Loading
Direzione scientifica di Andrea Scuderi - Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli 
precedente PAGINE 15 di 105 successivo
GIUSTIZIA / Giurisdizione ordinaria e amministrativa
16/05/2023

Riparto di giurisdizione in materia di danno alla salute da attività e comportamenti della pubblica...

Le Sezioni Unite si esprimono sul riparto di giurisdizione relativo al danno alla salute arrecato da provvedimenti adottati da un consiglio di classe e dal dirigente scolastico, nell'esercizio delle...

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Ordinanza 13 Aprile 2023

LAVORO E WELFARE / Licenziamento
15/05/2023

Legittimo il licenziamento del lavoratore che rifiuta di fare gli straordinari

Il rifiuto nello svolgere le ore in più nei limite della quota esente oltre il quale è necessario consultare i sindacati causa di disagi per l'azienda tali da giustificare il recesso.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 20 Aprile 2023


GIUSTIZIA / Ricorso per cassazione
12/05/2023

Travisamento di fatti e travisamento di prove: la censurabilità in sede di legittimità al vaglio...

Le Sezioni Unite dovranno chiarire se l'art. 360 c.p.c., nel testo successivo alla novella del 2012, osti irrimediabilmente alla censurabilità del travisamento della prova.

> Cassazione Civile / Ordinanza 27 Aprile 2023

GIUSTIZIA / Avvocato
12/05/2023

Preclusa al giudice la riduzione dei compensi degli avvocati oltre la metà dei valori medi indicati...

La previsione di un compenso non irrisorio o mortificante assicura il mantenimento di standard di professionalità e diligenza essenziali alla tutela del professionista.

> Cassazione Civile / Sentenza 19 Aprile 2023


LAVORO E WELFARE / Licenziamento
11/05/2023

Legittimo il licenziamento del lavoratore che manda messaggi minacciosi nei confronti della datrice...

Sussistono le indicazioni necessarie ed essenziali per individuare materialmente i fatti nei quali il datore aveva ravvisato infrazioni disciplinari.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Sentenza 02 Maggio 2023

GIUSTIZIA / Giurisdizione ordinaria e amministrativa
11/05/2023

Inosservanza dell'obbligo vaccinale da parte del personale della Polizia locale: quale...

Le Sezioni Unite della Corte di cassazione si sono espresse sul riparto di giurisdizione relativamente a fattispecie aventi ad oggetto l'inosservanza dell'obbligo, vaccinale imposto dalla disposizioni...

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Ordinanza 05 Aprile 2023


SANITÀ / Accreditamento istituzionale
10/05/2023

Gli disciplina sugli interessi moratori si applica anche alle strutture sanitarie e alle prestazioni...

La Cassazione rimette alle Sezioni Unite della Corte di cassazione l'applicabilità o meno del tasso di interesse di cui all'art. 5 del d.lgs. n. 231/2002 ai rapporti fornitura di servizi...

> Cassazione Civile / Ordinanza 18 Aprile 2023

GIUSTIZIA / Consulenza tecnica
10/05/2023

Oneri della Ctu non cumulabili se le operazioni richieste producono accertamenti accessori

Il compenso è unico se gli incarichi plurimi risultano interdipendenti.

> Cassazione Civile / Ordinanza 06 Aprile 2023


ATTIVITÀ ECONOMICHE / Fallimento e liquidazione
09/05/2023

Il contribuente fallito può impugnare gli atti impositivi se il curatore non provvede

Basta la pura e semplice inerzia indipendentemente dalla consapevolezza e volontà che l'abbiano determinata, altrimenti il difetto della capacità processuale del fallito va rilevato d'ufficio.

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 28 Aprile 2023

PROPRIETÀ E DIRITTI REALI / Condominio negli edifici
09/05/2023

Impugnazione delle decisioni approvate in riunioni di partecipanti al condominio

La Cassazione si esprime sulla proponibilità di un'azione di accertamento della nullità e/o inesistenza della decisione approvata in una riunione di partecipanti al condominio, ove sussista in capo...

> Cassazione Civile / Ordinanza 05 Aprile 2023


GIUSTIZIA / Ricorso per cassazione
08/05/2023

Improcedibile il ricorso per Cassazione depositato in modalità non telematica

Le eccezioni ammesse riguardano l'ipotesi di non funzionamento dei sistemi informatici del dominio giustizia.

> Cassazione Civile / Ordinanza 20 Aprile 2023

LAVORO E WELFARE / Sicurezza
08/05/2023

Sicurezza sul lavoro: quando è configurabile la responsabilità del committente?

La Cassazione, chiamata ad esprimersi su una vicenda relativa ad un infortunio sul lavoro riferibile ad un disallineamento dei piani di sicurezza di cantiere, ha chiarito se ed in che termini possa...

> Cassazione Civile / Ordinanza 03 Aprile 2023


FINANZA PUBBLICA / Demanio
05/05/2023

Per qualificare una strada come "pubblica" basta l'inclusione nell'elenco delle strade comunali?

La Cassazione si esprime sugli indici di riferimento per determinare l'appartenenza di una strada al demanio comunale.

> Cassazione Civile / Sentenza 07 Aprile 2023

FINANZA PUBBLICA / Verifiche tributarie
05/05/2023

L'amministratore della società estinta è responsabile per la presentazione di dichiarazioni...

La dichiarazione infedele rientra tra le operazioni di occultamento di attività sociali.

> Cassazione Civile / Sentenza 04 Aprile 2023


SANITÀ / Personale
04/05/2023

Direttore di struttura complessa: il rinnovo dell'incarico non può prescindere dalla forma scritta...

La Cassazione esclude la possibilità di rinnovare tacitamente gli incarichi di direttore di struttura complessa, ostando in tal senso l'art. 15 del d.lgs. 30 dicembre 1992, n. 502.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Sentenza 03 Aprile 2023

FINANZA PUBBLICA / IVA
04/05/2023

Aliquota Iva del 10% per la vendita di un immobile destinato a poliambulatorio

Per l'agevolazione rileva la finalità di interesse collettivo cui sono destinati i beni indipendentemente dalla destinazione abitativa di questi o dal loro accatastamento.

> Cassazione Civile / Sentenza 05 Aprile 2023


GIUSTIZIA / Giudizio civile
03/05/2023

Poteri del giudice a tutela del consumatore in caso di clausole abusive nei contratti con il...

Le Sezioni Unite hanno individuato le attribuzioni del giudice a tutela del consumatore in caso di clausole abusive nei contratti con il professionista, rispettivamente, nella fase monitoria, nella...

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 06 Aprile 2023

GIUSTIZIA / Prove civili
03/05/2023

L'incapacità a testimoniare non è rilevabile d'ufficio

La parte che ha tempestivamente formulato l'eccezione di nullità della testimonianza resa da un teste incapace deve reiterarla in sede di precisazione delle conclusioni.

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 06 Aprile 2023


FINANZA PUBBLICA / IVA
02/05/2023

Iva agevolata sui lavori di risanamento conservativo che realizzano nuovi impianti o ampliano quelli...

I lavori innovativi dell'impianto che non si limitano alla mera sostituzione di componenti non si qualificano come opere di manutenzione straordinaria.

> Cassazione Civile / Ordinanza 20 Marzo 2023

GIUSTIZIA / Consulenza tecnica
28/04/2023

Il giudice prima di omologare l'accertamento del CTU deve assegnare un termine per sentire le parti...

In assenza di un tempo attribuito per le contestazioni prima della definizione dell'accertamento del requisito sanitario è ammesso il ricorso in Cassazione avverso il decreto del giudice.

> Cassazione Civile / Ordinanza 05 Aprile 2023


GIUSTIZIA / Appello civile
26/04/2023

Improcedibile l'impugnazione in appello se mancano i file attestanti la data della notifica...

La nullità della costituzione della parte appellante non è sanata con la costituzione della controparte.

> Cassazione Civile / Ordinanza 04 Aprile 2023

GIUSTIZIA / Avvocato
21/04/2023

Niente sanzione disciplinare all'avvocato se l'illecito è già prescritto

Il dies a quo si considera dalla data di accertamento dell'illecito e non dalla data di contestazione degli addebiti.

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 27 Marzo 2023


GIUSTIZIA / Giudizio tributario
20/04/2023

Nullo il processo se la comunicazione è fatta alla pec della parte e non al domicilio eletto presso...

La notifica a mezzo pec non è equiparabile alla consegna a mani proprie.

> Cassazione Civile / Ordinanza 03 Aprile 2023

FINANZA PUBBLICA / Imposte e tasse
20/04/2023

Trattamento fiscale della ricognizione di debito allegata alla domanda giudiziale

Le Sezioni Unite si sono pronunciate sul contrasto giurisprudenziale in merito all'imposizione fiscale cui sottoporre la ricognizione del debito.

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 16 Marzo 2023


LAVORO E WELFARE / Tutele e garanzie
19/04/2023

Il dipendente che segnala illeciti altrui con il whistleblowing non è al riparto dalle sanzioni per...

La normativa di tutela nei confronti di chi denuncia i colleghi non istituisce un esimente per le altre azioni da lui commesse.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 31 Marzo 2023

GIUSTIZIA / Giudizio civile
18/04/2023

Opposizione a decreto ingiuntivo in materia di onorari dell'avvocato: quid iuris se introdotta con...

La Cassazione individua le conseguenze derivanti dalla proposizione di una opposizione a decreto ingiuntivo in materia di onorari dell'avvocato nelle forme dell'atto di citazione in luogo di quelle...

> Cassazione Civile / Ordinanza 21 Marzo 2023


FAMIGLIA / Convivenza di fatto
18/04/2023

Per l'affido del cane dopo la fine della relazione occorre provare il rapporto affettivo con...

Una volta esclusa la sussistenza di una famiglia di fatto per la mancanza del requisito minimo della convivenza, il giudice di merito può negare il diritto di visita all'animale domestico.

> Cassazione Civile / Ordinanza 24 Marzo 2023

GIUSTIZIA / Ricorso per cassazione
17/04/2023

Inammissibile il ricorso per Cassazione se la copia cartacea della sentenza non reca l'attestazione...

Non possono sussistere dubbi o incertezze sull'esistenza giuridica e sugli estremi identificativi del provvedimento impugnato.

> Cassazione Civile / Ordinanza 24 Marzo 2023


LAVORO E WELFARE / Sanzioni disciplinari
17/04/2023

Il principio di immediatezza della contestazione disciplinare ha carattere relativo

La Cassazione individua i casi in cui il principio di immediatezza della contestazione disciplinare è suscettibile di un'applicazione "temperata".

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 16 Marzo 2023

LAVORO E WELFARE / Licenziamento
17/04/2023

Licenziamento e principio di necessaria corrispondenza tra addebito contestato e addebito posto a...

La Cassazione chiarisce quando possa ritenersi violata la corrispondenza tra addebito contestato e addebito posto a fondamento della sanzione disciplinare, soprattutto laddove quest'ultima sia...

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 16 Marzo 2023


LAVORO E WELFARE / Licenziamento
14/04/2023

Il Fondo di garanzia Inps copre le ultime mensilità dovute a seguito dell'annullamento del...

La pronuncia d'illegittimità del licenziamento ha effetti retroattivi, che comportano la non interruzione de iure del rapporto di lavoro, assicurativo e previdenziale per i mesi anteriori alla...

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 24 Marzo 2023

GIUSTIZIA / Appello
13/04/2023

La disorganizzazione della cancelleria che smarrisce il fascicolo non può danneggiare le parti del...

La conservazione dei fascicoli e la loro trasmissione al giudice dell'impugnazione è un obbligo dell'amministrazione giudiziaria e non è delegabile alle parti.

> Cassazione Civile / Ordinanza 24 Marzo 2023


GIUSTIZIA / Ricorso per cassazione
13/04/2023

Sentenza fondata su due rationes decidendi: quid iuris nel caso in cui una rimanga incontestata?

Se una sentenza si fonda su due rationes decidendi, il ricorrente per cassazione è onerato di impugnarle entrambe a pena di inammissibilità.

> Cassazione Civile / Ordinanza 17 Marzo 2023

ATTIVITÀ ECONOMICHE / Procedure concorsuali
12/04/2023

No alla verificazione del passivo per il creditore del terzo garantito dal fallito con ipoteca

Soddisfazione possibile solo attraverso la distribuzione delle somme ricavate dalla liquidazione dei beni.

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 27 Marzo 2023


GIUSTIZIA / Giurisdizione italiana e straniera
12/04/2023

Giurisdizione italiana o straniera sull'azione di annullamento di un contratto e di restituzione...

Le Sezioni Unite si pronunciano sulla possibilità di utilizzare il criterio "contrattuale" del luogo di esecuzione delle obbligazioni in caso di azione di annullamento di un contratto preliminare e...

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Ordinanza 09 Marzo 2023

LAVORO E WELFARE / Previdenza
11/04/2023

Sempre a lordo il calcolo del Tfr a carico del Fondo di garanzia Inps

Anche se il lavoratore ha ottenuto un titolo di credito nei confronti del datore di lavoro per somme nette, l'ente deve provvedere alla conversione al lordo per poi operare la trattenuta.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 23 Marzo 2023


GIUSTIZIA / Impugnazioni civili
06/04/2023

Non fa decorrere il termine breve per proporre altro tipo di impugnazione l'opposizione proposta dal...

La notificazione di un'impugnazione equivale alla notificazione della sentenza stessa ai fini dell'art. 325 c.p.c., soltanto quando l'impugnazione è proposta da una delle parti.

> Cassazione Civile / Sentenza 15 Marzo 2023

RESPONSABILITÀ CIVILE / Risarcimento del danno
05/04/2023

Chi si occupa del trasporto risponde dei danni di chi cade scendendo dal bus

Le regole previste per l'infortunio in pulmino dei minori si applicano anche agli interdetti.

> Cassazione Civile / Ordinanza 20 Marzo 2023


LAVORO E WELFARE / Sanzioni disciplinari
04/04/2023

Non scattano sanzioni disciplinari per l'utilizzo della mail aziendale per l'invio di una...

Consentita la distribuzione di comunicati sindacali durante l'orario di lavoro se effettuata senza pregiudizio per il normale svolgimento dell'attività aziendale.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 17 Marzo 2023

GIUSTIZIA / Appello
03/04/2023

Sono ammesse le presunzioni dedotte da documenti introdotti dalle parti in appello

Sono idonei a fondare una praesumptio hominis anche documenti utilizzati quali meri elementi indiziari.

> Cassazione Civile / Sentenza 07 Marzo 2023


ATTIVITÀ ECONOMICHE / Procedure concorsuali
31/03/2023

Nullo il fallimento se l'erede dell'imprenditore non è convocato in tribunale

Nel rispetto del contraddittorio è obbligatoria la partecipazione all'istruttoria prefallimentare dell'erede del fallendo.

> Cassazione Civile / Ordinanza 16 Marzo 2023

GIUSTIZIA / Giudizio civile
30/03/2023

Il disconoscimento della conformità di copie analogiche su supporto informatico ai sensi dell'art....

La Cassazione si esprime sulle modalità con cui la conformità di copie analogiche su supporto informatico ai sensi dell'art. 23 del CAD può essere disconosciuta in giudizio.

> Cassazione Civile / Ordinanza 06 Marzo 2023


FINANZA PUBBLICA / Imposte e tasse
30/03/2023

Risarcimento del danno per illegittima reiterazione di rapporti di lavoro del dipendente esentasse

La violazione riguardante l'assunzione o l'impiego di lavoratori da parte della P.A. è configurabile come perdita di chance e le somme percepite dal lavoratore hanno funzione esclusivamente...

> Cassazione Civile / Sentenza 07 Marzo 2023

GIUSTIZIA / Giudizio civile
29/03/2023

I presupposti per la censura di omessa pronuncia

La Cassazione conferma le acquisizioni giurisprudenziali sui presupposti per la corretta deduzione del vizio di omessa pronuncia.

> Cassazione Civile / Ordinanza 23 Marzo 2023


FINANZA PUBBLICA / Contenzioso
29/03/2023

Nulla la cartella di pagamento emessa al contribuente senza preventiva escussione del garante

Non è possibile per il fisco, come è invece riconosciuto nei rapporti tra privati, rivolgersi prima al debitore principale.

> Cassazione Civile / Ordinanza 23 Marzo 2023

SUCCESSIONI / Diritto d'abitazione del coniuge superstite
28/03/2023

Il diritto di abitazione del coniuge superstite riguarda solo sull'immobile in cui la coppia viveva...

Esclusa la casa vacanze che i coniugi usavano in via temporanea.

> Cassazione Civile / Sentenza 10 Marzo 2023


CONTRATTI TRA PRIVATI / Rent to buy
27/03/2023

Trascrizione del contratto di rent to buy successiva ad una ipoteca: quid iuris?

La Corte di cassazione conferma l'applicazione del criterio di priorità della trascrizione anche ai contratti di rent to buy e, quindi, sulla permanenza del diritto di sequela in capo al creditore in...

> Cassazione Civile / Ordinanza 17 Marzo 2023

DIRITTI CIVILI E POLITICI / Privacy
27/03/2023

Il gestore di un sito web non è obbligato a rimuovere dai suoi archivi informatici le notizie senza...

Scatta il risarcimento solo in caso di inerzia per la cancellazione del contenuto a fronte di una richiesta formulata dall'interessato.

> Cassazione Civile / Sentenza 07 Marzo 2023


GIUSTIZIA / Notificazioni e comunicazioni
24/03/2023

Tardività della notifica a causa di un intervento informatico per rimediare alla presenza di un...

La Cassazione si esprime sugli obblighi di manutenzione delle caselle PEC e sull'accordabilità della rimessione in termini ove la notifica sia tardiva per perdita di files e per la necessità di un...

> Cassazione Civile / Ordinanza 08 Marzo 2023

RESPONSABILITÀ CIVILE / Responsabilità della pubblica amministrazione
24/03/2023

Quando il fisco sbaglia il contribuente ha diritto al risarcimento

L'Agenzia delle entrate e i verificatori che commettono errori durante la verifica fiscale sono responsabili in solido dei danni non patrimoniali subiti dal soggetto coinvolto.

> Cassazione Civile / Ordinanza 28 Febbraio 2023