Direzione scientifica di
Andrea Scuderi - Pino
Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
La Redazione di NORMA comunica che dal 1° Agosto al 2 Settembre la pubblicazione del quotidiano sarà sospesa per il periodo di ferie estive. Le pubblicazioni di NORMA riprenderanno il 3 Settembre 2025.
L'Editore, i Direttori scientifici ed editoriali, gli Autori, lo Staff redazionale ed informatico aziendale ringraziano i propri Lettori. A tutti giunga l'augurio di un sereno periodo feriale.
DBI srl Editore
GIUSTIZIA
/ Giudizio Corte EDU
23/01/2018
È ammissibile la domanda di revocazione proposta avverso una sentenza irrevocabile del G.A., per...
L'Adunanza plenaria del Consiglio di Stato ribadisce che è improponibile una domanda di revocazione per una ragione diversa da quelle indicate dalla legge.
> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 20 Dicembre 2017
GIUSTIZIA
/ Avvocato
23/01/2018
Ancora sulla sufficienza del solo voto numerico apposto sugli elaborati scritti degli esami di...
Il giudizio espresso dalla Commissione di esame può essere impugnato solo se manifestamente illogico, irrazionale o viziato in fatto.
> Consiglio di Stato / Sentenza 05 Gennaio 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Risarcimento danni
22/01/2018
Disposto il deferimento in sede nomofilattica sulla questione del risarcimento da perdita di chance...
Visto il contrasto giurisprudenziale tra pronunce aderenti alla teoria della chance ontologica e quelle che invece optano per la chance eziologica la Sez. V del Consiglio di Stato rimette all'Ad....
> Consiglio di Stato / Sentenza 11 Gennaio 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Avvalimento
15/01/2018
Avvalimento e attestazioni SOA: quando il contratto tra le imprese può dirsi valido ed efficace?
Il contratto di avvalimento relativo ad una SOA prevista per eseguire determinate categorie di lavori deve essere accompagnato quantomeno dalla dichiarazione, risultante dal testo negoziale della...
> Consiglio di Stato / Sentenza 04 Gennaio 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Silenzio
12/01/2018
Quali le conseguenze quando si è in presenza di reiterate istanze alla P.A. aventi il medesimo...
È inammissibile il ricorso avverso il silenzio-rifiuto della P.A. se l'istanza disattesa abbia il medesimo oggetto di una precedente, negativamente riscontrata e non opposta.
> Consiglio di Stato / Sentenza 13 Dicembre 2017
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Accesso agli atti
11/01/2018
L'accesso alle banche dati della P.A. tra vecchia e nuova normativa
Il Consiglio di Stato fa chiarezza sull'obbligo di pubblicazione delle banche dati gestite da pubbliche amministrazioni sui propri siti web.
> Consiglio di Stato / Sentenza 04 Gennaio 2018
GIUSTIZIA
/ Principi generali
09/01/2018
Gli effetti delle sentenze pronunciate dalla Plenaria sono graduabili nel tempo
L'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha applicato i principi elaborati dalla giurisprudenza sulla modulabilità nel tempo degli effetti delle proprie pronunce, alle sentenze interpretative da...
> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 22 Dicembre 2017
AMBIENTE
/ Beni paesaggistici
09/01/2018
Permanenza del vincolo derivante dalla dichiarazione di interesse pubblico: ecco cosa dice la...
In caso di dichiarazioni di interesse pubblico antecedenti al d.lgs. 22.1.2004, n. 42, il vincolo permane solo se il procedimento si è concluso entro 180 giorni.
> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 22 Dicembre 2017
GIUSTIZIA
/ Processo amministrativo telematico
09/01/2018
Nel processo telematico è regolarizzabile il ricorso redatto in formato cartaceo e privo di firma...
Ancora un'altra pronuncia del Consiglio di Stato sul ricorso redatto in formato cartaceo e sottoscritto con firma autografa del difensore, dopo l'entrata in vigore del processo amministrativo...
> Consiglio di Stato / Ordinanza 04 Gennaio 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalti di servizi
08/01/2018
Radicale illegittimità della gara se la Commissione introduce sottoparametri integranti...
E' preclusa alla Commissione di gara la specificazione dei criteri di assegnazione dei punteggi dopo l'apertura delle buste contenenti le offerte, poiché tale modus procedendi è contrario alle norme...
> Consiglio di Stato / Sentenza 07 Dicembre 2017
NORMATIVA
/ Abilitazione professionale
22/12/2017
Ancora sulla sufficienza del voto numerico per la correzione delle prove scritte dell'esame di...
Il Consiglio di Stato ha ribadito che, nella vigenza del periodo transitorio di cui all'art. 49 della L. n. 247/2012, la sufficienza del sull'espressione del voto in forma numerica nella correzione...
> Consiglio di Stato / Sentenza 05 Dicembre 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalti integrati di progettazione e esecuzione lavori
22/12/2017
Le correzioni alla lista delle lavorazioni e la loro ammissibilità
E' illegittima l'esclusione del concorrente dalla gara sul fondamento di un vizio di carattere procedimentale senza tener conto della sostanziale ricavabilità aliunde dell'originaria indicazione...
> Consiglio di Stato / Sentenza 07 Dicembre 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Adempimenti
21/12/2017
L'omessa dichiarazione sul possesso dei requisiti di ordine generale del socio di maggioranza
Il socio di maggioranza deve in ogni caso rendere la dichiarazione sull'insussitenza delle cause di esclusione.
> Consiglio di Stato / Sentenza 04 Dicembre 2017
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
19/12/2017
Intervento ad adiuvandum: presupposti e convertibilità in ricorso
Il Consiglio di Stato si esprime sui presupposti dell'intervento ad adiuvandum, nonché sull'ipotesi di intervento promosso da chi è legittimato a proporre autonomo ricorso e sulla possibilità di...
> Consiglio di Stato / Sentenza 29 Novembre 2017
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Mercato
18/12/2017
Quale forma di tutela è riconosciuta all'impresa farmaceutica per mancato inserimento di un farmaco...
Nessun posizione giuridica protetta quale "diritto" si rinviene in capo alle imprese farmaceutiche interessate all'inserimento dei propri prodotti in Classe A.
> Consiglio di Stato / Sentenza 30 Novembre 2017
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Partiti politici
15/12/2017
Militari: sì all'iscrizione a parititi politici, no all'assunzione di cariche direttive
Il Consiglio di Stato in riforma della sentenza del TAR afferma che (solo) l'assunzione di cariche direttive è espressamente vietata dalla legge.
> Consiglio di Stato / Sentenza 12 Dicembre 2017
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Pubblico impiego
14/12/2017
Il termine per l'instaurazione del procedimento disciplinare nei confronti del militare è...
Nel caso di archiviazione del procedimento penale bisogna applicare l'art. 59 del Regolamento di Disciplina Militare.
> Consiglio di Stato / Sentenza 04 Dicembre 2017
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Edilizia
14/12/2017
Autonomia del giudizio penale e del giudizio amministrativo in materia di abusivismo edilizio
Il giudicato penale in materia di abusivismo edilizio vincola il giudizio amministrativo limitatamente all'accertamento dei "fatti materiali" e non anche la loro qualificazione o valutazione...
> Consiglio di Stato / Sentenza 23 Novembre 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Esecuzione
12/12/2017
Sull'accantonamento degli utili che derivano dal contratto commissariato ai sensi dell'art. 32,...
La regola che dispone l'accantonamento in apposito fondo dell'utile d'impresa derivante dall'esecuzione del contratto commissariato è estensibile anche agli utili spettanti alle imprese che eseguono...
> Consiglio di Stato / Sentenza 27 Novembre 2017
SANITÀ
/ Aziende Sanitarie Provinciali
11/12/2017
Spese di ricovero in struttura priva di contrattualizzazione: sì alla giurisdizione no alla pretesa...
Il CdS annulla la sentenza del TAR.
> Consiglio di Stato / Sentenza 23 Novembre 2017
SERVIZI PUBBLICI
/ Farmacie
11/12/2017
Due sedi farmaceutiche nella stessa zona: sì se migliora l'accessibilità per un numero di utenti...
Il CdS conferma la sentenza del TAR.
> Consiglio di Stato / Sentenza 22 Novembre 2017
GIUSTIZIA
/ Giudizio di revocazione
11/12/2017
Il giudizio di revocazione per errore di fatto nel processo amministrativo
L'inammissibilità della domanda di revocazione diretta a contestare le valutazioni del giudice sui fatti di causa.
> Consiglio di Stato / Sentenza 29 Novembre 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Offerta economica
07/12/2017
Allineamento all'offerta migliore tramite interpello negli appalti gestiti da Centrali Uniche di...
In caso di procedure per prestazioni multiservizi gestite da centrali uniche di committenza è legittima la clausola del bando sull'adeguamento delle offerte dei concorrenti a quella del concorrente...
> Consiglio di Stato / Sentenza 29 Novembre 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Tutela della concorrenza
07/12/2017
Modificazione soggettiva del RTI: Consiglio di Stato e CGUE sull'interpretazione del divieto ex art....
Sull'interpretazione dell'art. 49 del vecchio Codice, il Consiglio di Stato si allinea alla CGUE.
> Consiglio di Stato / Sentenza 29 Novembre 2017
SANITÀ
/ Normativa
07/12/2017
Presupposti e criteri per l'erogazione di medicinali ad uso ospedaliero: tra AIFA e Regione, vince...
La competenza a disciplinare i presupposti e i criteri per l'erogazione di medicinali, ivi inclusi quelli ad uso ospedaliero spetta all'AIFA e alle Regioni è precluso introdurre disposizioni che...
> Consiglio di Stato / Sentenza 29 Novembre 2017
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione e competenza
07/12/2017
Alla vittima del dovere spettano i benefici previsti dalla legge, anche se ha parenti pregiudicati
Il CdS conferma con più ampia motivazione la sentenza del TAR Salerno, sottolineando che "non potrebbe giammai negarsi alla vittima, nell'applicazione delle presunzioni de quibus, la possibilità di...
> Consiglio di Stato / Sentenza 01 Dicembre 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Responsabilità
06/12/2017
La responsabilità precontrattuale della P.A. è o meno configurabile anteriormente alla scelta del...
Deferita all'Adunanza plenaria la questione della configurabilità della responsabilità precontrattuale anteriormente alla scelta del contraente.
> Consiglio di Stato / Ordinanza 24 Novembre 2017
SANITÀ
/ Aziende Sanitarie Provinciali
06/12/2017
Legittimo il blocco delle autorizzazioni all'apertura di nuove strutture ambulatoriali nella regione...
La gestione commissariale del SSR della regione Campania impone una gerarchia nei sistemi di organizzazione dell'offerta sanitaria e nella copertura del fabbisogno assistenziale territoriale che...
> Consiglio di Stato / Sentenza 28 Novembre 2017
GIUSTIZIA
/ Appello
05/12/2017
Edilizia: una particolare ipotesi di deroga al divieto di "nova" in appello
Il Consiglio di Stato ha affermato che, in materia edilizia, è possibile produrre in grado d'appello le prove attestanti la data di realizzazione di un manufatto quando tale circostanza sia decisiva...
> Consiglio di Stato / Sentenza 15 Novembre 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Annullamento in autotutela di una transazione
29/11/2017
Se c'è transazione non c'è autotutela
Il CdS conferma la sentenza del T.A.R. e ritiene che l'Amministrazione non può incidere sulla transazione annullando in autotutela i provvedimenti che l'avevano autorizzata.
> Consiglio di Stato / Sentenza 15 Novembre 2017
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Accesso agli atti
29/11/2017
Il controinteressato in materia di accesso: chi era costui?
Il CdS chiarisce che è controinteressato solo chi ha diritto alla riservatezza.
> Consiglio di Stato / Sentenza 24 Novembre 2017
LAVORO E WELFARE
/ Trasferimento militari
29/11/2017
Militari: in caso di soppressione del reparto, l'indicazione della sede preferenziale configura...
Il CdS ribadisce i principi espressi con la sentenza dell'Adunanza Plenaria n. 1 del 29 gennaio 2016.
> Consiglio di Stato / Sentenza 23 Novembre 2017
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Esami avvocato
28/11/2017
Esami avvocato: tutto da rifare se non c'è stato rimescolamento delle buste
Il CdS conferma con diversa motivazione la sentenza del TAR che aveva accolto il ricorso disponendo la rinnovazione della correzione delle prove scritte del ricorrente.
> Consiglio di Stato / Sentenza 24 Novembre 2017
PROPRIETÀ E DIRITTI REALI
/ Espropriazione
28/11/2017
Espropriazione illegittima se è mancata la comunicazione di avvio del procedimento
Il CdS conferma la sentenza del TAR ed esclude l'applicabilità dell'art. 21 octies.
> Consiglio di Stato / Sentenza 24 Novembre 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Concessione di servizi
27/11/2017
Le modifiche soggettive nelle concessioni: socio di minoranza, terzo estraneo e difetto di...
Sussiste la giurisdizione del giudice amministrativo in materia di modifiche soggettive effettuate da una società concessionaria di lavori e servizi di pubblica utilità.
> Consiglio di Stato / Sentenza 15 Novembre 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Requisiti
24/11/2017
Mera comunicazione di subentro o obbligo di rendere le dichiarazioni sui requisiti di partecipazione...
L'applicazione della clausola della lex specialis che disciplina gli obblighi dichiarativi sui requisiti, anche se afferente ad un diverso segmento della gara, quello cioè della ammissione delle...
> Consiglio di Stato / Sentenza 21 Novembre 2017
LAVORO E WELFARE
/ Professioni
23/11/2017
Riconoscimento di titoli conseguiti contemporaneamente all'estero: sul punto si esprimerà la CGUE
E' possibile ottenere il riconoscimento di due titoli conseguiti all'estero contemporaneamente anche se in Italia vige il divieto di contemporanea iscrizione a due corsi di laurea?
> Consiglio di Stato / Ordinanza 14 Novembre 2017
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Abusivismo
22/11/2017
Onere motivazionale dell'ordinanza demolitoria per permessi di costruire annullati in sede...
L'ordinanza demolitoria riguardante immobili per i quali i permessi di costruire sono stati giudizialmente annullati con sentenza passata in giudicato, con efficacia ex tunc, per mancanza dei...
> Consiglio di Stato / Sentenza 16 Novembre 2017
GIUSTIZIA
/ Notificazioni e comunicazioni
21/11/2017
Domicilio ex lege e notifica della sentenza per il termine breve di appello
Il principio secondo cui l'elezione del domicilio in città diversa rispetto all'ufficio procedente comporta il domicilio ex lege presso la segreteria del medesimo ufficio si applica anche nell'ambito...
> Consiglio di Stato / Sentenza 02 Novembre 2017
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Responsabilità
20/11/2017
Responsabilità precontrattuale solo se le "trattative" sono giunte ad un sostanziale "punto di non...
Il CdS conferma la sentenza del TAR, negando la responsabilità precontrattuale della p.a..
> Consiglio di Stato / Sentenza 08 Novembre 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Requisiti di partecipazione
17/11/2017
Coincidenza tra iscrizione camerale e oggetto dell'appalto suddiviso in prestazioni principali e...
Il Consiglio di Stato, si è espresso sui contorni della congruenza contenutistica che deve sussistere tra l'iscrizione camerale dell'impresa partecipante alla gara e l'oggetto del contratto...
> Consiglio di Stato / Sentenza 10 Novembre 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
17/11/2017
Le quote di esecuzione di lavori assunte da imprese raggruppate in RTI sono modificabili in sede di...
Il Consiglio di Stato ha chiarito che è possibile modificare le quote di esecuzione dei lavori all'interno dei membri di un RTI già in sede di offerta purchè risultino coerenti con i requisiti di...
> Consiglio di Stato / Sentenza 08 Novembre 2017
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Processo amministrativo
17/11/2017
Ricorso incidentale: anche nel rito superaccelerato va proposto nel termine di trenta giorni dalla...
Il CdS riforma la sentenza del T.A.R. Campania.
> Consiglio di Stato / Sentenza 10 Novembre 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalti di servizi
16/11/2017
La sentenza "Puligienica" sull'esame dei ricorsi cc.dd. "escludenti" in materia di appalti, impone...
Il Consiglio di Stato rimette all'Adunanza Plenaria la questione sull'esame dei ricorsi escludenti in materia di appalti.
> Consiglio di Stato / Ordinanza 06 Novembre 2017
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Canoni occupazione demanio comunale
16/11/2017
Illegittimo il canone concessorio se non c'è occupazione di suolo stradale (come per le opere...
Il CdS ritiene illegittimo il regolamento comunale.
> Consiglio di Stato / Sentenza 08 Novembre 2017
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Accesso agli atti
15/11/2017
Non sussiste il diritto di accesso del consigliere regionale se la società è partecipata in forma...
Il CdS chiarisce quando sussiste il diritto del consigliere regionale all'accesso agli atti di una società partecipata.
> Consiglio di Stato / Sentenza 09 Novembre 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Impugnazione clausole del bando di gara
14/11/2017
Onere di immediata impugnazione degli atti di gara: la parola passa alla Plenaria
Rimessa alla Plenaria la questione relativa alla definizione dei casi in cui sussiste l'onere di immediata impugnazione del bando o di atti autonomamente lesivi diversi dal provvedimento di...
> Consiglio di Stato / Ordinanza 07 Novembre 2017
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
14/11/2017
Inammissibilità del ricorso di primo grado: esame d'ufficio al Consiglio di Stato?
Il Consiglio di Stato si esprime sulla formazione del giudicato implicito in relazione alle varie cause di inammissibilità del ricorso di primo grado, distinguendo tra ipotesi ex art. 9 c.p.a. ed...
> Consiglio di Stato / Ordinanza 07 Novembre 2017
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
14/11/2017
E' illegittimo il regolamento comunale se impone il canone non ricognitorio al di fuori delle...
La condizione, necessaria e sufficiente, per giustificare l'imposizione del canone ricognitorio è rappresentata dal rilascio di un titolo che abilita a un uso singolare della risorsa pubblica,...
> Consiglio di Stato / Sentenza 08 Novembre 2017
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Asilo
09/11/2017
Il rifiugiato resta in Italia se non c'è certezza del rispetto delle condizioni consone alla...
Il CdS annulla il provvedimento di trasferimento in Bulgaria del rifugiato, richiedente asilo e protezione internazionale.
> Consiglio di Stato / Sentenza 03 Novembre 2017
