Direzione scientifica di
Andrea Scuderi - Pino
Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione ordinaria e amministrativa
23/03/2023
La domanda risarcitoria per la realizzazione di un'opera pubblica è sempre riconducibile alla...
La Sezioni Unite della Corte di cassazione si sono espresse sul riparto di giurisdizione delle controversie aventi ad oggetto gli atti e i provvedimenti delle pubbliche amministrazioni in materia...
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Ordinanza 01 Marzo 2023
GIUSTIZIA
/ Processo telematico
23/03/2023
Si alla rimessione in termini per il ricorso telematico tardivo a causa della lentezza del sistema...
Sussiste l'ipotesi della causa non imputabile e di un errore fatale per l'atto depositato in ritardo di pochi minuti per il caricamento lento del sistema.
> Cassazione Civile / Ordinanza 08 Marzo 2023
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Privacy
22/03/2023
Dati personali: l'individuazione del titolare del trattamento tra persona fisica e persona giuridica...
La Cassazione conferma i caratteri della responsabilità del titolare del trattamento e si esprime sui contorni dell'applicazione dell'esimente della buona fede.
> Cassazione Civile / Ordinanza 06 Marzo 2023
GIUSTIZIA
/ Notifica
22/03/2023
Nulla la notifica alla pec del difensore diversa da quella inserita nel ReGIndE
Solo l'indirizzo risultante dal registro generale degli indirizzi elettronici è qualificato ai fini processuali.
> Cassazione Civile / Ordinanza 28 Febbraio 2023
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione
22/03/2023
Onere probatorio per contestare la "residenza abituale" attestata dal certificato anagrafico nei...
Le Sezioni Unite si esprimono su criteri per l'individuazione della giurisdizione su un procedimento di separazione giudiziale fra coniugi di diversi stati membri e, in particolare, sull'onere...
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Ordinanza 27 Febbraio 2023
GIUSTIZIA
/ Avvocato
21/03/2023
Recesso dal contratto di patrocinio: solo per giusta causa?
La Cassazione si esprime sulla specialità della disciplina del contratto di patrocinio rispetto a quella generale del contratto d'opera intellettuale, con quanto ne deriva in materia di recesso...
> Cassazione Civile / Ordinanza 10 Marzo 2023
SANITÀ
/ Responsabilità medica
21/03/2023
Seconda c.t.u. sul paziente non obbligatoria se la prima è esaustiva
Respinta l'istanza di rinnovazione dell'indagine tecnica sollecitata dal denunciato aggravamento dei danni subiti dal paziente per l'insussistenza dei presupposti sufficienti a giustificare un nuovo...
> Cassazione Civile / Ordinanza 27 Febbraio 2023
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Danno da prodotto difettoso
20/03/2023
Responsabilità per danno da prodotti difettosi: alla CGUE l'estensione della responsabilità al...
La Cassazione rimette alla Corte di giustizia dell'Unione Europea una questione interpretativa sulla responsabilità paritaria del fornitore a fronte di elementi identificativi che "confondano" il...
> Cassazione Civile / Ordinanza 06 Marzo 2023
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Privacy
20/03/2023
Scatta il risarcimento se il giornale mantiene nel sito la notizia non aggiornata
L'ingiustificato rifiuto o ritardo da parte del titolare della testata online di aggiornare o rimuovere la notizia configura un danno nei confronti dell'interessato che ne prova il pregiudizio, a...
> Cassazione Civile / Sentenza 01 Marzo 2023
SANITÀ
/ Responsabilità medica
17/03/2023
E' il paziente a dover provare il nesso di causalità tra l'omissione dei medici e l'aggravamento...
La struttura sanitaria risarcisce il danneggiato se non dimostra che l'infezione era imprevedibile o inevitabile.
> Cassazione Civile / Ordinanza 27 Febbraio 2023
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Responsabilità del vettore
17/03/2023
Responsabilità del vettore aereo: risarcibilità del danno da lesione al diritto alla circolazione
La Cassazione ha stabilito che non solo i diritti qualificati come "inviolabili" dalla Costituzione rilevano ai fini della responsabilità risarcitoria del vettore aereo.
> Cassazione Civile / Ordinanza 15 Febbraio 2023
FINANZA PUBBLICA
/ Verifiche tributarie
16/03/2023
Nullo l'accertamento all'ex socio della società a ristretta base azionaria
La presunzione di percezione degli utili extracontabili non si applica nei confronti di chi è uscito dalla compagine sociale nel corso dell'anno.
> Cassazione Civile / Ordinanza 10 Marzo 2023
LAVORO E WELFARE
/ Licenziamento
15/03/2023
Nullo il licenziamento disciplinare del lavoratore colto in possesso di un po' di hashish durante la...
Non vi è lesione ai danni del datore per la condotta di carattere extra lavorativa, dove la detenzione per la quantità e le sue modalità poteva essere finalizzata esclusivamente ad un consumo...
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 23 Febbraio 2023
GIUSTIZIA
/ Giudizio civile
15/03/2023
ATP in materia di handicap grave: interesse ad agire e legittimazione passiva
La Cassazione si esprime sui presupposti per ritenere sussistente l'interesse ad agire per l'accertamento tecnico preventivo, ex art. 445-bis c.p.c., della condizione di handicap grave, nonché sulla...
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 16 Febbraio 2023
GIUSTIZIA
/ Giudizio civile
14/03/2023
La mancanza dell'attestazione di conformità della procura alle liti non è (più) una mera...
Fuori dai casi di costituzione con deposito cartaceo del fascicolo, la mancanza dell'attestazione di conformità della procura alle liti comporta l'inammissibilità del ricorso per cassazione.
> Cassazione Civile / Ordinanza 02 Marzo 2023
FINANZA PUBBLICA
/ Verifiche tributarie
14/03/2023
All'amministratore di fatto non va notificato l'avviso di accertamento emesso nei confronti della...
La mancata notificazione a titolo personale all'instaurazione del contraddittorio preventivo non lede il diritto di difesa.
> Cassazione Civile / Ordinanza 16 Febbraio 2023
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Danni da emotrasfusioni
13/03/2023
Danno da emotrasfusioni: il risarcimento va liquidato dalla contrazione della malattia o...
La Cassazione si esprime sul presupposto per la risarcibilità del danno da illecito lungolatente e, in particolare, per la risarcibilità del danno da emotrasfusione, ove l'insorgenza dei sintomi si...
> Cassazione Civile / Sentenza 17 Febbraio 2023
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
13/03/2023
Il parcheggio scoperto non può avere la stessa tariffa Tari del garage
L'area scoperta frequentata da veicoli e persone non può essere totalmente equiparata a quella coperta essendo potenzialmente idonea a produrre rifiuti.
> Cassazione Civile / Ordinanza 24 Febbraio 2023
GIUSTIZIA
/ Giudizio civile
10/03/2023
Erronea o omessa indicazione di una parte nell'intestazione delle sentenza: mero errore materiale o...
La Corte di cassazione si esprime sulle conseguenze derivanti dall'erronea o omessa indicazione di una delle parti nell'intestazione della sentenza.
> Cassazione Civile / Sentenza 20 Febbraio 2023
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Danno da vacanza rovinata
10/03/2023
Danno da vacanza rovinata: il riferimento al "danno alla persona" esclude i danni morali?
La Corte di cassazione si esprime sulla natura onnicomprensiva del "danno alla persona" in materia di risarcimento per vacanza rovinata.
> Cassazione Civile / Sentenza 20 Febbraio 2023
FINANZA PUBBLICA
/ Verifiche tributarie
10/03/2023
Si all'accesso del fisco presso locali ad uso promiscuo senza gravi indizi di violazioni
Serve soltanto l'autorizzazione della procura della Repubblica per l'accesso all'abitazione del contribuente comunicante con il suo ufficio. Lo stesso non vale per l'accesso ai locali esclusivamente...
> Cassazione Civile / Sentenza 21 Febbraio 2023
LAVORO E WELFARE
/ Dimissioni del lavoratore
09/03/2023
Necessaria la convalida del servizio ispettivo del Ministero del lavoro per le dimissioni rassegnate...
Terminato il periodo protetto, senza che sia intervenuta la convalida del servizio ispettivo, le dimissioni non producono l'estinzione del rapporto di lavoro.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 23 Febbraio 2023
GIUSTIZIA
/ Arbitrato
08/03/2023
Giudizio arbitrale in materia di appalti e sopravvenuta messa in liquidazione coatta amministrativa...
La Cassazione si esprime sulle conseguenze derivanti dalla sopravvenuta messa in liquidazione coatta amministrativa di una delle parti contrattuali nel caso di pendenza di un giudizio arbitrale avente...
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 23 Febbraio 2023
GIUSTIZIA
/ Giudizio civile
08/03/2023
Sottoposizione a procedure concorsuali o fallimento di una delle parti: il giudizio di legittimità...
Le Sezioni Unite si esprimono sulle conseguenze processuali della sopravvenuta sottoposizione a procedura concorsuale di una delle parti o del suo fallimento.
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 23 Febbraio 2023
CONTRATTI TRA PRIVATI
/ Leasing
08/03/2023
Nel contratto di leasing la clausola di doppia indicizzazione non è un derivato implicito
Il giudizio di immeritevolezza va compiuto avendo riguardo allo scopo perseguito dalle parti, e non alla sua convenienza, né alla sua chiarezza, né alla sua aleatorietà.
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 23 Febbraio 2023
AMBIENTE
/ Inquinamento
07/03/2023
Responsabilità per danno ambientale del proprietario incolpevole
Le Sezioni Unite della Corte di cassazione si esprimono sull'individuazione delle misure cui può essere obbligato il proprietario incolpevole in materia ambientale.
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 01 Febbraio 2023
GIUSTIZIA
/ Ricorso per cassazione
07/03/2023
Ricorso alle SS.UU. contro le decisioni del TSAP: solo per motivi inerenti alla giurisdizione?
Le Sezioni Unite chiariscono che la limitazione ex art. 111 Cost. ai motivi inerenti alla giurisdizione non opera riguardo alle decisioni rese dal TSAP nelle materie di cui all'art. 143 del Testo...
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 01 Febbraio 2023
LAVORO E WELFARE
/ Contratto a termine
07/03/2023
Non sono convertibili a tempo indeterminato i contratti di lavoro con termine nullo se le assunzioni...
Per valutare la legittimità della clausola di durata e le conseguenze che derivano dall'invalidità della stessa occorre tener conto della disciplina vigente al momento dell'instaurazione del...
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 22 Febbraio 2023
PROPRIETÀ E DIRITTI REALI
/ Comunione e condominio
06/03/2023
Il condomino in regola con i pagamenti può chiedere la preventiva escussione dei morosi
Ammessa l'opposizione dell'atto di precetto intimato dal creditore se questi non chiede il pagamento prima ai condomini morosi.
> Cassazione Civile / Ordinanza 17 Febbraio 2023
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione
03/03/2023
Eccesso di potere giurisdizionale censurabile in cassazione: alcuni principi all'esito di una...
La Cassazione riepiloga le recenti acquisizioni giurisprudenziali in tema di censure proponibili nel ricorso per Cassazione ex art. 111 Cost., anche alla luce dei principi affermati in merito dalla...
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Ordinanza 14 Febbraio 2023
FAMIGLIA
/ Divorzio
03/03/2023
Niente più assegno di divorzio all'ex coniuge anche se non convive con il nuovo compagno
La coabitazione è solo uno degli indici potenziali di inferenza della stabilità della relazione di fatto.
> Cassazione Civile / Ordinanza 21 Febbraio 2023
FAMIGLIA
/ Filiazione
02/03/2023
Obbligo di mantenimento del figlio: perdura dopo la maggiore età, ma non "rinasce" con il...
La Cassazione riepiloga alcune delle più consolidate acquisizioni giurisprudenziali sulla permanenza dell'obbligo di mantenimento del figlio.
> Cassazione Civile / Ordinanza 08 Febbraio 2023
FAMIGLIA
/ Agevolazioni
02/03/2023
Assegno di natalità ai lavoratori extracomunitari titolari di permesso unico di lavoro
Anche chi è privo dell'autorizzazione a soggiornare in Italia per lungo periodo può accedere al bonus bebè.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 13 Febbraio 2023
LAVORO E WELFARE
/ Infortuni sul lavoro e malattie professionali
01/03/2023
Risarcimento dell'infortunio mortale sul lavoro: quale rapporto tra indennizzo INAIL e risarcimento...
La Corte di cassazione afferma l'applicazione del criterio della comparazione tra poste omogenee tra indennizzo INAIL e risarcimento civilistico, individuando il percorso da seguire nella liquidazione...
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 07 Febbraio 2023
CONTRATTI TRA PRIVATI
/ Vendita
01/03/2023
Il professionista che acquista lo smartphone per uso promiscuo non è consumatore
Per la qualifica di consumatore il bene deve essere estraneo o marginale all'attività professionale.
> Cassazione Civile / Ordinanza 17 Febbraio 2023
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Responsabilità precontrattuale
28/02/2023
Responsabilità precontrattuale per conclusione di un contratto "sconveniente": risarcimento del...
La Corte di cassazione si esprime sulla determinazione del risarcimento del danno derivante dalla conclusione di un contratto valido ed efficace ma sconveniente per una delle parti.
> Cassazione Civile / Ordinanza 06 Febbraio 2023
LAVORO E WELFARE
/ Previdenza
28/02/2023
Illegittimo il contributo di solidarietà adottato dagli enti previdenziali privatizzati
L'ente deve restituire ai diversi assistiti quanto trattenuto negli anni oltre agli interessi.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 07 Febbraio 2023
SANITÀ
/ Medici convenzionati
27/02/2023
L'Asl non può ridurre i compensi dei medici per esigenze di contenimento della spesa pubblica
Il rapporto convenzionale con il Servizio Sanitario Nazionale dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta è disciplinato dagli accordi collettivi nazionali e integrativi ai quali...
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 14 Febbraio 2023
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione ordinaria e amministrativa
27/02/2023
Giurisdizione sull'opposizione ex art. 15 del d.lgs. n. 150 del 2011
La Cassazione chiarisce se sia rimessa alla cognizione del giudice ordinario o del giudice amministrativo l'opposizione proposta ex art. 15 del d.lgs. n. 150 del 2011 avverso il decreto di...
> Cassazione Civile / Ordinanza 01 Febbraio 2023
GIUSTIZIA
/ Giudizio civile
24/02/2023
La perizia stragiudiziale può essere posta a fondamento della sentenza solo se adeguatamente...
Non basta la mera indicazione del fatto che il tecnico nominato era un esperto della materia specifica.
> Cassazione Civile / Ordinanza 06 Febbraio 2023
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Risarcimento del danno
23/02/2023
La compagnia aerea risarcisce il passeggero per la consegna in ritardo del bagaglio
Il rimborso è pari alle spese sostenute per acquistare beni di prima necessità destinati a sostituire quelli temporaneamente smarriti.
> Cassazione Civile / Ordinanza 03 Febbraio 2023
GIUSTIZIA
/ Prove civili
22/02/2023
L'efficacia delle prove documentali prodotte non si esaurisce nel singolo grado di giudizio
Il giudice d'appello ha il potere-dovere di esaminare su istanza di parte il documento cartaceo prodotto ma trascurato in primo grado.
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 16 Febbraio 2023
LAVORO E WELFARE
/ Tutele e garanzie
21/02/2023
Condotta discriminatoria la disdetta del contratto di apprendistato perché rimasta incinta
La lavoratrice deve solo dimostrare una ingiustificata differenza di trattamento anche attraverso il solo dato statistico.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 03 Febbraio 2023
CONTRATTI TRA PRIVATI
/ Vendita
20/02/2023
Preliminare di vendita nullo per il mancato rilascio della fideiussione solo se l'immobile è ancora...
Non può essere accolta la domanda per violazione della clausola di buona fede oggettiva e per carenza di interesse ad agire proposta dopo l'ultimazione dei lavori e senza che nelle more si sia...
> Cassazione Civile / Ordinanza 08 Febbraio 2023
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Danno cagionato da animali
17/02/2023
Asl responsabile per l'incidente causato da cani randagi
L'ente cui è affidato il compito di realizzare e far funzionare il servizio di accalappiamento dei cani risponde per i danni causati dai randagi in circolazione.
> Cassazione Civile / Ordinanza 08 Febbraio 2023
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Risarcimento del danno
16/02/2023
L'avvocato che cade in condominio non ha diritto al risarcimento del danno patrimoniale da...
La sola dichiarazione dei redditi relativa all'anno del sinistro non basta come parametro per una liquidazione in via equitativa.
> Cassazione Civile / Ordinanza 01 Febbraio 2023
GIUSTIZIA
/ Giudizio civile
15/02/2023
Principio di non contestazione applicabile ai giudizi ante L. n. 69/2009
La Corte di cassazione si esprime sull'applicazione del principio di non contestazione (e dei suoi corollari) ai giudizi instaurati prima dell'entrata in vigore della legge n. 69/2009.
> Cassazione Civile / Sentenza 31 Gennaio 2023
LAVORO E WELFARE
/ Provvedimenti disciplinari
15/02/2023
La sanzione ridotta in via di autotutela non costituisce un nuovo atto impositivo ma una mera...
Se l'impugnazione del provvedimento disciplinare originario ha investito l'elemento oggettivo e soggettivo dell'illecito, l'atto sopravvenuto non determina la cessazione della materia del contendere.
> Cassazione Civile / Sentenza 02 Febbraio 2023
GIUSTIZIA
/ Notificazioni e comunicazioni
14/02/2023
Casella PEC del destinatario piena: la notifica va rinnovata al domicilio fisico in un termine...
La Corte di cassazione aderisce all'orientamento secondo cui la generazione del messaggio di rifiuto della notifica via PEC per casella piena del destinatario onera il notificante a rinnovare la...
> Cassazione Civile / Ordinanza 24 Gennaio 2023
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Tutela dei dati personali
14/02/2023
Il quotidiano è obbligato a riportare l'eventuale assoluzione del soggetto a margine dell'articolo...
Inammissibile la richiesta di cancellazione tout court di quanto riportato dal giornale.
> Cassazione Civile / Ordinanza 31 Gennaio 2023
