Loading
Le notizie di Lunedì 21 Luglio 2025 Direzione scientifica di Andrea Scuderi - Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli 
VISUALIZZA: ISSN 1974-5761
LAVORO E WELFARE / Assegno d'invalidità

Integrazione al minimo dell'assegno ordinario di invalidità: illegittimità costituzionale...

I vincoli del sistema contributivo non giustificano la mancata integrazione al minimo per l'assegno ordinario di invalidità.

> Corte Costituzionale / Sentenza 03 Luglio 2025

DIRITTI CIVILI E POLITICI / Immigrazione

La revoca dello status di rifugiato può basarsi su un pericolo anche solo potenziale per la...

In caso di documenti secretati è legittima la motivazione per relationem.

> Cassazione Civile / Ordinanza 07 Luglio 2025


GIUSTIZIA / Giurisdizione

Le controversie sulla quantificazione del compenso per l'attività inerente alle funzioni onorarie...

La pretesa patrimoniale vantata dal funzionario onorario: riparto di giurisdizione tra G.A e G.O..

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 10 Luglio 2025

SANITÀ / Normativa

Le deroghe italiane sull'orario dei medici violano le direttive europee, ma non scatta il...

L'assetto contrattuale dei dirigenti medici, fondato sul vincolo di risultato, rende difficile distinguere se il superamento dell'orario sia stato imposto o liberamente scelto.

> Cassazione Civile / Sentenza 06 Luglio 2025


FINANZA PUBBLICA / Imposte e tasse

Addizionale provinciale energia e ripetizione dell'indebito versamento

Il consumatore finale può ripetere dal fornitore l'addizionale provinciale indebitamente versata, stante l'illegittimità costituzionale dell'art. 6 d.l. n. 511/1988.

> Cassazione Civile / Sentenza 24 Giugno 2025

GIUSTIZIA / Giudizio ottemperanza

Spese accessorie e procedimenti esecutivi nel giudizio di ottemperanza

Le spese di precetto e delle esecuzioni forzate inefficaci rientrano tra quelle dovute nel giudizio di ottemperanza?

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 04 Luglio 2025


GIUSTIZIA / Giudizio tributario

Non cumulabili le proroghe per l'emissione degli atti impositivi durante il periodo Covid

Le disposizioni specifiche dell'art. 157 del DL 34/2020 prevalgono su quelle più generali, come l'art. 67 del DL 18/2020 o l'art. 12 D.lgs. 159/2015.

> Cassazione Civile / Sentenza 30 Giugno 2025

GESTIONE DEL TERRITORIO / Abusivismo

E' possibile stabilire lo stato legittimo di un immobile in via indiziaria?

Sulle circostanze che consentono la dimostrazione dello stato legittimo di un immobile pur in assenza di un titolo abilitativo.

> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 06 Giugno 2025


DIRITTI CIVILI E POLITICI / Immigrazione

Trattenimento nei CPR e riserva assoluta di legge: la Corte costituzionale constata il vulnus ma...

L'art. 14, comma 2, T.U. immigrazione non disciplina adeguatamente i "modi" del trattenimento degli stranieri: la Consulta ritiene necessario un intervento legislativo per colmare la lacuna.

> Corte Costituzionale / Sentenza 03 Luglio 2025

GIUSTIZIA / Giudizio di revocazione

La totale mancanza di esame e di valutazione del motivo di ricorso e la differente ipotesi del...

L'omessa pronuncia del Giudice sull'istanza della parte di rimessione di una questione di legittimità costituzionale assume rilevanza ai fini della revocazione?

> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 21 Giugno 2025