Loading
Direzione scientifica di Andrea Scuderi - Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli 
precedente PAGINE 9 di 103 successivo
GIUSTIZIA / Ricorso per cassazione
30/01/2024

Valida la procura speciale alle liti non rilasciata contestualmente alla redazione del ricorso

Basta soltanto che essa sia congiunta materialmente o mediante strumenti informatici, all'atto e che il conferimento non sia antecedente alla pubblicazione del provvedimento da impugnare e non sia...

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 19 Gennaio 2024

LAVORO E WELFARE / Disabilità
29/01/2024

Tutele contro eventuali discriminazioni indirette subite dal caregiver del familiare disabile da...

La Suprema corte chiede alla Corte Ue se vada ampliata la tutela di chi assiste un disabile.

> Cassazione Civile / Ordinanza 17 Gennaio 2024


LAVORO E WELFARE / Lavoro straordinario
26/01/2024

L'Asl risarcisce il dirigente medico per gli eccessivi turni di reperibilità

Il lavoratore ha diritto ad ottenere un adeguato ristoro economico per il danno subito a seguito dell'essere stato adibito, in modo continuativo ed ininterrotto, a turni di reperibilità oltre i dieci...

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 04 Gennaio 2024

FAMIGLIA / Filiazione
25/01/2024

No alla trascrizione dell'atto di nascita del minore nato all'estero tramite maternità surrogata...

Viene garantito il riconoscimento del legame affettivo tra il minore e il genitore d'intenzione attraverso l'adozione in casi particolari.

> Cassazione Civile / Ordinanza 03 Gennaio 2024


ATTIVITÀ ECONOMICHE / Edilizia
24/01/2024

La distanza minima di 10 metri tra edifici derogata solo con un piano particolareggiato

E' necessaria l'approvazione di un apposito piano particolareggiato o di lottizzazione esteso alla intera zona, finalizzato a rendere esecutive le previsioni dello strumento urbanistico generale.

> Cassazione Civile / Ordinanza 04 Gennaio 2024

LAVORO E WELFARE / Previdenza
23/01/2024

Obbligazione contributiva indipendente dalla rinuncia all'indennità sostitutiva del preavviso

La rinuncia non incide in alcun modo né sulle modalità di cessazione del rapporto rilevanti ai fini previdenziali né sull'obbligo che il datore di lavoro ha verso l'Inps per il pagamento dei...

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 05 Gennaio 2024


GIUSTIZIA / Giudizio civile
22/01/2024

Il giudice italiano non ha giurisdizione se la manleva è proposta in via autonoma contro un...

L'art. 8, n. 2, del Reg. UE n. 1215 del 2012, non trova applicazione nel caso in cui l'azione di garanzia, propria o impropria, sia stata esperita in via autonoma.

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 08 Gennaio 2024

GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
18/01/2024

Palla alla Corte costituzionale sulla legittimità della normativa sulla confisca urbanistica nei...

La questione riguarda la compatibilità tra l'acquisizione comunale di un bene abusivo e la permanenza dell'ipoteca iscritta precedentemente a garanzia del creditore ipotecario.

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Ordinanza 08 Gennaio 2024


FINANZA PUBBLICA / Imposte e tasse
17/01/2024

Indebita compensazione di crediti: nozione di inesistenza e non spettanza ai fini sanzionatori

Le Sezioni Unite chiariscono quali sono i presupposti necessari affinché il credito portato in compensazione sia "inesistente" e non meramente "non spettante".

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 11 Dicembre 2023

LAVORO E WELFARE / Pubblico impiego
16/01/2024

Crediti retributivi del dipendente pubblico con termine di prescrizione che decorre in costanza di...

Nel lavoro pubblico contrattualizzato, dalla condizione di dipendenza non si origina in capo al lavoratore alcun timore reverenziale (metus) nei confronti del datore.

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 28 Dicembre 2023


FINANZA PUBBLICA / ICI
15/01/2024

Contributi compensativi per minori introiti ICI percepiti ai Comuni: quando si supera la soglia che...

La Suprema Corte ha chiarito quale sia il criterio per verificare il superamento, ogni anno, delle soglie fissate dal legislatore per il riconoscimento dei contributi compensativi dei minori introiti...

> Cassazione Civile / Ordinanza 07 Dicembre 2023

FAMIGLIA / Unioni civili
11/01/2024

Rileva anche la convivenza nella determinazione dell'assegno di mantenimento a seguito dello...

Il riferimento alla durata del rapporto per l'assegno divorzile è applicabile anche alle unioni civili.

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 27 Dicembre 2023


OBBLIGAZIONI IN GENERALE / Interessi legali
10/01/2024

La Pa paga gli interessi moratori sul ritardo nel versamento del corrispettivo per la prestazione di...

Non è possibile assimilare le società private che svolgono in favore degli assistiti del SSN prestazioni di servizi alle farmacie e di considerarle un segmento del Servizio Sanitario Nazionale.

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 14 Dicembre 2023

GIUSTIZIA / Giudizio civile
09/01/2024

Capi della sentenza non impugnati su cui si forma il giudicato

La Cassazione chiarisce su quali capi della sentenza rimasti inoppugnati si forma il giudicato, escludendo che vi rientrino anche le mere premesse logiche della statuizione in concreto adottata.

> Cassazione Civile / Ordinanza 07 Dicembre 2023


GIUSTIZIA / Avvocato
08/01/2024

Le decisioni disciplinari del CNF sono impugnabili innanzi alle Sezioni Unite per profili di merito?

Le Sezioni Unite tornano ad esprimersi sul perimetro del sindacato di legittimità delle Sezioni Unite sulle decisioni del Consiglio Nazionale Forense in materia disciplinare.

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 07 Dicembre 2023

GIUSTIZIA / Avvocato
08/01/2024

Contestazione degli illeciti disciplinari: fino a che punto dev'essere analitica e...

Le Sezioni Unite individuano i requisiti minimi della contestazione di addebiti nell'ambito del procedimento disciplinare a carico di chi eserciti la professione forense.

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 07 Dicembre 2023


RESPONSABILITÀ CIVILE / Responsabilità del magistrato
08/01/2024

Non scatta responsabilità civile del magistrato per l'erronea interpretazione delle norme di...

Legittimo il risarcimento dei danni solo nelle ipotesi in cui la decisione non è frutto di un consapevole processo interpretativo, ma contiene affermazioni ad esso non riconducibili perché...

> Cassazione Civile / Ordinanza 06 Dicembre 2023

OBBLIGAZIONI IN GENERALE / Arricchimento senza causa
22/12/2023

Domanda di arricchimento senza causa proponibile se la diversa azione è carente ab origine del...

Resta preclusa l'azione se il rigetto deriva da prescrizione, decadenza, carenza di prova circa l'esistenza del pregiudizio subito, nullità del titolo contrattuale, nullità per contrarietà con...

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 05 Dicembre 2023


FINANZA PUBBLICA / Verifiche tributarie
20/12/2023

Autotutela tributaria: la parola alle Sezioni Unite

Le Sezioni Unite sono chiamate a dirimere il contrasto giurisprudenziale in ordine alla natura del potere di autotutela ex art. 2-quater d.l. n. 564/1994 e al rapporto tra questo, il principio...

> Cassazione Civile / Ordinanza 01 Dicembre 2023

LAVORO E WELFARE / Enti pubblici non economici
19/12/2023

Illegittimo il licenziamento del dipendente che mentre torna a casa per cambiarsi si ferma al...

Va reintegrato e risarcito il dipendente autorizzato dal superiore ad allontanarsi per cambiarsi gli abiti bagnati che sottrae pochi minuti per fare la spesa: alla condotta al massimo è applicabile...

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Sentenza 06 Dicembre 2023


CONTRATTI TRA PRIVATI / Locazione
19/12/2023

Comunicazione del diniego di rinnovo del contratto di locazione

Presto un pronunciamento della Corte di cassazione sulla validità della comunicazione del diniego di rinnovo di un contratto di locazione in caso di contrasto con la posizione precedentemente assunta...

> Cassazione Civile / Ordinanza 30 Novembre 2023

DIRITTI CIVILI E POLITICI / Protezione internazionale
18/12/2023

I migranti che entrano in Italia hanno diritto all'informativa completa ed effettiva sull'asilo

A tutti gli stranieri condotti presso i punti di crisi va fornita un'informativa completa ed effettiva sulla procedura di protezione internazionale.

> Cassazione Civile / Sentenza 20 Novembre 2023


FAMIGLIA / Tutela dei minori
15/12/2023

Nomina del curatore dei minori solo in caso di affidamento ai servizi sociali e non per il solo...

In caso di solo mandato di vigilanza i genitori sono ancora titolari della responsabilità genitoriale, invece, se il giudice dispone l'affido del minore presso i servizi sociali con conseguente...

> Cassazione Civile / Ordinanza 21 Novembre 2023

GIUSTIZIA / Giudizio civile
14/12/2023

Azione nei confronti del liquidatore: è necessaria l'iscrizione a ruolo del debito tributario nei...

Le Sezioni Unite si sono espresse sulla natura della responsabilità del liquidatore e sui i presupposti dell'azione promossa nei suoi confronti, chiarendo, in particolare, se essa richieda un...

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 27 Novembre 2023


FINANZA PUBBLICA / Contenzioso
14/12/2023

La sospensione della cartella da parte del fisco non priva il contribuente della possibilità di...

Se l'amministrazione non ha annullato l'iscrizione a ruolo persiste l'interesse a far valere gli eventuali vizi propri dell'atto.

> Cassazione Civile / Sentenza 30 Novembre 2023

LAVORO E WELFARE / Rapporto di lavoro
13/12/2023

Legittima la conversione a tempo indeterminato del rapporto di lavoro con l'associazione di diritto...

Ininfluente l'iscrizione nell'elenco Istat che individua i soggetti da inserire nel conto economico consolidato pubblico.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Sentenza 07 Novembre 2023


GIUSTIZIA / Ricorso per cassazione
07/12/2023

Ricorribilità per cassazione delle sentenze rese dall'Adunanza Plenaria

Le Sezioni Unite rompono il tradizionale principio della irricorribilità ex art. 111 Cost. delle sentenze rese dall'Adunanza Plenaria.

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 23 Novembre 2023

GIUSTIZIA / Giudizio civile
07/12/2023

Legittimazione ad impugnare dell'interveniente ad adiuvandum

Le Sezioni Unite chiariscono se ed in che termini l'interveniente adesivo sia legittimato ad impugnare una decisione ove la parte adiuvata non abbia esercitato il proprio diritto a farlo o abbia...

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 23 Novembre 2023


FINANZA PUBBLICA / Imposte e tasse
07/12/2023

La fideiussione enunciata in un decreto ingiuntivo è soggetta ad imposta di registro

A nulla rileva l'esecutività o meno del provvedimento, basta che l'atto dell'autorità giudiziaria sia stato sottoposto a registrazione.

> Cassazione Civile / Sentenza 09 Novembre 2023

GIUSTIZIA / Giurisdizione ordinaria e amministrativa
06/12/2023

Giurisdizione sulle condotte discriminatorie della PA in caso di provvedimenti illegittimi

La Corte di cassazione si esprime sul riparto di giurisdizione in relazione alle azioni ex art. 44 del Testo Unico sull'immigrazione nel caso in cui vengano in rilievo provvedimenti amministrativi...

> Cassazione Civile / Ordinanza 03 Novembre 2023


GIUSTIZIA / Giudizio civile
06/12/2023

Può parlarsi di litispendenza tra giudizi pendenti innanzi a diversi organi giurisdizionali?

La Cassazione si è espressa sulla possibilità di configurare una litispendenza tra giudizi relativi alla stessa causa non appartenenti al medesimo ordine giudiziario.

> Cassazione Civile / Ordinanza 03 Novembre 2023

GIUSTIZIA / Giudizio civile
05/12/2023

Inammissibile il motivo di ricorso per cassazione genericamente riferito al rigetto di un'eccezione...

Il ricorrente per cassazione che intenda ricorrere contro la statuizione di rigetto di un'eccezione sollevata nel giudizio di merito deve indicare compiutamente quando la stessa sia stata sollevata e...

> Cassazione Civile / Ordinanza 03 Novembre 2023


FAMIGLIA / Separazione
05/12/2023

L'eredità ricevuta dal padre aumenta il mantenimento previsto dalla separazione consensuale in...

L'ammontare del contributo osserva il principio di proporzionalità, che richiede una valutazione comparata dei redditi di entrambi i genitori.

> Cassazione Civile / Ordinanza 03 Novembre 2023

GIUSTIZIA / Giudizio civile
04/12/2023

Il CCNL del pubblico impiego è acquisibile d'ufficio

La Sezione Lavoro individua i contorni il dovere del giudice di acquisire d'ufficio il CCNL nell'ambito di una controversia riguardante lo svolgimento di mansioni superiori nel pubblico impiego.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 02 Novembre 2023


GIUSTIZIA / Ricorso per cassazione
04/12/2023

Onere di specificità del ricorso per cassazione: quid iuris se le argomentazioni di un motivo...

La Cassazione chiarisce se è inammissibile il motivo di ricorso per cassazione che rechi al suo interno argomentazioni che avrebbero potuto costituire separato ed autonomo motivo.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 02 Novembre 2023

GIUSTIZIA / Giudizio civile
01/12/2023

Cessione del credito ed effetti sull'azione revocatoria

La Cassazione chiarisce quali siano gli effetti della cessione del credito operata da una delle parti di un giudizio esperito ex art. 2901 c.c..

> Cassazione Civile / Ordinanza 03 Novembre 2023


GIUSTIZIA / Azione revocatoria
01/12/2023

Presupposti per l'azione revocatoria ordinaria: basta il debito o occorre la sua esigibilità?

La Corte di cassazione, richiamando la nozione di credito accolta dalle norme in materia di azione revocatoria, si esprime sui presupposti per l'esperibilità di tale azione.

> Cassazione Civile / Ordinanza 03 Novembre 2023

GIUSTIZIA / Avvocato
30/11/2023

L'avvocato che si difende da solo ha diritto al compenso

La difesa in proprio non esclude il diritto di percepire le spese processuali.

> Cassazione Civile / Ordinanza 08 Novembre 2023


LAVORO E WELFARE / Somministrazione di lavoro
28/11/2023

L'utilizzatrice di lavoro irregolare non può far valere nei confronti del lavoratore il...

All'articolo 27 del D.lgs. 276/2003 si applica l'articolo 80 bis del D.l. 34/2020 di interpretazione autentica dell'articolo 38 D.lgs. 81/2015.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Sentenza 07 Novembre 2023

FINANZA PUBBLICA / Imposte e tasse
23/11/2023

Sì alle agevolazioni prima casa se il coniuge effettua l'acquisto a titolo personale

Il requisito della residenza per l'acquisto della prima casa va riferito alla famiglia; a nulla rileva che uno dei due non lo rispetti.

> Cassazione Civile / Ordinanza 03 Novembre 2023


CONTRATTI TRA PRIVATI / Appalto
21/11/2023

Se l'appaltatore riconosce i vizi la denuncia del committente è superflua

Il tentativo di rimozione dei vizi ha l'effetto di svincolare il diritto alla garanzia del committente dai termini di decadenza e prescrizione di cui all'art. 1667 c.c..

> Cassazione Civile / Ordinanza 06 Novembre 2023

GIUSTIZIA / Giudizio civile
21/11/2023

Giudicato interno: qual è la nozione di "parte della sentenza" di cui all'art. 329 c.p.c.?

La "parte della sentenza" coincide con sequenza fatto, norma ed effetto, suscettibile di acquisire autonoma efficacia decisoria nell'ambito della controversia.

> Cassazione Civile / Ordinanza 31 Ottobre 2023


ATTIVITÀ ECONOMICHE / Fallimento e liquidazione
20/11/2023

Rimesse bancarie non revocabili se l'abbattimento dell'esposizione debitoria del correntista poi...

Serve un accertamento caso per caso per verificare se ciascun versamento sia stato, o no, riassorbito entro la cornice temporale considerata e, quindi, se abbia effettivamente ridotto il debito del...

> Cassazione Civile / Ordinanza 30 Ottobre 2023

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Istruzione
17/11/2023

Mancato o intempestivo riconoscimento della "Carta Docente"

La Cassazione si esprime sul riconoscimento della Carta Docente al personale non di ruolo e sulle conseguenti forme di tutela per coloro i quali siano stati illegittimamente privati del beneficio.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Sentenza 27 Ottobre 2023


RESPONSABILITÀ CIVILE / Responsabilità sanitaria
17/11/2023

Il mancato consenso informato fa scattare il risarcimento anche senza un danno alla salute

L'inadempimento dell'obbligo di informazione può assumere rilievo ai fini risarcitori tutte le volte in cui siano configurabili conseguenze pregiudizievoli, non patrimoniali, di apprezzabile gravità...

> Cassazione Civile / Ordinanza 30 Ottobre 2023

RESPONSABILITÀ CIVILE / Danni da emotrasfusioni
16/11/2023

Danni da emotrasfusione: imputabilità soggettiva della colpa all'amministrazione per fatti...

La Corte di cassazione torna a pronunciarsi sui presupposti dell'elemento soggettivo della colpa in capo al Ministero della Salute omessa vigilanza sull'attività di emotrasfusione.

> Cassazione Civile / Sentenza 13 Ottobre 2023


GIUSTIZIA / Ricorso per cassazione
16/11/2023

Inammissibile il ricorso per Cassazione se non si produce l'avviso di ricevimento ed in assenza di...

Il deposito dei documenti relativi all'ammissibilità, ancora possibile indipendentemente dal deposito del ricorso e del controricorso, deve essere effettuato fino a quindici giorni prima dell'udienza...

> Cassazione Civile / Ordinanza 30 Ottobre 2023

RESPONSABILITÀ CIVILE / Risarcimento del danno
15/11/2023

Prescrizione lunga per il risarcimento del danno a seguito del decesso del paziente per...

Quando il giudice accerta la sussistenza di una fattispecie dell'illecito civile che integra gli estremi di un fatto-reato si applica l'eventuale più lunga prescrizione prevista per il reato.

> Cassazione Civile / Sentenza 27 Ottobre 2023


GIUSTIZIA / Processo telematico
14/11/2023

Non è inesistente ma nulla la notifica via Pec se l'allegato è illeggibile

La consegna del messaggio, seppure incompleta per la totale illeggibilità degli allegati, è idonea a fare conoscere al destinatario l'esatto oggetto anche se non il contenuto della notificazione.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 30 Ottobre 2023

GIUSTIZIA / Ricorso per cassazione
13/11/2023

L'errore di fatto revocatorio di una sentenza della Corte di Cassazione deve consistere in un errore...

Non risulta viziata da errore revocatorio la decisione della Suprema corte nella quale il collegio abbia dichiarato l'inammissibilità del ricorso per motivi attinenti al merito delle questioni ed a...

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Sentenza 23 Ottobre 2023