Loading
Direzione scientifica di Andrea Scuderi - Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli 

La Redazione di NORMA comunica che dal 1° Agosto al 2 Settembre la pubblicazione del quotidiano sarà sospesa per il periodo di ferie estive. Le pubblicazioni di NORMA riprenderanno il 3 Settembre 2025.

L'Editore, i Direttori scientifici ed editoriali, gli Autori, lo Staff redazionale ed informatico aziendale ringraziano i propri Lettori. A tutti giunga l'augurio di un sereno periodo feriale.

DBI srl Editore

precedente PAGINE 36 di 122 successivo
GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
18/09/2015

Natura del commissario ad acta: addio alla "teoria mista"?

Sullo strumento processuale utilizzabile per contestare i provvedimenti adottati dal commissario ad acta: unicità o pluralità di rimedi?

> Consiglio di Stato / Sentenza 15 Settembre 2015

GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
16/09/2015

Ricorso principale e ricorso incidentale nei giudizi di appalto. Quale trattare prima?

Sulla particolare natura, nei giudizi amministrativi aventi ad oggetto appalti pubblici, il ricorso incidentale proposto dall'aggiudicataria rispetto al ricorso principale proposto dal concorrente...

> Consiglio di Stato / Sentenza 08 Settembre 2015


SERVIZI PUBBLICI / Affidamento
15/09/2015

Affidamento "in house": quali limiti?

Sui principi generali in materia di affidamento e gestione di servizi pubblici "in house providing" e sui limiti dell'utilizzo di tale istituto con riguardo all'assetto societario dell'impresa...

> Consiglio di Stato / Sentenza 11 Settembre 2015

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Concorsi
15/09/2015

Presidente di commissione e rapporti scientifici con i candidati: il concorso va annullato?

Sull'obbligo di astensione da parte di membro di commissione di concorso e sulla rilevanza dell'ipotesi di collaborazione scientifica con uno dei candidati ai fini dell'annullamento del concorso.

> Consiglio di Stato / Sentenza 08 Settembre 2015


FREE LAVORO E WELFARE / Professioni
11/09/2015

Modalità di accertamento dell'esercizio della professione: il parere del CdS

Il CdS esprime il proprio parere sul requisito a trattazione minima di almeno 5 affari nell'anno ed esprime le proprie perplessità in merito alla previsione della cancellazione per 12 mesi dall'albo...

> Consiglio di Stato / Parere 08 Settembre 2015

CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
10/09/2015

Dichiarazione ex art. 38 degli amministratori di azienda affittata: sempre obbligatoria?

Sui principi generali in materia di dichiarazioni ex art. 38 codice dei contratti pubblici e sull'obbligatorietà di tale dichiarazione per l'aggiudicataria relativa agli amministratori di altra...

> Consiglio di Stato / Sentenza 01 Settembre 2015


CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
10/09/2015

Quando è possibile sanare le carenze documentali?

Sulla natura del c.d. soccorso istruttorio e sulla possibilità di utilizzarlo nelle ipotesi di totale omissione documentale in una gara di appalto espletata prima dell'entrata in vigore del D.L....

> Consiglio di Stato / Sentenza 01 Settembre 2015

GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
08/09/2015

Utilizzo di containers come spogliatoi per atleti. Quali requisiti?

Sui principi generali, in materia edilizia, con riguardo ai manufatti precari ad utilizzo temporaneo e sulla possibilità - in caso di impianti sportivi - dell'utilizzo di tali manufatti come...

> Consiglio di Stato / Sentenza 04 Settembre 2015


GESTIONE DEL TERRITORIO / Espropriazione ed occupazione
02/09/2015

Aspetti patologici della procedura espriopriativa. Quali tutele per il soggetto privato?

Sui principi generali in materia di procedura espropriativa e sulle conseguenze della mancata emanazione del decreto di espropriazione sul diritto del soggetto del privato alla restituzione del bene e...

> Consiglio di Stato / Sentenza 26 Agosto 2015

GIUSTIZIA / Giurisdizione
02/09/2015

Conferimento di incarichi dirigenziali nella sanità: riparto di giurisdizione

Il Consiglio di Stato torna a pronunciarsi sulle regole che presiedono al riparto tra Giudice ordinario ed amministrativo in materia di conferimenti di incarichi dirigenziali nel settore sanitario.

> Consiglio di Stato / Sentenza 31 Agosto 2015


GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
01/09/2015

Sentenza in forma semplificata: chi c'è... c'è?

La mancata comparizione alla camera di consiglio delle parti costituite può impedire la definizione del giudizio nel merito ai sensi e per gli effetti dell'art. 60 c.p.a.?

> Consiglio di Stato / Sentenza 26 Agosto 2015

CONTRATTI PUBBLICI / Appalto
31/07/2015

Aggiudicazione del contratto di appalto: la P.A. è libera di fare marcia indietro?

Sulla possibilità (o meno) per la Pubblica Amministrazione di non procedere all'aggiudicazione definitiva di un appalto nel caso in cui l'offerta non sia ritenuta conveniente.

> Consiglio di Stato / Sentenza 28 Luglio 2015


LAVORO E WELFARE / Pubblico impiego
31/07/2015

Progressione di carriera di ricercatori di enti di ricerca: nuovo concorso?

Sui principi generali in materia di passaggio di livello di carriera nel pubblico impiego e sulla specifica previsione riguardante i ricercatori di enti di ricerca.

> Consiglio di Stato / Sentenza 28 Luglio 2015

AMBIENTE / Beni paesaggistici
29/07/2015

La tutela del paesaggio prima di tutto!

Sul procedimento amministrativo relativo alla costruzione di un elettrodotto in zona paesaggisticamente rilevante e sulle competenze, in tale procedimento, del Ministero per i Beni e le Attività...

> Consiglio di Stato / Sentenza 23 Luglio 2015


GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
29/07/2015

Mancata notifica in appello a parte presente in primo grado. Quid iuris?

Sulle conseguenze nell'ipotesi di proposizione di giudizio di appello e di mancata notifica in tale sede ad una delle parti presenti in primo grado.

> Consiglio di Stato / Sentenza 23 Luglio 2015

GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
29/07/2015

Tutti i ricorrenti in primo grado di un ricorso collettivo sono obbligati ad appellare?

Sui principi generali, in materia processuale, riguardanti i ricorsi collettivi e sulla possibilità che a proporre appello siano solo alcuni dei ricorrenti originari e non tutti.

> Consiglio di Stato / Sentenza 23 Luglio 2015


CONTRATTI PUBBLICI / Appalto
28/07/2015

Procedura negoziata senza bando di gara: presupposti stringenti?

Sui rigidi presupposti per l'applicazione, in materia di appalti, della eccezionale procedura negoziata prevista dal secondo e terzo comma dell'art. 57 del Codice dei contratti pubblici.

> Consiglio di Stato / Sentenza 10 Luglio 2015

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Atto amministrativo
28/07/2015

Atto di rettifica e poteri di autotutela. Quid iuris?

Sulla possibilità per la p.A. di potere emanare un atto successivo di rettifica rispetto ad un atto precedente già impugnato contenente errore materiale o carente motivazione.

> Consiglio di Stato / Sentenza 10 Luglio 2015


GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
27/07/2015

Azione risarcitoria da lesione di interesse legittimo: per il passato vale l'ordinario termine di...

Sulla applicabilità (o meno) del termine decadenziale previsto dall'articolo 30, comma 3, del codice del processo amministrativo, agli illeciti consumati in epoca anteriore a tale jus superveniens.

> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 06 Luglio 2015

SANITÀ / Assistenza
23/07/2015

Assistenza socio-sanitaria ai soggetti portatori di handicap. Quid iuris?

Sull'interpretazione dell'art. 3, comma 2 ter, del D.Lgs. n. 109/1998 in materia di assistenza socio sanitaria per i soggetti portatori di handicap ai fini della determinazione del reddito per averne...

> Consiglio di Stato / Sentenza 15 Luglio 2015


GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
22/07/2015

Beni immobili sanati in zona di tutela integrale: restauro con DIA?

E' possibile intervenire mediante DIA al restauro di beni immobili condonati ricadenti in zone a tutela integrale?

> Consiglio di Stato / Sentenza 14 Luglio 2015

GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
16/07/2015

Risarcimento da mancata assegnazione di docenza di sostegno

Sui parametri da rispettare ai fini dell'ottenimento del ristoro del danno non patrimoniale a favore del minore a cui non è garantito dall'istituto scolastico la presenza del docente di sostegno per...

> Consiglio di Stato / Sentenza 08 Luglio 2015


GESTIONE DEL TERRITORIO / Demanio, patrimonio e usi civici
15/07/2015

Stabilimento balneare su area demaniale: come procedere?

Sui principi generali in materia di SCIA e procedimento amministrativo e sulla particolarità del procedimento da seguire ai fini dell'esercizio di attività di stabilimento balneare su area...

> Consiglio di Stato / Sentenza 08 Luglio 2015

LAVORO E WELFARE / Pubblico impiego
14/07/2015

Progressione di carriera: nuovo concorso o scorrimento di precedenti graduatorie?

Sui principi generali in materia di selezione del personale del pubblico impiego, con particolare riferimento alla corretta interpretazione dell'art. 35, comma 5-ter, del testo unico del pubblico...

> Consiglio di Stato / Sentenza 02 Luglio 2015


LAVORO E WELFARE / Assistenza
10/07/2015

Legge n. 104/1992: il trasferimento è dovuto?

Sui benefici assistenziali previsti dalla Legge n. 104/1992 e sulla discrezionalità, in capo alla p.a., di decidere sull'istanza di trasferimento di sede richiesta dal pubblico impiegato.

> Consiglio di Stato / Sentenza 01 Luglio 2015

CONTRATTI PUBBLICI / Appalto
09/07/2015

SOA e revoca dell'autorizzazione da parte dell'Autorità di Vigilanza. Quid iuris?

La capacità patrimoniale e/o reddituale del socio degli organismi di attestazione è un requisito essenziale ai fini dell'accertamento del principio di indipendenza degli stessi?

> Consiglio di Stato / Sentenza 02 Luglio 2015


GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
09/07/2015

Concessione edilizia per nuova costruzione su area già costruita. Quid iuris?

Può un soggetto privato richiedere una seconda concessione edilizia su un'area interessata da una precedente licenza che ha totalmente spiegato i suoi effetti?

> Consiglio di Stato / Sentenza 01 Luglio 2015

GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
07/07/2015

Quali atti impugnare in caso di indesiderato esproprio?

Sulla natura del procedimento espropriativo e sul particolare rapporto, in materia, tra atti presupposti e atto definitivo in relazione alla loro impugnabilità.

> Consiglio di Stato / Sentenza 01 Luglio 2015


GESTIONE DEL TERRITORIO / Espropriazione ed occupazione
07/07/2015

Vincoli espropriativi e conformativi. Quid iuris?

Sulle differenze tra vincoli espropriativi e conformativi e sulle conseguenze dell'apposizione di vincoli conformativi per la attuazione degli strumenti urbanistici.

> Consiglio di Stato / Sentenza 01 Luglio 2015

CONTRATTI PUBBLICI / Appalto
03/07/2015

E' sempre risarcibile, in materia di appalti, la c.d. perdita di chance?

Sulla risarcibilità, in materia di appalti pubblici, della c.d. perdita di chance e sulle condizioni per l'accoglimento della richiesta risarcitoria.

> Consiglio di Stato / Sentenza 30 Giugno 2015


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Concorsi
01/07/2015

Parità di genere nelle commissioni di concorso: e se non viene rispettata?

Sulla possibilità (o meno) che il mancato rispetto della parità di genere nella composizione della commissione esaminatrice esplichi "ex se" effetti vizianti delle operazioni concorsuali.

> Consiglio di Stato / Sentenza 26 Giugno 2015

GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
01/07/2015

Opere abusive: si può salvare il salvabile?

Sulla natura della sanzione demolitoria per un'opera abusiva realizzata su un immobile per gran parte assentito e sulle esigenze motivazionali di tale provvedimento alla luce del contemperamento tra...

> Consiglio di Stato / Sentenza 23 Giugno 2015


GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
01/07/2015

Ricorso per l'accesso agli atti di un Istituto scolastico: inammissibile se non notificato...

La possibilità, per la parte pubblica, di stare in giudizio personalmente, senza l'ausilio di difesa tecnica, può avvenire solo dopo l'instaurazione del giudizio e non incide, pertanto, sul sistema...

> Consiglio di Stato / Sentenza 23 Giugno 2015

SERVIZI PUBBLICI / Affidamento
30/06/2015

Affidamento diretto di trasporto di pazienti in urgenza ed emergenza. Quid iuris?

Sulla natura degli accordi quadro delle regioni che prevedono l'affidamento diretto del servizio sanitario di trasporto d'urgenza e di emergenza ad associazioni di volontariato convenzionate e sui...

> Consiglio di Stato / Sentenza 26 Giugno 2015


CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
26/06/2015

Nelle gare pubbliche vanno dichiarate anche le condanne poi estinte?

Sulla natura della dichiarazione ex art. 38, D.Lgs. n. 163/2006 e sulle conseguenze della mancata dichiarazione di condanne penali poi dichiarate estinte.

> Consiglio di Stato / Sentenza 18 Giugno 2015

CONTRATTI PUBBLICI / Appalto
26/06/2015

Sub criteri e sub pesi per la valutazione dell'offerta: sempre necessari?

La previsione dei sub criteri e dei sub pesi può essere prevista solo se necessario e quando l'oggetto dell'appalto ha una struttura semplice (come nella specie: attività di trasporto scolastico)...

> Consiglio di Stato / Sentenza 18 Giugno 2015


CONTRATTI PUBBLICI / Appalto
26/06/2015

Valutazione dell'offerta con il c.d. metodo del confronto a coppie. Quid iuris?

Fin dove può spingersi il sindacato del giudice amministrativo sull'attività della Commissione esaminatrice in caso di valutazione delle offerte mediante il confronto a coppie?

> Consiglio di Stato / Sentenza 18 Giugno 2015

CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
24/06/2015

Può una previsione del disciplinare di gara contraddire il bando?

Sulla natura degli atti che compongono le previsioni di partecipazione ad una gara di appalto e sui rapporti gerarchici tra bando, disciplinare e capitolato.

> Consiglio di Stato / Sentenza 18 Giugno 2015


GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
24/06/2015

Impugnazione di clausole c.d. escludenti

Sulla natura delle c.d. clausole escludenti e sul relativo onere di immediata impugnazione.

> Consiglio di Stato / Sentenza 18 Giugno 2015

CONTRATTI PUBBLICI / Appalto
23/06/2015

Concessionari autostradali e appalti di servizi: si applica il D.Lgs n. 163/2006?

Sull'obbligo (o meno) dei concessionari autostradali di applicare il Codice degli Appalti pubblici anche per gli appalti di servizi e forniture.

> Consiglio di Stato / Sentenza 16 Giugno 2015


LAVORO E WELFARE / Pubblico impiego
19/06/2015

Mansioni superiori di primario. Quid iuris?

Sui principi generali in materia di mansioni superiori nella sanità e sui presupposti che devono sussistere ai fini del loro riconoscimento giuridico ed economico.

> Consiglio di Stato / Sentenza 15 Giugno 2015

FREE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Concorsi
17/06/2015

Effetti dei ricorsi sulle posizioni di graduatoria di concorso. Quid iuris?

Sulle conseguenze della proposizione di ricorso giurisdizionale in ordine alla graduatoria di un concorso pubblico e sugli effetti dell'accoglimento dell'istanza cautelare, di ammissione con riserva,...

> Consiglio di Stato / Sentenza 15 Giugno 2015


GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
16/06/2015

Permesso di costruire in deroga. Quid iuris?

Sul permesso di costruire in deroga agli strumenti urbanistici e sugli interessi pubblici e privati da verificare per la sua legittimità.

> Consiglio di Stato / Sentenza 05 Giugno 2015

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Concorsi
12/06/2015

Pubblicazione dei bandi di concorso in Gazzetta Ufficiale? Sempre obbligatorio?

Sui principi generali in materia di pubblicità e par condicio nei pubblici concorsi e sugli obblighi di pubblicazione per gli enti locali per evitare l'annullamento dei concorso.

> Consiglio di Stato / Sentenza 08 Giugno 2015


GIUSTIZIA / Giurisdizione
12/06/2015

Giurisdizione del g.a. in materia di concorsi pubblici. Quali limiti?

Sui principi generali in materia di giurisdizione in materia di concorsi pubblici nelle ipotesi in cui sia stato già nominato il vincitore.

> Consiglio di Stato / Sentenza 08 Giugno 2015

LAVORO E WELFARE / Tutele e garanzie
10/06/2015

Telecamere di controllo suo luogo di lavoro: configurano un "controllo a distanza"?

Sui principi generali dettati dallo Statuto dei Lavoratori a tutela della privacy dei lavoratori e sui parametri da seguire per l'istallazione di telecamere nei luoghi di lavoro per prevenire furti o...

> Consiglio di Stato / Sentenza 05 Giugno 2015


GESTIONE DEL TERRITORIO / Telecomunicazioni
08/06/2015

Emissioni radiotelevisive oltre i limiti di legge e poteri del Sindaco. Quid iuris?

Sulla pecularietà della normativa in materia di emissione radiotelevisive e sui poteri del Sindaco nelle ipotesi di accertato superamento dei limiti di legge delle radiofrequenze.

> Consiglio di Stato / Sentenza 29 Maggio 2015

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Procedimento amministrativo
05/06/2015

Silenzio e obblighi della p.A.

Il silenzio è sempre un momento patologico del procedimento amministrativo nei casi in cui la p.A. ha l'obbligo di esprimersi, e cioè ogni qualvolta nasca per il privato la legittima aspettativa a...

> Consiglio di Stato / Sentenza 29 Maggio 2015


GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
05/06/2015

Giudizi amministrativi sul silenzio: quali poteri per il g.a.?

Nei giudizi su silenzio, il giudice amministrativo di regola non può andare oltre la declaratoria di illegittimità dell'inerzia e l'ordine di provvedere; gli resta precluso il potere di accertare...

> Consiglio di Stato / Sentenza 29 Maggio 2015

GESTIONE DEL TERRITORIO / Urbanistica
05/06/2015

Scadenza dei vincoli espropriativi e rideterminazione urbanistica dell'area. Quid iuris?

Sui principi generali in materia di rideterminazione urbanistica dell'area sulla quale insistevano i vincoli espropriativi nelle more scaduti e sulle garanzie dell'interesse privato rispetto alla...

> Consiglio di Stato / Sentenza 29 Maggio 2015