Loading
Direzione scientifica di Andrea Scuderi - Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli 

La Redazione di NORMA comunica che dal 1° Agosto al 2 Settembre la pubblicazione del quotidiano sarà sospesa per il periodo di ferie estive. Le pubblicazioni di NORMA riprenderanno il 3 Settembre 2025.

L'Editore, i Direttori scientifici ed editoriali, gli Autori, lo Staff redazionale ed informatico aziendale ringraziano i propri Lettori. A tutti giunga l'augurio di un sereno periodo feriale.

DBI srl Editore

precedente PAGINE 34 di 122 successivo
GESTIONE DEL TERRITORIO / Telecomunicazioni
15/04/2016

Antenna sul Campanile della Chiesa: è possibile?

Sui principi fondamentali ai fini del rilascio di autorizzazione per l'installazione di impianti radio base di telefonia mobile da realizzarsi su bene immobile gravato da vincolo paesaggistico e...

> Consiglio di Stato / Sentenza 01 Aprile 2016

GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
13/04/2016

Ordinanza di demolizione di bene abusivo su area demaniale. Sempre lecita anche dopo molti anni?

Sui principi generali sottesi all'ordinanza di demolizione di opera abusiva su area demaniale emanata dopo molti anni dalla commissione dell'abuso e priva di qualsiasi motivazione sull'interesse...

> Consiglio di Stato / Sentenza 08 Aprile 2016


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Comune e provincia
07/04/2016

Convenzioni tra enti locali. Quali regole per recedere?

Sui principi generali ex lege n. 241/1990 in tema di accordi e/o convenzioni tra enti locali e sulle regola dell'eventuale recesso alla luce di quanto stabilito nelle convenzioni stesse.

> Consiglio di Stato / Sentenza 22 Marzo 2016

CONTRATTI PUBBLICI / Appalto
05/04/2016

Offerta economica pari a zero in una delle sue voci. Quid iuris?

Sulla legittimità dell'offerta economica che sia pari a zero in una delle voci previste e sui poteri della Commissione di gara relativi all'eventuale manipolazione e/o al c.d. soccorso istruttorio.

> Consiglio di Stato / Sentenza 01 Aprile 2016


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Autorità indipendenti
04/04/2016

Concorrenza tra avvocati: si pronuncia l'AGCM

E' legittima la sanzione inflitta al CNF per aver limitato l'autonomia dei professionisti rispetto alla determinazione del proprio comportamento economico sul mercato?

> Consiglio di Stato / Sentenza 22 Marzo 2016

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Autorità indipendenti
04/04/2016

Procedimento innanzi l'AGCM e rispetto del diritto di difesa

Sulla natura afflittiva e sostanzialmente penale delle sanzioni inflitte dall'AGCM e sulla violazione o meno dell'art. 6 della CEDU in relazione al Regolamento di procedura dell'AGCM.

> Consiglio di Stato / Sentenza 22 Marzo 2016


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Autorità indipendenti
04/04/2016

Il CNF può essere condannato per violazione dell'art. 101 del TFUE?

Il CNF, ente pubblico non economico, può essere qualificato come "associazione di imprese" e, soprattutto, l'AGCM può infliggere al CNF una sanzione per violazione dell'art. 101 del TFUE?

> Consiglio di Stato / Sentenza 22 Marzo 2016

GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
31/03/2016

Se non partecipo ad una gara pubblica posso chiederne l'annullamento e/o la ripetizione?

Sull'esatta individuazione degli interessi rilevanti che possano legittimare l'impugnazione degli atti di gara pubblica da parte di un soggetto che non abbia partecipato alla stessa.

> Consiglio di Stato / Sentenza 25 Marzo 2016


GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
31/03/2016

Atto presupposto e/o connesso: è sufficiente l'impugnazione con formula di stile?

Sulle conseguenze, nel processo amministrativo, della mancata impugnazione degli atti presupposti e/o connessi immediatamente lesivi.

> Consiglio di Stato / Sentenza 25 Marzo 2016

GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
29/03/2016

Accordo di programma con clausola compromissoria: quid iuris?

La controversia nascente tra gli enti coinvolti e il soggetto privato sulla richiesta di pagamento di opere aggiuntive, quando sussista una clausola compromissoria, va devoluta al collegio arbitrale,...

> Consiglio di Stato / Sentenza 16 Marzo 2016


GIUSTIZIA / Giurisdizione
29/03/2016

Controversie relative all'esecuzione di un accordo di programma. A chi la giurisdizione?

Sul riparto di giurisdizione relativo alle controversie derivanti dall'esecuzione di un accordo di programma nell'ipotesi in cui il soggetto privato abbia eseguito opere aggiuntive legittime.

> Consiglio di Stato / Sentenza 16 Marzo 2016

CONTRATTI PUBBLICI / Appalto
23/03/2016

Oneri informativi e dichiarativi relativi a vicende penali non ancora definite con sentenza...

Rinviata alla Corte di Giustizia dell'Unione Europea la questione della compatibilità con il diritto euro-unitario dell'art. 38, comma 1, lett. c), Codice appalti, applicabile ratione temporis alla...

> Consiglio di Stato / Ordinanza 21 Marzo 2016


CONTRATTI PUBBLICI / Appalto
22/03/2016

Giustificazioni preventive in sede di gara. Quid iuris?

Sulla natura della relazione presentata in sede di gara contenente le giustificazioni preventive ex art. 86, comma 5, D.Lgs. n. 163/2006 e sulla forma con la quale vanno presentate alla stazione...

> Consiglio di Stato / Sentenza 16 Marzo 2016

CONTRATTI PUBBLICI / Appalto
16/03/2016

Costi di sicurezza aziendale e anomalia dell'offerta. Quid iuris?

Non è possibile, in sede di giustificazioni sull'anomalia, precipuamente volte a chiarire le ragioni della serietà e della congruità dell'offerta economica, rimodulare l'offerta per mezzo di una...

> Consiglio di Stato / Sentenza 10 Marzo 2016


CONTRATTI PUBBLICI / Appalto
11/03/2016

Regolarizzazione postuma del DURC. Quid iuris?

Sulla legittimità della revoca dell'aggiudicazione in autotutela da parte della stazione appaltante che abbia accertato irregolarità del DURC presentato in sede di gara dall'impresa aggiudicataria.

> Consiglio di Stato / Sentenza 07 Marzo 2016

GIUSTIZIA / Avvocato
11/03/2016

Se l'avvocato si cancella dall'albo, il processo continua o si interrompe?

Sul diritto costituzionale di difesa e sull'integrità del contraddittorio: il Consiglio di Stato chiarisce gli effetti determinati dalla cancellazione volontaria dall'albo professionale da parte del...

> Consiglio di Stato / Sentenza 07 Marzo 2016


GIUSTIZIA / Notificazioni e comunicazioni
09/03/2016

Notifica di una sola copia dell'appello a più parti costituite. Quid iuris?

Sull'ammissibilità, ai fini di una corretta instaurazione del contraddittorio, della notifica di un unico atto di appello a più parti presso il medesimo procuratore costituito.

> Consiglio di Stato / Sentenza 04 Marzo 2016

CONTRATTI PUBBLICI / Appalto
04/03/2016

Omessa dichiarazione di carichi pendenti: quid iuris?

Sulla natura della previsione normativa contenuta nell'art. 38, comma 2, D.Lgs. n. 163/2006 relativa alla dichiarazione dei carichi pendenti in sede di gara e sulle conseguenze della sua omessa...

> Consiglio di Stato / Sentenza 25 Febbraio 2016


GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
04/03/2016

Ricorso incidentale c.d. escludente: quid iuris?

Sulla eccezione processuale, nei giudizi in materia di appalti, che prevede l'esame prioritario del ricorso incidentale c.d. escludente rispetto al ricorso principale e sulla natura di tale previsione...

> Consiglio di Stato / Sentenza 25 Febbraio 2016

FREE CONTRATTI PUBBLICI / Appalto
02/03/2016

DURC negativo: nessuna regolarizzazione è possibile!

Per l'Adunanza Plenaria non possono essere consentite regolarizzazioni postume della posizione previdenziale, dovendo l'impresa essere in regola con l'assolvimento degli obblighi previdenziali ed...

> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 29 Febbraio 2016


CONTRATTI PUBBLICI / Appalto
02/03/2016

Cauzione provvisoria: con l'esclusione addio soldi!

Sulla possibilità (o meno) di incamerare la cauzione provvisoria in caso di esclusione dell'impresa dalla gara a prescindere dalla scusabilità dell'errore, come automatica conseguenza della...

> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 29 Febbraio 2016

CONTRATTI PUBBLICI / Appalto
02/03/2016

Omessa dichiarazione in sede di gara di precedenti risoluzioni contrattuali. Quali conseguenze?

Sui principi generali indicati dal codice dei contratti pubblici in materia di buona fede contrattuale e di false dichiarazioni e sulle conseguenze in caso di omessa dichiarazione da parte...

> Consiglio di Stato / Sentenza 26 Febbraio 2016


GESTIONE DEL TERRITORIO / Espropriazione ed occupazione
29/02/2016

Acquisizione sanante: il punto (definitivo) della Plenaria

Il commissario ad acta può emanare il provvedimento di acquisizione coattiva previsto dall'articolo 42-bis? Per rispondere l'A.P. esamina oltre il potere sostitutivo del commissario ad acta la natura...

> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 09 Febbraio 2016

SICUREZZA PUBBLICA / Armi
29/02/2016

Agenti municipali... di pubblica sicurezza: quali requisiti?

Sulla normativa di riferimento riguardante la legittimità del possesso di armi da parte degli agenti di polizia municipale muniti della qualifica di agenti di pubblica sicurezza.

> Consiglio di Stato / Sentenza 19 Febbraio 2016


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Autorità indipendenti
26/02/2016

Pratiche commerciali scorrette: le sanzioni le irroga l'Antitrust o l'Agcom?

L'Adunanza Plenaria individua l'Autorità competente ad irrogare le opportune sanzioni prestando particolare attenzione ai problemi di compatibilità comunitaria della normativa italiana.

> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 09 Febbraio 2016

CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
25/02/2016

Acquisizione di beni strumentali con fondi pubblici: la partecipazione alla gara costituisce...

Sui principi generali in materia di tutela della libera concorrenza nelle pubbliche gare e sul pericolo di distorsione della concorrenza nell'ipotesi di acquisto di beni strumentali da parte di...

> Consiglio di Stato / Sentenza 19 Febbraio 2016


FREE GESTIONE DEL TERRITORIO / Ambiente
24/02/2016

Tutela ambientale e paesaggistica: il silenzio assenso trova applicazione?

L'istituto generale del silenzio assenso trova applicazione in materia di tutela ambientale e paesaggistica? In attesa di risposta dell'Adunanza Plenaria.

> Consiglio di Stato / Ordinanza 17 Febbraio 2016

GESTIONE DEL TERRITORIO / Espropriazione ed occupazione
23/02/2016

Mancata apposizione del vincolo espropriativo: è possibile dichiarare la pubblica utilità...

Sulla legittimità della procedura espropriativa che abbia già approvato il progetto definitivo dell'opera ed adeguato le zone urbanistiche senza, però, avere proceduto all'apposizione preventiva...

> Consiglio di Stato / Sentenza 19 Febbraio 2016


GIUSTIZIA / Giurisdizione
18/02/2016

Revisione dei canoni di appalto: quale giurisdizione?

Sulla corretta individuazione dell'autorità giudiziaria competente a conoscere le controversie, in materia di appalti, aventi ad oggetto la revisione dei canoni.

> Consiglio di Stato / Sentenza 12 Febbraio 2016

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Concorsi
17/02/2016

Figlio a carico o candidato di minore età: quale criterio prevale nei concorsi pubblici?

I titoli di preferenza di cui all'art. 5, co. 4, del D.P.R. n. 487/1994 (nella specie, figli a carico) devono essere valutati prima del criterio della minore età, ex art. 3, Legge n. 127/1997....

> Consiglio di Stato / Sentenza 12 Febbraio 2016


GIUSTIZIA / Giurisdizione
16/02/2016

Giurisdizione in materia di revoca di finanziamenti pubblici: l'orientamento del C.d.S. è ormai...

I Giudici di Palazzo Spada sembrano intenzionati a dare piena continuità all'indirizzo dettato in materia dall'Adunanza plenaria.

> Consiglio di Stato / Sentenza 03 Febbraio 2016

CONTRATTI PUBBLICI / Appalto
10/02/2016

Indicazione degli oneri di sicurezza aziendale: precetto inderogabile!

Sull'obbligo di indicazione nell'offerta, in sede di gara, degli oneri di sicurezza aziendale anche nel caso in cui tale previsione non sia espressamente prevista dalla lex specialis.

> Consiglio di Stato / Sentenza 03 Febbraio 2016


GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
10/02/2016

Chi può proporre ricorso avverso gli atti di gara?

L'assenza di un legittimo titolo di partecipazione alla gara priva la concorrente del diritto a contestarne in sede giurisdizionale gli esiti o i vizi con relativa declaratoria di inammissibilità del...

> Consiglio di Stato / Sentenza 03 Febbraio 2016

GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
03/02/2016

Oneri di urbanizzazzione su aree precedentemente lottizzate. Quid iuris?

Sull'obbligo del concessionario di corrispondere all'ente locale gli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria per interventi edilizi assentiti ricadenti su aree su cui è presente una...

> Consiglio di Stato / Sentenza 27 Gennaio 2016


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Comune e provincia
01/02/2016

Perimetrazione dei bacini di utenza delle sedi farmaceutiche: a chi la competenza?

Spetta alla Giunta o al Consiglio comunale la competenza ad adottare i provvedimenti di zonizzazione degli ambiti territoriali delle farmacie?

> Consiglio di Stato / Sentenza 15 Gennaio 2016

CONTRATTI PUBBLICI / Appalto
28/01/2016

Anomalia dell'offerta

Sui principi generali nella materia della verifica delle offerte anomale e sui limiti del sindacato di legitimità da parte del giudice amministrativo.

> Consiglio di Stato / Sentenza 22 Gennaio 2016


FREE GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
26/01/2016

Brusco dietrofront del CdS in tema di notifiche a mezzo pec

E' irricevibile l'appello notificato a mezzo pec: la tendenza del processo amministrativo a trasformarsi in processo telematico, in mancanza di regole tecnico-operative concrete, rappresenta allo...

> Consiglio di Stato / Sentenza 20 Gennaio 2016

LAVORO E WELFARE / Pubblico impiego
26/01/2016

Rapporto tra procedimento disciplinare e procedimento penale a carico di pubblico dipendente. Quid...

Sulla legittimità della sanzione della destituzione dal servizio a seguito di procedimento disciplinare in pendenza di procedimento penale.

> Consiglio di Stato / Sentenza 22 Gennaio 2016


CONTRATTI PUBBLICI / Esecuzione
26/01/2016

Revisione dei prezzi: quando sì e quando no!

Il Consiglio di Stato torna a pronunciarsi sull'ambito di applicabilità dell'istituto della revisione dei prezzi dei contratti della p.A. di cui all'art. 115 del Codice dei contratti.

> Consiglio di Stato / Sentenza 22 Gennaio 2016

GESTIONE DEL TERRITORIO / Espropriazione ed occupazione
21/01/2016

Espropriazione e cessione bonaria del bene. Quali obblighi per la p.A.?

Sulla natura giuridica della proposta di cessione bonaria del bene avanzata dal soggetto privato nelle more della procedura espropriativa e sugli obblighi in capo alla p.A. derivanti da tale proposta.

> Consiglio di Stato / Sentenza 15 Gennaio 2016


CONTRATTI PUBBLICI / Appalto
20/01/2016

Appalti pubblici: aperti anche alle associazioni di volontariato?

Le associazioni di volontariato possono partecipare alle procedure concorsuali aggiudicate con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa?

> Consiglio di Stato / Sentenza 15 Gennaio 2016

SICUREZZA PUBBLICA / Manifestazioni sportive
19/01/2016

DASPO: senza scavalcamento nessuna sanzione?

Sulla illegittimità (o meno) di un divieto di accesso ai luoghi in cui si svolgono manifestazioni sportive comminato ai sensi dell'art. 6-bis, comma 2, della Legge n. 401/1989, in mancanza di un...

> Consiglio di Stato / Sentenza 14 Gennaio 2016


GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
19/01/2016

Parcheggio sotterraneo adiacente un condominio. Chi può agire in giudizio?

Sulla sussistenza della legittimazione attiva da parte del condominio nelle ipotesi di presunte irregolarità amministrative del permesso di costruire un parcheggio sotterraneo ad esso adiacente.

> Consiglio di Stato / Sentenza 14 Gennaio 2016

GIUSTIZIA / Giurisdizione
19/01/2016

Distanze tra costruzioni e confini. Quale giurisdizione in caso di irregolarità amministrative?

Sui principi processuali generali in materia di riparto di giurisdizione nei giudizi aventi ad oggetto le distanze tra costruzioni e, in particolare, nel caso in cui oggetto del contendere sia la...

> Consiglio di Stato / Sentenza 14 Gennaio 2016


GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
15/01/2016

Pertinenza o opera edilizia autonoma?

Sulla nozione di pertinenza nel diritto urbanistico e sulla necessità o meno di permesso di costruire per realizzare una tettoia con copertura in lamiera.

> Consiglio di Stato / Sentenza 04 Gennaio 2016

LAVORO E WELFARE / Pubblico impiego
13/01/2016

Buoni pasto per il personale delle Forze Armate. Sempre rimborsabili?

Sul diritto del personale della Guardia di Finanza ad avere rimborsati i buoni pasto non utilizzati indipendentemente dall'orario di lavoro svolto.

> Consiglio di Stato / Sentenza 08 Gennaio 2016


LAVORO E WELFARE / Professioni
13/01/2016

Iscrizione all'albo dei dottori commercialisti: strada in salita per gli "economisti" laureati in...

Per il Consiglio di Stato il solo titolo professionale di "economista", conseguito in Spagna sulla base della semplice laurea, non può essere riconosciuto valido per l'iscrizione all'albo dei dottori...

> Consiglio di Stato / Sentenza 08 Gennaio 2016

GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
23/12/2015

Interesse a ricorrere e c.d. prova di resistenza. Quid iuris?

Sull'effettiva verifica dell'interesse a ricorrere nei giudizi amministrativi in materia di appalti e sulla natura della c.d. prova di resistenza ai fini dell'eventuale inammissibilità del ricorso.

> Consiglio di Stato / Sentenza 17 Dicembre 2015


GIUSTIZIA / Giurisdizione
23/12/2015

Richiesta di protezione internazionale: a chi la giurisdizione?

Tutte le controversie attinenti la procedura di richiesta e concessione della c.d. protezione internazionale nei confronti dei rifugiati stranieri ricadono nella giurisdizione del Giudice ordinario o...

> Consiglio di Stato / Sentenza 18 Dicembre 2015

CONTRATTI PUBBLICI / Appalto
21/12/2015

Aggiudicazione al prezzo più basso: come valutare l'i.v.a.?

Sui principi generali in materia di requisiti dell'offerta nelle gare da aggiudicarsi con il criterio del prezzo più basso e sull'incidenza dell'i.v.a. ai fini della valutazione dell'offerta.

> Consiglio di Stato / Sentenza 10 Dicembre 2015