Loading
Direzione scientifica di Andrea Scuderi - Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli 

La Redazione di NORMA comunica che dal 1° Agosto al 2 Settembre la pubblicazione del quotidiano sarà sospesa per il periodo di ferie estive. Le pubblicazioni di NORMA riprenderanno il 3 Settembre 2025.

L'Editore, i Direttori scientifici ed editoriali, gli Autori, lo Staff redazionale ed informatico aziendale ringraziano i propri Lettori. A tutti giunga l'augurio di un sereno periodo feriale.

DBI srl Editore

precedente PAGINE 25 di 122 successivo
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Concorso Pubblico
06/03/2018

L'art. 16 della L. n. 3/18 mette fine alla questione sul criterio di computo del punteggio...

L'opzione ermeneutica indicata all'art. 16 della L. 3/2018 corrisponde perfettamente all'esito interpretativo del Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana e del Consiglio di...

> Consiglio di Stato / Sentenza 02 Marzo 2018

RESPONSABILITÀ CIVILE / Risarcimento del danno
01/03/2018

Danno cagionato dal datore di lavoro pubblico ad un proprio dipendente: no alla compensatio lucri...

L'Adunanza plenaria del Consiglio di Stato interviene sulla questione della valenza del principio della cd. compensatio lucri cum damno nella fase di determinazione del danno cagionato dal datore di...

> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 23 Febbraio 2018


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Concorso Pubblico
01/03/2018

Maggiorazione per la titolarità della farmacia rurale: il Consiglio di Stato, in linea col C.G.A.,...

Il Consiglio di Stato condivide i rilievi del C.G.A. della sentenza n. 547/2017: l'attribuzione di un peso ponderale - sproporzionato al requisito della ruralità nell'attribuzione dei punteggi per...

> Consiglio di Stato / Sentenza 22 Febbraio 2018

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Enti ed organi
28/02/2018

Legge Delrio: c'è differenza tra riordino e trasferimento delle funzioni dalle Regioni alle...

La Provincia non può lamentare alcun danno per l'esercizio delle funzioni dopo il termine previsto per il loro riordino (e non per il loro trasferimento).

> Consiglio di Stato / Sentenza 14 Febbraio 2018


ATTIVITÀ ECONOMICHE / Agricoltura e foreste
28/02/2018

Esenzioni dal contributo per i controlli sanitari sulle attività agricole: parola alla CGUE

Il Consiglio di Stato rimette alla CGUE due questioni pregiudiziali circa l'ambito di applicazione del contributo per i controlli sanitari a carico degli imprenditori agricoli.

> Consiglio di Stato / Ordinanza 13 Febbraio 2018

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Processo amministrativo
28/02/2018

Appello avverso sentenze declinatorie della giurisdizione: quale termine per la notifica?

Il Consiglio di Stato ribadisce che, in caso di pronunce di primo grado che declinano la giurisdizione o la competenza, il termine processuale per proporre appello è dimezzato.

> Consiglio di Stato / Sentenza 02 Febbraio 2018


GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
27/02/2018

L'Adunanza Plenaria sui suoi poteri e sul rapporto con la Sezione remittente

L'Adunanza Plenaria si pronuncia sui limiti dei propri poteri e sul ruolo di spettanza della Sezione remittente.

> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 23 Febbraio 2018

LAVORO E WELFARE / Previdenza
27/02/2018

Risarcibilità del danno non patrimoniale e rendita vitalizia erogata dall'INAIL

L'erogazione di rendita vitalizia per infortunio sul lavoro inibisce ogni azione di risarcimento del danno non patrimoniale quale, ad esempio, il danno biologico differenziale?

> Consiglio di Stato / Sentenza 14 Febbraio 2018


CONTRATTI PUBBLICI / Appalto
27/02/2018

Verbali e valutazioni dell'offerta tecnica: quanto è contestabile in giudizio?

Il Consiglio di Stato si esprime sul limite del sindacato giurisdizionale sulla discrezionalità esercitata dalla Commissione di gara nella valutazione delle offerte economiche e sull'applicazione...

> Consiglio di Stato / Sentenza 14 Febbraio 2018

CONTRATTI TRA PRIVATI / Appalto
27/02/2018

Partecipazione delle associazioni riconosciute alle gare pubbliche

Il Consiglio di Stato si esprime su alcuni profili riguardanti la partecipazione degli enti senza scopo di lucro alle gare pubbliche e, in particolare, sulla marginalità dell'attività economica,...

> Consiglio di Stato / Sentenza 14 Febbraio 2018


ATTIVITÀ ECONOMICHE / Assicurazioni
26/02/2018

IVASS: può inibire la stipula di contratti di assicurazione a società straniere per difetto di...

La presunta carenza di requisiti soggettivi per il rilascio dell'autorizzazione all'esercizio dell'attività assicurativa non consente all'IVASS di inibire a società straniere la stipula di contratti...

> Consiglio di Stato / Sentenza 09 Febbraio 2018

GESTIONE DEL TERRITORIO / Urbanistica
26/02/2018

Impugnazione di strumenti urbanistici in contrasto con disposizioni urbanistiche sovraordinate:...

Precisati alcuni aspetti relativi alla legittimazione e all'interesse ad impugnare strumenti urbanistici comunali ritenuti in contrasto con disposizioni urbanistiche dettate in sede regionale.

> Consiglio di Stato / Sentenza 03 Febbraio 2018


GIUSTIZIA / Giurisdizione ordinaria e amministrativa
23/02/2018

Mobilità docenti: a chi compete la giurisdizione?

Pur se in linea di principio sussiste la giurisdizione del giudice civile quando la controversia sulla mobilità riguardi una previsione di un contratto collettivo poi recepito nel decreto...

> Consiglio di Stato / Sentenza 16 Febbraio 2018

CONTRATTI PUBBLICI / Avvalimento
22/02/2018

Appalti pubblici: non sempre i requisiti tecnico-organizzativi sono oggetto di avvalimento operativo

L'avere avuto alle proprie dipendenze un determinato numero di dipendenti, nel triennio precedente a quello di indizione di una gara, è requisito esperenziale (o di capacità) e come tale segue le...

> Consiglio di Stato / Sentenza 14 Febbraio 2018


SANITÀ / Vaccinazioni
21/02/2018

Vaccini obbligatori, il Consiglio di Stato conferma: legittimo prevederli come requisito di...

Confermata la pronuncia del TAR Trieste: anche prima dell'entrata in vigore della L. n. 119/2017, legittimo prevedere i vaccini obbligatori quale requisito di ammissione alla scuola dell'infanzia.

> Consiglio di Stato / Sentenza 14 Febbraio 2018

DIRITTI CIVILI E POLITICI / Elezioni
20/02/2018

Elezioni politiche del 4 marzo 2018: ricorso sull'ammissione e/o esclusione delle liste dei...

I diritti dei candidati esclusi dalla competizione elettorale politica sono assistiti dai rimedi giurisdizionali innanzi a ciascuna delle Assemblee legislative nazionali, competenti a dirimere le...

> Consiglio di Stato / Sentenza 16 Febbraio 2018


SANITÀ / Farmaci
20/02/2018

Devono ritenersi legittime le procedure di gara strutturate in modo da porre in concorrenza fra loro...

Prime osservazioni sulle novità derivanti dalla l. n. 232/16 che ha introdotto il comma 11 quater all'art. 15 d.l. n. 95/12, secondo cui "le procedure pubbliche di acquisto devono svolgersi mediante...

> Consiglio di Stato / Sentenza 16 Febbraio 2018

GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
20/02/2018

Nuovi mezzi di prova in appello: se si, a quali condizioni?

Ci sono casi in cui nuove prove preocostituite possono entrare nel giudizio d'appello: il Consiglio di Stato precisa quali.

> Consiglio di Stato / Sentenza 07 Febbraio 2018


GIUSTIZIA / Revocazione
20/02/2018

Errore di fatto revocatorio

Quali elementi connotato l'errore di fatto idoneo a fondare la domanda revocazione.

> Consiglio di Stato / Sentenza 07 Febbraio 2018

CONTRATTI PUBBLICI / Appalto di fornitura
19/02/2018

Omesso versamento del contributo all'A.V.C.P...clare loqui!

E' illegittima l'esclusione dell'impresa aggiudicataria di una fornitura per omesso versamento del contributo all'A.V.C.P., quando né il bando di gara ha previsto con chiarezza l'obbligo di...

> Consiglio di Stato / Sentenza 07 Febbraio 2018


ATTIVITÀ ECONOMICHE / Imprese
19/02/2018

Diniego di autotutela e concorrenza nelle concessioni di rivendita dei tabacchi

Concessioni di rivendita di tabacchi, l'aspirante concessionario che richieda la revoca della concessione di un concorrente non ha legittimazione a impugnare il diniego ricevuto dall'Amministrazione

> Consiglio di Stato / Sentenza 09 Febbraio 2018

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Diritto allo studio alunni disabili
16/02/2018

Diritto al trasporto scolastico gratuito dell'alunno portatore di handicap

Il diritto al trasporto scolastico gratuito dell'alunno portatore di handicap è un diritto soggettivo fondamentale e sulle relative controversie decide il giudice amministrativo.

> Consiglio di Stato / Sentenza 07 Febbraio 2018


GESTIONE DEL TERRITORIO / Abusivismo
16/02/2018

Abusi realizzati su zona vincolata: niente condono

Nessuno spazio alla discrezionalità: se l'opera è realizzata in zona sottoposta a vincolo paesaggistico o di inedificabilità, l'abuso non può essere sanato.

> Consiglio di Stato / Sentenza 09 Febbraio 2018

GIUSTIZIA / Motivi appello
16/02/2018

Sul divieto di nuove censure in appello con riguardo al processo elettorale

Le censure di legittimità in appello, mai proposte in primo grado, sono inammissibili ex art. 104 c.p.a..

> Consiglio di Stato / Sentenza 05 Febbraio 2018


SICUREZZA PUBBLICA / Antimafia
15/02/2018

Informativa antimafia in seguito allo scioglimento dell'organo di governo comunale per infiltrazione...

In seguito allo scioglimento dell'amministrazione comunaleper infiltrazione mafiosa ai sensi dell'art. 143 del d.lgs. 18 agosto 2000, n. 267, è preciso dovere dell'Amministrazione rinnovata acquisire...

> Consiglio di Stato / Sentenza 09 Febbraio 2018

CONTRATTI PUBBLICI / Regolarità contributiva
15/02/2018

Contestazioni del DURC tra giudice amministrativo e giudice ordinario

Il DURC è censurabile anche nel giudizio amministrativo quale presupposto di determinazioni assunte ai fini dell'esclusione di un concorrente. Tra il decisum in sede amministrativa e il decisum in...

> Consiglio di Stato / Sentenza 02 Febbraio 2018


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Concorso Pubblico
15/02/2018

Gli idonei non vincitori, inclusi in precedenti graduatorie, possono vantare un diritto...

E' da ritenersi improcedibile per carenza di interesse il ricorso finalizzato ad ottenere lo scorrimento delle graduatorie (in corso di efficacia) degli idonei di precedente concorso se risulta...

> Consiglio di Stato / Sentenza 09 Febbraio 2018

CONTRATTI PUBBLICI / Responsabilità
14/02/2018

Responsabilità precontrattuale e responsabilità da mancata aggiudicazione

La responsabilità precontrattuale e la responsabilità da mancata aggiudicazione differiscono in relazione all'elemento soggettivo e all'affidamento ingenerato sul contraente privato dalla sequenza...

> Consiglio di Stato / Sentenza 02 Febbraio 2018


CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
13/02/2018

Incompleta e fluttuante indicazione degli oneri per la sicurezza

E' escluso il soccorso istruttorio per la mancata o "incompleta e fluttuante" indicazione degli oneri per la sicurezza cc.dd. aziendali per le gare indette all'indomani dell'entrata in vigore del...

> Consiglio di Stato / Sentenza 07 Febbraio 2018

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Atto amministrativo
13/02/2018

Oneri motivazionali nella scelta del socio privato subentrante nella gestione di un servizio

Il Consiglio di Stato chiarisce se agli atti relativi all'indizione e allo svolgimento di una gara per la selezione del socio privato subentrante nella gestione del servizio si debba applicare l'art....

> Consiglio di Stato / Sentenza 31 Gennaio 2018


CONTRATTI PUBBLICI / Appalti di servizi
12/02/2018

Aggiudicazione annullabile in autotutela, se il termine di presentazione delle offerte è stato...

Il Consiglio di Stato giudica legittimo l'annullamento in autotutela di un'aggiudicazione definitiva, in caso di termine di ricezione delle offerte pari a diciotto giorni.

> Consiglio di Stato / Sentenza 02 Febbraio 2018

CONTRATTI PUBBLICI / Avvalimento
09/02/2018

Avvalimento plurimo o frazionato dei requisiti di punta

Il Consiglio di Stato si esprime sull'ammissibilità o meno dell'avvalimento plurimo o frazionato dei requisiti di punta.

> Consiglio di Stato / Sentenza 02 Febbraio 2018


GIUSTIZIA / Revocazione
09/02/2018

Errore di fatto revocatorio di una sentenza che dichiari improcedibilità per sopravvenuta carenza...

E' afflitta da errore di fatto revocatorio la sentenza che, non tenendo conto della rinuncia e dell'accordo sulle spese, pronunci l'improcedibilità del ricorso e non l'estinzione del giudizio.

> Consiglio di Stato / Sentenza 01 Febbraio 2018

CONTRATTI PUBBLICI / Appalto pubblico
08/02/2018

Istanza di concordato preventivo ed esclusione ex art. 38 d.lgs. 163/2006: la parola alla CGUE

La Quinta Sezione rimette alla Corte di Giustizia Europea due pregiudiziali relative alla possibilità di considerare escludente ai sensi dell'art. 38 del Vecchio Codice la mera presentazione...

> Consiglio di Stato / Sentenza 02 Febbraio 2018


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Concorso Pubblico
07/02/2018

Possono partecipare alla selezione per il conferimento di incarichi di Direttore di museo anche i...

La sezione VI del Consiglio di Stato ha deferito all'Adunanza plenaria la questione del conferimento degli incarichi dirigenziali relativi ai poli museali.

> Consiglio di Stato / Sentenza 02 Febbraio 2018

CULTURA / Beni culturali ed ambientali
06/02/2018

Imposizione del vincolo archeologico ed onere motivazionale della Soprintendenza

Ai fini della tutela vincolistica archeologica, l'effettiva esistenza nel sottosuolo di beni da salvaguardare può essere dimostrata anche per presunzioni.

> Consiglio di Stato / Sentenza 19 Gennaio 2018


CONTRATTI PUBBLICI / Appalti di servizi
05/02/2018

L'impresa legittimamente esclusa non può contestare la validità degli atti di gara

Il Consiglio di Stato si pronuncia sulla corretta formulazione dei motivi d'appello e sul difetto di legittimazione dell'impresa esclusa ad impugnare gli atti di gara.

> Consiglio di Stato / Sentenza 26 Gennaio 2018

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Pubblico impiego
02/02/2018

Somme indebitamente erogate dalla pubblica amministrazione ai propri dipendenti: la P.A. ha il...

Il recupero delle somme indebitamente erogate dalla pubblica amministrazione ai propri dipendenti ha carattere di doverosità e costituisce esercizio, ai sensi dell'art. 2033 c.c., di un vero e...

> Consiglio di Stato / Sentenza 25 Gennaio 2018


SICUREZZA PUBBLICA / Antimafia
01/02/2018

Anche le attività soggette al rilascio di autorizzazioni, licenze o a S.C.I.A. soggiacciono alle...

La disciplina dettata dal D.Lgs. n. 159/2011, finalizzata a contrastare i tentativi della mafia imprenditrice di infiltrarsi capillarmente in tutte le attività economiche, consente l'applicazione...

> Consiglio di Stato / Sentenza 26 Gennaio 2018

GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
31/01/2018

Inammissibile l'appello del MIUR avverso le delibere adottate dall'Università in materia di...

Il Consiglio di Stato, sulla scorta dei principi costituzionali e normativi in materia, ha dichiarato inammissibile - per difetto di legittimazione - l'appello proposto dal MIUR avverso gli atti...

> Consiglio di Stato / Sentenza 25 Gennaio 2018


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Accesso agli atti
31/01/2018

Quali sono i limiti al diritto di accesso ai documenti amministrativi riguardanti dati sensibili o...

Legittimo il diniego di accesso alla documentazione sanitaria connessa all'intervento neurochirurgico subito dall'ex coniuge, se manca la prova dell'indispensabilità dell'accesso per la tutela degli...

> Consiglio di Stato / Sentenza 11 Gennaio 2018

CONTRATTI PUBBLICI / Appalto di fornitura
31/01/2018

Sul contenuto precettivo delle disposizioni del capitolato nella procedura di gara per l'affidamento...

Le specifiche tecniche previste nel bando consentono di ricostruire con esattezza il prodotto richiesto dall'Amministrazione e di individuarne l'oggetto del contratto nella sua essenziale funzione.

> Consiglio di Stato / Sentenza 26 Gennaio 2018


DIRITTI CIVILI E POLITICI / Elezioni
30/01/2018

Lo schema legislativo di assegnazione dei seggi alle elezioni comunali subisce variazioni nel caso...

I seggi vanno comunque assegnati alle liste della coalizione, sulla base della cifra elettorale.

> Consiglio di Stato / Sentenza 25 Gennaio 2018

SANITÀ / Autorizzazioni
29/01/2018

Autorizzazione all'esercizio dell'attività sanitaria e autorizzazione alla realizzazione di...

Il Consiglio evidenzia il riparto di competenze in relazione alla autorizzazione all'esercizio dell'attività sanitaria e alla autorizzazione alla realizzazione di strutture sanitarie e...

> Consiglio di Stato / Sentenza 19 Gennaio 2018


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Silenzio
26/01/2018

Il potere del giudice amministrativo di sostituirsi all'amministrazione in caso di silenzio: limiti...

Il venir meno del silenzio, per effetto dell'adozione di un provvedimento espresso, preclude al Giudice Amministrativo l'esercizio del potere di sostituirsi all'amministrazione rispetto alla pretesa...

> Consiglio di Stato / Sentenza 11 Gennaio 2018

CONTRATTI PUBBLICI / Appalti di servizi
26/01/2018

Come dev'essere motivata la prescrizione del bando di gara di un fatturato minimo dell'impresa...

Prescrizione di fatturato minimo dell'impresa concorrente - art. 83 comma 5 d.lgs. 50/2016.

> Consiglio di Stato / Sentenza 19 Gennaio 2018


SANITÀ / Convenzionata
25/01/2018

Tetti di spesa in ambito sanitario e apposizione di riserve ai contratti con gli operatori...

Il Consiglio di Stato, ricostruendo una serie di principi in relazione alle dinamiche del Servizio Sanitario Nazionale e delle strutture in esso accreditate, esclude la possibilità che un operatore...

> Consiglio di Stato / Sentenza 11 Gennaio 2018

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Pubblico impiego
25/01/2018

Rientra nella giurisdizione del G.A. la controversia che ha ad oggetto i provvedimenti con i quali...

Appartiene al giudice amministrativo la cognizione delle controversie che abbiano ad oggetto provvedimenti di macro-organizzazione della P.A., pur quando il gravame investa in via derivata gli atti di...

> Consiglio di Stato / Sentenza 05 Gennaio 2018


CONTRATTI PUBBLICI / Offerta economica
24/01/2018

Incertezze sull'IVA nell'offerta economica: quid iuris?

Le incertezze circa il regime dell'IVA non comportano rendono l'intera offerta assolutamente incerta. Eventuali richieste di chiarimenti sono legittime, anche se finalizzate a correggere errori...

> Consiglio di Stato / Sentenza 11 Gennaio 2018

DIRITTI CIVILI E POLITICI / Iscrizione partiti politici
23/01/2018

La mera iscrizione di un militare ad un partito politico costituisce comportamento lecito che in...

A tenore dell'art. 49 della Costituzione, la facoltà di partecipare alla vita politica della Nazione mediante l'iscrizione a partiti politici rappresenta un diritto politico fondamentale di ogni...

> Consiglio di Stato / Sentenza 12 Dicembre 2017