Direzione scientifica di
Andrea Scuderi - Pino
Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
13/03/2024
Cessione dei crediti derivanti da contratti d'appalto pubblico: possibile solo in favore di banche...
La Cassazione si esprime sulla portata applicativa delle disposizioni contenute dall'art. 117 del d.lgs. n. 163/2006 e sul regime applicabile alle cessioni dei crediti derivanti da contratto d'appalto...
> Cassazione Civile / Ordinanza 28 Febbraio 2024
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
12/03/2024
Le norme di diritto interno non si applicano quando operano una discriminazione del cittadino...
Se non è possibile applicare il meccanismo della parificazione allora potrebbe essere necessario ricorrere all'incidente di legittimità costituzionale.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Sentenza 05 Marzo 2024
GIUSTIZIA
/ Avvocato
12/03/2024
Anzianità dell'avvocato stabilito: è rilevante ai fini dell'iscrizione all'albo dei cassazionisti?
La Corte di cassazione esclude che l'anzianità di esercizio della professione forense da parte di un avvocato stabilito e non integrato possa essere computata ai fini dell'iscrizione all'albo dei...
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Ordinanza 28 Febbraio 2024
FINANZA PUBBLICA
/ IVA
11/03/2024
Imponibile e Iva inscindibili nel credito del professionista che si insinua al passivo
L'obbligazione derivante dalla prestazione è unicum comprensivo dell'imponibile e dell'Iva.
> Cassazione Civile / Ordinanza 28 Febbraio 2024
GIUSTIZIA
/ Notificazioni e comunicazioni
07/03/2024
Inammissibile il ricorso sull'accertamento duplicato e notificato di nuovo
La seconda notifica ai fini del dies a quo vale solo se sana il vizio della prima.
> Cassazione Civile / Ordinanza 20 Febbraio 2024
LAVORO E WELFARE
/ Licenziamento
06/03/2024
Reintegrato il dipendente licenziato perché condannato per associazione mafiosa anni prima...
Per integrare la giusta causa occorre valutare se la condotta extra lavorativa sia di per sé incompatibile con l'essenziale elemento fiduciario proprio del rapporto di lavoro.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 20 Febbraio 2024
LAVORO E WELFARE
/ Previdenza
05/03/2024
Per i soci dello studio associato non sussiste l'obbligo assicurativo Inail
Le norme vigenti non prevedono le associazioni professionali tra i soggetti obbligati all'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 20 Febbraio 2024
PROPRIETÀ E DIRITTI REALI
/ Servitù
04/03/2024
Ammessa la servitù di parcheggio su fondo altrui
E' necessario che sia stata concessa a vantaggio di un altro fondo per favorirne l'utilizzazione migliore, e che siano rispettati tutti i requisiti del diritto reale, compresa una precisa...
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 13 Febbraio 2024
GIUSTIZIA
/ Giudizio civile
01/03/2024
La mediazione obbligatoria non è condizione di procedibilità delle domande riconvenzionali
Al mediatore compete di valutare tutte le istanze e gli interessi delle parti ed al giudice di esperire il tentativo di conciliazione.
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 07 Febbraio 2024
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Responsabilità della pubblica amministrazione
01/03/2024
Responsabilità della Pubblica Amministrazione: accertamento dell'elemento soggettivo e sindacato di...
La Suprema Corte si esprime sui limiti entro cui l'accertamento sull'elemento soggettivo della Pubblica Amministrazione, in materia di responsabilità risarcitoria, può essere sindacato in sede di...
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 31 Gennaio 2024
GIUSTIZIA
/ Appello
28/02/2024
Si può rinunciare alla domanda o alle eccezioni anche con la comparsa conclusionale o la memoria di...
Il principio di irrilevanza delle sopravvenienze, stabilito dall'art. 5 c.p.c.., trova applicazione solo nel caso di sopravvenuta carenza di giurisdizione del giudice originariamente adito.
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 07 Febbraio 2024
GIUSTIZIA
/ Impugnazioni civili
27/02/2024
Rimessa alle sezioni unite la questione relativa al cumulo soggettivo passivo
La sezione lavoro chiede chiarimenti alle sezioni unite della Cassazione se in caso di cumulo soggettivo passivo è sufficiente la reiterazione ex art. 346 c.p.c. o l'appellato vittorioso deve...
> Cassazione Civile / Ordinanza 06 Febbraio 2024
GIUSTIZIA
/ Ricorso per cassazione
27/02/2024
Chiarezza, sinteticità e specificità sono il "must have" del ricorso per cassazione
La Cassazione torna ad esprimersi sulle precondizioni redazionali minime affinché un ricorso per cassazione possa essere ritenuto ammissibile.
> Cassazione Civile / Ordinanza 31 Gennaio 2024
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Minori
26/02/2024
Rimpatrio del minore e accertamento delle condizioni ostative individuate dalla Convenzione dell'Aja
La Cassazione si pronunciata sull'interpretazione dell'art. 13 della Convenzione dell'Aja del 1980 e sui limiti del sindacato di legittimità in ordine alle relative valutazioni di merito.
> Cassazione Civile / Ordinanza 31 Gennaio 2024
SUCCESSIONI
/ Azione di riduzione
26/02/2024
La revoca della dispensa dall'imputazione contenuta nella donazione deve essere espressa
Un successivo testamento, se compatibile, non è sufficiente ad annullare l'atto unilaterale di ultima volontà.
> Cassazione Civile / Sentenza 06 Febbraio 2024
GIUSTIZIA
/ Ricorso per cassazione
23/02/2024
Sindacato di legittimità sull'interpretazione del contratto operata dal giudice di merito
La Cassazione chiarisce se ed in che termini l'interpretazione di un contratto operata dal giudice di merito possa essere censurata nel giudizio di legittimità.
> Cassazione Civile / Ordinanza 31 Gennaio 2024
GIUSTIZIA
/ Ricorso per cassazione
23/02/2024
Sindacato di legittimità sulla violazione dell'art. 116 c.p.c.
La Corte di cassazione conferma i contorni del sindacato di legittimità rispetto alle violazioni di cui all'art. 116 c.p.c..
> Cassazione Civile / Ordinanza 31 Gennaio 2024
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
22/02/2024
La nullità dei contratti di lavoro a termine conclusi con la PA per mancanza di forma scritta ad...
Si applica la tutela agevolata del lavoratore sul piano probatorio in caso di abusiva reiterazione di rapporti a termine da parte della pubblica amministrazione.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Sentenza 01 Febbraio 2024
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Risarcimento del danno
21/02/2024
Termine lungo per il risarcimento dei danni per la perdita del rapporto parentale deducibile anche...
L'illecito ipotizzato a carico dell'ospedale per la morte del congiunto a causa della condotta adottata dai sanitari è riconducibile all'omicidio colposo. La scadenza dell'azione risarcitoria diventa...
> Cassazione Civile / Sentenza 05 Febbraio 2024
LAVORO E WELFARE
/ Licenziamento
20/02/2024
Licenziamento per giustificato motivo oggettivo: vanno preliminarmente verificate soluzioni...
La Corte di cassazione chiarisce i contorni entro i quali la soppressione (parziale) del posto di lavoro può costituire giustificato motivo oggettivo di licenziamento.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 30 Gennaio 2024
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Danno da perdita di chance
20/02/2024
No al risarcimento da perdita di chance se la domanda è stata fatta per la prima volta in appello
Il danno da perdita di chance non coincide con il danno biologico.
> Cassazione Civile / Ordinanza 31 Gennaio 2024
GIUSTIZIA
/ Avvocato
19/02/2024
Prevale il foro del consumatore nella causa dell'avvocato contro il cliente per il pagamento dei...
II giudice chiamato a pronunciare si identifica, anche territorialmente, con quello che abbia conosciuto per ultimo della lite.
> Cassazione Civile / Sentenza 05 Febbraio 2024
FINANZA PUBBLICA
/ Verifiche tributarie
16/02/2024
Valida la notifica della cartella di pagamento fatta nella casa dove risiede la moglie dimora...
Prevale la residenza effettiva sulla residenza anagrafica.
> Cassazione Civile / Ordinanza 05 Febbraio 2024
GIUSTIZIA
/ Prove civili
15/02/2024
Conforme la stampa della pagina web dell'home banking
La stampa dei movimenti contabili fatta dal correntista tramite l'home banking ha valenza di prova scritta e si presume pertanto conforme ai documenti bancari.
> Cassazione Civile / Sentenza 29 Gennaio 2024
FINANZA PUBBLICA
/ Notificazione degli atti tributari
15/02/2024
Il raggiungimento dello scopo della notifica e l'irrilevanza della sottoscrizione digitale della...
La Cassazione conferma le acquisizioni giurisprudenziali in punto di rilevanza della sottoscrizione digitale in caso di notifica a mezzo PEC della copia su supporto informatico della cartella di...
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 22 Gennaio 2024
SANITÀ
/ Organizzazione
14/02/2024
Medici specializzandi e crediti per le borse di studio: prescrizione quinquennale o decennale?
La Sezione Lavoro individua quale termine prescrizionale trovi applicazione rispetto al credito da rivalutazione annuale e da rideterminazione triennale della borsa di studio spettante ai medici...
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 31 Gennaio 2024
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Imprese
14/02/2024
Al vaglio della corte Costituzionale l'applicazione della disciplina dell'impresa familiare al...
Un'interpretazione estensiva dell'art. 230 bis c.c. rischia di creare disarmonia con la disciplina introdotta dalla legge Cirinnà del 2016.
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Ordinanza 18 Gennaio 2024
LAVORO E WELFARE
/ Ferie
13/02/2024
La nozione "europea" di retribuzione da applicare al periodo di ferie
La retribuzione non può subire decurtazioni durante il godimento di ferie nel periodo ordinario.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 29 Gennaio 2024
LAVORO E WELFARE
/ Licenziamento
13/02/2024
Il lavoratore che presta attività lavorativa presso il negozio della moglie durante la malattia...
Sussiste la violazione degli specifici obblighi contrattuali di diligenza e fedeltà nonché dei doveri generali di correttezza e buona fede.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Sentenza 26 Gennaio 2024
GIUSTIZIA
/ Giudicato
12/02/2024
Giudizio civile: efficacia del giudicato penale in caso di revoca della costituzione di parte civile
La permanenza della costituzione di parte civile costituisce uno dei presupposti affinché operi l'art. 654 del Codice di procedura penale.
> Cassazione Civile / Sentenza 29 Gennaio 2024
GIUSTIZIA
/ Legge Pinto
09/02/2024
Equa riparazione nelle procedure fallimentari: quale dies a quo per la ragionevole durata?
La Cassazione individua nella domanda di insinuazione al passivo - e non nell'apertura del fallimento - il momento da cui calcolare il termine per la ragionevole durata della procedura fallimentare.
> Cassazione Civile / Ordinanza 19 Gennaio 2024
GIUSTIZIA
/ Legge Pinto
09/02/2024
Legge Pinto: presupposti per l'indennizzo in favore degli eredi della parte originaria
La Corte di cassazione stabilisce se ed in che termini gli eredi della parte originaria possano avere accesso all'equo indennizzo previsto dalla Legge Pinto.
> Cassazione Civile / Ordinanza 19 Gennaio 2024
GIUSTIZIA
/ Avvocato
09/02/2024
L'avvocato stabilito deve agire d'intesa con un legale abilitato in Italia
Scatta la sanzione disciplinare al difensore che omette di specificare il titolo professionale di origine.
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 19 Gennaio 2024
GIUSTIZIA
/ Rito del lavoro
08/02/2024
Rito lavoro: quali conseguenze per l'omessa notifica dell'appello e del decreto di fissazione...
La Cassazione stabilisce che l'omessa notifica dell'appello e del decreto di fissazione udienza è insanabile e comporta l'improcedibilità dell'atto introduttivo.
> Cassazione Civile / Ordinanza 25 Gennaio 2024
GIUSTIZIA
/ Avvocato
08/02/2024
L'avvenuto rilascio della procura da parte del sindaco è sufficiente per il conferimento...
Non serve la delibera della giunta comunale che è un atto meramente gestionale e tecnico, privo di valenza esterna.
> Cassazione Civile / Sentenza 16 Gennaio 2024
GIUSTIZIA
/ Avvocato
07/02/2024
Sì al compenso dell'avvocato per il gratuito patrocinio anche se l'istanza è formulata dopo...
Non costituisce abuso del diritto il rinvio dell'udienza di discussione.
> Cassazione Civile / Ordinanza 26 Gennaio 2024
LAVORO E WELFARE
/ Lavoro carcerario
07/02/2024
Lavoro del detenuto: è equiparabile al lavoro ordinario anche a fini previdenziali?
La Cassazione conferma la possibilità di equiparare il lavoro carcerario a quello ordinario, anche a fini previdenziali.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Sentenza 05 Gennaio 2024
GIUSTIZIA
/ Ricorso per cassazione
06/02/2024
Ricorso per cassazione improcedibile se manca l'attestazione di pubblicazione nella copia della...
Per la Cassazione, ove la copia della sentenza impugnata risulti priva dell'attestazione di avvenuta pubblicazione da parte della cancelleria, il ricorso va dichiarato improcedibile, senza che possa...
> Cassazione Civile / Ordinanza 16 Gennaio 2024
FINANZA PUBBLICA
/ Verifiche tributarie
06/02/2024
Spetta al giudice la stima dei costi sui ricavi evasi se il fisco non li ha riconosciuti
Per l'accertamento del quantum il giudice fa riferimento alle medie elaborate dall'amministrazione finanziaria per il settore di riferimento o alla Ctu.
> Cassazione Civile / Ordinanza 24 Gennaio 2024
GIUSTIZIA
/ Ricorso per cassazione
06/02/2024
Limiti al sindacato del T.S.A.P. e della Cassazione sulle decisioni amministrative in materia di...
La Cassazione riafferma il carattere ampiamente discrezionale delle scelte amministrative in tema di Valutazione d'Impatto Ambientale ed i corrispondenti limiti al sindacato del Tribunale Superiore...
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Ordinanza 27 Dicembre 2023
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Responsabilità sanitaria
05/02/2024
Risarcimento per morte o perdita di chance di sopravvivenza: quali differenze in ordine all'onere...
La Cassazione, nel dichiarare inammissibile un motivo di ricorso volto a lamentare la rivalutazione della CTU, afferma un'importante distinzione nell'onere probatorio che sottende la richiesta di...
> Cassazione Civile / Ordinanza 22 Gennaio 2024
FAMIGLIA
/ Divorzio
05/02/2024
La convivenza prematrimoniale rileva sulla quantificazione dell'assegno divorzile?
Per le Sezioni Unite, a determinate condizioni, la convivenza prematrimoniale può rilevare sulla quantificazione del patrimonio comune e personale maturato dai coniugi e, conseguentemente, sulla...
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 18 Dicembre 2023
GIUSTIZIA
/ Giudizio tributario
02/02/2024
L'impugnazione al diniego di autotutela è ammessa solo per ragioni di rilevante interesse generale...
Il sindacato sul rigetto tacito o espresso dell'amministrazione finanziaria non è consentito se il contribuente contesta vizi dell'atto impositivo per tutelare un suo interesse proprio ed esclusivo.
> Cassazione Civile / Ordinanza 25 Gennaio 2024
GIUSTIZIA
/ Legge Pinto
02/02/2024
Esclusione dell'equo indennizzo: l'infondatezza non basta. Serve la consapevolezza
La Cassazione si esprime sui presupposti per escludere l'equo indennizzo in caso di infondatezza della domanda, precisando che la stessa debba accompagnarsi alla temerarietà o abusività.
> Cassazione Civile / Ordinanza 05 Gennaio 2024
GIUSTIZIA
/ Giudizio civile
01/02/2024
Ricorso per cassazione: quale strada per le censure sull'erroneo apprezzamento della fattispecie o...
La Cassazione ripercorre gli ormai consolidati orientamenti della giurisprudenza in punto di ammissibilità (e dei relativi limiti) di censure volte a lamentare l'erroneo apprezzamento della...
> Cassazione Civile / Ordinanza 23 Gennaio 2024
FAMIGLIA
/ Assegno di mantenimento
01/02/2024
Riduzione dell'assegno di mantenimento del figlio maggiorenne
La Cassazione si esprime sui compiti del giudice in materia di riconoscimento (e riduzione o aumento) dell'assegno di mantenimento del figlio maggiorenne.
> Cassazione Civile / Ordinanza 23 Gennaio 2024
LAVORO E WELFARE
/ Demansionamento
01/02/2024
Le mail fanno prova ai fini del riconoscimento del demansionamento
Una volta appurata l'autenticità di tale corrispondenza spetta al giudice procedere ad una dettagliata e complessiva valutazione del materiale probatorio raccolto, comprensivo anche delle prove...
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 25 Gennaio 2024
GIUSTIZIA
/ Giudizio civile
31/01/2024
Eccezioni di estinzione nei giudizi ante riforma del 2009
La Suprema Corte conferma l'assoluta pregiudizialità dell'eccezione di estinzione, con le conseguenze in ordine di necessaria proposizione nella prima difesa utile e di irrilevanza dei termini...
> Cassazione Civile / Sentenza 03 Gennaio 2024
GIUSTIZIA
/ Ricorso per cassazione
31/01/2024
Valida la procura speciale cartacea allegata alla Pec del ricorso nativo digitale
E' necessaria la sottoscrizione autografa della parte e autenticata con firma digitale dal difensore.
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 19 Gennaio 2024
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Risarcimento del danno
30/01/2024
Prescrizione del diritto al risarcimento del danno da somministrazione di farmaci teratogeni
La Cassazione conferma l'estensione dei principi sul risarcimento dei danni da emotrasfusione di sangue infetto ai danni subiti nella fase di vita prenatale nel caso di assunzione di farmaci...
> Cassazione Civile / Ordinanza 24 Gennaio 2024
