procedimento di evidenza...

Conseguenze derivanti dalla rinuncia dell'aggiudicatario, a gara conclusa, e portata dell'art. 95, comma 15, d.lgs. n. 50 del 2016.

> Consiglio di Stato / Sentenza 28 Febbraio 2019


SICUREZZA PUBBLICA / Antimafia
11/03/2019

Informative a cascata e rilevanza di legami affettivi

La funzione dell'interdittiva antimafia implica che i legami affettivi possano rilevare quale indice rilevatore una regia familiare dell'impresa.

> Consiglio di Stato / Sentenza 26 Febbraio 2019

CONTRATTI PUBBLICI / Appalti integrati di progettazione e esecuzione lavori
11/03/2019

Quando la relazione geologica costituisce un elemento essenziale dell'offerta?

Il Consiglio di Stato, superando il precedente orientamento interpretativo, ribadisce che non sempre è necessario allegare la relazione geologica al progetto esecutivo.

> Consiglio di Stato / Sentenza 28 Febbraio 2019


ATTIVITÀ ECONOMICHE / Trasporti
11/03/2019

Quali i presupposti per il divieto di circolazione all'intero novero delle giornate pre-festive e...

Sulle limitazioni alla circolazione dei cc.dd. mezzi pesanti.

> Consiglio di Stato / Sentenza 01 Marzo 2019

AMBIENTE / Tutela
08/03/2019

L'Ente gestore di un'area protetta ha il potere di dichiarare l'acquisizione gratuita delle opere al...

Sull'effetto legale della acquisizione gratuita a vantaggio dell'Ente Parco del Vesuvio e del potere di dichiarare l'effetto stesso nel caso di abusi edilizi.

> Consiglio di Stato / Sentenza 04 Marzo 2019


CONTRATTI PUBBLICI / Appalto pubblico
08/03/2019

Il deferimento ad arbitri delle controversie relative a contratti d'appalto richiede necessariamente...

Clausole compromissorie stipulate nei contratti di appalto pubblico antecedentemente all'entrata in vigore della L. n. 190/2012 e preventiva autorizzazione all'arbitrato.

> Consiglio di Stato / Sentenza 04 Marzo 2019

GESTIONE DEL TERRITORIO / Demanio, patrimonio e usi civici
07/03/2019

Rinnovo delle concessioni demaniali marittime: le sorti delle opere non rimuovibili

Le opere non rimuovibili, alla scadenza della concessione demaniale marittima, sono acquisite al demanio.

> Consiglio di Stato / Sentenza 27 Febbraio 2019


GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
07/03/2019

Nozione di pertinenza e interventi subordinati al "permesso di costruire"

Requisiti in presenza dei quali un intervento non è ritenuto "di nuova costruzione" e, quindi, non è soggetto al "permesso di costruire" ex art 10 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380.

> Consiglio di Stato / Sentenza 28 Febbraio 2019

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Concorsi
06/03/2019

L'Adunanza Plenaria si esprime sull'inserimento dei diplomati magistrali nelle GAE

Investita di una serie di questioni relative ai principi precedentemente espresse dall'Ad. Plen. n. 11/2017, la Plenaria si esprime sull'inserimento dei diplomati magistrali nelle GAE e sulle altre...

> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 27 Febbraio 2019


CONTRATTI PUBBLICI / Appalto pubblico
06/03/2019

Situazione di irregolarità tributaria: presupposti di carattere oggettivo della gravità e della...

Il debito tributario originariamente imputabile alla società incorporata non osta a che la relativa causa di esclusione dalla gara si trasmetta alla società incorporante?

> Consiglio di Stato / Sentenza 28 Febbraio 2019

GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
05/03/2019

Ricorsi avverso le determinazioni delle Autorità indipendenti

I ricorsi avverso le determinazioni delle Autorità indipendenti sono soggetti a dimidiazione dei termini e vanno necessariamente notificati presso l'Avvocatura dello Stato?

> Consiglio di Stato / Sentenza 01 Marzo 2019


AMBIENTE / Valutazione impatto ambientale
05/03/2019

VIA su interventi in più Comuni

E' possibile approvare con un'unica VIA un progetto avente ad oggetto interventi localizzati in aree diverse e collegati esclusivamente da un vincolo di natura economico - finanziaria?

> Consiglio di Stato / Sentenza 01 Marzo 2019

SANITÀ / Appalti
05/03/2019

Applicazione dei principi della CGUE sugli ospedali "classificati" nei casi di affidamento della...

Ospedali c.d. "classificati" e regime degli ospedali pubblici.

> Consiglio di Stato / Sentenza 28 Febbraio 2019


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Espropriazione per pubblica utilità
05/03/2019

Acquisizione o riduzione in pristino? Presupposti del provvedimento acquisitivo e interessi del...

L'atto acquisitivo, quale extrema ratio per la soddisfazione di "attuali ed eccezionali ragioni di interesse pubblico", necessita di una valutazione comparata degli interessi in conflitto che tenga...

> Consiglio di Stato / Sentenza 25 Febbraio 2019

DIRITTI CIVILI E POLITICI / Permesso di soggiorno
05/03/2019

Permesso di soggiorno per attesa occupazione e validità della promessa di assunzione

Il Consiglio di Stato affronta la questione del mancato rilascio del permesso di soggiorno per attesa occupazione allo straniero iscritto nelle liste di collocamento per un periodo superiore ad un...

> Consiglio di Stato / Sentenza 01 Marzo 2019


FINANZA PUBBLICA / Agevolazioni
04/03/2019

A quale Giudice spetta la giurisdizione sulla revoca di un beneficio finanziario accordato in sede...

Giurisdizione sulla revoca di un beneficio finanziario accordato in sede di approvazione di un patto territoriale.

> Consiglio di Stato / Sentenza 25 Febbraio 2019

SICUREZZA PUBBLICA / Reati
04/03/2019

Ammonimento ex art. 8, d.l. n. 11/2009: quali le funzioni e i presupposti?

Ammonimento del Questore ed obbligo di motivazione.

> Consiglio di Stato / Sentenza 15 Febbraio 2019


CONTRATTI PUBBLICI / Appalto pubblico
01/03/2019

La lesività dell'esclusione discende immediatamente dal verbale della Commissione di gara o dal...

Verbale di esclusione ed onere di immediata impugnazione.

> Consiglio di Stato / Sentenza 25 Febbraio 2019

LAVORO E WELFARE / Trasferimento del lavoratore
28/02/2019

L'obbligo di motivazione in caso di trasferimento del lavoratore per ragioni assistenziali ad un...

Il trasferimento di un dipendente pubblico o privato per ragioni di assistenza ad proprio familiare, parente o affine può essere accolta o negata in base alle concrete necessità del luogo di...

> Consiglio di Stato / Sentenza 13 Febbraio 2019


FINANZA PUBBLICA / Imposte e tasse
28/02/2019

Il gestore alberghiero è qualificabile come agente contabile?

La riscossione dell'imposta di soggiorno è un'attività di pubblico interesse per il gestore di struttura ricettiva, ma il gestore riveste la qualità di agente contabile e la sua attività può...

> Consiglio di Stato / Sentenza 25 Febbraio 2019

ATTIVITÀ ECONOMICHE / Commercio ed industria
27/02/2019

Apparecchiature radio e conformità alle norme tecniche di armonizzazione europea

Il Consiglio di Stato sui requisiti di conformità di prodotti sottoposti al controllo del MISE.

> Consiglio di Stato / Sentenza 25 Febbraio 2019


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Contributi pubblici
27/02/2019

Contributi pubblici e limiti di ammissibilità del soccorso istruttorio

Mancanza dei requisiti di partecipazione: è ammissibile il soccorso istruttorio attraverso una modificazione delle quote di partecipazione al sub-raggruppamento?

> Consiglio di Stato / Sentenza 22 Febbraio 2019

CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
27/02/2019

Estensione delle prestazioni nel capitolato o nei chiarimenti: dies a quo per l'impugnazione

Le censure mosse contro l'estensione delle prestazioni dell'appalto che sia contenuta nel capitolato o nei chiarimenti va proposta entro il termine di 30 giorni decorrenti dalla pubblicazione del...

> Consiglio di Stato / Sentenza 15 Febbraio 2019


SANITÀ / Farmaci
26/02/2019

Ai fini dell'inserimento in Lista di Trasparenza di due medicinali si può considerare anche...

Inserimento in Lista di Trasparenza di farmaci e sindacabilità in giudizio.

> Consiglio di Stato / Sentenza 22 Febbraio 2019

GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
22/02/2019

Omesso rilievo d'ufficio della nullità del provvedimento: è consentito il rimedio della...

Il Consiglio di Stato si pronuncia sull'omesso rilievo d'ufficio della nullità del provvedimento e la possibilità di rimettere in discussione il decisum del giudice con il rimedio straordinario...

> Consiglio di Stato / Sentenza 14 Febbraio 2019


CONTRATTI PUBBLICI / Appalto pubblico
20/02/2019

Contratti a corpo e rilevanza del computo metrico

Qual è la conseguenza della discrepanza tra l'importo totale del computo metrico estimativo del progetto e il prezzo a corpo derivante dall'applicazione del ribasso percentuale offerto all'importo a...

> Consiglio di Stato / Sentenza 19 Febbraio 2019

GESTIONE DEL TERRITORIO / Demanio, patrimonio e usi civici
20/02/2019

La speciale disciplina dell'art. 120, comma 2-bis, c.p.a. si applica alle procedure per la...

Concessione di beni demaniali e rito appalti ex art. 120 c.p.a..

> Consiglio di Stato / Sentenza 13 Febbraio 2019


CONTRATTI PUBBLICI / ANAC
19/02/2019

Poteri di pubblicazione delle notizie a carico degli operatori economici da parte dell'ANAC

Il Consiglio di Stato si pronuncia sulla pubblicazione della notizia di risoluzione per presunto grave inadempimento.

> Consiglio di Stato / Sentenza 06 Febbraio 2019

GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
18/02/2019

Omessa attività provvedimentale: la risarcibilità per le fattispecie ante c.p.a.

Sulla scorta degli insegnamenti dell'Ad. Plen. n. 6/2016, il Consiglio di Stato chiarisce i confini di applicabilità dell'art. 30 c.p.a. alle fattispecie di illecito permanente derivante da omessa...

> Consiglio di Stato / Sentenza 05 Febbraio 2019


CONTRATTI PUBBLICI / Requisiti di partecipazione
18/02/2019

Quando un Consorzio può concorrere in una procedura ad evidenza pubblica o di finanziamento...

I Consorzi tra imprese e persone possono concorrere all'aggiudicazione di contratti pubblici con i propri consorziati purche rispettino determinate condizioni costitutive e organizzative e non vi sai...

> Consiglio di Stato / Sentenza 04 Febbraio 2019

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Accesso agli atti
18/02/2019

Accesso agli atti di riscossione? Un diritto del contribuente

Diniego a maglie strette per le istanze d'accesso presentate dal contribuente sugli atti relativi alle procedure di riscossione.

> Consiglio di Stato / Sentenza 06 Febbraio 2019


SICUREZZA PUBBLICA / Esercizi pubblici
18/02/2019

Le risse nel parcheggio della discoteca legittimano la sospensione della licenza?

Quando può ritenersi sussistente una situazione "obiettivamente pericolosa" per la sicurezza pubblica e prevedibilmente suscettibile di ulteriore aggravamento se tollerata tale da legittimare la...

> Consiglio di Stato / Sentenza 12 Febbraio 2019

ATTIVITÀ ECONOMICHE / Concorrenza
15/02/2019

E' possibile configurare un "cartello" quando una associazione e gli associati alla medesima abbiano...

"Cartello" tra associati e sanzioni dell'Antitrust.

> Consiglio di Stato / Sentenza 13 Febbraio 2019


GIUSTIZIA / Giurisdizione ordinaria e amministrativa
15/02/2019

Controversie sulla nomina di altro soggetto alla carica di consigliere comunale: riparto di...

Anche per le controversie sulla nomina di altro soggetto alla carica di consigliere comunale la ripartizione della giurisdizione tra giudice ordinario e giudice amministrativo segue il criterio del...

> Consiglio di Stato / Sentenza 11 Febbraio 2019

GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
15/02/2019

Riqualificazione del ricorso in riassunzione quale ricorso autonomo e sopravvivenza della CTU

Il giudice può riqualificare il ricorso proposto tardivamente in riassunzione quale ricorso autonomo, pur utilizzando le risultanze di una CTU esperita nel giudizio culminato con la declaratoria di...

> Consiglio di Stato / Sentenza 07 Febbraio 2019


SICUREZZA PUBBLICA / Extracomunitari
15/02/2019

Visto di ingresso per motivi di turismo: quando l'amministrazione può negarlo?

Rilascio di un visto a fini turistici e rischio di immigrazione illegale.

> Consiglio di Stato / Sentenza 07 Febbraio 2019

CONTRATTI PUBBLICI / Autotutela
14/02/2019

Il commissariamento per le opere pubbliche e l'autotutela contrattuale della P.A. quale strumento di...

Il commissariamento di società riconducibili ad un unico centro decisionale, già destinatario della medesima misura o comunque di società coinvolte, in qualità di bracci operativi, nelle attività...

> Consiglio di Stato / Sentenza 04 Febbraio 2019


GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
13/02/2019

Opposizione di terzo da parte del successore a titolo particolare

E' possibile proporre opposizione ai sensi dell'art. 108 c.p.a. quando l'interesse sopravvenuto del terzo sorge per effetto di atti di natura privata?

> Consiglio di Stato / Sentenza 25 Gennaio 2019

CONTRATTI PUBBLICI / Appalto pubblico
12/02/2019

Art. 120 comma 2 bis c.p.a.: pubblicazione sul profilo telematico e piena conoscenza

Ai fini del decorso del termine di impugnazione ai sensi dell'art. 120, comma 2 bis, c.p.a, è necessariamente richiesta la pubblicazione sul profilo telematico?

> Consiglio di Stato / Sentenza 08 Febbraio 2019


CONTRATTI PUBBLICI / Appalto pubblico
12/02/2019

E' possibile il ricorso cumulativo in gara di appalto con più lotti?

Ricorso cumulativo e gara di appalto: limiti.

> Consiglio di Stato / Sentenza 08 Febbraio 2019

CONTRATTI PUBBLICI / Appalto pubblico
12/02/2019

Irregolarità fiscale: quando può essere considerata un grave illecito professionale?

L'esclusione per irregolarità fiscale avvenuta in una precedente gara preclude la partecipazione a nuove e successive gare solo in presenza di circostanziate condizioni.

> Consiglio di Stato / Sentenza 24 Gennaio 2019


SICUREZZA PUBBLICA / Armi
11/02/2019

L'individuo incline a perdere il dovuto autocontrollo non può essere titolare di una licenza di...

L'Amministrazione ha facoltà di valutare la sussistenza dei requisiti soggettivi di affidabilità necessari al rilascio della licenza di porto di fucile per uso venatorio e detenzione di armi e...

> Consiglio di Stato / Sentenza 25 Gennaio 2019

SANITÀ / Farmacie
11/02/2019

Classificazione delle farmacie come rurali o urbane: prevalgono i dati territoriali individuati dal...

Sulla classificazione delle farmacie.

> Consiglio di Stato / Sentenza 01 Febbraio 2019


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Edilizia
08/02/2019

Modifiche dei prospetti e permesso di costruire

A seguito dell'entrata in vigore della normativa mitigatrice del d.P.R. n. 31/2017 le modifiche del prospetto realizzate anteriormente richiedono comunque il permesso di costruire?

> Consiglio di Stato / Sentenza 06 Febbraio 2019

GIUSTIZIA / Giustizia sportiva
08/02/2019

Il rapporto tra giustizia sportiva e giurisdizione amministrativa: un modello progressivo a...

Difetto di giurisdizione amministrativa in relazione alla domanda demolitoria verso le sanzioni disciplinari irrogate dagli organi della giustizia sportiva e c.d. "pregiudiziale sportiva" delle...

> Consiglio di Stato / Sentenza 05 Febbraio 2019


LAVORO E WELFARE / Tutele e garanzie
08/02/2019

Chi sono le "vittime del dovere" e quando sussiste il diritto all'assegno vitalizio?

Il concetto di vittima del dovere presenta caratteristiche speciali rispetto al genus della causa di servizio e deve, quindi, essere tenuto distinto dal decesso in o per causa di servizio occorrendo...

> Consiglio di Stato / Sentenza 01 Febbraio 2019

SICUREZZA PUBBLICA / DASPO
08/02/2019

Il Consiglio di Stato si pronuncia sulla legittimità del DASPO quando le condotte siano ascrivibili...

Per il Giudice non è la presenza nel gruppo a rilevare ai fini dell'applicazione del DASPO bensì la partecipazione individuale all'azione del gruppo, che può consistere anche in un contributo sul...

> Consiglio di Stato / Sentenza 04 Febbraio 2019