Loading
Direzione scientifica di Andrea Scuderi - Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli 
precedente PAGINE 5 di 121 successivo
GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
11/01/2023

Silenzio assenso sulla richiesta di sanatoria ex art. 37 D.P.R. n. 380/2001

E' ipotizzabile il silenzio significativo in termini di accoglimento in caso di sanatoria degli interventi edilizi eseguiti in assenza o in difformità dalla SCIA e accertamento di conformità?

> Consiglio di Stato / Sentenza 04 Gennaio 2023

LAVORO E WELFARE / Professioni
11/01/2023

L'eliminazione degli ostacoli alla libera circolazione di persone e servizi tra Stati membri

Il riconoscimento in Italia delle qualifiche professionali conseguite all'estero.

> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 28 Dicembre 2022


GIUSTIZIA / Giurisdizione italiana e straniera
09/01/2023

Sul difetto di motivazione degli atti che danno seguito alle richieste di assistenza giudiziaria...

Il mancato esercizio del potere di blocco del Ministero della Giustizia, in materia di richiesta di assistenza giudiziaria internazionale, è sindacabile dal giudice amministrativo?

> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 06 Dicembre 2022

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Autorità indipendenti
22/12/2022

Sul procedimento sanzionatorio di competenza dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti

Lesione del diritto al contraddittorio nei procedimenti sanzionatori delle Autorità amministrative indipendenti: quando è ammessa una tutela nella fase amministrativa?

> Consiglio di Stato / Sentenza 24 Novembre 2022


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Accesso agli atti
20/12/2022

Accesso difensivo e accesso civico generalizzato a confronto dinanzi il Consiglio di Stato

Se l'interessato fa inequivoco riferimento alla disciplina dell'accesso ex legge n. 241/1990 l'istanza va esaminata unicamente sotto i profili dettati da tale legge?

> Consiglio di Stato / Sentenza 22 Novembre 2022

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Edilizia
09/12/2022

L'attività di repressione degli abusi edilizi mediante l'ordinanza di demolizione

L'attività di repressione degli abusi edilizi e la partecipazione procedimentale dell'interessato.

> Consiglio di Stato / Sentenza 23 Novembre 2022


GESTIONE DEL TERRITORIO / Espropriazione ed occupazione
09/12/2022

I rimedi contro l'inerzia della Pubblica amministrazione che omette di emanare il provvedimento...

L'illecita occupazione da parte della P.A. di un immobile sottoposto a vincolo storico-architettonico.

> Consiglio di Stato / Sentenza 02 Novembre 2022

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Notificazione telematica atto processuale
07/12/2022

Il Consiglio di Stato chiarisce le modalità di notifica di atti giurisdizionali nei confronti di...

Notifica del ricorso giurisdizionale amministrativo all'Avvocatura Distrettuale dello Stato, che esercita il patrocinio facoltativo a favore di un Ente pubblico: nulla o inesistente?

> Consiglio di Stato / Sentenza 17 Novembre 2022


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Procedimento amministrativo
06/12/2022

Al fine di garantire il contraddittorio procedimentale, è necessario che l'Amministrazione confuti...

Garanzie partecipative procedimentali e principio di non aggravamento del procedimento amministrativo.

> Consiglio di Stato / Sentenza 16 Novembre 2022

GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
02/12/2022

Impugnazione dell'ordinanza di demolizione: quando si registra la presenza di controinteressati?

Sul controinteressato in materia di impugnazione di ordinanza di demolizione.

> Consiglio di Stato / Sentenza 23 Novembre 2022


CONTRATTI PUBBLICI / Appalto pubblico
30/11/2022

Sono ammissibili censure avverso la valutazione delle offerte?

Sulla discrezionalità tecnica della valutazione delle offerte presentate nell'ambito di una gara.

> Consiglio di Stato / Sentenza 31 Ottobre 2022

SERVIZI PUBBLICI / Energia
28/11/2022

Il canone agevolato per l'occupazione del sottosuolo con reti di distribuzione di energia elettrica...

Sull'estensione della disciplina del canone unico patrimoniale per l'occupazione del sottosuolo anche agli impianti di produzione di energia rinnovabile.

> Consiglio di Stato / Sentenza 04 Novembre 2022


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Edilizia
25/11/2022

In presenza del vincolo paesaggistico il condono edilizio è precluso ex lege?

Condizioni di applicabilità della legge di sanatoria in presenza del vincolo paesaggistico.

> Consiglio di Stato / Sentenza 04 Novembre 2022

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Comune e provincia
24/11/2022

Qual è la natura giuridica del canone non ricognitorio?

Presupposti di applicabilità del canone non ricognitorio.

> Consiglio di Stato / Sentenza 04 Novembre 2022


CONTRATTI PUBBLICI / Requisiti
18/11/2022

La società Enel X Italia è esonerata dalla presentazione della documentazione antimafia?

Sulla portata dell'obbligo previsto dall'art. 83 D.Lgs. n. 159/2011 per Enel X Italia.

> Consiglio di Stato / Sentenza 04 Novembre 2022

CONTRATTI PUBBLICI / Appalto pubblico
16/11/2022

Il principio di equivalenza può trovare applicazione in tema di rispetto dei requisiti tecnici...

Il Consiglio di Stato chiarisce i limiti del principio di equivalenza ex art. 68 D.Lgs. n. 50/2016.

> Consiglio di Stato / Sentenza 04 Novembre 2022


CONTRATTI PUBBLICI / Motivi di esclusione
14/11/2022

Sull'obbligo dichiarativo in ragione del tempo trascorso dai fatti oggetto di procedimenti penali a...

In assenza di un accertamento definitivo per individuare il dies a quo del termine triennale deve aversi riguardo alla data dell'accertamento del fatto?

> Consiglio di Stato / Sentenza 07 Ottobre 2022

CONTRATTI PUBBLICI / Concessione di beni
09/11/2022

Concessioni portuali

Il Consiglio di Stato ha qualificato come tecnico - amministrativa la discrezionalità di cui gode la Pubblica Amministrazione in materia di proroga delle concessioni portuali.

> Consiglio di Stato / Sentenza 28 Ottobre 2022


CONTRATTI PUBBLICI / Appalti di servizi
08/11/2022

E' consentita la sostituzione della consorziata indicata quale esecutrice dell'appalto in sede di...

La questione dell'estensione del principio espresso dall'Adunanza Plenaria con la sentenza n. 2 del 2022 ai consorzi stabili.

> Consiglio di Stato / Sentenza 07 Novembre 2022

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Processo amministrativo
07/11/2022

Ipotesi di cessazione della materia del contendere definita dal Consiglio di Stato "in parte...

Conseguenze del provvedimento cautelare di ammissione con riserva integrata dalla proficua e meritevole frequenza del corso di laurea.

> Consiglio di Stato / Sentenza 27 Ottobre 2022


CONTRATTI PUBBLICI / Appalto pubblico
04/11/2022

Gara suddivisa in lotti e vincolo di aggiudicazione: quando opera l'estensione all'unico centro...

Il Consiglio di Stato si esprime sul perimetro di operatività del vincolo di aggiudicazione nelle gare suddivise in lotti.

> Consiglio di Stato / Sentenza 21 Ottobre 2022

GESTIONE DEL TERRITORIO / Demanio, patrimonio e usi civici
03/11/2022

Quando l'interesse tutelato è sia quello all'ottenimento della concessione sia quello strumentale...

Sull'interesse alla riedizione della procedura valutativa in materia di concessioni pubbliche.

> Consiglio di Stato / Sentenza 28 Ottobre 2022


GIUSTIZIA / Revocazione
03/11/2022

Sulla revocazione per contrasto di giudicati, ex art. 395 c.1 n. 5 c.p.c

Il contrasto tra giudicati postula l'identità di petitum e di causa petendi tra i due giudizi?

> Consiglio di Stato / Sentenza 28 Ottobre 2022

FREE CONTRATTI PUBBLICI / Requisiti di partecipazione
02/11/2022

La sostituzione dell'impresa designata per l'esecuzione dei lavori in fase di gara

La conferma del Consiglio di Stato sulla sostituzione della consorziata designata una volta perduti i requisiti ex art. 80.

> Consiglio di Stato / Ordinanza 28 Ottobre 2022


CONTRATTI PUBBLICI / Appalti di servizi
28/10/2022

E' legittima la legge di gara che da rilievo ai C.A.M. unicamente sul piano dei punteggi aggiuntivi...

Doverosità dell'inserimento del requisito ambientale già nel momento della definizione dell'oggetto dell'appalto.

> Consiglio di Stato / Sentenza 14 Ottobre 2022

GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
20/10/2022

Elementi oggettivi e soggettivi della lottizzazione abusiva

La Sez. VI del Consiglio di Stato, con la sentenza in commento, ha confermato una serie di acquisizioni giurisprudenziali in tema di lottizzazione abusiva.

> Consiglio di Stato / Sentenza 03 Ottobre 2022


GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
20/10/2022

Sugli interventi di abbattimento delle barriere architettoniche relativi a parti comuni di un...

L'esercente di un pubblico esercizio ubicato all'interno di un condominio è tenuto ad eseguire interventi finalizzati all'abbattimento delle barriere architettoniche sulle parti comuni dell'edificio?

> Consiglio di Stato / Sentenza 03 Ottobre 2022

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Responsabilità
17/10/2022

Sulla liquidazione del danno da ritardata assunzione nella qualifica professionale di dirigente...

Danno da ritardata assunzione nella qualifica di dirigente: nel calcolo delle differenze retributive vanno incluse le retribuzioni di posizione e di risultato?

> Consiglio di Stato / Sentenza 03 Ottobre 2022


CONTRATTI PUBBLICI / Appalto pubblico
13/10/2022

La proposta di aggiudicazione ha valore decisorio?

La proposta di aggiudicazione quale atto prodromico al provvedimento di aggiudicazione.

> Consiglio di Stato / Sentenza 07 Ottobre 2022

CONTRATTI PUBBLICI / Requisiti di partecipazione
13/10/2022

Ammissione al controllo giudiziario: vale il principio generale dell'efficacia solo per l'avvenire?

Il provvedimento ammissione al controllo giudiziario rispetto agli effetti della interdittiva antimafia.

> Consiglio di Stato / Sentenza 06 Ottobre 2022


CONTRATTI PUBBLICI / Appalto pubblico
10/10/2022

Superamento dei quattro quinti per la verifica di anomalia obbligatoria: l'offerta "temporale" va...

Il Consiglio di Stato si esprime sulla correttezza o meno dell'aggregazione all'offerta economica dei punteggi attribuiti ad un'offerta temporale in ragione della comune natura "quantitativa" di...

> Consiglio di Stato / Sentenza 03 Ottobre 2022

CULTURA / Scuola
10/10/2022

Qual è il valore da attribuire al dottorato di ricerca ai fini dell'inserimento nella seconda...

Sulla differenza tra dottorato di ricerca e titoli abilitanti all'insegnamento.

> Consiglio di Stato / Sentenza 26 Agosto 2022


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Concorso Pubblico
04/10/2022

Insegnamento, iscrizione II fascia: titolo abilitativo vs. titolo di dottore di ricerca

Finalità diverse per la disciplina dei percorsi abilitanti e per quella del titolo di dottore in ricerca.

> Consiglio di Stato / Sentenza 26 Agosto 2022

SICUREZZA PUBBLICA / Stranieri
03/10/2022

Rinnovo del permesso di soggiorno per motivi di lavoro: la Commissione territoriale per il...

Sulla competenza a valutare la sussistenza dei presupposti per il rinnovo del permesso di soggiorno.

> Consiglio di Stato / Sentenza 19 Settembre 2022


GIUSTIZIA / Giudicato
27/09/2022

Procedimento disciplinare: individuazione del dies a quo per l'avvio in caso di giudicato parziale

Sull'individuazione del dies a quo per l'avvio di procedimento disciplinare in caso di giudicato parziale.

> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 13 Settembre 2022

GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
27/09/2022

Sulle azioni meramente emulative in materia di titoli edilizi

La sola vicinitas e l'identità del contesto territoriale e urbanistico sono in grado di superare lo scrutinio di ammissibilità del ricorso?

> Consiglio di Stato / Sentenza 31 Agosto 2022


CULTURA / Scuola
26/09/2022

E' ammissibile l'inserimento nelle graduatorie GAE di docenti successivamente abilitatisi?

Sulla natura delle graduatorie GAE.

> Consiglio di Stato / Sentenza 16 Settembre 2022

GIUSTIZIA / Regolamento di competenza
23/09/2022

Sui conflitti di competenza

Se il TAR Sicilia declina la propria competenza indicando altro TAR il relativo regolamento di competenza va proposto dinanzi al Consiglio di Stato o al C.G.A.R.S.?

> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 13 Settembre 2022


CONTRATTI PUBBLICI / Soccorso istruttorio
22/09/2022

E' consentito chiedere chiarimenti o integrazioni relativamente all'offerta tecnica

L'attività di soccorso "procedimentale" diversa dal "soccorso istruttorio".

> Consiglio di Stato / Sentenza 22 Agosto 2022

CONTRATTI PUBBLICI / Convenzioni
20/09/2022

La Regione, quale "soggetto aggregatore", è tenuta ad aderire alle convenzioni Consip?

Sull'adesione alle convenzioni Consip.

> Consiglio di Stato / Sentenza 09 Settembre 2022


CONTRATTI PUBBLICI / Avvalimento
15/09/2022

E' possibile ricorrere all'avvalimento per il requisito dell'idoneità professionale?

Sull'avvalimento per il requisito di manutentore del verde.

> Consiglio di Stato / Sentenza 26 Agosto 2022

CONTRATTI PUBBLICI / Disciplina
14/09/2022

La gerarchia delle fonti nella procedura di gara per l'affidamento di un appalto pubblico

Bando, disciplinare, capitolato speciale d'appalto e le rispettive funzioni.

> Consiglio di Stato / Sentenza 30 Agosto 2022


CONTRATTI PUBBLICI / Requisiti
12/09/2022

La disposizione dell'art. 80, comma 3, d. lgs. n. 50/2016 è riferita o riferibile al socio unico...

Sul principio di tassatività delle cause di esclusione e sull'inequivoca portata della disposizione dell'art. 80, comma 3 del Codice dei Contratti.

> Consiglio di Stato / Sentenza 07 Settembre 2022

SICUREZZA PUBBLICA / Stranieri
09/09/2022

Il rilascio del permesso di soggiorno ordinario a seguito di revoca di quello di lungo periodo è un...

Sulla discrezionalità dell'Amministrazione sul rilascio del titolo di soggiorno ex art. 9, comma 9, del D.lgs. 286/1998.

> Consiglio di Stato / Sentenza 26 Agosto 2022


DIRITTI CIVILI E POLITICI / Stranieri
08/09/2022

Coordinamento tra i procedimenti amministrativi di emersione di rapporti di lavoro e di...

L'attivazione della procedura di emersione è subordinata alla rinuncia all'altro titolo di soggiorno di protezione internazionale?

> Consiglio di Stato / Sentenza 26 Agosto 2022

GIUSTIZIA / Appello
07/09/2022

Termine di impugnazione calcolato a mesi e sospensione feriale

Il termine di sospensione feriale, quando è calcolato a mesi, tiene conto del periodo di 31 giorni di sospensione previsto dalla l. n. 742 del 1969, computato a giorni?

> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 03 Settembre 2022


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Procedimento amministrativo
06/09/2022

La comunicazione dei motivi ostativi all'accoglimento dell'istanza presentata dal privato

La tutela del diritto di difesa del privato nei confronti della P.A., favorendo lo scambio informativo tra le parti in un'ottica di eguaglianza.

> Consiglio di Stato / Sentenza 26 Agosto 2022

CONTRATTI PUBBLICI / Requisiti di partecipazione
02/09/2022

La controversa interpretazione dell'art. 61, comma 2 del D.P.R. n. 207/2010 viene deferita...

Sul beneficio dell'incremento del quinto in ipotesi di partecipazione come raggruppamento c.d. misto.

> Consiglio di Stato / Ordinanza 19 Agosto 2022


CONTRATTI PUBBLICI / Requisiti di partecipazione
01/09/2022

Consorzio stabile: limiti all'operatività del cumulo alla rinfusa

Impossibilità sia di procedere ad un generalizzato "cumulo alla rinfusa" dei requisiti di qualificazione sia di procedere a qualunque forma di cumulo di requisiti.

> Consiglio di Stato / Sentenza 22 Agosto 2022

DIRITTI CIVILI E POLITICI / Permesso di soggiorno
22/07/2022

L'insufficienza del reddito è automaticamente ostativa al rinnovo del permesso di soggiorno per il...

Sul requisito della disponibilità di mezzi di sussistenza sufficienti per la durata del soggiorno per lavoro subordinato.

> Consiglio di Stato / Sentenza 13 Luglio 2022