Loading
Direzione scientifica di Andrea Scuderi - Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli 
precedente PAGINE 3 di 105 successivo
LAVORO E WELFARE / Previdenza
14/04/2025

Solo l'attività finalizzata al solo mantenimento dei brevetti rientra nel "periodo neutro"...

Il pilota deve comunicare all'Inps lo svolgimento del periodo di addestramento.

> Cassazione Civile / Ordinanza 26 Marzo 2025

PROPRIETÀ E DIRITTI REALI / Condominio negli edifici
11/04/2025

Rimborso ex art. 1134 c.c.: la Cassazione conferma i limiti oggettivi e soggettivi del diritto del...

Il vespaio non è parte comune se destinato esclusivamente al vantaggio dell'unità al piano terra: legittimo negare il rimborso delle spese.

> Cassazione Civile / Sentenza 28 Marzo 2025


GIUSTIZIA / Ricorso per cassazione
10/04/2025

Calunnia e onere della prova: la Cassazione ribadisce i limiti del sindacato di legittimità

La Suprema Corte chiarisce che l'accertamento del dolo di calunnia è rimesso al libero apprezzamento del giudice di merito e ed esula dal sindacato di legittimità.

> Cassazione Civile / Ordinanza 25 Marzo 2025

GIUSTIZIA / Giudizio civile
08/04/2025

Frazionamento abusivo del credito e passaggio in giudicato di decreti ingiuntivi

Le Sezioni Unite si esprimono sul frazionamento dei crediti e sulle conseguenze del passaggio in giudicato di un decreto ingiuntivo rispetto alla frazione di credito rimastavi estranea.

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 19 Marzo 2025


CONTRATTI TRA PRIVATI / Assicurazione
08/04/2025

Parola alle Sezioni unite sulla qualificazione giuridica della perizia contrattuale nel contratto di...

E' necessario un chiarimento se essa configuri un istituto autonomo o una forma di arbitrato, specialmente in relazione alla sospensione della prescrizione e alla rinuncia temporanea alla...

> Cassazione Civile / Ordinanza 24 Marzo 2025

GIUSTIZIA / Avvocato
07/04/2025

La Cassazione ribadisce la natura penalistica della prescrizione nel procedimento disciplinare...

Le Sezioni Unite chiariscono che il termine massimo di prescrizione dell'azione disciplinare è di sette anni e sei mesi e che esso è rilevabile d'ufficio anche in Cassazione.

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 12 Marzo 2025


LAVORO E WELFARE / Contributi e sanzioni
04/04/2025

Alle Sezioni Unite la questione sul termine entro cui il contribuente deve adempiere in caso di...

Occorre stabilire se l'ente può chiedere il pagamento prima o dopo la soluzione dell'oggettiva incertezza interpretativa sull'obbligo contributivo.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 16 Marzo 2025

GIUSTIZIA / Giurisdizione
03/04/2025

Giurisdizione amministrativa e autonomia organizzativa e regolamentare degli organi di giustizia...

Le Sezioni Unite chiariscono che l'interpretazione giurisdizionale non può annullare la potestà organizzativa e regolamentare dell'organo di autogoverno della giustizia tributaria.

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Ordinanza 21 Marzo 2025


GIUSTIZIA / Amministrazione di sostegno
02/04/2025

Amministrazione di sostegno e autodeterminazione: la Cassazione fissa i limiti del controllo...

Per la Suprema Corte, l'autorizzazione alla spesa non legittima un controllo generalizzato sulla libertà personale del beneficiario, anche se esercita la prostituzione.

> Cassazione Civile / Ordinanza 12 Marzo 2025

GIUSTIZIA / Revocazione
01/04/2025

Revocazione per contrasto con la Cedu limitata ai casi che pregiudicano diritti personali di status

Il rimedio ex art. 391 quater c.p.c. non può essere utilizzato per ottenere una tutela risarcitoria aggiuntiva.

> Cassazione Civile / Sentenza 17 Marzo 2025


LAVORO E WELFARE / Retribuzione
01/04/2025

Gli atti unilaterali del datore non producono obbligazioni retributive se non fondati su pattuizioni...

La Cassazione si è pronunciata sulla valenza obbligatoria degli atti unilaterali aziendali in punto di retribuzione.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 11 Marzo 2025

CONTRATTI TRA PRIVATI / Assicurazione
31/03/2025

Clausola claims made e reticenza dell'assicurato

La Cassazione conferma la validità delle clausole che delimitano nel tempo la copertura assicurativa, chiarendo l'operatività dell'art. 1892 c.c. anche in presenza di dichiarazioni reticenti.

> Cassazione Civile / Ordinanza 25 Marzo 2025


RESPONSABILITÀ CIVILE / Risarcimento del danno
31/03/2025

Risarcimento dei danni non patrimoniali per il mancato sbarco dei migranti della nave Diciotti

L'obbligo di soccorso in mare è prevalente su tutte le norme e gli accordi bilaterali finalizzati al contrasto dell'immigrazione irregolare.

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 06 Marzo 2025

FAMIGLIA / Tutela dei minori
28/03/2025

Diritto di visita dei nonni: la Cassazione ribadisce il ruolo centrale dell'interesse del minore

La Suprema Corte chiarisce i criteri per l'esercizio del diritto degli ascendenti a mantenere rapporti significativi con i nipoti, richiamando le condizioni per una sua concreta regolazione.

> Cassazione Civile / Ordinanza 13 Marzo 2025


LAVORO E WELFARE / Pubblico impiego
26/03/2025

Richiesta di congedo per cure: il mancato rispetto della procedura può condurre al licenziamento

Per la Suprema Corte, l'assenza ingiustificata sussiste anche in caso di cure effettivamente effettuate se manca la documentazione preventiva prescritta dal d.lgs. 119/2011.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Sentenza 07 Marzo 2025

GIUSTIZIA / Ricorso per cassazione
25/03/2025

La mancanza dell'attestazione di conformità della sentenza impugnata determina l'improcedibilità...

Le Sezioni Unite ribadiscono che l'attestazione di conformità della sentenza impugnata può essere depositata successivamente, evitando l'improcedibilità del ricorso.

> Cassazione Civile / Ordinanza 03 Marzo 2025


CONTRATTI TRA PRIVATI / Appalto
24/03/2025

No al maggior corrispettivo per la gestione di una quantità di rifiuti superiore a quella prevista...

La maggiore quantità di rifiuti non implica una modifica progettuale ma semmai una possibile ed eventuale causa di maggiore gravosità dell'appalto.

> Cassazione Civile / Ordinanza 09 Marzo 2025

GIUSTIZIA / Giudizio tributario
21/03/2025

L'efficacia del giudicato penale nel processo tributario: le Sezioni Unite sono chiamate a...

Dubbi sull'estensione dell'art. 21-bis del d.lgs. n. 74/2000: riguarda solo le sanzioni o anche l'accertamento dell'imposta? La Cassazione sospende la decisione e rimette la questione alle Sezioni...

> Cassazione Civile / Ordinanza 04 Marzo 2025


CONTRATTI TRA PRIVATI / Mutuo
20/03/2025

Il contratto di mutuo costituisce un valido titolo esecutivo per la banca

A nulla rileva che le somme siano immediatamente destinate a ripianare pregresse esposizioni debitorie nei confronti della banca mutuante.

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 05 Marzo 2025

GIUSTIZIA / Avvocato
19/03/2025

La Cassazione chiarisce la prescrizione negli illeciti disciplinari forensi

Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione si sono pronunciate sulla decorrenza della prescrizione nell'ambito disciplinare degli avvocati, ribadendo l'importanza della lealtà e correttezza...

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Ordinanza 25 Febbraio 2025


ATTIVITÀ ECONOMICHE / Procedure concorsuali
18/03/2025

La corretta instaurazione del contraddittorio nei procedimenti fallimentari

Le Sezioni Unite chiariscono che la nomina del curatore speciale garantisce il rispetto del contraddittorio nei casi di incertezza sulla rappresentanza della società fallenda.

> Cassazione Civile / Ordinanza 27 Febbraio 2025

CONTRATTI TRA PRIVATI / Mutuo
17/03/2025

Il mutuo condizionato costituisce di per sé un valido titolo esecutivo

Non è necessario un separato atto pubblico o scrittura privata autenticata che attesti l'avvenuto svincolo della somma depositata.

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 06 Marzo 2025


SANITÀ / Personale
17/03/2025

La Cassazione si pronuncia sul riproporzionamento dell'indennità di esclusività per i dirigenti...

La Suprema Corte chiarisce la compatibilità della decurtazione dell'indennità con il principio di non discriminazione, in base alla disciplina nazionale e comunitaria.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Sentenza 01 Marzo 2025

GIUSTIZIA / Competenza
14/03/2025

La revocatoria ordinaria contro la scissione societaria è di competenza competenza del tribunale...

L'azione prevista ex articolo 66 l.fall. in caso di insolvenza invece spetta al giudice fallimentare, il quale prevale sulla sezione specializzata in materia di impresa.

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 26 Febbraio 2025


GIUSTIZIA / Fallimento
11/03/2025

Fallimento dell'imprenditore individuale e regime notificatorio

La Cassazione si esprime sul regime di notifica nel procedimento per la dichiarazione di fallimento degli imprenditori individuali.

> Cassazione Civile / Ordinanza 19 Febbraio 2025

CONTRATTI TRA PRIVATI / Locazione
10/03/2025

Il locatore ha diritto al risarcimento per inadempimento anche se il conduttore restituisce prima...

Il proprietario deve dimostrare di essersi tempestivamente attivato, una volta ottenuta la disponibilità dell'immobile, per una nuova locazione a terzi.

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 25 Febbraio 2025


GIUSTIZIA / Giudizio tributario
10/03/2025

Giudicato penale: può avere affetto anche sull'accertamento d'imposta?

La Suprema Corte ha chiarito che la sentenza penale di assoluzione può vincolare il giudizio tributario solo in materia di sanzioni, ma non incide automaticamente sull'accertamento dell'imposta.

> Cassazione Civile / Sentenza 14 Febbraio 2025

GIUSTIZIA / Ricorso per cassazione
07/03/2025

L'istanza di fissazione udienza non salva dall'estinzione il giudizio (accelerato) per Cassazione in...

Nel procedimento accelerato ex art. 380-bis c.p.c., la mancata richiesta di decisione entro 40 giorni comporta l'estinzione del giudizio, senza possibilità di recupero attraverso la richiesta di...

> Cassazione Civile / Ordinanza 17 Febbraio 2025


GIUSTIZIA / Magistratura ordinaria
06/03/2025

Magistrati: il trasferimento d'ufficio non ostacola la riabilitazione disciplinare

Le Sezioni Unite chiariscono che la sanzione accessoria del trasferimento non incide sulla possibilità di ottenere la riabilitazione ex art. 25-bis d.lgs. n. 109/2006.

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 13 Febbraio 2025

FAMIGLIA / Filiazione
06/03/2025

Il padre biologico non è legittimato a contraddire nel giudizio di disconoscimento della paternità

La riunione di cause connesse lascia inalterata l'autonomia dei giudizi per tutto quanto concerne la posizione assunta dalle parti in ciascuno di essi.

> Cassazione Civile / Ordinanza 06 Febbraio 2025


GIUSTIZIA / Giudizio tributario
05/03/2025

Debito tributario e responsabilità dei soci di una s.r.l. estinta per cancellazione dal Registro...

La Sezioni Unite sciolgono i dubbi interpretativi in ordine ad aspetti concernenti la responsabilità dei soci di una S.r.l. estinta per cancellazione dal Registro delle Imprese rispetto ad un debito...

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 12 Febbraio 2025

GIUSTIZIA / Giudizio civile
04/03/2025

Sindacato di legittimità sui presupposti ex art. 2901 c.c.

La Corte di cassazione ha confermato la latitudine del sindacato di legittimità rispetto alle risultanze istruttorie nel caso specifico dei presupposti per l'azione revocatoria ex art. 2901 c.c..

> Cassazione Civile / Ordinanza 05 Febbraio 2025


RESPONSABILITÀ CIVILE / Responsabilità sanitaria
28/02/2025

Responsabilità medica da diagnosi tardiva e nesso causale: la Cassazione ribadisce i criteri di...

La Suprema Corte ha chiarito i limiti della responsabilità sanitaria, confermando che il nesso causale deve essere provato secondo il criterio del "più probabile che non".

> Cassazione Civile / Ordinanza 05 Febbraio 2025

PROPRIETÀ E DIRITTI REALI / Comunione e condominio
27/02/2025

Non commette diffamazione l'amministratore che invia per mail ai condomini i nomi dei morosi

L'amministratore ha non solo il diritto ma anche il dovere di informare i condomini in relazione ai contenziosi instaurati e alle morosità esistenti.

> Cassazione Civile / Ordinanza 10 Febbraio 2025


SICUREZZA PUBBLICA / Circolazione stradale
26/02/2025

Rilevazione dell'eccesso di velocità: segnalazione delle postazioni e taratura periodica sono il...

La Cassazione chiarisce quali siano i presupposti per l'accertamento dell'eccesso di velocità tramite sistema Telelaser.

> Cassazione Civile / Ordinanza 05 Febbraio 2025

GIUSTIZIA / Giudizio civile
25/02/2025

Costituzione via PEC della Pubblica Amministrazione nei giudizi di opposizione ad...

La Cassazione chiarisce se sia possibile per la Pubblica Amministrazione costituirsi via sola PEC nei giudizi di opposizione ad ordinanza-ingiunzione.

> Cassazione Civile / Ordinanza 05 Febbraio 2025


LAVORO E WELFARE / Licenziamento
24/02/2025

Rinvio ad udienza pubblica la questione sull'interpretazione del Regolamento Roma I

La Suprema corte ha ritenuto opportuna la trattazione della causa in pubblica udienza per l'individuazione dei criteri di prevalenza o di collegamento ai fini dell'individuazione della legge...

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 06 Febbraio 2025

PROPRIETÀ E DIRITTI REALI / Condominio negli edifici
24/02/2025

Condominio: polizza per la tutela legale autorizzata dall'assemblea e dissenso del condomino

La Cassazione conferma che l'assemblea condominiale può stipulare polizze per la tutela legale, chiarendo gli effetti del dissenso dei singoli condomini.

> Cassazione Civile / Ordinanza 05 Febbraio 2025


NORMATIVA / Notaio
21/02/2025

Notaio: obbligo di segnalazione per operazioni sospette e sanzioni in caso di omissioni

L'inosservanza degli obblighi di adeguata verifica e segnalazione delle operazioni sospette costituisce una violazione grave, anche in assenza di prova certa sul riciclaggio.

> Cassazione Civile / Ordinanza 04 Febbraio 2025

RESPONSABILITÀ CIVILE / Responsabilità sanitaria
20/02/2025

Paziente non ricoverato, liquidazione del danno in base alla differenza peggiorativa delle...

Date le gravi condizioni del deceduto la condotta colposamente causale dei sanitari è riferibile ad una perdita di apprezzabili possibilità di sopravvivenza evincibili dal tasso di mortalità.

> Cassazione Civile / Ordinanza 04 Febbraio 2025


GIUSTIZIA / Avvocato
18/02/2025

Ordine degli Avvocati: il candidato consigliere non può essere ammesso con riserva

Nessuna "ammissione con riserva" per i candidati al Consiglio dell'Ordine. L'ineleggibilità va valutata prima delle elezioni.

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 23 Gennaio 2025

SANITÀ / Trasfusioni
17/02/2025

Decidono i medici se i genitori richiedono per il figlio solo la trasfusione di sangue proveniente...

In caso di consenso genitoriale subordinato a condizioni inaccettabili, un ospedale può procedere a un intervento chirurgico su un minore anche senza assenso.

> Cassazione Civile / Ordinanza 03 Febbraio 2025


GIUSTIZIA / Giudizio civile
14/02/2025

Legittimità del decreto di trasferimento: quale strumento per contestarla nell'ambito di un...

La Corte di Cassazione ha riconosciuto la possibilità di contestare la legittimità del decreto di trasferimento con opposizione agli atti esecutivi, ribadendo la distinzione tra difficoltà...

> Cassazione Civile / Sentenza 23 Gennaio 2025

LAVORO E WELFARE / Permessi legge 104
13/02/2025

Licenziato il lavoratore che durante il permesso 104 partecipa ad un torneo di golf

L'uso improprio del beneficio configura un abuso del diritto.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Sentenza 04 Febbraio 2025


CONTRATTI TRA PRIVATI / Contratti bancari
12/02/2025

Superamento della soglia di finanziabilità: il contratto di mutuo è nullo?

La Cassazione si esprime sulle conseguenze derivanti dal superamento del limite di finanziabilità nel mutuo fondiario.

> Cassazione Civile / Ordinanza 24 Gennaio 2025

CONTRATTI TRA PRIVATI / Assicurazione
11/02/2025

Nella polizza assicurativa «postuma decennale» anche l'acquirente può agire in giudizio

Trattandosi di un'assicurazione contro i danni per conto di chi spetta, è attribuita al terzo assicurato la legittimazione a far valere i diritti derivanti dal contratto.

> Cassazione Civile / Sentenza 27 Gennaio 2025


LAVORO E WELFARE / Licenziamento
11/02/2025

Abbandono o allontanamento? La Cassazione ribadisce i confini della condotta del lavoratore...

La Cassazione ha chiarito i criteri per distinguere l'abbandono dal semplice allontanamento dal posto di lavoro, con conseguenze disciplinari rilevanti per i lavoratori addetti a custodia e...

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 20 Gennaio 2025

SANITÀ / Responsabilità medica
10/02/2025

Operatività del dissenso presunto ad un intervento chirurgico non autorizzato

La Cassazione ha chiarito che, in assenza di consenso e di urgenza, il paziente non deve provare che avrebbe rifiutato un intervento non concordato: è la struttura sanitaria a dover dimostrare il...

> Cassazione Civile / Ordinanza 21 Gennaio 2025


LAVORO E WELFARE / Previdenza
07/02/2025

Nella cessione d'azienda niente TFR dal Fondo di garanzia INPS prima del Codice della crisi

La responsabilità solidale del datore di lavoro cessionario in bonis sussiste ex lege anche in presenza di pattuizioni tra le parti private che lo escludano

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Sentenza 27 Gennaio 2025

GIUSTIZIA / Giudizio tributario
06/02/2025

Il giudicato penale assolutorio è efficace nel giudizio tributario

La Cassazione chiarisce se ed in che termini il giudicato penale assolutorio vincoli le statuizioni del giudice tributario.

> Cassazione Civile / Sentenza 15 Gennaio 2025