Loading
Direzione scientifica di Andrea Scuderi - Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli 

La Redazione di NORMA comunica che dal 1° Agosto al 2 Settembre la pubblicazione del quotidiano sarà sospesa per il periodo di ferie estive. Le pubblicazioni di NORMA riprenderanno il 3 Settembre 2025.

L'Editore, i Direttori scientifici ed editoriali, gli Autori, lo Staff redazionale ed informatico aziendale ringraziano i propri Lettori. A tutti giunga l'augurio di un sereno periodo feriale.

DBI srl Editore

precedente PAGINE 28 di 122 successivo
CONTRATTI PUBBLICI / Appalto pubblico
06/09/2017

Cause di esclusione: sopravvenienza di nuovo provvedimento e riparto di giurisdizione

La sesta sezione del Consiglio di Stato si esprime su due distinti profili relativi all'esclusione per mancato possesso dei requisiti generali: la sopravvenuta improcedibilità dell'impugnazione del...

> Consiglio di Stato / Sentenza 01 Settembre 2017

GIUSTIZIA / Ottemperanza
05/09/2017

Ottemperanza risarcitoria e infomazione antimafia non dedotta in giudizio: questione rimessa...

L'Adunanza Plenaria è chiamata a stabilire se possano essere erogate da una P.A. somme di danaro, spettanti a titolo di risarcimento del danno, in favore di un soggetto che sia stato attinto prima...

> Consiglio di Stato / Ordinanza 28 Agosto 2017


CONTRATTI PUBBLICI / Requisiti di partecipazione
05/09/2017

Regolarità contributiva per partecipare alle gare d'appalto: in quale momento va considerata?

La Sesta Sezione del Consiglio di Stato affronta il tema del possesso del requisito di regolarità contributiva, statuendo che va considerata la situazione al momento di presentazione della domanda, a...

> Consiglio di Stato / Sentenza 01 Settembre 2017

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Pubblico impiego
04/09/2017

Sul rimborso da parte della P.A. delle spese sostenute dal dipendente prosciolto nel giudizio di...

La liquidazione delle spese sostenute dal dipendente prosciolto nel giudizio di responsabilità contabile deve avvenire in maniera indipendente dalle statuizioni del giudice contabile, in sede...

> Consiglio di Stato / Sentenza 28 Luglio 2017


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Annullamento in autotutela
04/09/2017

Annullamento in autotutela ex art. 21 nonies L. n. 241/1990: termine ragionevole, comma 1; ipotesi...

Il termine di diciotto mesi introdotto dalla L. n. 124/2015 comincia a decorrere dal 28 agosto 2015, data di entrata in vigore della novella legislativa; il provvedimento di annullamento in autotutela...

> Consiglio di Stato / Sentenza 28 Luglio 2017

CONTRATTI PUBBLICI / Appalti integrati di progettazione e esecuzione lavori
02/08/2017

Contratti pubblici di lavori aventi ad oggetto anche la progettazione: sulla responsabilità...

Appalti integrati di progettazione ed esecuzione di lavori: i concorrenti raggruppati, laddove si avvalgano di un professionista qualificato per la progettazione, devono comprendere la progettazione...

> Consiglio di Stato / Sentenza 11 Luglio 2017


ATTIVITÀ ECONOMICHE / Concorrenza
01/08/2017

Obbligatorietà del rimborso della quota assicurativa del pacchetto turistico in caso di...

Il Consiglio di Stato ribadisce l'obbligatorietà del rimborso della quota assicurativa versata dal consumatore in sede di acquisto del pacchetto turistico, obbligo a fronte del quale il rifiuto di...

> Consiglio di Stato / Sentenza 18 Luglio 2017

ATTIVITÀ ECONOMICHE / Concorrenza
31/07/2017

Pratica commerciale scorretta: quali sono i criteri di quantificazione della sanzione amministrativa...

Ai fini dell'applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria l'AGCM deve tener conto della gravità e della durata della sanzione e sulla base del rinvio operato dall'art. 27, comma 13, del...

> Consiglio di Stato / Sentenza 11 Luglio 2017


GESTIONE DEL TERRITORIO / Organizzazione
28/07/2017

Pronuncia del Consiglio di Stato sulla legittimità del decreto del MiBAC di istituzione del Parco...

La Sezione VI del Consiglio di Stato ha accolto l'appello del Ministero dei beni culturali (MIBACT) proposto contro la sentenza del T.A.R. Lazio che aveva a sua volta accolto il ricorso di Roma...

> Consiglio di Stato / Sentenza 24 Luglio 2017

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Adempimenti
28/07/2017

Compatibilizzazione di impianti di diffusione radiofonica e obbligo di provvedere

Il procedimento di autorizzazione allo spostamento di impianto radiofonico deve concludersi entro il termine di 60 giorni dalla presentazione dell'istanza del richiedente, salvo sussistano motivate e...

> Consiglio di Stato / Sentenza 24 Luglio 2017


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Concorso Pubblico
25/07/2017

Requisito del numero di anni di anzianità prestati nelle diverse posizioni: il più contiene il...

Il Cds chiarisce la ratio della prescrizione relativa al requisito di anni di servizio.

> Consiglio di Stato / Sentenza 20 Luglio 2017

GESTIONE DEL TERRITORIO / Parcheggi
25/07/2017

Parcheggi: in zona agricola non è applicabile la normativa della cosiddetta "Legge Tognoli"

Il CdS riafferma che la c.d. Legge Tognoli sia applicabile soltanto alle aree urbane e non a quelle agricole ed extraurbane in genere.

> Consiglio di Stato / Sentenza 19 Luglio 2017


GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
24/07/2017

Variazioni degli indici di fabbricazione in melius e calcolo capacità edificatoria

Il Cds chiarisce come deve essere effettuato il relativo calcolo.

> Consiglio di Stato / Sentenza 20 Luglio 2017

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Annullamento in autotutela
21/07/2017

Il Consiglio di Stato fa chiarezza sull'operatività temporale del novellato art. 21 nonies della...

Per i provvedimenti illegittimi ante-riforma, il termine di diciotto mesi inizia a decorrere soltanto dalla data di entrata in vigore della novella, fatta salva l'operatività del "termine...

> Consiglio di Stato / Sentenza 13 Luglio 2017


GESTIONE DEL TERRITORIO / Acque pubbliche
21/07/2017

Vincolo paesaggistico e tutela dei corpi idrici: tra "fiumi", torrenti e meri "corsi d'acqua", il...

Il Cds esclude la sussistenza del vincolo paesaggistico.

> Consiglio di Stato / Sentenza 30 Giugno 2017

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Istruzione
20/07/2017

Sussiste il diritto al reinserimento dei docenti cancellati dalle GAE che abbiano omesso di...

Il D.M. n. 235/2014 è illegittimo, per contrasto col comma 1 bis del D.L. n. 97/2004, se interpretato nel senso della preclusione del reinserimento dei docenti depennati in occasione dei precedenti...

> Consiglio di Stato / Sentenza 05 Luglio 2017


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Atto amministrativo
20/07/2017

Accesso ai dati presenti nell'Archivio dei rapporti finanziari: senza autorizzazione del Tribunale...

Il CdS conferma la sentenza del T.A.R. che ha negato l'accesso ai dati.

> Consiglio di Stato / Sentenza 13 Luglio 2017

LAVORO E WELFARE / Pubblico impiego
20/07/2017

Guardia di Finanza: come vanno retribuite le ore di straordinario?

Il Consiglio di Stato delinea i contorni sia della retribuibilità sia la compensazione con riposo delle ore di straordinario, precisando anche i contorni delle formalità richieste per l'uno e per...

> Consiglio di Stato / Sentenza 12 Luglio 2017


CONTRATTI PUBBLICI / Tutela della concorrenza
19/07/2017

Accordi quadro: la riduzione dei firmatari legittima la revoca della procedura?

Il Consiglio di Stato ha ritenuto legittima e adeguatamente motivata la revoca di una procedura di gara per esclusione di uno degli aggiudicatari, considerando il conseguente restringimento del...

> Consiglio di Stato / Sentenza 13 Luglio 2017

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Atto amministrativo
19/07/2017

Autorizzazioni ai giochi VLT: lotta alla ludopatia e tutela della saluta, tra poteri dello Stato e...

La sentenza in rassegna chiarisce l'ambito dei poteri dello Stato, delle Regioni e dei Comuni.

> Consiglio di Stato / Sentenza 16 Giugno 2017


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Concorsi
18/07/2017

Il professore e il suo pupillo: l'eterna storia dei rapporti di collaborazione e dei doveri di...

Il CdS torna sugli obblighi di astensione dei docenti universitari membri di Commissione.

> Consiglio di Stato / Sentenza 30 Giugno 2017

CONTRATTI PUBBLICI / Avvalimento
17/07/2017

Quando il contratto di avvalimento non soddisfa l'esigenza della determinatezza e/o determinabilità...

L'oggetto del contratto di avvalimento per il soddisfacimento del requisito tecnico-professionale è indeterminato e indeterminabile quando il "prestito" è astratto e meramente cartolare, non...

> Consiglio di Stato / Sentenza 05 Luglio 2017


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Militari
14/07/2017

Concessione della ferma biennale in assenza di abilitazione al volo militare

Affinché si conceda un ulteriore periodo di ferma biennale con la corresponsione dei relativi benefici economici, non è sufficiente il brevetto di volo, ma serve l'abilitazione al volo militare.

> Consiglio di Stato / Sentenza 30 Giugno 2017

CULTURA / Scuola
13/07/2017

Abilitazione all'insegnamento musicale e classi di concorso - illegittimità costituzionale

Percorsi speciali per l'abilitazione all'insegnamento musicale - Classe di concorso 31/A, 32/A e 77/A.

> Consiglio di Stato / Ordinanza 05 Luglio 2017


SICUREZZA PUBBLICA / Antimafia
13/07/2017

L'informativa antimafia e il principio del più probabile che non

E' legittima l'informativa antimafia se i fatti posti a fondamento della sua adozione raggiungono un grado di probabilità concreta capace di essere preferita alle altre ipotesi che pure devono essere...

> Consiglio di Stato / Sentenza 06 Luglio 2017

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Concorso Pubblico
13/07/2017

La derogabilità della regola dello scorrimento delle graduatorie concorsuali ancora efficaci

Il Consiglio di Stato ha indicato in quali ipotesi la pubblica amministrazione può legittimamente ricorrere all'indizione di nuove procedure concorsuali per provvedere alla copertura dei posti...

> Consiglio di Stato / Sentenza 06 Luglio 2017


NORMATIVA / Disciplina dell'ordinamento della professione forense
13/07/2017

Nuovo schema di regolamento per la disciplina dell'accesso alla professione forense

Il Consiglio di Stato ha reso il parere richiesto sul nuovo regolamento ministeriale che si occuperà della disciplina dei corsi di formazione per l'accesso alla professione forense ai sensi dell'art....

> Consiglio di Stato / Parere 30 Giugno 2017

CULTURA / Università
12/07/2017

Quale valore deve attribuirsi, ai fini dell'iscrizione universitaria, al diploma di fisioterapista...

Rimessione all'Adunanza plenaria del Consiglio di Stato sulla questione relativa al valore da riconoscere, ai fini di un'iscrizione universitaria, al diploma di fisioterapista rilasciato ai sensi...

> Consiglio di Stato / Ordinanza 05 Luglio 2017


GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
12/07/2017

Abusi edilizi e tempo: quando occorre una motivazione rafforzata?

Il Consiglio di Stato chiarisce quando occorre una motivazione rafforzata ai fini dell'adozione dell'ordinanza di demolizione.

> Consiglio di Stato / Sentenza 30 Giugno 2017

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Militari
11/07/2017

Cessazione dall'aspettativa per riduzione quadri

A seconda che gli Ufficiali cessino dalla posizione di aspettativa per riduzione quadri a domanda o meno, la determinazione del trattamento pensionistico sarà differente.

> Consiglio di Stato / Sentenza 04 Luglio 2017


CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
11/07/2017

La cessione del ramo d'azienda comporta automaticamente la perdita della qualificazione in capo...

Sentenza del 3 luglio 2017 dell'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato sulla corretta interpretazione dell'art. 76, comma 11, d.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207: la cessione del ramo d'azienda non...

> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 03 Luglio 2017

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Strumenti urbanistici
10/07/2017

Approvazione di strumenti urbanistici: pubblicità e norme di salvaguardia

Lo scopo delle misure di salvaguardia è evitare di mettere l'autorità di pianificazione di fronte al fatto compiuto di interventi che siano in contrasto con l'assetto voluto per il futuro del...

> Consiglio di Stato / Sentenza 14 Giugno 2017


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Concorso Pubblico
07/07/2017

Annullamento erga omnes e risarcimento del danno

Non può ottenere il risarcimento del danno derivato dall'atto amministrativo generale annullato con efficacia erga omnes il privato che non abbia proposto ricorso per l'annullamento dell'atto...

> Consiglio di Stato / Sentenza 04 Luglio 2017

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Concorso Pubblico
06/07/2017

E' valutabile ai fini concorsuali lo svolgimento di pregresse prestazioni lavorative sulla base di...

Il Consiglio di Stato ha statuito che, in caso di annullamento dell'atto di conferimento di un incarico professionale, l'attività lavorativa di fatto svolta sulla base del provvedimento illegittimo...

> Consiglio di Stato / Sentenza 27 Giugno 2017


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Inquinamento mafioso del Comune
04/07/2017

Scioglimento dell'organo rappresentativo della comunità locale per sussistenza di fenomeni mafiosi

Infiltrazione mafiosa e scioglimento degli organi degli enti locali.

> Consiglio di Stato / Sentenza 28 Giugno 2017

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Principio di prova nel contenzioso elettorale
04/07/2017

Contenzioso elettorale e onere probatorio del ricorrente: necessaria la dichiarazione dei...

Elezioni amministrative e ricorso elettorale: dichiarazioni sostitutive dei rappresentati di lista e principio di prova.

> Consiglio di Stato / Sentenza 27 Giugno 2017


SICUREZZA PUBBLICA / Informativa interdittiva antimafia
03/07/2017

Quando la prova del condizionamento mafioso raggiunge la soglia della probabilità cruciale?

Informativa interdittiva antimafia: rilevanza dei legami familiari.

> Consiglio di Stato / Sentenza 28 Giugno 2017

DIRITTI CIVILI E POLITICI / Elezioni
30/06/2017

Elezioni regionali in Calabria - assegnazione dei seggi e criterio dell'ultimo seggio disponibile

Escluso il seggio assegnato di diritto al Presidente della Giunta Regionale e quello attribuito al candidato che ha conseguito un numero di voti immediatamente inferiore al Presidente eletto, tutti...

> Consiglio di Stato / Sentenza 27 Giugno 2017


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Giurisdizione
29/06/2017

Giurisdizione esclusiva nei casi di azione avverso atti del dirigente scolastico sul riconoscimento...

Ancora un'altra pronuncia del G.A. sulle richieste dei genitori di figli portatori di deficit al riconoscimento da parte delle Istituzioni scolastiche delle ore di sostegno ritenute spettanti dal...

> Consiglio di Stato / Sentenza 16 Giugno 2017

AMBIENTE / Vincolo paesaggistico
28/06/2017

Quanto durano gli effetti di una proposta di vincolo paesaggistico

Nel passaggio dalla Legge n. 1497/1939 al D.Lgs. n. 42/2004 (codice dei beni culturali e del paesaggio) é cambiato il modo di intendere gli effetti conseguenti alla presentazione delle proposte di...

> Consiglio di Stato / Ordinanza 12 Giugno 2017


CONTRATTI PUBBLICI / Tutela della concorrenza
27/06/2017

Intese "orizzontali" restrittive della concorrenza e individuazione del "mercato rilevante"

Diversamente dai casi di concentrazione tra imprese e abuso di posizione dominante, le intese restrittive della concorrenza tra imprese partecipanti a procedure ad evidenza pubblica sono il...

> Consiglio di Stato / Sentenza 21 Giugno 2017

CONTRATTI PUBBLICI / Poteri e compiti di vigilanza dell'A.N.A.C.
27/06/2017

Competenza ad adottare gli atti di attuazione del sistema di qualificazione del contraente generale...

Il Consiglio di Stato ha reso il parere chiesto dal Presidente dell'Autorità Nazionale Anticorruzione in ordine alla portata degli artt. 197 e 199 del Codice dei contratti pubblici.

> Consiglio di Stato / Parere 21 Giugno 2017


DIRITTI CIVILI E POLITICI / Permesso di soggiorno
27/06/2017

Rinnovo e conversione del permesso di soggiorno: i termini non sono perentori

Il termine per la presentazione della domanda di conversione del permesso di soggiorno stagionale in altro subordinato per lavoro dipendente ha natura sollecitatoria e non perentoria.

> Consiglio di Stato / Sentenza 14 Giugno 2017

SANITÀ / Concorsi per incarichi dirigenziali
26/06/2017

Incarichi dirigenziali nelle aziende sanitarie dopo la legge Balduzzi: sulle relative procedure di...

Il Consiglio di Stato conferma la natura "idoneativa" delle procedure di selezione ex art. 15, comma 7 bis, del D.Lgs. n. 502/1992 ed il carattere fiduciario della conseguente nomina, nonostante le...

> Consiglio di Stato / Sentenza 21 Giugno 2017


DIRITTI CIVILI E POLITICI / Elezioni
26/06/2017

Annullamento dei risultati elettorali: obbligo di provvedere al rinnovo delle operazioni di voto...

Il Consiglio di Stato precisa l'esatta portata della sentenza del giudice amministrativo che annulla le operazioni elettorali e dispone la nomina di un Commissario Straordinario per compiere gli...

> Consiglio di Stato / Sentenza 13 Giugno 2017

GIUSTIZIA / Responsabilità
23/06/2017

Danno da attività provvedimentale della P.A. e risarcibilità

Il Consiglio di Stato delinea i contorni della risarcibilità del danno da attività provvedimentale della P.A., anche alla luce dell'articolo 30, comma 3, del c.p.a..

> Consiglio di Stato / Sentenza 12 Giugno 2017


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Attività negoziale
21/06/2017

Attribuzione di vantaggi economici a privati sul patrimonio pubblico: mai a briglia sciolta

Il Collegio ha evidenziato la necessità di predeterminare criteri e modalità cui le amministrazioni si debbono attenere nell'attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a privati o a enti...

> Consiglio di Stato / Sentenza 14 Giugno 2017

FINANZA PUBBLICA / Finanza locale
20/06/2017

Funzioni non fondamentali: basta la disciplina regionale

Il Ministero degli Affari Regionali non è tenuto a quantificare le somme sostenute dagli enti locali per le cd. funzioni non fondamentali, specie se la disciplina Regionale è già intervenuta sul...

> Consiglio di Stato / Sentenza 16 Giugno 2017


RESPONSABILITÀ CIVILE / Danno patrimoniale e non patrimoniale
20/06/2017

Il risarcimento del danno e l'equo indennizzo. Cumulo o Detrazione?

La Quarta Sezione del Consiglio di Stato, in ragione di un contrasto nella giurisprudenza della Corte di Cassazione, deferisce all'Adunanza Plenaria la questione della cumulabilità dell'equo...

> Consiglio di Stato / Ordinanza 06 Giugno 2017

CONTRATTI PUBBLICI / Concessione di servizi
20/06/2017

Concessioni per la gestione del servizio di distributori automatici di bevande e alimenti: la S.A....

La S.A. ha l'obbligo di determinare il valore della concessione e tale valore non può essere computato con riferimento al c.d. ristorno e cioè al costo o canone della concessione, ma deve essere...

> Consiglio di Stato / Sentenza 14 Giugno 2017