Loading
Direzione scientifica di Andrea Scuderi - Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli 

La Redazione di NORMA comunica che dal 1° Agosto al 2 Settembre la pubblicazione del quotidiano sarà sospesa per il periodo di ferie estive. Le pubblicazioni di NORMA riprenderanno il 3 Settembre 2025.

L'Editore, i Direttori scientifici ed editoriali, gli Autori, lo Staff redazionale ed informatico aziendale ringraziano i propri Lettori. A tutti giunga l'augurio di un sereno periodo feriale.

DBI srl Editore

precedente PAGINE 29 di 122 successivo
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Concorsi
19/06/2017

Incarico di direttore presso i musei: il Consiglio di Stato sospende le sentenze del T.A.R. Lazio...

Nelle more della definizione del giudizio di appello la sentenza del T.A.R. Lazio Roma è sospesa, con ordine di rimessione in servizio dei candidati collocati al vertice della selezione gravata da...

> Consiglio di Stato / Ordinanza 15 Giugno 2017

NORMATIVA / Elezioni
19/06/2017

Incandidabilità ex Legge Severino: l'ostatività della condanna penale viene rimossa solo con la...

Il Consiglio di Stato rimarca la sostanziale differenza tra l'estinzione, ai sensi dell'art. 445 c.p.p., degli effetti penali di una condanna emessa a seguito di patteggiamento e gli effetti della...

> Consiglio di Stato / Sentenza 29 Maggio 2017


AMBIENTE / Tutela
19/06/2017

Disciplina dello spandimento dei fanghi tra norme statali e norme regionali

Nell'ambito della tutela dell'ambiente e dell'ecosistema la disciplina statale, anche se interferisce con altri interessi e competenze, costituisce un livello di tutela uniforme e si impone...

> Consiglio di Stato / Sentenza 06 Giugno 2017

GIUSTIZIA / Reati
16/06/2017

Individuazione del Giudice competente sulle domande di indennizzo in caso di reati intenzionali...

L'indennizzo in caso di reati intenzionali violenti non è generalmente riconosciuto dall'ordinamento italiano ma è limitato ad alcuni reati.

> Consiglio di Stato / Sentenza 08 Giugno 2017


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Pubblico impiego
16/06/2017

Benefici economici previsti negli accordi contrattuali e obbligazione retributiva del datore di...

Pubblici dipendenti cessati dal servizio prima delle date di operatività dei singoli scaglioni economici previsti dai CCNL e obbligazione retributiva.

> Consiglio di Stato / Sentenza 05 Giugno 2017

AMBIENTE / Rifiuti
15/06/2017

Discariche: riparto della competenza legislativa tra Stato e Regioni

Il Consiglio di Stato ha delineato il riparto di competenze in materia di discariche tra Stato e Regioni, ammettendo la competenza di queste ultime solo in caso di localizzazione degli impianti o di...

> Consiglio di Stato / Sentenza 09 Giugno 2017


GIUSTIZIA / Revocazione
15/06/2017

Errore nella trasmissione a mezzo pec dell'avviso di fissazione udienza: la sentenza è l'effetto di...

La comunicazione dell'avviso di fissazione di udienza eseguita tramite P.E.C. ad indirizzo diverso dal difensore della parte costituita in giudizio di grado di appello realizza una violazione del...

> Consiglio di Stato / Sentenza 08 Giugno 2017

LAVORO E WELFARE / Pubblico impiego
15/06/2017

Il Corpo di Polizia Penitenziaria è un corpo "civile", ma non troppo

Le norme dei contratti collettivi che disciplinano il rapporto del personale del comparto Ministeri non possono trovare applicazione, neppure in via analogica, al personale del Corpo di Polizia...

> Consiglio di Stato / Sentenza 06 Giugno 2017


GIUSTIZIA / Notificazioni e comunicazioni
15/06/2017

Avvio del procedimento espropriativo con più di 50 destinatari: quale contenuto deve avere?

Il Cds precisa quali contenuti deve avere l'avviso pubblico.

> Consiglio di Stato / Sentenza 06 Giugno 2017

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Processo amministrativo
13/06/2017

Accertamento ex art. 34, co. 3, c.p.a.: per ottenerlo basta manifestare l'interesse a proporre una...

Il Consiglio di Stato conferma l'orientamento meno restrittivo secondo il quale, ai fini dell'accertamento ex art. 34, comma 3, c.p.a., è sufficiente la mera manifestazione dell'interesse a proporre...

> Consiglio di Stato / Sentenza 05 Giugno 2017


PROPRIETÀ E DIRITTI REALI / Vincoli
13/06/2017

Immobile realizzato da oltre 50 anni: automaticamente vincolato?

Il CdS ribadisce l'assoggettamento alla verifica dell'interesse culturale.

> Consiglio di Stato / Sentenza 30 Maggio 2017

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Elezioni
09/06/2017

Irregolarità commesse nel rilascio delle tessere elettorali: quali le conseguenze sui voti espressi...

Le irregolarità concernenti il procedimento di rilascio della tessera elettorale, che non siano tali da mettere in dubbio il diritto di elettorato attivo, non hanno alcuna refluenza sulla validità...

> Consiglio di Stato / Sentenza 29 Maggio 2017


SANITÀ / Farmacie
09/06/2017

Farmacie e istituzioni nuove sedi: competenza della Giunta e ratio dell'art. 11, comma 1 della Legge...

Il CdS ribadisce la competenza della Giunta e offre alcuni chiarimenti sulla ratio della disciplina introdotta dal cd. D.L. liberalizzazioni.

> Consiglio di Stato / Sentenza 29 Maggio 2017

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Elezioni
08/06/2017

Accettazione della candidatura e mancato rilievo di anomalie nelle firme da parte del funzionario:...

Il Cds ritorna sul valore dell'autenticazione delle firme in materia elettorale.

> Consiglio di Stato / Sentenza 29 Maggio 2017


ATTIVITÀ ECONOMICHE / Agevolazioni
08/06/2017

Revoca di contributi per mancata ultimazione entro il termine massimo previsto: responsabilità...

Il CdS chiarisce i presupposti della revoca cd. sanzionatoria.

> Consiglio di Stato / Sentenza 30 Maggio 2017

SERVIZI PUBBLICI / Affidamento in house
07/06/2017

Il rito speciale in materia di appalti si applica in caso di affidamento diretto a società in house...

Il Consiglio di Stato conferma l'applicabilità del rito appalti anche in caso di impugnazione avverso procedure di affidamento in house di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture.

> Consiglio di Stato / Sentenza 29 Maggio 2017


GESTIONE DEL TERRITORIO / Telecomunicazioni
07/06/2017

Occorre permesso di costruire per installare tralicci radio e ripetitori delle telecomunicazioni?

Torri e tralicci per impianti radio-ricetrasmittenti e ripetitori per i servizi di telecomunicazioni, in base al D.P.R. n. 380/2001, sono pur sempre nuova costruzione e non possono sottrarsi al...

> Consiglio di Stato / Sentenza 11 Maggio 2017

FREE GIUSTIZIA / Processo amministrativo telematico
06/06/2017

PAT: Il Consiglio di Stato sulla notificazione del ricorso a mezzo PEC e sulla validità del ricorso...

Il Consiglio di Stato dichiara il proprio favore per la tesi improntata a minore formalismo circa la notificazione a mezzo PEC del ricorso in assenza di autorizzazione presidenziale nel regime...

> Consiglio di Stato / Sentenza 04 Aprile 2017


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Concorso Pubblico
06/06/2017

Selezione per il conferimento di incarichi ex art. 110, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000: quale...

Il Consiglio di Stato conferma la natura non concorsuale della procedura selettiva.

> Consiglio di Stato / Sentenza 29 Maggio 2017

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Sanità
05/06/2017

Riduzione del prezzo di farmaci rimborsabili e liste di trasparenza: la discrezionalità dell'AIFA

Il Consiglio di Stato, conformandosi a un precedente orientamento in materia, ha ribadito la legittimità dell'applicazione della riduzione del prezzo dei farmaci rimborsabili da parte del SSN, voluta...

> Consiglio di Stato / Sentenza 24 Maggio 2017


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Vincoli di inedificabilità
01/06/2017

Imposizione di vincoli di inedificabilità e natura dell'atto: natura regolamentare o normativa?

L'atto che impone un vincolo (archeologico, artistico, storico, ecc.) non può essere assimilato ad un atto di natura regolamentare.

> Consiglio di Stato / Sentenza 26 Maggio 2017

AMBIENTE / Energia rinnovabile
01/06/2017

Impianto fotovoltaico integrato: quali caratteristiche di innovatività deve presentare per il...

Illegittimità del provvedimento del Gestore dei Servizi Energetici - G.S.E. S.p.A. di diniego della maggiore tariffa incentivante prevista per la tipologia di impianto fotovoltaico integrato con...

> Consiglio di Stato / Sentenza 30 Maggio 2017


DIRITTI CIVILI E POLITICI / Elezioni
31/05/2017

Il segretario comunale non è un consulente d'ufficio

La lista elettorale dei candidati per il rinnovo del consiglio comunale non può superare il numero massimo di sottoscrizioni previsto per le realtà comunali di piccola dimensione.

> Consiglio di Stato / Sentenza 25 Maggio 2017

AMBIENTE / Rifiuti
31/05/2017

Il Consiglio Regionale può adottare il Piano di gestione dei rifiuti durante il periodo di...

L'approvazione del Piano di gestione dei rifiuti da parte del Consiglio regionale costituisce adempimento di un obbligo discendente dall'appartenenza all'Unione Europea. Talune tassative fattispecie,...

> Consiglio di Stato / Sentenza 15 Maggio 2017


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Ricorsi elettorali
31/05/2017

Operazioni elettorali: chiarimenti in materia di dichiarazione di accettazione della candidatura e...

Il Consiglio di Stato fa chiarezza in tema di vizi formali in grado di inficiare la validità della candidatura di partecipanti a competizioni elettorali comunali.

> Consiglio di Stato / Sentenza 26 Maggio 2017

SICUREZZA PUBBLICA / Interdittiva antimafia prefettizia
31/05/2017

Delitto di usura ed estorsione: delitti "spia" del rischio infiltrativo?

Le vicende penali contemplate dall'art. 84, comma 4, lett. a) D.Lgs. n. 159/2011 e l'effettività del rischio infiltrativo.

> Consiglio di Stato / Sentenza 26 Maggio 2017


SANITÀ / Aziende Sanitarie Provinciali
30/05/2017

I limiti al blocco generalizzato delle nuove autorizzazioni nel sistema sanitario della Regione...

L'amministrazione sanitaria regionale non può bloccare immotivatamente le istanze di autorizzazione delle strutture sanitarie private che intendono erogare prestazioni sanitarie.

> Consiglio di Stato / Sentenza 24 Maggio 2017

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Diritto allo studio alunni disabili
30/05/2017

Diritto allo studio degli alunni disabili: il dado è ormai tratto

Le ragioni di contenimento della spesa pubblica non possono legittimare la compressione del diritto degli alunni con disabilità, a prescindere dal grado della stessa, ad ottenere il numero di ore di...

> Consiglio di Stato / Sentenza 18 Maggio 2017


LAVORO E WELFARE / Concorsi
29/05/2017

Ultrattività delle graduatorie e scorrimento: attività vincolata o scelta discrezionale

Il Consiglio di Stato, sottolineando il carattere discrezionale della scelta tra scorrimento della graduatoria e nuova procedura concorsuale, ha escluso la sussistenza di un diritto soggettivo allo...

> Consiglio di Stato / Sentenza 22 Maggio 2017

DIRITTI CIVILI E POLITICI / Elezioni
29/05/2017

Autenticazione delle firme in materia elettorale: quando l'errore del funzionario autenticante rende...

La mancata indicazione delle modalità di identificazione del sottoscrittore prescritta dall'art. 21, comma 2 del D.P.R. n. 445/2000 invalida la firma.

> Consiglio di Stato / Sentenza 18 Maggio 2017


GIUSTIZIA / Giudizio di revocazione
29/05/2017

Giudicato a formazione progressiva: quando ricorre il motivo revocatorio di cui all'art. 395, n. 5...

Con la sentenza in rassegna il C.d.S. chiarisce quando sussiste il contrasto di giudicati nel caso di cd. giudicato a formazione progressiva

> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 06 Aprile 2017

DIRITTI CIVILI E POLITICI / Elezioni
26/05/2017

E' valida la sottoscrizione dei soggetti presentatori delle liste elettorali non supportata...

L'autenticazione tramite sottoscrizione del Segretario Comunale delle sottoscrizioni dei soggetti presentatori una lista elettorale è elemento essenziale di validità delle relative candidature.

> Consiglio di Stato / Sentenza 22 Maggio 2017


GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
26/05/2017

Immobile sequestrato e ordine di demolizione: ad impossibilia nemo tenetur

Il CdS afferma l'inapplicabilità delle sanzioni previste per l'inottemperanza a ordini di demolizione di manufatti abusivi, nella ipotesi in cui l'immobile sia sottoposto a sequestro penale.

> Consiglio di Stato / Sentenza 17 Maggio 2017

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Concorso Pubblico
26/05/2017

Guida in stato di ebbrezza e requisiti di moralità e condotta per l'ammissione ai concorsi pubblici...

La guida sotto l'influenza dell'alcool, anche se riferita ad un singolo episodio risalente nel tempo, è idonea a determinare l'esclusione dal concorso per l'ammissione al Corpo della Guardia di...

> Consiglio di Stato / Sentenza 18 Maggio 2017


FREE DIRITTI CIVILI E POLITICI / Immigrazione
25/05/2017

Giurisdizione in materia di provvedimenti sulla richiesta di rinnovo del permesso di soggiorno

La posizione dello straniero di fronte al mancato rinnovo del permesso di soggiorno per il rigetto, da parte della Commissione territoriale competente, della domanda di riconoscimento dello "status"...

> Consiglio di Stato / Sentenza 23 Maggio 2017

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Urbanistica
22/05/2017

Il mutamento di destinazione d'uso di unità immobiliari è assentibile tramite SCIA?

Il Consiglio di Stato fa chiarezza sul tipo di provvedimento ampliativo necessario in caso di mutamento di destinazione d'uso.

> Consiglio di Stato / Sentenza 15 Maggio 2017


GESTIONE DEL TERRITORIO / Ambiente
22/05/2017

La Commissione di Riserva nella Legge n. 979/1982 in materia di tutela dell'ambiente e regolazione...

Il Ministero dell'Ambiente, quale Autorità competente all'adozione del provvedimento finale, non può appropriarsi delle funzioni dell'organo ausiliario consultivo, deputato ad esprimere il parere...

> Consiglio di Stato / Sentenza 15 Maggio 2017

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Autorità garante della concorrenza e del mercato
19/05/2017

Legittimazione ad agire dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato - Art. 21-bis L. n....

Legittimazione ad agire in giudizio dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato: decorrenza del termine per la proposizione del ricorso e principio di certezza degli atti amministrativi.

> Consiglio di Stato / Sentenza 15 Maggio 2017


OBBLIGAZIONI IN GENERALE / Accollo statale
19/05/2017

L'accollo statale delle garanzie prestate dai soci di cooperative nei confronti della società si...

Il Consiglio di Stato, conformandosi alla recente giurisprudenza formatasi in materia, ha escluso che l'operatività del beneficio statale previsto dall'art. 1-bis della L. 19 luglio 1993, n. 237...

> Consiglio di Stato / Sentenza 12 Maggio 2017

GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
17/05/2017

Sanatoria degli abusi edilizi rispetto ai vincoli paesaggistici: ecco quando è possibile

La sanabilità di interventi abusivi rispetto a vincoli paesaggistici e ambientali è possibile, ma solo a determinate condizioni. Il Consiglio di Stato precisa quali.

> Consiglio di Stato / Sentenza 27 Aprile 2017


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Processo amministrativo
17/05/2017

Ottemperanza: azione risarcitoria promossa per l'impossibilità di ottenere il risarcimento in forma...

Art. 112, comma 3 c.p.a.: quando il danno è "connesso" all'impossibilità di ottenere l'esecuzione in forma specifica.

> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 12 Maggio 2017

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Prestazioni sanitarie
17/05/2017

Incremento capacità operativa massima (c.o.m.) e prestazioni sanitarie: requisiti e revoca

Erogazione delle prestazioni sanitarie per conto del S.S.R.: insufficiente la mera presentazione dell'istanza in assenza dell'autorizzazione sanitaria.

> Consiglio di Stato / Sentenza 12 Maggio 2017


CONTRATTI PUBBLICI / Appalti di servizi
16/05/2017

Il c.d. "contratto di punta" deve intendersi solo come "svolto" ovvero anche "fatturato e liquidato"...

Requisiti di capacità tecnica a norma dell'art. 42 del D.Lgs. n. 163/2006: il c.d. contratto di punta.

> Consiglio di Stato / Sentenza 12 Maggio 2017

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Indebita occupazione suolo pubblico
15/05/2017

Indebita occupazione di suolo pubblico. Che natura ha il potere ripristinatorio della p.A.?

Quando un'attività commerciale occupa indebitamente parte di suolo pubblico a fini commerciali, come inquadrare il potere del Comune e la natura dell'ordinanza che impone la chiusura dell'attività...

> Consiglio di Stato / Sentenza 11 Maggio 2017


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Personale
12/05/2017

Procedura di mobilità del personale della scuola: giudice ordinario

La sentenza in rassegna si pone in linea con l'orientamento consolidato delle SS.UU. (Cass., Sez. Un., 25 marzo 2005, n. 6421, con ampi richiami giurisprudenziali; nonché Cass., Sez. Un., 27 dicembre...

> Consiglio di Stato / Sentenza 08 Maggio 2017

FREE DIRITTI CIVILI E POLITICI / Permesso di soggiorno
12/05/2017

Arresto e rinnovo di permesso di soggiorno. Quale rilevanza?

Sull'incidenza, ai fini dell'ottenimento del rinnovo del permesso di soggiorno, che il cittadino extracomunitario sia stato arrestato ma non condannato in sede penale e che non gli sia stata...

> Consiglio di Stato / Sentenza 10 Maggio 2017


FREE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Pubblico impiego
11/05/2017

E' costituzionalmente legittimo il divieto per i militari di costituire o aderire ad associazioni a...

L'art. 1475, comma 2, D.Lgs. n. 66 del 15 marzo 2010, a mente del quale "i militari non possono costituire associazioni professionali a carattere sindacale o aderire ad altre associazioni sindacali"...

> Consiglio di Stato / Ordinanza 04 Maggio 2017

DIRITTI CIVILI E POLITICI / Elezioni amministrative e premio di maggioranza
11/05/2017

Attribuzione del premio di maggioranza per l'elezione del Sindaco. Quali voti considerare?

Sulla giusta interpretazione - anche alla luce dei recenti interventi della Corte Costituzionale - della norma che regola e disciplina l'attribuzione - in sede di elezioni amministrative - del premio...

> Consiglio di Stato / Sentenza 10 Maggio 2017


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Comune e provincia
11/05/2017

Potere regolamentare dei Comuni e art. 8, comma 6, L. n. 36/2001

Pianificazione comunale di settore. Legittimità dei limiti di carattere generale per l'installazione degli impianti di radiotelefonia mobile purché venga garantita la copertura di rete nazionale.

> Consiglio di Stato / Sentenza 05 Maggio 2017

GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
11/05/2017

L'asservimento tra fondi dura nel tempo e sopravvive alle alienazioni?

L'asservimento convenuto su di un fondo a beneficio dell'edificabilità di altra area permane nel tempo anche in caso di successiva alienazione, ed il mero mutamento dello strumento urbanistico non...

> Consiglio di Stato / Sentenza 05 Maggio 2017