Direzione scientifica di
Andrea Scuderi - Pino
Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
La Redazione di NORMA comunica che dal 1° Agosto al 2 Settembre la pubblicazione del quotidiano sarà sospesa per il periodo di ferie estive. Le pubblicazioni di NORMA riprenderanno il 3 Settembre 2025.
L'Editore, i Direttori scientifici ed editoriali, gli Autori, lo Staff redazionale ed informatico aziendale ringraziano i propri Lettori. A tutti giunga l'augurio di un sereno periodo feriale.
DBI srl Editore
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Procedimento amministrativo
25/07/2016
Proroga del termini di efficacia della dichiarazione di p.u.: sempre necessaria la comunicazione di...
Sulla possibilità (o meno) di applicare la disposizione di cui all'art. 21-octies della Legge n. 241/1990 alla proroga del termine di efficacia della dichiarazione di p.u. in difetto di preventiva...
> Consiglio di Stato / Sentenza 20 Luglio 2016
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
19/07/2016
Esclusione dalla gara per precedente inadempimento
Sulla disciplina prevista dall'art. 38 comma 1 lettera f) del D.Lgs. n. 163/2006 in materia di esclusione da pubblica gara (o revoca dell'aggiudicazione) nel caso in cui venga accertato in capo...
> Consiglio di Stato / Sentenza 11 Luglio 2016
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Concorsi
14/07/2016
Impugnazione graduatoria concorsuale: effetti estensibili anche ai candidati non ricorrenti?
Sulla possibilità (o meno) di estendere gli effetti dell'impugnazione della graduatoria anche ai candidati che non hanno proposto ricorso.
> Consiglio di Stato / Sentenza 06 Luglio 2016
AMBIENTE
/ Valutazione impatto ambientale
13/07/2016
V.I.A e A.I.A.: procedimenti autonomi?
Sul rapporto tra valutazione di impatto ambientale e autorizzazione integrata ambientale in seno al procedimento di rilascio di autorizzazione per l'ampliamento di discarica di rifiuti non pericolosi.
> Consiglio di Stato / Sentenza 06 Luglio 2016
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione
11/07/2016
Conferimento di incarichi di dirigente sanitario di struttura complessa: a chi la giurisdizione?
A quale giudice appartiene la giurisdizione sulle controversie relative all'affidamento degli incarichi di dirigente sanitario di struttura complessa ai sensi dell'art. 15 del D.Lgs. 30 dicembre 1992,...
> Consiglio di Stato / Sentenza 30 Giugno 2016
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
11/07/2016
Procedura di verifica dell'anomalia dell'offerta: a chi compete?
Sulle competenza della Commissione di gara e del RUP che ne è anche Presidente in merito alla titolarità del sub procedimento di verifica dell'offerta anomala.
> Consiglio di Stato / Sentenza 23 Giugno 2016
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
06/07/2016
Socio di maggioranza persona giuridica: quid iuris?
Sulla rilevanza della natura di persona giuridica del socio di maggioranza di società con meno di quattro soci ai fini dell'esclusione da pubblica gara ex art. 38 codice dei contratti pubblici.
> Consiglio di Stato / Sentenza 23 Giugno 2016
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Procedimento amministrativo
05/07/2016
Poste Italiane S.p.A.: dipendenti e diritto di accesso
L'Adunanza Plenaria si pronuncia sul diritto di accesso - a norma degli articoli 22 e seguenti della Legge 7 agosto 1990, n. 241 - dei dipendenti di Poste Italiane s.p.a., con riferimento al rapporto...
> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 28 Giugno 2016
SANITÀ
/ Farmacie
04/07/2016
Localizzazione di nuove farmacie: ampia discrezionalità sì... arbitrio no!
L'ampia discrezionalità di cui gode l'Amministrazione nella perimetrazione dei bacini di utenza delle sedi farmaceutiche deve comunque fondarsi su complete ed aggiornate acquisizioni istruttorie in...
> Consiglio di Stato / Sentenza 28 Giugno 2016
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
01/07/2016
Trasposizione di ricorso straordinario in sede giurisdizionale
Sulla procedura, disciplinata dall'art. 48 c.p.a., di trasposizione del ricorso straordinario al Capo dello Stato in sede giurisdizionale a seguito di opposizione e sulla rilevanza del termine...
> Consiglio di Stato / Sentenza 28 Giugno 2016
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
01/07/2016
Esclusione del Consorzio dalla gara: anche se le irregolarità fiscali non sono ascrivibili...
Sulla legittimità dell'esclusione dalla gara di un Consorzio per gravi irregolarità fiscali ascrivibili ad un soggetto giuridico incorporato in una delle società consorziate.
> Consiglio di Stato / Sentenza 30 Giugno 2016
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
29/06/2016
Irrogabilità della sanzione pecuniaria in difetto di escussione della garanzia: rimessa la...
La Quarta Sezione del Consiglio di Stato ha rimesso al suo Plenum la questione se una volta costituita una garanzia per il pagamento del contributo per il rilascio del permesso di costruire, il Comune...
> Consiglio di Stato / Ordinanza 22 Giugno 2016
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
29/06/2016
Alienazione di fascia frangivento: asta pubblica?
Sul procedimento amministrativo che regola l'alienazione, da parte della p.A., delle fasce frangivento e sull'individuazione dei soggetti interessati.
> Consiglio di Stato / Sentenza 23 Giugno 2016
LAVORO E WELFARE
/ Previdenza complementare
28/06/2016
Cassa integrazione guadagni (CIG): sindacabili dal Giudice le scelte dell'INPS?
Sulla latitudine del sindacato del Giudice Amministrativo in ordine ai provvedimenti di diniego dell'ammissione alla Cassa integrazione guadagni.
> Consiglio di Stato / Sentenza 20 Giugno 2016
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
22/06/2016
Appello avverso la sentenza di primo grado in materia di ottemperanza: termini ordinari o dimezzati?
Sull'applicabilità della disciplina di cui all'art. 87 c.p.a. - e relativi termini dimezzati - in caso di ricorso in appello in materia di ottemperanza e relative eccezioni.
> Consiglio di Stato / Sentenza 20 Giugno 2016
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
17/06/2016
Il cointeressato soccombente in primo grado può proporre appello autonomo?
Sulla possibilità, nel processo amministrativo, per il cointeressato e l'interventore ad adiuvandum soccombenti in primo grado di proporre appello alla luce delle nuove disposizioni del codice del...
> Consiglio di Stato / Sentenza 08 Giugno 2016
LAVORO E WELFARE
/ Extracomunitari
15/06/2016
Diniego del permesso di soggiorno: quali presupposti?
Sulla natura discrezionale o meno del procedimento di rilascio del rinnovo del permesso di soggiorno ad un cittadino extracomunitario e sugli obblighi della p.A. in caso di diniego.
> Consiglio di Stato / Sentenza 09 Giugno 2015
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
13/06/2016
Demolizione di ampliamento di immobile eseguita sine titulo
sull'applicabilità dell'art. 34 del d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 - che permette una sanzione invece della demolizione in determinate ipotesi - nel caso di ampliamento di immobile eseguito in...
> Consiglio di Stato / Sentenza 01 Giugno 2016
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Telecomunicazioni
08/06/2016
Attraversamento di cavi di fibra ottica: è legittimo imporre un canone?
Sulla legittimità della imposizione del pagamento del canone idrico demaniale per l'apposizione dei cavi in fibra ottica da parte della Regione Liguria.
> Consiglio di Stato / Sentenza 01 Giugno 2016
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione
06/06/2016
Accertamento della regolarità del D.U.R.C.: a chi la giurisdizione?
Spetta al Giudice amministrativo, adito per la definizione della controversia avente ad oggetto l'aggiudicazione dell'appalto pubblico, ovvero al Giudice ordinario, accertare la regolarità del...
> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 25 Maggio 2016
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
06/06/2016
D.U.R.C. negativo: quand'è che l'irregolarità può considerarsi definitiva?
L'Adunanza Plenaria interviene sulla corretta interpretazione del requisito della definitività dell'accertamento delle violazioni in materia di contributi previdenziali ed assistenziali, previsto...
> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 25 Maggio 2016
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
06/06/2016
Può, chi non partecipa ad una gara, chiederne l'annullamento o la ripetizione?
Sulla legittimazione attiva dell'impresa che proponga un ricorso volto all'annullamento e/o alla ripetizione di una gara di appalto alla quale non abbia, scientemente, partecipato.
> Consiglio di Stato / Sentenza 30 Maggio 2016
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
03/06/2016
Silenzio assenso in materia paesaggistica e ambientale
L'Adunanza Plenaria si pronuncia sulla inapplicabilità dell'art. 13, comma 1, della Legge n. 394/1991 agli atti di programmazione e pianificazione urbanistica, quand'anche connotati da contenuti...
> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 24 Maggio 2016
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
31/05/2016
Volume tecnico e compatibilità paesaggistica
Sul parere di compatibilità paesaggistica della Soprintendenza in caso di abuso edilizio consistente nella realizzazione di un vano tecnico.
> Consiglio di Stato / Sentenza 13 Maggio 2016
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
30/05/2016
Danno da mancata aggiudicazione: come va assolto l'onere probatorio?
Il Consiglio di Stato ritorna sul tema dell'onere probatorio gravante sull'impresa danneggiata al fine del risarcimento del danno derivante dalla mancata aggiudicazione della gara di appalto.
> Consiglio di Stato / Sentenza 23 Maggio 2016
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
30/05/2016
Soccorso istruttorio: quando è illegittimo?
Sulle conseguenze di una dichiarazione ex art. 38 non veritiera su circostanze riguardanti le attività pregresse del legale rappresentante di un'impresa, e sulla possibilità, in tali ipotesi, di...
> Consiglio di Stato / Sentenza 19 Maggio 2016
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
26/05/2016
Garage pertinenziale in deroga agli strumenti urbanistici: a quali condizioni?
Sui presupposti per l'applicazione della normativa ex art. 9, c. 1, della L. n. 122/1989 che consentono parcheggi pertinenziali in deroga agli strumenti urbanistici e ai regolamenti edilizi vigenti.
> Consiglio di Stato / Sentenza 23 Maggio 2016
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Personale
26/05/2016
Episodio unico di assunzione di sostanze stupefacenti: congedo illimitato?
Sull'interpretazione dell'art. 957, comma 1, lett. c), del D.Lgs. n. 66/2010, che prevede il proscioglimento dalla ferma in caso di "esito positivo degli accertamenti diagnostici per l'abuso di...
> Consiglio di Stato / Sentenza 23 Maggio 2016
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Elezioni
24/05/2016
Fiamma Tricolore: semplice contrassegno o simbolo di rilevanza storica?
Sulle norme che disciplinano la corretta presentazione dei simboli delle liste elettorali e sui limiti derivanti dall'inserimento, nel proprio simbolo, di elementi caratterizzanti la storia e la...
> Consiglio di Stato / Sentenza 18 Maggio 2016
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
20/05/2016
Abusi edilizi: quale responsabilità per il nudo proprietario?
Sulla responsabilità dell'abuso edilizio del nudo proprietario dell'immobile che non abbia materialmente commesso l'abuso e sugli effetti in capo allo stesso delle sanzioni demolitorie o di...
> Consiglio di Stato / Sentenza 13 Maggio 2016
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
20/05/2016
Sanzione demolitoria di opera abusiva: quando non si può evitare?
Sui casi in cui la sanzione demolitoria del manufatto abusivo sia inevitabile: interventi in assenza di permesso, in totale difformità dal medesimo, ovvero con variazioni essenziali.
> Consiglio di Stato / Sentenza 13 Maggio 2016
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Elezioni
19/05/2016
Lista Fassina: luce verde dal Consiglio di Stato
Accolto l'appello presentato dalla lista "Sinistra per Roma - Fassina Sindaco" inizialmente esclusa dalla competizione elettorale per le amministrative di Roma del 5 giugno 2016 a seguito del...
> Consiglio di Stato / Sentenza 16 Maggio 2016
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Elezioni
19/05/2016
Elezioni comunali di Milano: il Consiglio di Stato salva la lista "Fratelli d'Italia"
La lista, originariamente esclusa per effetto della sentenza n. 932/2016 del T.a.r. Milano, è stata riammessa alla competizione elettorale per l'elezione del Consiglio comunale di Milano in quanto la...
> Consiglio di Stato / Sentenza 16 Maggio 2016
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
18/05/2016
Parere vincolante della Soprintendenza: anche se emanato oltre i termini previsti?
Sulla natura - in un procedimento di sanatoria di abuso edilizio ricadente su area vincolata - del parere soprintendentizio previsto dall'art. 146, comma 4, del D.Lgs. n. 42/2004 e sulle conseguenze...
> Consiglio di Stato / Sentenza 13 Maggio 2016
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
17/05/2016
Ottemperanza del giudicato civile in sede amministrativa: quali condizioni?
Sui requisiti formali e sostanziali che deve contenere una sentenza civile passata in giudicato di cui si chiede l'ottemperanza dinanzi al g.a.: il caso di condanna al pagamento di una somma di...
> Consiglio di Stato / Sentenza 13 Maggio 2016
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione
16/05/2016
Impugnazione di graduatoria permanente nella scuola: quale giudice?
Sul giudice competente a decidere i ricorsi proposti avverso l'esclusione dalle graduatorie permanenti nella scuola quando venga impugnato pure il decreto ministeriale di riferimento.
> Consiglio di Stato / Sentenza 06 Maggio 2016
LAVORO E WELFARE
/ Extracomunitari
13/05/2016
Rinnovo del permesso di soggiorno. Quid iuris in caso di segnalazione di altri Stati?
Sui principi generali in materia di concessione e rinnovo del permesso di soggiorno e sul diniego ad extracomunitario non residente in Italia e con moglie e figli minori, nell'ipotesi di segnalazione...
> Consiglio di Stato / Sentenza 06 Maggio 2016
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
11/05/2016
Revoca di gara di appalto. Quid iuris?
La revoca di una gara di appalto può comportare la responsabilità precontrattuale della p.A.? e se sì, a quali condizioni?
> Consiglio di Stato / Sentenza 21 Aprile 2016
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Atto amministrativo
09/05/2016
Accesso agli atti nei concorsi pubblici. Quali limiti?
Sui principi generali in materia di accesso agli atti e sulla possibilità, per un candidato ritenuto non idoneo in un concorso pubblico, di accedere agli atti in caso di annullamento della procedura.
> Consiglio di Stato / Sentenza 02 Maggio 2016
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione
09/05/2016
Mancata iscrizione nel registro delle imprese: a chi la giurisdizione?
Sull'individuazione del giudice competente a conoscere delle cause che riguardano le iscrizioni o le mancate iscrizioni nel registro delle imprese.
> Consiglio di Stato / Sentenza 02 Maggio 2016
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
04/05/2016
Sanatoria in aree sottoposte a vincolo: a quali condizioni?
Sulle fonti normative che regolano l'attività edilizia in zone vincolate e sui presupposti indefettibili ai fini della sanatoria delle opere abusive.
> Consiglio di Stato / Sentenza 02 Maggio 2016
AMBIENTE
/ Rifiuti
03/05/2016
Termovalorizzazione o raccolta differenziata: cosa ci dice l'Europa?
Sui principi di fonte comunitaria in materia di trattamento e gestione dei rifiuti urbani e sui poteri della p.a. in tale materia anche con riferimento ad eventuali diritti risarcitori nella...
> Consiglio di Stato / Sentenza 21 Aprile 2016
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
03/05/2016
Revoca dell'aggiudicazione provvisoria e risarcimento del danno. Quid iuris?
Sulla natura dell'atto di revoca dell'aggiudicazione provvisoria nel campo degli appalti pubblici e sulle conseguenze di tale atto ai fini risarcitori e indennitari.
> Consiglio di Stato / Sentenza 21 Aprile 2016
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
28/04/2016
Danno da ritardo della p.A.: quid iuris?
Sui presupposti che possono configurare - a favore del privato - la risarcibilità del c.d. danno da ritardo della p.A..
> Consiglio di Stato / Sentenza 21 Aprile 2016
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione
27/04/2016
Graduatorie ad esaurimento: a chi la giurisdizione?
Sulla corretta individuazione della posizione da tutelare - con conseguente attribuzione della giurisdizione - nelle ipotesi in cui venga richiesto sia l'annullamento del decreto ministeriale...
> Consiglio di Stato / Sentenza 22 Aprile 2016
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
26/04/2016
"Piena conoscenza" e dies a quo ai fini dell'impugnazione. Quid iuris?
Sul calcolo del dies a quo dal quale far decorrere il termine decadenziale per l'impugnazione di un provvedimento amministrativo e sulla definizione del concetto di "piena conoscenza" di cui all'art....
> Consiglio di Stato / Sentenza 13 Aprile 2016
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Procedimento amministrativo
22/04/2016
Semplificare e accelerare i procedimenti amministrativi attraverso la fast track procedure!
Le osservazioni della Commissione Speciale del Consiglio di Stato sullo schema di decreto recante "Norme per la semplificazione e l'accelerazione dei procedimenti amministrativi".
> Consiglio di Stato / Parere 15 Aprile 2016
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione
21/04/2016
Graduatorie permanenti nel pubblico impiego. A chi la giurisdizione?
Sull'esatta individuazione del giudice competente a decidere - nell'immensa giungla del pubblico impiego - le controversie riguardanti la fase preparatoria delle graduatorie permanenti.
> Consiglio di Stato / Sentenza 18 Aprile 2016
FINANZA PUBBLICA
/ Riscossione
19/04/2016
Prima di prevedere come pagare il canone è meglio comprendere cosa intendere per apparecchio...
Il Consiglio di Stato ha reso parere interlocutorio sullo schema di decreto del Ministero dello sviluppo economico riguardante il canone di abbonamento alla televisione, eccependo diverse criticità,...
> Consiglio di Stato / Parere 13 Aprile 2016
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione
19/04/2016
Assegnazione delle ore di sostegno: a chi la giurisdizione?
Il Plenum del Consiglio di Stato si è pronunciato sulla questione della giurisdizione relativa alle controversie attinenti la mancata o inesatta assegnazione da parte dell'amministrazione scolastica...
> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 12 Aprile 2016
