Direzione scientifica di
Andrea Scuderi - Pino
Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
GIUSTIZIA
/ Ricorso per cassazione
13/11/2023
L'errore di fatto revocatorio di una sentenza della Corte di Cassazione deve consistere in un errore...
Non risulta viziata da errore revocatorio la decisione della Suprema corte nella quale il collegio abbia dichiarato l'inammissibilità del ricorso per motivi attinenti al merito delle questioni ed a...
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Sentenza 23 Ottobre 2023
SANITÀ
/ Personale
10/11/2023
Violazione dell'obbligo di adozione del provvedimento di graduazione delle funzioni dirigenziali e...
La Sezione Lavoro si esprime sulla legittimazione del dirigente medico rispetto alla violazione dell'obbligo di adozione del provvedimento di graduazione delle funzioni dirigenziali e di pesatura...
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 26 Ottobre 2023
GIUSTIZIA
/ Appello
10/11/2023
Ammesse le domande giudiziali alternative che non aggiungono nulla a quella principale
Sono inammissibili solo domande le cui qualità di novità corrispondono a quei tratti di novità he sono propri delle domande ammesse in appello esplicitamente dall'art. 345 c.p.c..
> Cassazione Civile / Ordinanza 23 Ottobre 2023
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
09/11/2023
Il credito d'imposta R&D non viola l'irretroattività delle norme
La disciplina per quanto applicabile anche ai crediti di imposta precedenti l'entrata in vigore della norma non si pone in contrasto con il generale principio di irretroattività delle disposizioni...
> Cassazione Civile / Ordinanza 23 Ottobre 2023
FINANZA PUBBLICA
/ Notificazione degli atti tributari
08/11/2023
Notifica via PEC della cartella di pagamento quale copia informatica
La Corte di cassazione si esprime sulle modalità di notifica della cartella di pagamento e su quali casi richiedano l'apposizione della firma digitale.
> Cassazione Civile / Ordinanza 18 Ottobre 2023
GIUSTIZIA
/ Giudizio civile
08/11/2023
La declaratoria dei presupposti per il "doppio contributo unificato" può essere impugnata?
La Cassazione si esprime sulla natura e sull'impugnabilità dell'attestazione circa i presupposti per il versamento del "doppio contributo unificato" in ragione della inammissibilità,...
> Cassazione Civile / Ordinanza 18 Ottobre 2023
LAVORO E WELFARE
/ Lavoro subordinato
07/11/2023
Si alla compensazione della riduzione delle ore di riposo con intervalli successivi più lunghi
Se il contratto collettivo non lo prevede il lavoratore non ha diritto ai permessi retribuiti in misura pari alle ore di riposo giornaliero non fruite.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Sentenza 23 Novembre 2023
SANITÀ
/ Danni da emotrasfusioni
07/11/2023
Danni da emotrasfusione: imputabilità soggettiva della colpa del Ministero per fatti anteriori al...
La Cassazione si esprime sull'imputabilità soggettiva della condotta dell'amministrazione, causativa del danno da emotrasfusione di sangue infetto.
> Cassazione Civile / Sentenza 18 Ottobre 2023
GIUSTIZIA
/ Avvocato
06/11/2023
Niente procedimento sommario ex art. 14 D.lgs. n. 150/2011 per il decreto ingiuntivo per compensi...
Il rito speciale si applica solo alle prestazioni di attività giudiziale in materia civile.
> Cassazione Civile / Ordinanza 20 Ottobre 2023
GIUSTIZIA
/ Giudizio civile
06/11/2023
Sospensione feriale: cause alimentari e cause in tema di mantenimento sono accomunabili?
La Corte di cassazione ha dato atto di un recente contrasto giurisprudenziale sulla possibilità di accomunare cause alimentari e cause in tema di mantenimento ai fini dell'applicazione del regime...
> Cassazione Civile / Ordinanza 27 Settembre 2023
GIUSTIZIA
/ Giudizio civile
03/11/2023
Riforma Cartabia: i presupposti per il rinvio pregiudiziale del giudice di merito
La Corte di cassazione si esprime sui presupposti per il rinvio pregiudiziale da parte del giudice di merito.
> Cassazione Civile / Sentenza 16 Ottobre 2023
FAMIGLIA
/ Separazione e divorzio
03/11/2023
Cumulabilità delle domande di separazione e divorzio
Semaforo verde dalla Cassazione alla proposizione della domanda cumulata di separazione e di scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio, nell'ambito del procedimento a domanda...
> Cassazione Civile / Sentenza 16 Ottobre 2023
LAVORO E WELFARE
/ Licenziamento
02/11/2023
Da risarcire il danno esistenziale da licenziamento ingiusto
Oltre alla lesione morale il giudice deve tener conto del danno alla vita di relazione sia all'interno che all'esterno dei rapporti professionali.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 23 Ottobre 2023
GIUSTIZIA
/ Avvocato
31/10/2023
Il giudice può ridurre il compenso richiesto dall'avvocato quando il petitum è sproporzionato...
Occorre verificare l'attività difensiva che il legale ha dovuto apprestare, tenuto conto delle peculiarità del caso specifico, in modo da stabilire se l'importo oggetto della domanda è idoneo...
> Cassazione Civile / Ordinanza 18 Ottobre 2023
PROPRIETÀ E DIRITTI REALI
/ Condominio negli edifici
30/10/2023
Da rimuovere la veranda realizzata sulla terrazza che altera la struttura armonica di un edificio
A nulla rileva il fatto che l'immobile nel suo complesso non abbia particolare pregio artistico.
> Cassazione Civile / Ordinanza 18 Ottobre 2023
CONTRATTI TRA PRIVATI
/ Appalto
26/10/2023
Il termine per contestare i lavori fatti male decorre dalla piena conoscenza dei vizi conseguita...
Non si può costringere un proprietario a denunciare i vizi senza una perizia tecnica che attesta la ragione del difetto di costruzione.
> Cassazione Civile / Ordinanza 18 Ottobre 2023
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Tutela dei dati personali
25/10/2023
Consenso al rating reputazionale sul web valido se il funzionamento dell'algoritmo viene spiegato...
L'algoritmo deve essere descritto in modo non ambiguo e in maniera dettagliata, come capace di condurre al risultato in un tempo finito. Non occorre che il procedimento sia altresì idoneo ad essere...
> Cassazione Civile / Ordinanza 10 Ottobre 2023
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Demanio, patrimonio e usi civici
24/10/2023
Questione di legittimità costituzionale per l'applicazione retroattiva dei nuovi criteri per...
I soli motivi finanziari, volti a contenere la spesa pubblica o a reperire risorse per far fronte a esigenze eccezionali, non bastano a giustificare un intervento legislativo destinato a ripercuotersi...
> Cassazione Civile / Ordinanza 13 Ottobre 2023
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Responsabilità sanitaria
24/10/2023
Responsabilità contrattuale della struttura sanitaria e riparto dell'onere della prova
La Cassazione, sul solco di una granitica giurisprudenza sul riparto dell'onere della prova in tema di responsabilità della struttura sanitaria, ha confermato la decisione della Corte territoriale...
> Cassazione Civile / Ordinanza 22 Settembre 2023
GIUSTIZIA
/ Ricorso per cassazione
23/10/2023
La Cassazione rimette in pubblica udienza la questione sulla disciplina in tema di stabilizzazione...
L'esame delle questioni di rilevanza nomofilattica sulle quali la corte di Cassazione non si è ancora pronunciata deve avvenite all'esito di udienza pubblica con sentenza che assuma decisioni con...
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 13 Ottobre 2023
GIUSTIZIA
/ Ricorso per cassazione
23/10/2023
Sindacato di legittimità sull'applicazione della compensazione delle spese per "gravi ed...
La Cassazione ha stabilito che il sindacato di legittimità sull'applicazione dell'art. 92, co. 2, c.p.c. va condotto, in ogni caso, alla luce della declaratoria di incostituzionalità della norma, a...
> Cassazione Civile / Ordinanza 19 Settembre 2023
LAVORO E WELFARE
/ Retribuzione
20/10/2023
Il giudice può fissare il salario minimo costituzionale disapplicando i minimi retributivi previsti...
Laddove si ravvisa una violazione dei criteri normativi di proporzionalità e sufficienza della retribuzione dettati dall'art. 36 Cost. il giudice può anche discostarsi dalla contrattazione...
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Sentenza 02 Ottobre 2023
GIUSTIZIA
/ Magistratura ordinaria
20/10/2023
Rimozione automatica del magistrato in caso di condanna a pena detentiva: la Consulta è chiamata a...
Le Sezioni Unite hanno rimesso alla Corte costituzionale la questione di legittimità costituzionale dell'art. 12, comma 5, del d.lgs. n. 109 del 2006, nella parte in cui prevede la rimozione...
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Ordinanza 18 Settembre 2023
GIUSTIZIA
/ Prove civili
19/10/2023
La confessione giudiziaria prevale sulla prova per testimoni e quella documentaria diretta opposti a...
L'autore di una confessione non può essere ammesso a provare per testi fatti contrari a quanto ha confessato né tali prove possono prevalere sul contenuto della discordante confessione resa.
> Cassazione Civile / Ordinanza 09 Ottobre 2023
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Danno cagionato da cosa in custodia
18/10/2023
L'ente locale deve risarcire il cittadino per il danno causato da una buca vicina alla strada
Scatta la responsabilità ex art. 2051 c.c. in caso di mancata segnalazione di rischi anche sulla zona non asfaltata confinante.
> Cassazione Civile / Ordinanza 22 Settembre 2023
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Danno da perdita di chance
17/10/2023
Il danno da perdita di chance e da premorienza non si cumulano salvo casi eccezionali
Serve la prova scientifica che vi fosse la seria possibilità per il malato di sopravvivere ancora più a lungo senza l'errore diagnostico.
> Cassazione Civile / Sentenza 19 Settembre 2023
LAVORO E WELFARE
/ Contributi
16/10/2023
L'accertamento fattuale dell'abitualità dell'esecizio di una professione per l'iscrizione alla...
La Cassazione conferma le acquisizioni giurisprudenziali sui contorni dell'accertamento del requisito dell'abitualità di esercizio della professione ai fini dell'iscrizione alla gestione separata...
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 25 Settembre 2023
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Danno da circolazione di veicoli
16/10/2023
Risarcibile il danno postumo derivante dalle lesioni micropermanenti anche se non visibile
I criteri scientifici di accertamento e di valutazione del danno biologico non sono tra di loro ordinanti in via gerarchica. Il medico legale può giungere ad una diagnosi attendibile anche senza...
> Cassazione Civile / Ordinanza 21 Settembre 2023
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
13/10/2023
Tobin Tax: quid iuris in caso di transazione tra due fondi comuni di investimento che costituiscono...
La Corte di cassazione si esprime sui presupposti per l'imposizione della Tobin Tax, soffermandosi in particolare sulla necessità che cedente e cessionario nella transazione siano soggetti...
> Cassazione Civile / Sentenza 25 Settembre 2023
FAMIGLIA
/ Tutela dei minori
13/10/2023
L'autorizzazione del tribunale al vaccino contro il Covid-19 del figlio minorenne senza il consenso...
Bocciato il reclamo del padre dissenziente al vaccino del minore richiesto dalla madre.
> Cassazione Civile / Ordinanza 18 Settembre 2023
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Tutela dei dati personali
12/10/2023
Sanzionata la casa di cura se il form online viola la privacy dei pazienti
A nulla rileva la certificazione sulla regolarità della procedura da parte dell'associazione di categoria.
> Cassazione Civile / Ordinanza 21 Settembre 2023
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione
11/10/2023
La giurisdizione tributaria sui beni sottoposti a sequestro antimafia
La Cassazione si esprime sul riparto di giurisdizione tra giudice ordinario e tributario laddove si controverta dell'imposizione fiscale di beni sottoposti a sequestro antimafia.
> Cassazione Civile / Ordinanza 25 Settembre 2023
LAVORO E WELFARE
/ Infortuni sul lavoro e malattie
11/10/2023
Niente indennizzo dall'Inail per l'aggressione subita prima di arrivare al cantiere
Serve accertare l'esistenza di un nesso eziologico specifico tra attività lavorativa e rischio assicurato.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 25 Settembre 2023
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Tutela dei dati personali
10/10/2023
Si alla sanzione oltre il 4% del fatturato aziendale mondiale per la violazione sui dati dei rider...
Quello della percentuale del fatturato mondiale annuo è un riferimento proporzionale che non ha funzione mitigatoria del limite edittale stabilito in misura variabile tra il minimo e il massimo, ma...
> Cassazione Civile / Ordinanza 22 Settembre 2023
GIUSTIZIA
/ Avvocato
09/10/2023
Niente al risarcimento per la mancata concessione della pensione di anzianità per l'avvocato che...
Il legale che continua a esercitare l'attività non può conseguire la pensione di anzianità e dunque non può richiedere un risarcimento del danno parametrato a quella pensione di anzianità che non...
> Cassazione Civile / Ordinanza 21 Settembre 2023
CONTRATTI TRA PRIVATI
/ Vendita
05/10/2023
Niente risarcimento all'acquirente di un immobile per il crollo della trave nascosta dal...
L'occultamento difetta di decisività perché superato dalla conoscenza o conoscibilità della relazione e dunque della la situazione di deterioramento del tetto secondo l'ordinaria diligenza.
> Cassazione Civile / Ordinanza 25 Settembre 2023
LAVORO E WELFARE
/ Tutele e garanzie
04/10/2023
Azione di regresso dell'INAIL: litisconsorzio necessario dei responsabili?
La Sezione Lavoro esclude la configurabilità di un litisconsorzio necessario tra i responsabili nell'azione di regresso dell'INAIL ex artt. 10 e 11 D.P.R. 30 giugno 1965, n. 1124.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 20 Settembre 2023
FINANZA PUBBLICA
/ ICI
04/10/2023
Spetta al giudice tributario rideterminare il valore venale sull'area edificabile ai fini...
Il processo tributario è annoverabile tra quelli di impugnazione-merito. Il giudice deve formulare un proprio giudizio estimatorio sulla base degli elementi provati e comunque incontroversi delle...
> Cassazione Civile / Ordinanza 21 Settembre 2023
GIUSTIZIA
/ Giudizio civile
03/10/2023
Vizio ex art. 360, co. 1, n. 5 e sindacato di legittimità
La Corte di cassazione perimetra la censurabilità del vizio ex art. 360, co. 1, n. 5 cod. proc. civ.
> Cassazione Civile / Ordinanza 22 Settembre 2023
FINANZA PUBBLICA
/ IVA
03/10/2023
Valida la sanzione per omessa registrazione delle autofatture nel reverse charge
La violazione degli adempimenti previsti in materia di inversione contabile non ha natura meramente formale.
> Cassazione Civile / Ordinanza 22 Settembre 2023
FAMIGLIA
/ Adozione
02/10/2023
Il giudice non può convertire l'adozione piena in adozione mite
Non è possibile il passaggio endoprocedimentale tra l'una e l'altra procedura entrambe ben delineate e definite e la conversione della domanda.
> Cassazione Civile / Ordinanza 19 Settembre 2023
GIUSTIZIA
/ Ordinamento giudiziario
02/10/2023
Illecito disciplinare del magistrato che "avvicina" i soggetti coinvolti nel conferimento di un...
La Cassazione si esprime sulla sussistenza di un illecito disciplinare nel caso in cui un magistrato che ambisca ad un incarico direttivo avvicini i soggetti chiamati a conferirlo, escludendo,...
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 11 Settembre 2023
FINANZA PUBBLICA
/ Sanzioni amministrative
29/09/2023
Legittima la sanzione ad una società ammessa al concordato preventivo per i debiti fiscali...
A nulla rileva che l'atto di irrogazione della sanzione sia successivo all'apertura della procedura concorsuale.
> Cassazione Civile / Ordinanza 20 Settembre 2023
GIUSTIZIA
/ Giudizio civile
28/09/2023
Il processo interpretativo della clausola eseguito dalla Corte di rinvio che rispetta i parametri...
La Corte d'appello che valuta la delibera che viola la clausola che definisce i criteri di ripartizione dei costi e dei conguagli e la annulla non esclude la facoltà di determinare sulla base di...
> Cassazione Civile / Ordinanza 14 Settembre 2023
GIUSTIZIA
/ Giudizio civile
27/09/2023
Riproposizione di istanze istruttorie e successivo sindacato di legittimità
La Cassazione ha stabilito che il ricorrente deve riproporre, nell'atto di impugnazione, il contenuto delle istanze rigettate per consentire alla Corte di valutarne la decisività.
> Cassazione Civile / Ordinanza 12 Settembre 2023
CONTRATTI TRA PRIVATI
/ Appalto
27/09/2023
Tacere un vizio non equivale ad occultarlo
La Corte di cassazione traccia una linea di demarcazione tra occultamento dei vizi e conseguenze dei vizi ai fini dell'esercizio dell'azione di cui all'art. 1667 del Codice civile.
> Cassazione Civile / Ordinanza 12 Settembre 2023
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Privacy
27/09/2023
Legittima la sanzione alla società quando sul loro sito web manca l'informativa privacy
Non è sufficiente la dimostrazione che il sito web era in manutenzione affidata ad una impresa esterna.
> Cassazione Civile / Ordinanza 20 Settembre 2023
LAVORO E WELFARE
/ Rapporto di lavoro
26/09/2023
Legittima l'azione dell'Inps di accertamento del rapporto di lavoro negli appalti irregolari
Gli enti previdenziali possono agire nei confronti dell'effettivo utilizzatore e proporre un'azione finalizzata a far valere la sussistenza di un rapporto di lavoro per reclamare i contributi non...
> Cassazione Civile / Ordinanza 14 Settembre 2023
LAVORO E WELFARE
/ Assistenza
25/09/2023
Assegno sociale: lo stato di bisogno è l'unico requisito
La Corte di cassazione conferma l'irrilevanza di ogni altro indice fuori dall'assenza di redditi o dall'insufficienza di quelli percepiti ai fini dell'assegno sociale.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 11 Settembre 2023
PROPRIETÀ E DIRITTI REALI
/ Condominio negli edifici
25/09/2023
Niente tettoia se non è consentita dal regolamento condominiale
A prescindere dal riferimento al permesso di costruire e alla autorizzazione paesaggistica occorre tener conto delle disposizioni del condominio.
> Cassazione Civile / Ordinanza 13 Settembre 2023
