Loading
Direzione scientifica di Andrea Scuderi - Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli 
precedente PAGINE 13 di 105 successivo
PROPRIETÀ E DIRITTI REALI / Condominio negli edifici
25/09/2023

Niente tettoia se non è consentita dal regolamento condominiale

A prescindere dal riferimento al permesso di costruire e alla autorizzazione paesaggistica occorre tener conto delle disposizioni del condominio.

> Cassazione Civile / Ordinanza 13 Settembre 2023

FINANZA PUBBLICA / Verifiche tributarie
22/09/2023

Legittima la presunzione di evasione se vi è discrasia tra l'inventario ed il bilancio

Basta l'accertata alterazione dei valori per l'accertamento analitico-induttivo del Fisco.

> Cassazione Civile / Ordinanza 13 Settembre 2023


ATTIVITÀ ECONOMICHE / Banche e credito
21/09/2023

Riduzione del costo del credito in caso di estinzione anticipata del finanziamento

La Suprema Corte respinge l'interpretazione per cui la riduzione del costo del credito in caso di estinzione anticipata del finanziamento vada esclusa laddove manchi una norma integrativa.

> Cassazione Civile / Sentenza 06 Settembre 2023

GIUSTIZIA / Legge Pinto
21/09/2023

Per il risarcimento del danno per l'irragionevole durata del processo la parte deve convenire anche...

Non vale la regola della prevalenza di un tipo di giudizio rispetto ad un altro nella formazione del termine non ragionevole.

> Cassazione Civile / Ordinanza 24 Agosto 2023


LAVORO E WELFARE / Tutele e garanzie
21/09/2023

Il beneficio della sospensione della pena e l'inserimento della graduatoria di concorso pubblico

La condanna a pena condizionalmente sospesa può costituire motivo d'impedimento all'accesso a posti di lavoro pubblici o privati?

> Tribunale / Ordinanza 08 Settembre 2023

GIUSTIZIA / Prove civili
20/09/2023

I documenti falsi costituiscono un principio di prova per iscritto per la prova testimoniale se è...

Sono principio di prova scritta anche se la perizia accerta la falsità delle sottoscrizioni in calce ai documenti di trasporto di cui si allegava che fossero stati firmati dal titolare, ma era...

> Cassazione Civile / Ordinanza 25 Agosto 2023


GIUSTIZIA / Termini processuali
19/09/2023

L'avvocato incinta non può invocare il legittimo impedimento per ottenere la rimessione in termini...

L'art. 81-bis disp. att. c.p.c. ha un valore endoprocedimentale e si applica alla sola formazione del calendario per il processo o la proroga delle scadenze e non per le impugnazioni.

> Cassazione Civile / Ordinanza 14 Agosto 2023

GIUSTIZIA / Ricorso per cassazione
18/09/2023

Sindacato di legittimità sulla gravità della condotta rispetto al licenziamento per giusta causa e...

La Cassazione individua i limiti entro cui può essere sindacata in sede di legittimità la valutazione di gravità e proporzionalità tra condotta e licenziamento per giusta causa e per giustificato...

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 07 Settembre 2023


LAVORO E WELFARE / Sanzioni disciplinari
18/09/2023

Corrispondenza tra addebito contestato e addebito a fondamento della sanzione: quando può dirsi...

La Suprema Corte ritiene rispettato il principio di necessaria corrispondenza tra addebito contestato e addebito a fondamento della sanzione laddove il fatto materiale sia sempre lo stesso, pur a...

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 07 Settembre 2023

LAVORO E WELFARE / Sanzioni disciplinari
18/09/2023

Nozione civilistica e penalistica di rissa

La Cassazione individua le differenza intercorrenti tra la nozione penalistica di rissa e la nozione civilistica accolta nelle previsioni della contrattazione collettiva.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 07 Settembre 2023


GIUSTIZIA / Processo telematico
18/09/2023

Se il Presidente del Collegio non riesce a collegarsi da remoto deve rinviare la discussione

Nulla la sentenza emessa a seguito di trattazione in camera di consiglio dovuta all'arbitraria trasformazione dell'udienza pubblica in udienza camerale non partecipata.

> Cassazione Civile / Ordinanza 21 Agosto 2023

GIUSTIZIA / Ricorso per cassazione
15/09/2023

Ricorso per cassazione contro la motivazione delle pronunce disciplinari nei confronti dei...

Le Sezioni Unite si esprimono sui profili di censurabilità delle sentenze disciplinari rese nei confronti dei magistrati.

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 28 Agosto 2023


LAVORO E WELFARE / Infortuni
15/09/2023

La domestica che si fa male mentre lavora ha diritto al risarcimento da parte del datore

Spetta al padrone di casa l'onere di dimostrare l'adozione di adeguate misure di sicurezza e di aver vietato lo svolgimento di mansioni pericolose.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 24 Agosto 2023

GIUSTIZIA / Avvocato
14/09/2023

Per il palmario dell'avvocato si fa riferimento al risarcimento complessivo ottenuto da genitori e...

Unica è la vicenda e la causa da vincere e non si possono considerare due cose distinte gli importi liquidati a ciascuno dei danneggiati.

> Cassazione Civile / Ordinanza 23 Agosto 2023


GIUSTIZIA / Avvocato
13/09/2023

Il giudice non può diminuire il compenso dell'avvocato oltre la soglia minima dei parametri forensi

Tutte le fasi svolte dal difensore vanno remunerate ed a nulla rileva che la controversa sia semplice o che l'udienza sia unica.

> Cassazione Civile / Sentenza 21 Agosto 2023

CONTRATTI TRA PRIVATI / Società
13/09/2023

Clausole di roulette russa: l'inserimento nei patti parasociali è legittimo?

La Cassazione si esprime per la prima volta sul tema della validità ed efficacia di clausole di roulette russa e sul loro inserimento nei patti parasociali.

> Cassazione Civile / Sentenza 25 Luglio 2023


FAMIGLIA / Unioni civili
11/09/2023

Coppia omogenitoriale femminile: possibile la formazione dell'atto di nascita con il genitore...

Nuovo semaforo rosso dalla Cassazione alla formazione di un atto di nascita recante quale genitore del bambino, nato in Italia, anche il c.d. genitore intenzionale nell'ambito di una coppia...

> Cassazione Civile / Ordinanza 02 Agosto 2023

LAVORO E WELFARE / Somministrazione di lavoro
08/09/2023

Appalto e somministrazione di personale

La Cassazione si esprime sull'individuazione delle ipotesi di interposizione illecita della manodopera e sulla distinzione tra appalto e somministrazione di personale.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 20 Giugno 2023


AMBIENTE / Inquinamento
05/09/2023

Onere probatorio sul superamento del limite di normale tollerabilità delle immissioni

La Cassazione delinea l'onere probatorio gravante su chi domanda la cessazione delle immissioni illegittime e il risarcimento del danno patito.

> Cassazione Civile / Ordinanza 23 Giugno 2023

GIUSTIZIA / Spese processuali
01/09/2023

Omessa statuizione sulle spese di lite nel dispositivo della sentenza: correzione di errore...

La Corte di cassazione si esprime sui rimedi esperibili laddove il regolamento delle spese di lite manchi nel dispositivo della sentenza, distinguendo tra ipotesi in cui sia comunque presente in...

> Cassazione Civile / Sentenza 21 Giugno 2023


GIUSTIZIA / Giudizio civile
01/09/2023

Ricorribilità per cassazione delle ordinanze sulla correzione di errori materiali

La Cassazione è tornata ad esprimersi sulla proponibilità del ricorso straordinario per cassazione nei confronti dei provvedimenti resi a definizione delle istanze di correzione di errori materiali....

> Cassazione Civile / Sentenza 21 Giugno 2023

LAVORO E WELFARE / Trattamento di fine rapporto
31/07/2023

Spetta al dipendente l'insinuazione al passivo del fallimento per le quote di TFR non versate al...

Fino al versamento al fondo le quote hanno natura retributiva ed il mancato versamento da parte del datore comporta, per la risoluzione per inadempimento del mandato, il ripristino della...

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Sentenza 28 Giugno 2023


CONTRATTI TRA PRIVATI / Parcheggio
31/07/2023

Il parcheggio meccanizzato a pagamento si presume custodito

La Cassazione chiarisce che ogni esonero dall'obbligo di custodia dev'essere espressamente portato alla conoscenza dell'utente prima della conclusione del contratto di parcheggio, vale a dire prima...

> Cassazione Civile / Ordinanza 27 Giugno 2023

LAVORO E WELFARE / Pubblico impiego
28/07/2023

Dispensato dal servizio il docente inetto

Impreparazione, incoerenza, confusione didattica a carico dell'insegnate sono elementi che legittimano il provvedimento di destituzione per incapacità didattica.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Sentenza 22 Giugno 2023


RESPONSABILITÀ CIVILE / Risarcimento del danno
27/07/2023

Sì al risarcimento in caso di privazione del diritto all'aborto terapeutico a causa dell'omessa...

L'impossibilità della scelta della madre di interrompere la gravidanza, imputabile a negligente carenza informativa da parte del medico curante, è fonte di responsabilità civile.

> Cassazione Civile / Ordinanza 27 Giugno 2023

NORMATIVA / Codice della strada
26/07/2023

Il conducente Uber non deve per forza partire e rientrare dalla rimessa

Le disposizioni all'articolo 29, comma 1-quater d.l. 207/2008 non abrogano le ipotesi di cui agli articoli 3 e 11 legge quadro n. 21/1992 che sono solo integrate dalla successiva previsione normativa....

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 20 Giugno 2023


GIUSTIZIA / Consulenza tecnica
25/07/2023

Il giudice deve sempre motivare il rigetto dell'istanza di ammissione di Ctu

Quando la prestazione richiesta necessita di un'alta tecnologia, la mancata consulenza tecnica costituisce una grave carenza nell'accertamento dei fatti che si traduce in un vizio di motivazione della...

> Cassazione Civile / Ordinanza 27 Giugno 2023

GIUSTIZIA / Giurisdizione italiana e straniera
24/07/2023

Protezione di minori e riconoscimento in Italia di sentenze straniere

Le Sezioni Unite si esprimono sul criterio di prevalenza o meno della Convenzione dell'Aja sulle disposizioni di cui alla L. n. 215/1995.

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 26 Giugno 2023


GIUSTIZIA / Gratuito patrocinio
24/07/2023

Per l'ammissione al gratuito patrocinio vanno computati anche i redditi della convivente

Si considerano familiari anche coloro che convivono con l'istante e contribuiscono al menage familiare

> Cassazione Civile / Ordinanza 26 Giugno 2023

GIUSTIZIA / Avvocato
21/07/2023

La normativa più favorevole per la prescrizione dell'azione disciplinare non è retroattiva

In materia di illecito disciplinare la prescrizione della relativa azione segue le regole vigenti al momento dei fatti.

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 19 Giugno 2023


GIUSTIZIA / Giurisdizione e competenza
19/07/2023

Determinazione della giurisdizione e rilevanza del fatto impeditivo

Chiamate a pronunciarsi su una domanda inerente gli accessori di una pensione erogata dal Ministero della Difesa, le Sezioni Unite confermano le consolidate acquisizioni giurisprudenziali in punto di...

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Ordinanza 05 Luglio 2023

RESPONSABILITÀ CIVILE / Danni da emotrasfusioni
19/07/2023

Prescrizione del diritto al risarcimento del danno da emotrasfusioni

La Cassazione chiarisce se la prescrizione decorre dal giorno in cui il terzo determina la modificazione causativa del danno, dal momento in cui la malattia si manifesta all'esterno o da quello in cui...

> Cassazione Civile / Ordinanza 09 Giugno 2023


RESPONSABILITÀ CIVILE / Liquidazione del danno
19/07/2023

L'eccezionalità della liquidazione equitativa "pura" del danno non patrimoniale

Pronunciandosi su una controversia relativa al danno da emotrasfusioni, la Corte di cassazione conferma il carattere eccezionale della liquidazione equitativa pura.

> Cassazione Civile / Ordinanza 09 Giugno 2023

LAVORO E WELFARE / Indennità di maternità
19/07/2023

Indennità di maternità ridotta per l'avvocato padre adottivo se la moglie ne ha già ha...

Non può essere oggetto di moltiplicazione l'indennità di maternità nell'ipotesi di parto o adozione plurimi.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 12 Giugno 2023


SANITÀ / Danni da emotrasfusioni
19/07/2023

Il verbale della commissione medica non ha valore di prova legale ai fini del risarcimento del danno...

Il provvedimento amministrativo di riconoscimento del diritto all'indennizzo costituisce mero indizio sufficiente a giustificare il ricorso alla presunzione per la prova del nesso causale.

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 06 Luglio 2023

LAVORO E WELFARE / Pubblico impiego
18/07/2023

Riconosciuto lo straordinario anche per le prestazioni aggiuntive dell'infermiere con il consenso...

La presenza del consenso datoriale, comunque espresso, è il solo elemento che condiziona l'applicabilità dell'art. 2126 c.c. e a nulla rileva il superamento anche di limiti o di regole riguardanti...

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Sentenza 23 Giugno 2023


ATTIVITÀ ECONOMICHE / Procedure concorsuali
17/07/2023

Concordato in continuità aziendale diretta solo se l'impresa è in esercizio al momento della...

La modificazione di una parte dell'attività produttiva o la diminuzione del numero dei dipendenti non rilevano come cause ostative all'ammissione alla procedura concorsuale.

> Cassazione Civile / Ordinanza 15 Giugno 2023

CONTRATTI TRA PRIVATI / Appalto
14/07/2023

Nessuna rivalsa dell'Iva se l'appaltatore non ha emesso la fattura

La fatturazione costituisce dal punto di vista civilistico l'evento generatore del credito da far valere sul cliente.

> Cassazione Civile / Ordinanza 22 Giugno 2023


FINANZA PUBBLICA / Rimborso di tributi
13/07/2023

Non basta che il credito sia esposto in dichiarazione ai fini del rimborso

L'amministrazione finanziaria può contestare il credito anche qualora siano scaduti i termini per l'esercizio del suo potere di accertamento.

> Cassazione Civile / Sentenza 21 Giugno 2023

FINANZA PUBBLICA / Imposte e tasse
12/07/2023

Non spetta a Booking il pagamento imposta di soggiorno per le prenotazioni sul suo portale

Il gestore della struttura ricettiva che incassa il pagamento definitivo è responsabile per l'adempimento fiscale.

> Cassazione Civile / Ordinanza 23 Giugno 2023


GIUSTIZIA / Legge Pinto
11/07/2023

Entro l'udienza di trattazione per la richiesta di passaggio dal rito ordinario a quello sommario di...

Il termine di cui all'art. 2, comma 2-bis della legge Pinto si applica solo se l'udienza non è stata ancora effettivamente e completamente espletata, producendo le connesse decadenze e preclusioni.

> Cassazione Civile / Sentenza 13 Giugno 2023

GIUSTIZIA / Giudizio civile
10/07/2023

Legittimazione degli eredi all'opposizione di terzo in caso di decesso di una parte processuale

La Corte di cassazione si esprime sulla legittimazione all'opposizione di terzo degli eredi in caso di decesso del soggetto originario nel corso del processo, distinguendo le diverse situazioni e i...

> Cassazione Civile / Sentenza 15 Giugno 2023


LAVORO E WELFARE / Malattia
07/07/2023

Recesso del datore per assenza da malattia del lavoratore: disciplina, limiti e differenze con le...

La Sezione Lavoro conferma le acquisizioni giurisprudenziali sulla specialità della disciplina ex art. 2110 c.c. e sui principi sottesi al recesso del datore per assenze prolungate sia in caso di...

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 13 Giugno 2023

GIUSTIZIA / Giusto processo
07/07/2023

Motivazione per relationem contenuta nella sentenze: fino a che punto è ammissibile?

La Sezione Lavoro conferma la possibilità, in sentenza, di rinviare a precedenti giurisprudenziali, individuando se ed in che termini tale tecnica motivazione è ammissibile.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 13 Giugno 2023


SANITÀ / Professioni sanitarie
07/07/2023

Rinvio per la decisione circa i medici specializzandi e la loro adeguata remunerazione

Necessario acquisire gli atti del procedimento di merito in relazione alla mancata attuazione tempestiva delle direttive comunitarie in materia di remunerazione dei corsi di specializzazione per le...

> Cassazione Civile / Ordinanza 16 Giugno 2023

RESPONSABILITÀ CIVILE / Responsabilità sanitaria
06/07/2023

L'Asl risarcisce il paziente anche quando questi non prova che avrebbe rifiutato l'operazione se...

Si presumono le sofferenze risarcibili in termini di sorpresa, impreparazione e maggiore afflizione da parte dell'interessato viste le gravi condizioni successive all'operazione.

> Cassazione Civile / Ordinanza 12 Giugno 2023


FAMIGLIA / Separazione
05/07/2023

Crediti professionali nella comunione de residuo

I proventi dell'attività separata svolta da ciascuno dei coniugi per prestazioni eseguite e non ancora pagate durante il matrimonio cadono nella comunione differita anche se consumati dopo la...

> Cassazione Civile / Ordinanza 14 Giugno 2023

GIUSTIZIA / Notificazioni e comunicazioni
04/07/2023

La notifica telematica irrituale non impedisce il decorso del termine per impugnare

Se la parte ammette di aver ricevuto la comunicazione via Pec la violazione delle forme digitali è sanata dal raggiungimento dello scopo.

> Cassazione Civile / Ordinanza 13 Giugno 2023


LAVORO E WELFARE / Previdenza forense
03/07/2023

Adeguamento delle pensioni forensi nell'ambito del sistema di adeguamento di cui all'art. 16 della...

La Sezione Lavoro si esprime sulla rivalutazione delle pensioni erogate da Cassa Forense nell'ambito del sistema di adeguamento di cui all'art. 16 della L. 20 settembre 1980, n. 576.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 12 Giugno 2023

GIUSTIZIA / Avvocato
03/07/2023

La presenza formale in udienza dell'avvocato va retribuita

Il legale ha diritto al compenso per l'attività prestata. La natura dell'attività prestata, le questioni giuridiche affrontate incidono sul quantum.

> Cassazione Civile / Ordinanza 13 Giugno 2023