Direzione scientifica di
Andrea Scuderi - Pino
Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
03/11/2011
Obbligazioni pecuniarie della P.A. e notifica alla "struttura territoriale dell'ente pubblico"
E' valida la notificazione degli atti introduttivi dell'esecuzione coattiva, in materia di obbligazioni pecuniarie a carico degli enti pubblici, effettuata non direttamente all'Amministrazione ma alla...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 27 Ottobre 2011
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
26/10/2011
Strada comunale dissestata: ordinanza sindacale extra ordinem?
Se lo stato di dissesto della strada comunale, interessata dal passaggio di un metanodotto, costituisce un pericolo per la pubblica incolumità, la rimozione di tale di pericolo, pur non richiedendo...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 17 Ottobre 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
26/10/2011
Esecuzione forzata nei confronti della P.A. e giudizio di ottemperanza
Al giudizio di ottemperanza a decreto ingiuntivo non opposto si applica il limite temporale di 120 giorni dalla notifica del titolo, prescritto per le esecuzioni forzate nei confronti delle PP.AA....
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 17 Ottobre 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
24/10/2011
Accesso agli atti: sono perentori i "trenta giorni" per impugnare il diniego!
Il Tribunale amministrativo del capoluogo siciliano ribadisce la natura decadenziale del termine, oggi disciplinato dall'art. 116 C.p.a., per dolersi del diniego, sia esso espresso o tacito, opposto...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 19 Ottobre 2011
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
18/10/2011
Mai dimenticare la firma in calce!
E' legittima l'esclusione dalla gara per l'omessa sottoscrizione dell'ultima pagina dell'offerta quando tutte le precedenti pagine di cui si compone il documento siano state debitamente sottoscritte?
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 12 Ottobre 2011
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Elezioni
18/10/2011
Elezioni: quale sorte per i voti comunque espressi a favore del "non candidabile"?
L'incandidabilità, secondo l'insegnamento della Consulta, costituisce una incapacità giuridica speciale, che preclude, già in radice, al soggetto di comparire in alcuna lista e, quindi, di ricevere...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 11 Ottobre 2011
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Atto amministrativo
13/10/2011
Accesso con "omissis"
L'accesso alla documentazione relativa alle procedure concorsuali deve essere sempre garantito anche a costo di cancellare parti del documento.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 10 Ottobre 2011
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
13/10/2011
L'abuso edilizio...ai tempi del boom economico!
Spetta all'interessato l'onere di provare l'inizio e la conclusione dei lavori prima dell'entrata in vigore della L. n. 765/1967, introduttiva dell'istituto della licenza edilizia. In assenza di tale...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 06 Ottobre 2011
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
12/10/2011
Vincolo di inedificabilità assoluta: nessun rimedio contro la demolizione!
Il Tribunale amministrativo palermitano, statuendo in materia di opere realizzate in zone soggette al vincolo di inedificabilità assoluta, procede ad una serie di precisazioni in ordine al valore del...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 06 Ottobre 2011
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
10/10/2011
Adeguamento degli oneri di urbanizzazione e principio di irretroattività
Quando l'aggiornamento degli oneri di urbanizzazione disposto con atto successivo e con effetto retroattivo può ritenersi legittimo?
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 03 Ottobre 2011
AMBIENTE
/ Energia
03/10/2011
Produzione di energia elettrica mediante fonti rinnovabili: procedimento semplificato solo in teoria
Il legislatore prevede la promozione dell'energia elettrica prodotta da fonti energetiche rinnovabili attraverso la semplificazione delle procedure autorizzative: se la P.A. non collabora, il G.A....
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 28 Settembre 2011
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Concorrenza
28/09/2011
Edicole e concorrenza: il futuro del mercato sono gli strilloni!
I piani di localizzazione dei punti vendita di giornali e periodici, ai fini del rilascio delle autorizzazioni amministrative comunali, possono prevedere distanze minime obbligatorie tra rivendite?
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 23 Settembre 2011
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
23/09/2011
Salvate l'anziana madre del "soldato Ryan"!
Può ritenersi costituzionalmente legittima l'inapplicabilità al personale delle Forze armate della disciplina dettata in materia di trasferimento dall'art. 33, comma 5, della Legge n. 104/1992 in...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 21 Settembre 2011
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
12/09/2011
Condono e limiti volumetrici: è inutile cercare scappatoie!
La presentazione dell'istanza di condono anche da parte di un soggetto privo di una posizione sostanziale, reale o patrimoniale, relativa all'opera abusiva non incide sulla riconducibilità di...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 31 Agosto 2011
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
07/09/2011
Impianti pubblicitari: il Comune può fare quel che vuole?
E' corretta la scelta dell'amministrazione comunale di ricorrere ad una procedura di evidenza pubblica per l'affidamento in concessione del servizio della pubblicità commerciale?
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 31 Agosto 2011
AMBIENTE
/ Rifiuti
05/08/2011
Revoca della autorizzazione all'emissione in atmosfera
La revoca delle autorizzazioni già assentite è un provvedimento di secondo grado che in quanto incidente su posizioni giuridiche consolidate necessita della partecipazione dell'interessato al...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 21 Luglio 2011
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
01/08/2011
Il vincolo archeologico non sempre preclude l'edificabilità
La Soprintendenza, nel valutare se l'attività edificatoria possa pregiudicare il complessivo pregio archeologico dell'area, deve sempre indicare le prescrizioni necessarie per rendere compatibile il...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 21 Luglio 2011
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione e competenza
28/07/2011
Riammissione in servizio del dipendente già dimissionario
Considerato che la domanda di riammissione in servizio non introduce un procedimento amministrativo, ma una vera e propria proposta contrattuale, l'eventuale contenzioso deve essere devoluto al G.A o...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 26 Luglio 2011
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Urbanistica
27/07/2011
Motivazione e sindacato degli strumenti urbanistici generali
Sul sindacato del giudice amministrativo in ordine alle scelte pianificatorie espresse dalla P.A. in sede di adozione degli strumenti urbanistici e sul contenuto che deve avere la motivazione di tali...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 21 Luglio 2011
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
27/07/2011
Appalto pubblico di servizi: è ammessa la partecipazione di imprese cooptate?
Sull'istituto della associazione per cooptazione e sulla possibilità o meno della sua applicazione anche nelle procedure di gara per l'affidamento di appalti di servizi.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 20 Luglio 2011
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione e competenza
26/07/2011
Giurisdizione in materia di borse di studio per i corsi di specializzazione in medicina
Sul presupposto della non riconducibilità dell'attività prestata dai medici specializzandi nel paradigma del rapporto di lavoro subordinato, né in quello della c.d. parasubordinazione, il T.A.R....
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 21 Luglio 2011
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione e competenza
25/07/2011
Diritto dei privati ad ottenere i benefici cd. "post sisma": giurisdizione
Sul giudice competente in caso di controversia promossa dal privato per il riconoscimento e la quantificazione dei contributi per la ricostruzione o riparazione di immobili colpiti dagli eventi...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 07 Luglio 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
21/07/2011
Notifica a mezzo posta
Può ritenersi ammissibile il ricorso al T.A.R. notificato a mezzo posta dall'ufficiale giudiziario il cui ufficio non si trovi nella stessa città dove ha sede il T.A.R. adito?
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 11 Luglio 2011
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Concorsi
18/07/2011
Ammissione ai pubblici concorsi: valutazione di equipollenza dei titoli di studio
Sulla legittimità o meno di una valutazione di equipollenza sostanziale, in via amministrativa, dei titoli di studio ai fini della ammissione ai pubblici concorsi.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 08 Luglio 2011
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione e competenza
18/07/2011
Procedure di avviamento al lavoro: la Costituzione è dirimente per la giurisdizione!
In seno alle procedure si avviamento al lavoro mediante le liste di collocamento viene in rilievo il diritto al lavoro, riconosciuto dalla Corte costituzionale quale principio supremo...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 07 Luglio 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
15/07/2011
Sull'inammissibilità dell'ottemperanza dei provvedimenti rebus sic stantibus
Attraverso precise ed esaustive argomentazioni, corroborate da puntuali riferimenti alle disposizioni di legge, il T.A.R. Palermo espone le ragioni della inazionabilità innanzi alla giurisdizione...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 07 Luglio 2011
CONTRATTI PUBBLICI
/ Autorità per la Vigilanza sui LL.PP.
07/07/2011
Autorità per Vigilanza dei Lavori pubblici e Regioni a Statuto speciale
Trattandosi di un organo le cui competenze impingono in materie di competenza statale, le attribuzioni dell'Autorità per la Vigilanza dei Lavori Pubblici non possono trovare limiti nell'ordinamento...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 01 Luglio 2011
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
06/07/2011
Requisiti di ordine generale degli amministratori delle società incorporate
Il T.A.R. Palermo dissente dalle conclusioni del Consiglio di Stato sulle conseguenze dell'omessa presentazione delle dichiarazioni previste dall'art. 38 del D.Lgs. n. 163/2006, in relazione agli...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 29 Giugno 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
05/07/2011
Termini dimezzati nei giudizi in camera di consiglio!
Il mancato rispetto del termine dimezzato per il deposito del ricorso previsto dal Corpus codicistico per i giudizi da trattare in camera di consiglio (art. 87 co. 2, c.p.a.) produce la...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 29 Giugno 2011
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione e competenza
01/07/2011
Consorzio per le Autostrade Siciliane vs A.N.A.S.
Può l'A.N.A.S. adottare un provvedimento di decadenza nei confronti del Consorzio sulla base di una clausola contrattuale inserita nella relativa Convenzione di concessione?
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 29 Giugno 2011
GIUSTIZIA
/ Principi generali
01/07/2011
Cambio di domicilio del difensore
Se il difensore cambia indirizzo quali oneri gravano sulla cancelleria del Giudice adito ovvero sulla segreteria del T.A.R. e quali sull'avvocato?
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 27 Giugno 2011
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
30/06/2011
Giustificazioni preventive a corredo dell'offerta
Sulla legittimità o meno della clausola che contempli l'esclusione dalla gara di appalto per l'impresa concorrente che non abbia ritualmente reso le giustificazioni preventive a corredo dell'offerta.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 27 Giugno 2011
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
30/06/2011
Riammissione in servizio del personale della Polizia di Stato
E' legittimo il rigetto di un'istanza di riammissione in servizio fondato sui criteri di massima fissati dalla competente commissione per l'esame delle domande.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 27 Giugno 2011
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Responsabilità
29/06/2011
Risarcimento del danno per il ritardo nel rilascio di un provvedimento autorizzativo
Sulla prova che è tenuto a fornire colui che invoca il risarcimento del danno per i danni causati dal mancato esercizio dell'attività amministrativa.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 23 Giugno 2011
SICUREZZA PUBBLICA
/ Manifestazioni sportive
29/06/2011
D.A.S.P.O.: presupposti legittimanti il provvedimento
Le mere espressioni ingiuriose, incitanti a comportamenti scorretti nei confronti degli avversari, non integrano i presupposti richiesti dalla Legge ai fini del divieto di accesso agli stadi,...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 27 Giugno 2011
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione e competenza
23/06/2011
Stabilizzazione dei precari: precisazioni sul riparto di giurisdizione
Nelle ipotesi in cui la procedura di stabilizzazione indetta dalla P.A. presenti caratteristiche tipiche dei concorsi pubblici, le relative controversie sfuggono dall'alveo della giurisdizione...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 21 Giugno 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
08/06/2011
Ordine di demolizione e acquisizione gratuita al patrimonio comunale
In caso di omessa impugnazione nei termini dell'ingiunzione di demolizione, il ricorso proposto avverso l'acquisizione al patrimonio comunale deve ritenersi inammissibile?
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 01 Giugno 2011
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Concorsi
07/06/2011
Accesso ai pubblici uffici
Può ritenersi legittima la norma che conceda un aprioristico titolo preferenziale, nell'accesso ai pubblici uffici, ai soli residenti in sede regionale, escludendo la possibilità di una valutazione...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 31 Maggio 2011
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione e competenza
07/06/2011
Revoca contributi pubblici e giurisdizione
Sulla trasversalità dei canoni ermeneutici in materia di riparto di giurisdizione: sia prima che dopo l'emanazione del C.p.a. la revoca del beneficio pubblico per inadempimento degli oneri ai quali...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 01 Giugno 2011
CONTRATTI PUBBLICI
/ Esecuzione
03/06/2011
Contratti ad esecuzione periodica o continuativa
Sussiste l'obbligo, della P.A. di adottare un provvedimento espresso in ordine alla sussistenza o meno, dell'interesse dell'impresa all'ottenimento della revisione dei prezzi ed al relativo ammontare?
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 31 Maggio 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
03/06/2011
Sospensione necessaria del processo
Si può sospendere il processo nel caso in cui l'azione avverso il silenzio sia decisa esclusivamente con la dichiarazione dell'obbligo della definizione del procedimento con un provvedimento...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 31 Maggio 2011
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
31/05/2011
Vincolo paesaggistico e inizio lavori
Quale specifica attività deve ritenersi idonea a determinare l'inizio dei lavori di costruzione, al fine di verificare l'eventuale vigenza del vincolo paesaggistico, che grava sull'area in cui...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 20 Maggio 2011
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Procedimento amministrativo
27/05/2011
Rideterminazione della dotazione organica
L'obbligo di comunicazione dell'avvio del procedimento amministrativo è applicabile al procedimento volto all'adozione di un provvedimento di rideterminazione della pianta organica del personale di...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 20 Maggio 2011
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Urbanistica
27/05/2011
Decadenza dei vincoli urbanistici espropriativi
In caso di decadenza di un vincolo preordinato all'esproprio, grava sul Comune l'obbligo di reintegrare la disciplina urbanistica dell'area interessata dal vincolo decaduto con una nuova...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 20 Maggio 2011
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
20/05/2011
Appalti: controllo sul possesso dei requisiti e potere sanzionatorio della stazione appaltante
La stazione appaltante può disporre l'incameramento della cauzione provvisoria solo nelle ipotesi specificamente previste dall'art. 48, D.Lgs. n. 163/2006 o anche nei casi in cui l'impresa ometta o...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 11 Maggio 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
19/05/2011
Sanatoria processuale ex art. 21 octies, L. n. 241/1990
Violazione dell'obbligo di comunicazione del preavviso di diniego: trova applicazione il richiamato art. 21 octies, L. n. 241/1990 anche se la P.A. non ha svolto un'adeguata attività istruttoria?
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 16 Maggio 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
19/05/2011
Confinanti vs condominio: profili processuali
Se il ricorso mette in discussione il diritto dominicale di ogni singolo condomino è necessaria la notificazione del ricorso a tutti condomini?
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 16 Maggio 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
13/05/2011
La notifica individuale del provvedimento lesivo è sempre irrilevante quando sia dimostrabile che...
Il T.A.R. Palermo ribadisce come sia dall'effettiva conoscenza del provvedimento lesivo, allorché la stessa risulti provata in concreto, che decorrono i termini di cui al combinato disposto degli...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 06 Maggio 2011
SANITÀ
/ Pubblica
12/05/2011
Mercato dei servizi sanitari
Apertura ai privati del servizio sanitario regionale: gli Stati membri sono tenuti al rispetto delle regole europee di concorrenza nella disciplina dei servizi sanitari?
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 06 Maggio 2011
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
10/05/2011
Concessioni cimiteriali
Sulla facoltà da parte del Comune di revocare la concessione in perpetuità alla sepoltura gentilizia.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 03 Maggio 2011
