Direzione scientifica di
Andrea Scuderi - Pino
Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
GIUSTIZIA
/ Appello
20/07/2022
L'appello proposto dinanzi al Consiglio di Stato avverso una sentenza del TAR Sicilia configura...
La declaratoria di inammissibilità dell'appello al Consiglio di Stato avverso sentenza del TAR Sicilia per difetto di competenza e la consumazione del potere di impugnare.
> Consiglio di Stato / Ordinanza 13 Luglio 2022
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
19/07/2022
La disciplina della revisione prezzi
Il nuovo codice degli appalti, diversamente dal precedente codice del 2006, non solo prevede espressamente che la revisione prezzi, prevista dall'art. 106 del d.lgs. n. 50 del 2016, trovi applicazione...
> Consiglio di Stato / Sentenza 07 Luglio 2022
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Accesso agli atti
14/07/2022
Accesso civico generalizzato agli atti degli enti previdenziali privatizzati
Il Consiglio di Stato stabilisce se ed in che termini gli atti degli enti previdenziali privatizzati siano ostensibili ai sensi del d.lgs. n. 33/2013, oltre che ai sensi degli articoli 22 e successivi...
> Consiglio di Stato / Sentenza 21 Giugno 2022
CONTRATTI PUBBLICI
/ Disciplina
13/07/2022
Criterio di valutazione relativo all'uso di determinati materiali: basta l'impegno o occorre la...
Il Consiglio di Stato si esprime sull'interpretazione del criterio di valutazione che prescriva l'attribuzione di punteggio in relazione all'impiego di determinati materiali nell'esecuzione delle...
> Consiglio di Stato / Sentenza 09 Giugno 2022
GIUSTIZIA
/ Concorsi
12/07/2022
Impugnazione di graduatorie concorsuali: come individuare i controinteressati tra i partecipanti?
La posizione di controinteressato nei pubblici concorsi.
> Consiglio di Stato / Sentenza 09 Giugno 2022
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Atto amministrativo
11/07/2022
Vizi del verbale della Commissione CIGO: quando non può essere degradato ad un rango meramente...
Sul diniego di accesso alla CIGO motivato nel verbale carente di elemento essenziale.
> Consiglio di Stato / Sentenza 17 Giugno 2022
SICUREZZA PUBBLICA
/ Antimafia
07/07/2022
L'ordinanza di sfratto può essere notifica ad uno solo dei comproprietari
La mancata comunicazione del provvedimento nei confronti di uno dei comproprietari non vizia di illegittimità l'atto in questione.
> Consiglio di Stato / Sentenza 13 Giugno 2022
GIUSTIZIA
/ Spese processuali
27/06/2022
La cessata materia del contendere determina l'automatica compensazione delle spese di lite?
Soccombenza virtuale e onere motivazionale in caso di compensazione delle spese.
> Consiglio di Stato / Sentenza 17 Giugno 2022
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Informativa antimafia
24/06/2022
Effetti del buon esito del controllo giudiziario sull'aggiornamento dell'informativa antimafia
Il Consiglio di Stato è tornato ad esprimersi sul rapporto tra controllo giudiziario a domanda (nella specie, conclusosi favorevolmente per il sottoposto) e valutazioni successive del Prefetto ai...
> Consiglio di Stato / Sentenza 16 Giugno 2022
GIUSTIZIA
/ Giudicato
24/06/2022
Effetto conformativo del giudicato: tra violazione ed elusione
Sull'effetto conformativo del giudicato laddove comporti la rivalutazione del giudizio in materia di avanzamento di carriera nella Guardia di Finanza.
> Consiglio di Stato / Sentenza 23 Maggio 2022
GIUSTIZIA
/ Spese processuali
23/06/2022
La violazione del principio di sinteticità può influire sulla condanna alle spese
Nell'ambito dell'esercizio della discrezionalità attribuita nella condanna e nella liquidazione delle spese di lite, il giudice può attribuire rilievo anche alla violazione del principio di...
> Consiglio di Stato / Sentenza 17 Giugno 2022
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
23/06/2022
Le caratteristiche fondamentali dell'errore di fatto revocatorio
Il Consiglio di Stato, richiamando la giurisprudenza consolidata sul punto, individua i presupposti per ritenere sussistente un errore di fatto revocatorio.
> Consiglio di Stato / Sentenza 17 Giugno 2022
CONTRATTI PUBBLICI
/ Motivi di esclusione
23/06/2022
Sull'ammissione al controllo giudiziario dell'impresa attinta da informazione interdittiva antimafia
Il provvedimento di ammissione al controllo giudiziario rispetto agli effetti dell'interdittiva ha una valenza retroattiva?
> Consiglio di Stato / Sentenza 09 Giugno 2022
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
22/06/2022
La mancata adozione di misure repressive nei confronti dei vicini "legittima" l'abuso edilizio...
Disparità di trattamento nell'adozione di misure repressive e natura vincolata dell'ordinanza di demolizione.
> Consiglio di Stato / Sentenza 09 Giugno 2022
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
21/06/2022
Il recupero delle somme indebitamente corrisposte ai dipendenti pubblici ha natura di "atto dovuto"?
Sulla natura vincolata dei provvedimenti amministrativi che dispongono la ripetizione di indebito delle somme illegittimamente erogate ai dipendenti pubblici.
> Consiglio di Stato / Sentenza 23 Maggio 2022
CONTRATTI PUBBLICI
/ Disciplina
16/06/2022
Articolazione dimensionale dei lotti di gara
Tra tutela delle PMI ed esigenze di concorrenza.
> Consiglio di Stato / Sentenza 09 Giugno 2022
CONTRATTI PUBBLICI
/ Concessione di beni
16/06/2022
Le concessioni demaniali marittime non vengono prorogate automaticamente
Le disposizioni legislative interne, che prevedano la proroga automatica di concessioni demaniali, sono in contrasto con norme dell'Unione europea.
> Consiglio di Stato / Sentenza 23 Maggio 2022
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Demanio, patrimonio e usi civici
15/06/2022
Concessioni demaniali e potere autoritativo della Pubblica Amministrazione a tutela del preminente...
L'esercizio del potere autoritativo della P.A. nelle concessioni demaniali quale strumento di tutela dell'interesse pubblico.
> Consiglio di Stato / Sentenza 23 Maggio 2022
LAVORO E WELFARE
/ Emersione
13/06/2022
Emersione rapporto di lavoro irregolare: entro quale termine l'Amministrazione deve concludere il...
Sull'applicazione dell'implicito termine residuale applicabile ai procedimenti riguardanti gli stranieri.
> Consiglio di Stato / Sentenza 09 Maggio 2022
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto di fornitura
07/06/2022
Legittima la clausola del bando che non vincola l'Amministrazione nell'ammontare della fornitura
A differenza che nell'ambito della contrattualistica privata, nel settore delle pubbliche commesse il principio della determinatezza e/o determinabilità dell'oggetto del contratto deve ricevere...
> Consiglio di Stato / Sentenza 23 Maggio 2022
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Accesso agli atti
31/05/2022
Accesso agli atti: non spetta alla pubblica amministrazione valutare l'effettiva utilità dei...
La fondatezza o meno di un'eventuale successiva iniziativa giudiziaria, cui sia in ipotesi correlato l'accesso, non può essere sindacata dall'amministrazione.
> Consiglio di Stato / Sentenza 23 Maggio 2022
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Edilizia
27/05/2022
Sanatoria speciale: su chi grava l'onere di dimostrare la data certa della realizzazione dell'opera...
Sull'onere della prova del privato in ordine all'ultimazione entro una certa data dell'opera edilizia abusiva, allo scopo di dimostrare che essa rientra fra quelle per le quali si può ottenere una...
> Consiglio di Stato / Sentenza 05 Maggio 2022
LAVORO E WELFARE
/ Concorsi
25/05/2022
I lavoratori somministrati presso le pubbliche amministrazioni possono essere assunti a tempo...
Sul divieto di stabilizzazione dei lavoratori in regime di somministrazione previsto dall'art. 20, comma 9, del d.lgs. n. 75/2017.
> Consiglio di Stato / Sentenza 05 Maggio 2022
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Abusivismo
24/05/2022
L'Amministrazione è sempre tenuta ad eseguire il giudicato?
Sull'obbligo di esecuzione del giudicato in capo all'Amministrazione reso in materia di abusi edilizi.
> Consiglio di Stato / Sentenza 05 Maggio 2022
GIUSTIZIA
/ Spese di giustizia
20/05/2022
Sulla discrezionalità del giudice amministrativo in ordine alla statuizione sulle spese
La compensazione delle spese di giudizio può essere sindacata in sede di appello?
> Consiglio di Stato / Sentenza 06 Maggio 2022
SANITÀ
/ Farmacie
19/05/2022
Sussiste incompatibilità tra gestione della farmacia e esercizio della professione medica da parte...
Modalità di esercizio dell'attività farmaceutica e regime di titolarità e di gestione delle farmacie, all'indomani dell'ultima riforma del 2017.
> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 14 Aprile 2022
LAVORO E WELFARE
/ Malattia
17/05/2022
Sul sindacato del giudice amministrativo in materia di riconoscimento di una infermità dipendente...
Sulla motivazione apodittica del decreto ministeriale che esclude la dipendenza della patologia da causa di servizio.
> Consiglio di Stato / Sentenza 05 Maggio 2022
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Accesso agli atti
16/05/2022
Accesso agli atti difensivo e nesso di strumentalità
Esorbita dai limiti delle verifiche sull'esistenza del nesso di strumentalità, l'assunto, posto a fondamento del rigetto in primo grado della domanda ex art. 116 cod. proc. amm. azionata nel presente...
> Consiglio di Stato / Sentenza 05 Maggio 2022
CULTURA
/ Scuola
10/05/2022
E' incostituzionale la limitazione di un concorso straordinario ai soli docenti che hanno lavorato...
Sugli strumenti atti a ridurre il fenomeno del cd. precariato storico.
> Consiglio di Stato / Sentenza 26 Aprile 2022
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
04/05/2022
Chi sono i soggetti nei cui confronti può essere escussa la garanzia provvisoria di cui all'art. 93...
L'Adunanza Plenaria chiarisce l'ambito di operatività della "garanzia provvisoria".
> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 26 Aprile 2022
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
03/05/2022
Appello e consumazione del potere di impugnazione
L'Adunanza Plenaria ha sancito importanti principi in materia di consumazione del potere di impugnazione.
> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 21 Aprile 2022
GIUSTIZIA
/ Revocazione
03/05/2022
E' legittima la sentenza che motiva per relationem
La tecnica redazionale della motivazione di una sentenza ob relationem agli scritti difensivi di parte, è pienamente legittima e rispettosa del dovere di sinteticità.
> Consiglio di Stato / Sentenza 21 Aprile 2022
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Accesso agli atti
29/04/2022
Sul nesso di strumentalità effettiva tra l'accesso e la difesa in giudizio dei propri interessi...
La partecipazione ad una procedura selettiva contiene in re ipsa l'interesse del concorrente all'accesso documentale degli atti della procedura?
> Consiglio di Stato / Sentenza 26 Aprile 2022
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Abusivismo
28/04/2022
Il rigetto del condono comporta il dovere per l'Amministrazione comunale di emettere una nuova...
L'ordine di demolizione in pendenza del procedimento di sanatoria.
> Consiglio di Stato / Sentenza 08 Aprile 2022
CULTURA
/ Scuola
26/04/2022
I docenti abilitati con i tirocini formativi attivi possono essere inseriti nelle graduatorie ad...
Sul carattere eccezionale delle norme di apertura delle graduatorie ad esaurimento.
> Consiglio di Stato / Sentenza 13 Aprile 2022
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Annullamento in autotutela
22/04/2022
Obbligo di pronunciarsi su un'istanza volta a ottenere un provvedimento in via di autotutela
La proposizione dell'esercizio dei poteri di autotutela non è, di per sé, in grado di generare, un obbligo giuridico di provvedere, il cui inadempimento possa legittimare l'attivazione delle tutele...
> Consiglio di Stato / Sentenza 06 Aprile 2022
CONTRATTI PUBBLICI
/ Motivi di esclusione
21/04/2022
Sul giudizio di inaffidabilità di un operatore economico ai fini di cui all'art. 80 d.lgs. n....
Quando l'inadempimento è qualificabile come significativa e persistente carenza nell'esecuzione di un precedente contratto di appalto o costituisce grave illecito professionale?
> Consiglio di Stato / Sentenza 13 Aprile 2022
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
20/04/2022
Sindacabilità in giudizio del provvedimenti limitativi della circolazione stradale
La regolamentazione del traffico è una disciplina funzionale alla pluralità degli interessi pubblici meritevoli di tutela ed alle diverse esigenze, il cui sindacato va compiuto dal giudice...
> Consiglio di Stato / Sentenza 08 Aprile 2022
AMBIENTE
/ Energia rinnovabile
19/04/2022
Richiesta di beneficiare della c.d. tariffa incentivante: il GSE può mettere in discussione la PAS...
Sulla materia delle autorizzazioni degli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili ed i poteri di controllo del GSE.
> Consiglio di Stato / Sentenza 11 Aprile 2022
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Appalti
12/04/2022
Subprocedimento di verifica di anomalia dell'offerta: le inesattezze su alcune voci sono...
Sull'accertamento dell'attendibilità dell'offerta economica.
> Consiglio di Stato / Sentenza 01 Aprile 2022
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Silenzio
07/04/2022
I presupposti e i limiti dell'azione avverso il silenzio inadempimento
Sulla condotta inerte della Soprintendenza in ordine al pagamento di un contributo ministeriale.
> Consiglio di Stato / Sentenza 01 Aprile 2022
CONTRATTI PUBBLICI
/ Requisiti di partecipazione
06/04/2022
L'attività di ricerca, smistamento e deposito temporaneo dei rifiuti presenti sull'arenile...
Gestione e manutenzione del litorale: per l'affidamento del servizio l'operatore economico deve essere iscritto all'Albo gestori ambientali nella categoria per attività di raccolta e trasporto di...
> Consiglio di Stato / Sentenza 22 Marzo 2022
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Militari
05/04/2022
Incompatibilità del compilatore delle schede di valutazione del personale militare: quando sussiste...
Sui casi di conflitto di interesse nei rapporti fra superiore gerarchico e valutando.
> Consiglio di Stato / Sentenza 30 Marzo 2022
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
05/04/2022
E' ammissibile la richiesta di ottemperanza alla sentenza che respinge il ricorso della parte...
Sono le statuizioni preordinate ad una pronuncia di accoglimento a far nascere per l'amministrazione destinataria un obbligo di ottemperanza.
> Consiglio di Stato / Sentenza 25 Marzo 2022
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Cittadinanza
31/03/2022
E' legittimo il provvedimento di diniego della cittadinanza se fondato esclusivamente sulla pendenza...
Sulla valutazione discrezionale della P.A. in materia di concessione della cittadinanza italiana.
> Consiglio di Stato / Sentenza 18 Marzo 2022
CONTRATTI PUBBLICI
/ Requisiti
30/03/2022
Quale atteggiamento omissivo della Stazione appaltante può essere sottoposto al giudizio delibativo...
Sull'obbligo di verifica dei requisiti di esecuzione richiesta dalla lex specialis prima di procedere alla stipula del contratto.
> Consiglio di Stato / Sentenza 23 Febbraio 2022
CONTRATTI PUBBLICI
/ Accesso agli atti
28/03/2022
Sulla la c.d. dilazione temporale in ipotesi di accesso agli atti e documenti nell'impugnazione del...
Dal complessivo termine di 30 giorni + 15 giorni, per la c.d. dilazione temporale in ipotesi di accesso, debbano essere sottratti i giorni che il ricorrente ha impiegato per chiedere l'accesso agli...
> Consiglio di Stato / Sentenza 15 Marzo 2022
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Accesso agli atti
25/03/2022
Sui limiti all'accesso civico generalizzato
Sono ostensibili i soli documenti esistenti e che non arrechino pregiudizio alle relazioni internazionali, ove peraltro l'accesso non si traduca in una attività di investigazione.
> Consiglio di Stato / Sentenza 18 Marzo 2022
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Concorso Pubblico
24/03/2022
Come garantire la cd. anonimizzazione nei concorsi pubblici?
Prove concorsuali: ricorrezione da parte di nuova Commissione e garanzie della anonimizzazione.
> Consiglio di Stato / Sentenza 02 Marzo 2022
GIUSTIZIA
/ Avvocato
23/03/2022
Sulla cancellazione dell'avvocato dall'albo in pendenza del giudizio di primo grado
Nullità della sentenza per difetto funzionale del contraddittorio nel caso di cancellazione dall'albo dell'avvocato in corso di giudizio.
> Consiglio di Stato / Sentenza 11 Marzo 2022
