Direzione scientifica di
Andrea Scuderi - Pino
Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
La Redazione di NORMA comunica che dal 1° Agosto al 2 Settembre la pubblicazione del quotidiano sarà sospesa per il periodo di ferie estive. Le pubblicazioni di NORMA riprenderanno il 3 Settembre 2025.
L'Editore, i Direttori scientifici ed editoriali, gli Autori, lo Staff redazionale ed informatico aziendale ringraziano i propri Lettori. A tutti giunga l'augurio di un sereno periodo feriale.
DBI srl Editore
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
14/03/2017
Nemo locupletari potest cum aliena iactura
Sulla procedura volta al rimborso delle spese legali affrontate dal pubblico dipendente che esce prosciolto da un procedimento penale e/o contabile subìto per fatti inerenti l'esercizio delle sue...
> Consiglio di Stato / Sentenza 13 Marzo 2017
AMBIENTE
/ Inquinamento
10/03/2017
Danno ambientale e principio "chi inquina paga"
Sulla legittimità dell'ordinanza di messa in sicurezza ingiunta ai proprietari di un'area gravemente inquinata, priva di motivazione in relazione all'elemento soggettivo di dolo e/o colpa.
> Consiglio di Stato / Sentenza 08 Marzo 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
09/03/2017
La SOA rimane valida nel periodo tra la domanda di rinnovo e il rilascio?
Sulle conseguenze, ai fini del legittimo possesso del requisito di attestazione SOA, dell'istanza di rinnovo effettuata, nei tempi di legge, nelle more dell'espletamento della gara.
> Consiglio di Stato / Sentenza 08 Marzo 2017
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
09/03/2017
Equo indennizzo per infermità da causa di servizio
Sulla procedura prevista dalla legge in materia di equo indennizzo da causa di servizio e sulla legittimità ed insindacabilità della valutazione operata dalla Commissione tecnica di verifica.
> Consiglio di Stato / Sentenza 08 Marzo 2017
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
08/03/2017
Ordinanza di demolizione per abuso risalente nel tempo
Sull'incidenza del tempo, ai fini della legittimità di un'ordinanza di demolizione relativa a manufatto abusivo, che avrebbe generato un (legittimo ?) affidamento del privato.
> Consiglio di Stato / Sentenza 06 Marzo 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
07/03/2017
Perdita temporanea dei requisiti di partecipazione
Cosa accade se la stazione appaltante annulla l'aggiudicazione e scorre la graduatoria e l'impresa che segue in graduatoria abbia momentaneamente perso (e poi riacquistato) uno dei requisiti di...
> Consiglio di Stato / Sentenza 06 Marzo 2017
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
06/03/2017
Impugnazione di più sentenze con un unico appello
Sulle conseguenze processuali nell'ipotesi in cui un soggetto, con unico ricorso in appello, impugni più sentenze di primo grado relative a procedimenti distinti ancorché pronunciate tra le stesse...
> Consiglio di Stato / Sentenza 03 Marzo 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
06/03/2017
Preavviso di DURC negativo: obbligo della stazione appaltante?
E' ammissibile invitare il concorrente a regolarizzare il DURC che, a seguito di verifiche, attesti un mancato assolvimento degli obblighi contributivi?
> Consiglio di Stato / Sentenza 03 Marzo 2017
SICUREZZA PUBBLICA
/ Antimafia
03/03/2017
Informative antimafia: quale grado di dimostrazione probatoria è necessario?
Ai fini della legittimità dell'informativa, gli elementi raccolti non vanno considerati separatamente, dovendosi piuttosto stabilire se sia configurabile un quadro indiziario complessivo, dal quale...
> Consiglio di Stato / Sentenza 02 Marzo 2017
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
03/03/2017
Giudizio di appello e ammissibilità dei motivi nuovi
Sulla proponibilità, nel processo amministrativo, in sede di appello, di motivi nuovi alla luce del divieto disposto dall'art. 104 c.p.a..
> Consiglio di Stato / Sentenza 02 Marzo 2017
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
02/03/2017
Trattamento di fine servizio: sono computabili le somme percepite a titolo di straordinario?
Sui criteri di calcolo del trattamento di fine servizio del personale del Corpo dei Carabinieri e sulla possibilità di computare il lavoro straordinario maturato.
> Consiglio di Stato / Sentenza 28 Febbraio 2017
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
01/03/2017
Intervento nel giudizio e appello
La distinzione tra la posizione giuridica che legittima l'intervento in quanto tale e la posizione giuridica che consente all'interventore la proposizione dell'appello, risulta dal confronto tra...
> Consiglio di Stato / Sentenza 28 Febbraio 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
27/02/2017
Avvalimento di certificazione SOA
Quando oggetto dell'avvalimento è un'attestazione SOA di cui la concorrente è priva, occorre, ai fini dell'idoneità del contratto, che l'ausiliaria metta a disposizione dell'ausiliata l'intera...
> Consiglio di Stato / Sentenza 23 Febbraio 2017
CULTURA
/ Beni culturali ed ambientali
27/02/2017
Autorizzazione paesaggistica: parere tardivo della Soprintendenza
Il parere della Soprintendenza rilasciato oltre il termine di quarantacinque giorni previsto dall'art. 146 del t.u. n. 42/2004, non perde efficacia ma soltanto la sua natura di parere vincolante.
> Consiglio di Stato / Sentenza 23 Febbraio 2017
SANITÀ
/ Accreditamento istituzionale
27/02/2017
Accreditamento e clausola di salvaguardia
Sulla legittimità della clausola di salvaguardia contenuta nello schema di contratto tipo per l'accreditamento con riferimento ai principi costituzionali sul diritto di difesa.
> Consiglio di Stato / Sentenza 22 Febbraio 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
24/02/2017
Anomalia dell'offerta e idoneità delle giustificazioni
Sui criteri che la stazione appaltante deve adottare per procedere ragionevolmente alla verifica di anomalia e valutare l'idoneità delle giustificazioni.
> Consiglio di Stato / Sentenza 22 Febbraio 2017
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
24/02/2017
Condono edilizio in aree vincolate
Sulla legittimità del rigetto di condono edilizio, chiesto ai sensi dell'art. 32 del D.L. 30 settembre 2003 n. 269, conv. in L. 24 novembre 2003 n. 326, quando l'abuso sia di grandi dimensioni e...
> Consiglio di Stato / Sentenza 21 Febbraio 2017
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
23/02/2017
Risarcimento del danno da ritardo per inerzia della p.A.
Sulla natura giuridica del diritto al risarcimento del danno scaturente dal ritardo della p.A. a concludere un procedimento, sul termine prescrizionale e sull'individuazione del dies a quo.
> Consiglio di Stato / Sentenza 21 Febbraio 2017
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
22/02/2017
Ricorso in appello in materia di appalti
Sulla procedibilità del ricorso in appello, in materia di appalti, quando l'appellante non impugni l'aggiudicazione disposta nelle more nei confronti dell'originaria ricorrente che aveva impugnato,...
> Consiglio di Stato / Sentenza 20 Febbraio 2017
SANITÀ
/ Farmacie
21/02/2017
Assegnazione sedi farmaceutiche: quali regole per la valutazione dei titoli?
Sulla procedura per la valutazione dei titoli nei concorsi straordinari per l'assegnazione di sedi farmaceutiche e sulle conseguenze di omesse e/o incomplete dichiarazioni dei candidati.
> Consiglio di Stato / Sentenza 20 Febbraio 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
20/02/2017
Procedure di gara semplificate: unica busta per offerta tecnica ed economica?
E' legittima, sulla base dei principi generali, la lex specialis che preveda un'unica busta per offerta tecnica ed economica in una procedura di gara semplificata e da aggiudicarsi secondo il criterio...
> Consiglio di Stato / Sentenza 17 Febbraio 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
20/02/2017
Apertura della busta dell'offerta economica: seduta pubblica o riservata?
Può la Commissione di una gara di appalto, da aggiudicarsi secondo il criterio dell'offerta più vantaggiosa, procedere all'apertura delle buste contenenti le offerte economiche ricorrendo ad un...
> Consiglio di Stato / Sentenza 17 Febbraio 2017
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
17/02/2017
Permesso di costruire per realizzare una tettoia?
Sulla legittimità o meno dell'ordinanza di demolizione di un manufatto che alteri la sagoma dell'edificio anche quando è giuridicamente considerato bene pertinenziale.
> Consiglio di Stato / Sentenza 16 Febbraio 2017
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
16/02/2017
Costituzione in appello della p.A. soccombente in primo grado
L'Amministrazione resistente in prime cure che non intenda appellare la sentenza che l'ha vista soccombente né proporre proprie censure specifiche e diverse da quelle proposte da un'altra parte...
> Consiglio di Stato / Sentenza 14 Febbraio 2017
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
16/02/2017
Membri dei Collegi Sindacali di società partecipate
E' possibile per un Sindaco appena insediato operare la revoca dei membri del Collegio Sindacale di società partecipata nominati dal precedente Sindaco?
> Consiglio di Stato / Sentenza 15 Febbraio 2017
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
15/02/2017
Sanatoria in zona vincolata
Sui poteri e sulle competenze della Soprintendenza nell'ipotesi di autorizzazione paesaggistica rilasciata dal Comune sub delega per la sanatoria di manufatto ricadente in zona vincolata.
> Consiglio di Stato / Sentenza 13 Febbraio 2017
SICUREZZA PUBBLICA
/ Extracomunitari
15/02/2017
Automatismo tra condanna penale e diniego di permesso di soggiorno. Quando opera?
Sui limiti della discrezionalità della p.A. nell'ipotesi di istanza di rinnovo di permesso di soggiorno da parte di cittadino extracomunitario con accertata condanna penale definitiva non...
> Consiglio di Stato / Sentenza 14 Febbraio 2017
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
14/02/2017
Impugnazione di strumento urbanistico: quale dies a quo?
Il termine per l'impugnazione dello strumento urbanistico generale decorre non dalla notifica ai singoli proprietari interessati dalla disciplina del territorio, ma dalla data di pubblicazione del...
> Consiglio di Stato / Sentenza 13 Febbraio 2017
CULTURA
/ Università
13/02/2017
Concorso per professori universitari: la ponderazione dei criteri deve essere equilibrata e motivata
Sulla possibilità, per le Commissioni esaminatrici, alla luce delle nuove norme sui concorsi per il reclutamento dei professori universitari di prima e di seconda fascia, di disapplicare o rimodulare...
> Consiglio di Stato / Sentenza 10 Febbraio 2017
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
09/02/2017
Arma dei Carabinieri: sospensione precauzionale facoltativa
Il necessario presupposto perché l'amministrazione militare possa valutare se disporre la sospensione precauzionale facoltativa - che ha natura di misura cautelare e non già di sanzione - è...
> Consiglio di Stato / Sentenza 08 Febbraio 2017
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
08/02/2017
C.T.U.: è nulla quando è stato violato il diritto di difesa
L'omissione, anche di una, delle comunicazioni imposte dalla legge, a cominciare dallo stesso avvio delle operazioni peritali, non comunicato alle parti e/o ai loro difensori, induce la nullità della...
> Consiglio di Stato / Sentenza 07 Febbraio 2017
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
07/02/2017
Ricorso avverso il silenzio della p.A.: natura e confini
Lo speciale procedimento giurisdizionale disciplinato dagli artt. 31 e 117 c.p.a. ha in realtà la finalità di conferire al privato un potere procedimentale, strumentalmente volto a rendere effettivo...
> Consiglio di Stato / Sentenza 06 Febbraio 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Autorità per la Vigilanza sui LL.PP.
07/02/2017
Amministrazioni aggiudicatrici che operano mediante affidamenti in house: parere favorevole del CdS
Il Consiglio di Stato si è espresso favorevolmente, con osservazioni, sulle Linee guida dell'A.N.AC. dettate per l'iscrizione nell'elenco delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti...
> Consiglio di Stato / Parere 01 Febbraio 2017
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione
06/02/2017
Graduatorie permanenti: a chi la giurisdizione?
La disciplina delle graduatorie permanenti comprende regole di diritto privato e regole di diritto pubblico, con conseguente necessità di stabilire come si riparte la giurisdizione tra giudice...
> Consiglio di Stato / Sentenza 02 Febbraio 2017
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Concorrenza
02/02/2017
Codice del consumo: il CdS rinvia alla Corte di Giustizia
Il Consiglio di Stato ha rinviato alla Corte di Giustizia una serie di questioni relative all'interpretazione del Codice del consumo nascenti da un caso di mancata informazione del consumatore in...
> Consiglio di Stato / Ordinanza 17 Gennaio 2017
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
02/02/2017
Danno da perdita di chances e danno curriculare: quando possono essere risarciti?
L'impresa che chiede il risarcimento del danno per la mancata aggiudicazione dell'appalto è tenuta ad allegare e dimostrare il quantum del mancato utile.
> Consiglio di Stato / Sentenza 30 Gennaio 2017
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
02/02/2017
Omessa pronuncia del Tar e poteri del Giudice di appello
Se i Giudici di primo grado abbiano omesso, o si siano pronunciati in modo insufficiente sulle domande del ricorrente, quali poteri ha il Giudice di appello?
> Consiglio di Stato / Sentenza 31 Gennaio 2017
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Organizzazione e attività
30/01/2017
Riforma Madia: semaforo verde dal CdS sui decreti attuativi
Con parere n. 83 del 17 gennaio 2017, il Consiglio di Stato ha dato l'ok alla prosecuzione dell'iter attuativo della Riforma Madia, dopo le sentenza della Corte costituzionale, con alcune importanti...
> Consiglio di Stato / Parere 17 Gennaio 2017
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
30/01/2017
Legittimazione attiva del condominio
Quali sono i provvedimenti amministrativi che può impugnare l'amministratore di condominio senza l'autorizzazione dell'assemblea dei condomini?
> Consiglio di Stato / Sentenza 27 Gennaio 2017
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
30/01/2017
Barriere architettoniche condominiali
Sulla legittimità della DIA presentata da un soggetto invalido al 100% per la realizzazione di un varco sul perimetro condominiale anche quando non sia esplicitamente richiamata la normativa a favore...
> Consiglio di Stato / Sentenza 27 Gennaio 2017
SICUREZZA PUBBLICA
/ Armi
27/01/2017
Incidente di caccia e revoca del porto d'armi
Sulla legittimità e proporzionalità della sanzione di revoca del porto d'armi uso caccia e seguito di incidente che abbia provocato il ferimento di un uomo.
> Consiglio di Stato / Sentenza 26 Gennaio 2017
CULTURA
/ Università
26/01/2017
Abilitazione a Professori di prima fascia
Nella procedura per l'abilitazione scientifica nazionale alla I fascia, la Commissione può introdurre criteri e parametri ulteriori rispetto a quelli generali indicati nel D.M. 7 giugno 2012, n. 76,...
> Consiglio di Stato / Sentenza 24 Gennaio 2017
CULTURA
/ Università
26/01/2017
Pubblicazioni di medicina traslazionale: come valutarle?
Procedura di abilitazione scientifica nazionale a professore universitario di prima fascia nel settore medico-chirurgico: nel valutare le pubblicazioni è corretto valorizzare quelle in cui il...
> Consiglio di Stato / Sentenza 24 Gennaio 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
25/01/2017
Procedimento di revoca dell'aggiudicazione archiviato: quali atti impugnare?
Quando all'archiviazione del procedimento di revoca segue la richiesta di presentazione della documentazione a comprova dei requisiti, con fissazione di un nuovo termine, tale atto non può essere...
> Consiglio di Stato / Sentenza 23 Gennaio 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
25/01/2017
Modifica delle condizioni di appalto prima della stipula del contratto: ammissibilità?
Il Consiglio di Stato chiarisce che non è possibile modificare alcuna delle condizioni del futuro rapporto contrattuale, fissate unilateralmente dalla pubblica amministrazione, dopo che la gara si è...
> Consiglio di Stato / Sentenza 19 Gennaio 2017
LAVORO E WELFARE
/ Extracomunitari
24/01/2017
Automatismo tra condanna penale e rigetto della richiesta di rinnovo del permesso di soggiorno?
Sui presupposti, anche alla luce degli interventi della Corte dei diritti dell'uomo e della Corte Costituzionale, che legittimano il diniego di rinnovo del permesso di soggiorno.
> Consiglio di Stato / Sentenza 23 Gennaio 2017
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
20/01/2017
Impianti pubblicitari: quale autorizzazione?
L'autorizzazione all'installazione degli impianti pubblicitari rilasciata dai Comuni in base alla disciplina speciale (segnatamente in base all'art. 23 del Codice della Strada), nel rispetto dei...
> Consiglio di Stato / Sentenza 19 Gennaio 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Project financing
19/01/2017
Revoca project financing e responsabilità precontrattuale della p.A.
Sulla natura giuridica della revoca di project financing e sulle conseguenze risarcitorie in favore del soggetto promotore in relazione alla discrezioanalità della p.A. e agli interessi pubblici e...
> Consiglio di Stato / Sentenza 18 Gennaio 2017
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
19/01/2017
Autorizzazione edilizia e vincolo di rispetto cimiteriale: quali limiti?
Sulla natura dell'autorizzazione edilizia richiesta ai fini della realizzazione di un impianto di carburante e sulla legittimità dell'istanza quando l'area di realizzazione sia soggetta a vincolo...
> Consiglio di Stato / Sentenza 18 Gennaio 2017
SANITÀ
/ Personale
18/01/2017
Indennità di esclusività: quali presupposti?
Sui presupposti della corresponsione della c.d. indennità di esclusività spettante ai docenti medici dipendenti di istituti clinici universitari.
> Consiglio di Stato / Sentenza 17 Gennaio 2017
