Loading
Direzione scientifica di Andrea Scuderi - Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli 

La Redazione di NORMA comunica che dal 1° Agosto al 2 Settembre la pubblicazione del quotidiano sarà sospesa per il periodo di ferie estive. Le pubblicazioni di NORMA riprenderanno il 3 Settembre 2025.

L'Editore, i Direttori scientifici ed editoriali, gli Autori, lo Staff redazionale ed informatico aziendale ringraziano i propri Lettori. A tutti giunga l'augurio di un sereno periodo feriale.

DBI srl Editore

precedente PAGINE 30 di 122 successivo
CONTRATTI PUBBLICI / Appalti di servizi
11/05/2017

La clausola (di salvaguardia) sociale inserita nel bando può assumere rilevanza nella gara, quale...

Dovere della stazione appaltante di introdurre la c.d. clausola sociale nel bando: portata e rilevanza della stessa nel procedimento di individuazione del contraente privato.

> Consiglio di Stato / Sentenza 05 Maggio 2017

CONTRATTI PUBBLICI / Appalto pubblico
10/05/2017

Soccorso istruttorio sull'offerta tecnica ed economica. E' possibile?

Divieto di soccorso istruttorio c.d. "sanante" sull'offerta tecnica ed economica - art. 83, comma 9, D.Lgs. n. 50/2016.

> Consiglio di Stato / Sentenza 08 Maggio 2017


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Installazione insegne di esercizio
10/05/2017

Insegne di servizio esposte sugli stadi di calcio!

Sulla natura giuridica - e relativo procedimento - delle insegne esposte in uno stadio di calcio raffiguranti il marchio del principale sponsor della squadra.

> Consiglio di Stato / Sentenza 09 Maggio 2017

PROPRIETÀ E DIRITTI REALI / Confini tra immobili e sopraelevazioni
09/05/2017

Immobile con parete finestrata e attività edilizia di immobile antistante!

Sulla legittimità, alla luce delle normative di riferimento, dell'attività edilizia di sopraelevazione posto in essere dal proprietario di un immobile antistante un altro che abbia una parete c.d....

> Consiglio di Stato / Sentenza 08 Maggio 2017


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Istituzione e modifica di ZTL
08/05/2017

ZTL e potere discrezionale della p.A..

Sulla particolare natura della delibera dell'ente locale che istituisce e/o modifica la regolamentazione delle zone a traffico limitato (ZTL) alla luce dei principi costituzionali coinvolti e degli...

> Consiglio di Stato / Sentenza 04 Maggio 2017

CONTRATTI PUBBLICI / Regolarità contributiva
05/05/2017

Aggiudicazione provvisoria e verifica del DURC!

Quanto incide, in sede di verifica dell'offerta e dei requisiti autocertificati, l'accertata irregolarità contributiva dell'impresa alla luce delle nuove normative riguardanti il DURC.

> Consiglio di Stato / Sentenza 04 Maggio 2017


CONTRATTI PUBBLICI / Avvalimento
05/05/2017

Oggetto del contratto di avvalimento!

Sull'incidenza dell'oggetto del contratto di avvalimento alla luce del nuovo indirizzo dettato dalla recente pronuncia dell'Adunanza Plenaria.

> Consiglio di Stato / Sentenza 03 Maggio 2017

GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
04/05/2017

Annullamento della concessione edilizia in sanatoria: nuova questione sottoposta all'Adunanza...

La sesta sezione del Consiglio di Stato, ha rimesso all'Adunanza Plenaria la seguente questione: "Se, nella vigenza dell'art. 21- nonies, come introdotto dalla Legge n. 15/2005, l'annullamento di un...

> Consiglio di Stato / Ordinanza 19 Aprile 2017


GIUSTIZIA / Appello
04/05/2017

Rinnovazione degli atti impugnati e improcedibilità del ricorso!

Sulle conseguenze, in sede processuale nel giudizio di appello, sul giudizio di primo grado favorevole per il ricorrente, nel caso in cui la p.A. abbia disposto una rinnovazione degli atti impugnati...

> Consiglio di Stato / Sentenza 02 Maggio 2017

GIUSTIZIA / Programma di protezione collaboratori di giustizia
03/05/2017

Collaboratori di giustizia. Presupposti per accedere al programma di protezione!

Quali sono i presupposti affinchè possa essere accettata, dagli organi competenti, la richiesta di accesso al programma di protezione, avanzata dalla Procura nei confronti di un collaboratore di...

> Consiglio di Stato / Sentenza 02 Maggio 2017


SANITÀ / Vaccinazioni
03/05/2017

Obbligo di vaccinazione per l'accesso ai servizi educativi comunali

Con l'ordinanza in esame, il Consiglio di Stato si è espresso sull'obbligo vaccinale per accedere ai servizi educativi comunali, ritenendolo legittimo.

> Consiglio di Stato / Ordinanza 21 Aprile 2017

CONTRATTI PUBBLICI / Disciplina
02/05/2017

Inapplicabilità del soccorso istruttorio nel caso di false dichiarazioni

Cessione d'Azienda e dichiarazione mendace: è ammissibile il soccorso istruttorio?

> Consiglio di Stato / Sentenza 21 Aprile 2017


LAVORO E WELFARE / Extracomunitari
02/05/2017

Presupposti del rinnovo del permesso di soggiorno

Sull'incidenza della dimostrazione del possesso dei minimi reddituali previsti dalla legge ai fini dell'ottenimento del rinnovo del permesso di soggiorno per lavoro subordinato-attesa occupazione.

> Consiglio di Stato / Sentenza 28 Aprile 2017

CONTRATTI PUBBLICI / Appalto pubblico
28/04/2017

Condanna penale dell'amministratore: chi decide se è irrilevante?

Quanto incide - relativamente all'obbligo ex art. 38 D.Lgs. n. 163/2006 in capo a tutti i soggetti di impresa concorrente muniti di poteri di rappresentanza - l'omessa dichiarazione di condanna penale...

> Consiglio di Stato / Sentenza 26 Aprile 2017


GIUSTIZIA / Giurisdizione
27/04/2017

Provvedimenti della Banca d'Italia: la giurisdizione al vaglio della Corte di Giustizia

Il Consiglio di Stato ha rimesso alla Corte di Giustizia la questione del riparto di giurisdizione tra giudice nazionale e giudice dell'Unione per gli atti di avvio, istruttori e di proposta non...

> Consiglio di Stato / Ordinanza 14 Aprile 2017

GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
27/04/2017

Decreto del commissario ad acta dell'ottemperanza: chi e quando può impugnare?

Sul particolare procedimento di impugnazione del decreto del commissario ad acta con riferimento alla decorrenza del termine e alla qualità del soggetto che lo impugna.

> Consiglio di Stato / Sentenza 24 Aprile 2017


CONTRATTI PUBBLICI / Appalto pubblico
24/04/2017

Accordi quadro: la parola alla Corte di Giustizia

Il Consiglio di Stato ha rimesso alla Corte di Giustizia dell'Unione Europea due quesiti relativi all'applicazione della normativa relativa agli accordi quadro e alla sua compatibilità con...

> Consiglio di Stato / Ordinanza 11 Aprile 2017

GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
24/04/2017

Fase rescindente e fase rescissoria del ricorso per revocazione

Può trovare spazio nel processo amministrativo il ricorso per revocazione che non indichi, insieme ai motivi propri della revocazione, anche le specifiche domande della fase rescissoria?

> Consiglio di Stato / Sentenza 21 Aprile 2017


GIUSTIZIA / Giurisdizione e competenza
21/04/2017

Riduzione dell'assegno vitalizio: qual è il giudice competente?

L'assegno vitalizio mensile deve considerarsi come un compenso determinato dal venire a mancare di altra fonte di reddito alternativa causata dalla partecipazione attiva alla vita politica e al quale...

> Consiglio di Stato / Sentenza 20 Aprile 2017

GIUSTIZIA / Organizzazione
20/04/2017

Stabilizzazione dei magistrati onorari in vista della Riforma: il parere del CdS

Il Consiglio di Stato si è pronunciato sulla richiesta di parere formulata dal Ministero della Giustizia in relazione ad uno specifico profilo attuativo della Legge 28 aprile 2016, n. 57, recante...

> Consiglio di Stato / Parere 07 Aprile 2017


GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
20/04/2017

Ordinanze ex art. 35 c.p.a.: appello o revocazione?

Il Consiglio di Stato si pronuncia sulla impugnabilità delle ordinanze del Consiglio di Stato che pronunciano sull'improcedibilità o estinzione in grado d'appello.

> Consiglio di Stato / Sentenza 19 Aprile 2017

GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
19/04/2017

L'interveniente può sollevare l'eccezione di difetto di giurisdizione?

Quando la giurisdizione adita non sia contestata da nessuna delle parti, questa non può essere messa in discussione dall'interveniente, perché ciò costituisce in modo indiscutibile un ampliamento...

> Consiglio di Stato / Sentenza 13 Aprile 2017


LAVORO E WELFARE / Pubblico impiego
13/04/2017

Lavoro straordinario e riposo compensativo

Allo stato attuale della legislazione, lo svolgimento di attività lavorativa in giorni festivi fa sorgere solo il diritto al riposo compensativo e non fonda una pretesa di carattere patrimoniale a...

> Consiglio di Stato / Sentenza 12 Aprile 2017

GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
12/04/2017

Limiti della c.d. "ottemperanza di chiarimenti"

Sulla ammissibilità del ricorso in ottemperanza relativo alla richiesta di chiarimenti quando di fatto questi costituiscano un'azione di accertamento della legittimità dell'operato della p.A..

> Consiglio di Stato / Sentenza 10 Aprile 2017


GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
11/04/2017

Natura e limiti dell'errore revocatorio

Sulla configurabilità dell'errore di fatto revocatorio e sui confini interpretativi di tale istituto per non incorrere nella inammissibilità della domanda.

> Consiglio di Stato / Sentenza 06 Aprile 2017

AMBIENTE / Valutazione impatto ambientale
10/04/2017

Valutazione di impatto ambientale e misure di tutela ambientale

Nel pronunciarsi sul controverso caso del Trans Adriatic Pipeline (TAP) in Puglia, il Consiglio di Stato ha delineato importanti principi sulla natura e la sindacabilità della V.I.A. e sulla...

> Consiglio di Stato / Sentenza 27 Marzo 2017


CONTRATTI PUBBLICI / Appalto pubblico
07/04/2017

Oneri di sicurezza aziendali e previsioni del bado di gara

Sulla legittimità - alla luce delle recenti pronunce in sede comunitaria - dell'esclusione dalla gara nell'ipotesi di mancata indicazione degli oneri di sicurezza aziendale quando ciò non sia...

> Consiglio di Stato / Sentenza 06 Aprile 2017

CONTRATTI PUBBLICI / Appalto pubblico
07/04/2017

Servizi analoghi e servizi identici

La locuzione "servizi analoghi" non s'identifica con "servizi identici", poiché la prima formula ("servizi analoghi") implica la necessità di ricercare elementi di similitudine tra i servizi presi...

> Consiglio di Stato / Sentenza 06 Aprile 2017


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Concorsi
06/04/2017

Commissione esaminatrice e criteri di valutazione!

Sugli esatti adempimenti previsti dalla legge che la Commissione di concorso per professore universitario di prima fascia deve eseguire ai fini della legittimità del suo operato.

> Consiglio di Stato / Sentenza 05 Aprile 2017

GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
05/04/2017

Impugnazione dell'esclusione: il termine decorre dalla piena conoscenza degli atti?

Sull'esatta individuazione del dies a quo utile per calcolare i trenta giorni - previsti dall'art. 120 c.p.a. - ai fini della impugnazione dell'esclusione o dell'aggiudicazione.

> Consiglio di Stato / Sentenza 04 Aprile 2017


GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
04/04/2017

Abuso risalente nel tempo: questione rimessa all'Adunanza Plenaria

La Sesta Sezione del Consiglio di Stato ha rimesso all'Adunanza plenaria, la seguente questione: "Se l'ordinanza di demolizione di immobile abusivo (nella specie, trasferito mortis causa) debba essere...

> Consiglio di Stato / Ordinanza 24 Marzo 2017

CONTRATTI PUBBLICI / Appalto pubblico
04/04/2017

Principio di segretezza dell'offerta

La conoscenza di elementi economici dell'offerta da parte della commissione aggiudicatrice è di per sé idonea a determinare un condizionamento, anche in astratto, da parte dell'organo deputato alla...

> Consiglio di Stato / Sentenza 03 Aprile 2017


GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
03/04/2017

Rito super-accelerato e termini per proporre appello

Sulla disciplina processuale introdotta dal nuovo codice dei contratti pubblici con riferimento ai termini per proporre appello e sull'individuazione esatta dal dies a quo.

> Consiglio di Stato / Sentenza 31 Marzo 2017

GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
03/04/2017

Ricorso elettorale e c.d. prova di resistenza

Sulle peculiarietà procedurali del giudizio elettorale e sul contemperamento dell'interesse all'annullamento delle operazioni elettorali e la tutela della volontà espressa dagli elettori.

> Consiglio di Stato / Sentenza 30 Marzo 2017


GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
31/03/2017

Parziale difformità dell'abuso edilizio: fiscalizzazione dell'abuso?

Sui parametri che la p.A. deve seguire ai fini dell'accoglimento dell'istanza del privato al pagamento della sanzione pecuniaria in caso di abuso parziale e impossibilità della rimessione in pristino...

> Consiglio di Stato / Sentenza 30 Marzo 2017

GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
29/03/2017

Esecuzione del giudicato e richiesta di risarcimento danno

Sull'ammissibilità della domanda di risarcimento del danno formulata per la prima volta in sede di ottemperanza, nell'ipotesi di giudizio di pubblico impiego proposto ai fini della ricostruzione di...

> Consiglio di Stato / Sentenza 28 Marzo 2017


GIUSTIZIA / Giurisdizione
29/03/2017

Occupazione usurpativa della p.A. e richiesta di risarcimento danni. A chi la giurisdizione?

Davanti a quale Giudice si deve chiedere il risarcimento del danno a seguito di occupazione c.d. usurpativa (sine titulo) da parte della p.A.?

> Consiglio di Stato / Sentenza 28 Marzo 2017

CULTURA / Scuola
28/03/2017

Benedizione pasquale nella scuola: quid iuris?

Sulla legittimità della delibera del Consiglio di Istituto volta a mettere a disposizione i locali della scuola ai parroci per lo svolgimento della c.d. benedizione pasquale.

> Consiglio di Stato / Sentenza 27 Marzo 2017


GESTIONE DEL TERRITORIO / Urbanistica
27/03/2017

Pianificazione urbanistica e aspettative dei privati

Solo in presenza di tassative ipotesi (superamento degli standard minimi, giudicati di annullamento sui dinieghi di titoli edilizi o sul silenzio inadempimento, convenzioni o accordi edilizi in atto),...

> Consiglio di Stato / Sentenza 24 Marzo 2017

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Militari
27/03/2017

Uso di sostanze stupefacenti: militari in ferma e in servizio permanente

Il legislatore ha inteso assoggettare i militari in ferma prefissata a una disciplina più rigorosa di quella dettata per il personale in servizio permanente, prevedendo la rilevanza anche di un...

> Consiglio di Stato / Sentenza 24 Marzo 2017


SICUREZZA PUBBLICA / Antimafia
24/03/2017

Presupposti dell'interdittiva antimafia

Sulla legittimità dell'interdittiva antimafia emanata nei confronti di un'impresa in base a risultanze indiziarie ricavabili dalle relazioni delle forze di polizia e fuori dai casi previsti dal...

> Consiglio di Stato / Sentenza 23 Marzo 2017

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Comune e provincia
24/03/2017

Assegnazione sedi farmaceutiche e competenze comunali

Sull'organo comunale competente alla redazione del piano di localizzazione, individuazione e assegnazione delle nuove sedi farmaceutiche alla luce della Legge 24 marzo 2012, n. 27.

> Consiglio di Stato / Sentenza 22 Marzo 2017


GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
23/03/2017

Pareri della Soprintendenza in materia edilizia

Il parere reso dalla Soprintendenza nell'ambito della procedura volta al rilascio del permesso di costruire in zone vincolate è atto immediatamente impugnabile?

> Consiglio di Stato / Sentenza 21 Marzo 2017

LAVORO E WELFARE / Pubblico impiego
21/03/2017

Perdita dell'attitudine alla mansione di pubblica sicurezza e transito nei ruoli civili

Sull'ammissibilità, nell'ipotesi di accertata - in sede di verifica - perdita dei requisiti attitudinali per il servizio di pubblica sicurezza, dell'istanza del dipendente di Polizia di Stato volta...

> Consiglio di Stato / Sentenza 20 Marzo 2017


LAVORO E WELFARE / Pubblico impiego
21/03/2017

Sospensione dal servizio e verifica dei requisiti attitudinali

Sulla legittimità, nell'ipotesi di rientro in servizio di un dipendente con mansioni di pubblica sicurezza a seguito dell'annullamento giurisdizionale di un provvedimento disciplinare di...

> Consiglio di Stato / Sentenza 20 Marzo 2017

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Atto amministrativo
20/03/2017

Accesso agli atti e clausola di riservatezza

Sulla legittimità dell'accesso agli atti amministrativi nel caso in cui un'impresa abbia interesse ad accedere agli atti relativi ad una trattativa commerciale tra la p.a. e altra impresa concorrente...

> Consiglio di Stato / Sentenza 17 Marzo 2017


GIUSTIZIA / Giurisdizione
17/03/2017

Procedure di selezione per incarico nella p.A.: a chi la giurisdizione?

Sul giudice competente a conoscere le controversie riguardanti le impugnazioni di selezioni per il conferimento di incarico ex art. 7 comma 6 D.Lgs. n. 165/2001.

> Consiglio di Stato / Sentenza 15 Marzo 2017

GIUSTIZIA / Giurisdizione
16/03/2017

Ordinamento sportivo tra giustizia statale e giustizia sportiva

Sulla giurisdizione deputata a conoscere i giudizi proposti avverso l'irrogazione di sanzioni disciplinari inflitte dall'ordinamento sportivo nel caso in cui il soggetto interessato non faccia più...

> Consiglio di Stato / Sentenza 15 Marzo 2017


GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
15/03/2017

Errore revocatorio e c.d. "abbaglio dei sensi"!

Sull'esatta determinazione dell'errore di fatto revocatorio ai fini dell'accoglibilità del mezzo di impugnazione straordinario.

> Consiglio di Stato / Sentenza 14 Marzo 2017

GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
15/03/2017

Copia cartacea d'obbligo, effetti sul giudizio cautelare e di merito

Il Consiglio di Stato si è espresso sul mancato o tardivo deposito della copia cartacea d'obbligo, di cui all'articolo 7, comma 4, del D.L. n. 168/2016.

> Consiglio di Stato / Ordinanza 03 Marzo 2017