Direzione scientifica di
Andrea Scuderi - Pino
Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
25/11/2015
Consorzi e consorziati
Per quali ragioni deve ritenersi legittima l'esclusione dalla gara di appalto del consorzio che ha omesso di indicare in sede di offerta per quali consorziati concorre?
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 17 Novembre 2015
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
12/11/2015
Giudizio elettorale: onere probatorio attenuato, ma non troppo
Le dichiarazioni spontanee di cittadini elettori soddisfano l'onere probatorio, che incombe sul ricorrente, anche se non sono formate con i requisiti delle dichiarazioni sostitutive degli atti di...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 06 Novembre 2015
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
10/11/2015
Servizi analoghi o identici a quelli oggetto del bando di gara?
Il requisito della stretta analogia deve essere chiaramente espresso e rispondere ad un precipuo interesse pubblico.
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 06 Novembre 2015
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
10/11/2015
Chiarimenti della stazione appaltante: quid iuris?
I chiarimenti della stazione appaltante costituiscono sempre l'interpretazione autentica delle clausole del bando di gara?
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 06 Novembre 2015
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
19/10/2015
Invio a mezzo fax: presunzione di conoscenza assoluta o relativa?
L'invio a mezzo fax, da parte della stazione appaltante, della richiesta ex art. 48 del codice contratti pubblici giustifica l'esclusione dell'offerente e l'escussione della cauzione provvisoria ove...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 08 Ottobre 2015
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione
05/10/2015
Giurisdizione esclusiva in materia di pubblici servizi? Sembra la regola ma non lo è!
Appalto o concessione? In tema di servizi pubblici la distinzione è fondamentale, anche dal punto di vista del riparto della giurisdizione.
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 25 Settembre 2015
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Elezioni
02/10/2015
E' sufficiente che l'elettore sia "l'amico di" per essere identificato?
Fino a che punto è legittimo ammettere al voto gli elettori senza annotare gli estremi del documento di riconoscimento, ma sulla base della "conoscenza personale" in assenza delle formalità previste...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 24 Settembre 2015
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Elezioni
02/10/2015
Rilascio duplicati tessere elettorali: quali rischi?
Quali sono le condizioni per il rilascio dei duplicati delle tessere elettorali per evitare il rischio di consentire l'esercizio del diritto di voto a soggetti che non sono in condizione di farlo?
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 24 Settembre 2015
LAVORO E WELFARE
/ Professioni
24/09/2015
Esami abilitazione avvocato: dietrofront sulla motivazione?
Il T.A.R. Napoli non sposa il recente orientamento espresso sull'obbligo di motivazione e torna a ribadire il precedente orientamento giurisprudenziale secondo cui il voto numerico è più che...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 18 Settembre 2015
CONTRATTI PUBBLICI
/ Esecuzione
24/09/2015
Revisione dei prezzi: ISTAT o CONSIP?
Nei contratti pubblici ad esecuzione periodica o continuativa è corretto continuare ad utilizzare per l'adeguamento dei prezzi quale parametro di riferimento del calcolo revisionale l'indice Istat?
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 22 Settembre 2015
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Giochi e scommesse
11/09/2015
Raccolta scommesse: il sistema a doppio binario e la compatibilità con norme comunitarie e...
Il T.A.R. di Napoli ha chiarito i dubbi circa la compatibilità del regime autorizzatorio a doppio binario, ex art. 88 t.u.l.p.s., con i principi comunitari di libertà di stabilimento e prestazione...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 04 Settembre 2015
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
31/07/2015
Giudizio di congruità con motivazione "cangiante"
Natura, funzione e caratteristiche del giudizio che conclude il sub procedimento di verifica delle offerte anomale la cui (necessaria) motivazione avrà portata più o meno ampia a seconda del suo...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 27 Luglio 2015
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
31/07/2015
Soci non di maggioranza e dichiarazioni ex art. 38, del Codice appalti
Deve ritenersi carente la dichiarazione sul possesso dei requisiti ex art. 38 del D.Lgs. n. 163 del 2006, se la dichiarazione viene resa soltanto da uno dei soci detentori di una eguale quota di...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 27 Luglio 2015
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
23/04/2015
Costa caro un precedente "errore grave" nell'esercizio dell'attività professionale!
La "buona" stazione appaltante deve spendersi al massimo per selezionare la "migliore" prestazione offerta dal "più affidabile" operatore economico, quindi chi ha commesso un precedente "errore...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 16 Aprile 2015
FREE
CONTRATTI PUBBLICI
/ Disciplina
17/04/2015
Revisione dei prezzi: tra silenzio della p.A. e carenza delle rilevazioni statistiche semestrali
E' legittimo il silenzio serbato dall'Amministrazione in merito alla domanda di revisione dei prezzi? Ed ancora: l'indisponibilità dei costi standardizzati, determinati dall'Osservatorio dei...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 13 Aprile 2015
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
10/04/2015
Revirement del T.A.R. Napoli sull'astreinte
Nell'ipotesi in cui l'esecuzione del giudicato consista nel pagamento di una somma di denaro, la domanda di applicazione della c.d. astreinte può essere accolta?
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 02 Aprile 2015
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
10/04/2015
Quali spese devono essere riconosciute in sede di ottemperanza?
Nel giudizio di ottemperanza, quando sono dovute le ulteriori somme richieste dalla parte ricorrente in relazione a spese, diritti ed onorari successivi alla sentenza?
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 02 Aprile 2015
GIUSTIZIA
/ Notificazioni e comunicazioni
09/04/2015
Notifica "fai da te"? Ahi ahi ahi...
Già da anni è stata introdotta dal legislatore la facoltà di notificazione per gli avvocati, ma la notificazione costituisce tuttora un procedimento che necessita il rispetto di determinate...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 02 Aprile 2015
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Ambiente
26/03/2015
Autorizzazione paesaggistica postuma
Il T.A.R. Campania - Napoli chiarisce la ratio della disciplina dettata dagli articoli 146, comma 12 e 167, commi 4 e 5, del D.Lgs. n. 42/2004 e fuga i dubbi di illegittimità costituzionale delle...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 24 Marzo 2015
FINANZA PUBBLICA
/ Finanza locale
26/03/2015
Si può imporre al revisore dei conti di firmare i documenti contabili?
É legittimo revocare l'incarico al collegio dei revisori dei conti che non appone la firma digitale al prospetto relativo alle risultanze del patto di stabilità, non permettendone la trasmissione...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 18 Marzo 2015
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Telecomunicazioni
19/03/2015
Telefonia mobile: il Comune deve "rispondere" e in tempi brevi!
Realizzazione di antenne per la telefonia mobile: disciplina e doveri dell'Amministrazione comunale in caso di riscontrata divergenza del titolo in formazione rispetto a disposizioni di rango...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Atto di citazione 06 Febbraio 2015
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
02/03/2015
Non impugni l'esclusione? Niente risarcimento danni!
Per quali ragioni la mancata impugnazione dell'atto di esclusione dalla gara non consente l'accoglimento della domanda di risarcimento?
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 25 Febbraio 2015
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
13/02/2015
Potere dell'Autorità comunale di sospendere i lavori edili in corso
Il T.A.R. Napoli si pronuncia sulla natura dell'ordinanza con la quale il Comune ingiunge al privato la sospensione dei lavori fino all'adozione dei provvedimenti definitivi previsti dal D.P.R. n....
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 11 Febbraio 2015
SICUREZZA PUBBLICA
/ Manifestazioni sportive
13/02/2015
Daspo: un (provvedimento) per tutti (i tifosi violenti) e tutti interdetti con uno!
Il divieto di accesso può essere disposto solo nei confronti di chi risulta direttamente responsabile dei reati caratterizzati dalla violenza o anche nei confronti di chi sceglie di porsi dalla parte...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 09 Febbraio 2015
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
05/02/2015
Diagrammi Gantt: importanti, ma non essenziali
E' legittima l'esclusione dalla procedura di gara del soggetto che ha omesso di inserire nell'offerta tecnico-organizzativa la relazione descrittiva corredata da diversi elaborati grafici tra cui i...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 30 Gennaio 2015
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione
03/02/2015
Locazione di immobili di proprietà del Fondo Edifici di Culto: quale giurisdizione?
Qual è il Giudice competente a conoscere la controversia avente ad oggetto il pagamento di canoni di locazione insoluti relativi ad un immobile di proprietà del Fondo Edifici di Culto?
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 30 Gennaio 2015
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
14/01/2015
Presupposti e limiti della fiscalizzazione degli abusi edilizi
Il T.A.R. Campania - Napoli riepiloga la disciplina del regime sanzionatorio degli abusi edilizi, con particolare riferimento all'onere di motivazione, al soggetto passivo ed alle circostanze che...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 07 Gennaio 2015
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
15/12/2014
La febbre del sabato sera...
In materia di ordinanze sindacali, deve escludersi che la disciplina relativa agli orari di apertura e chiusura delle discoteche possa essere introdotta mediante un'ordinanza contingibile ed urgente...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 28 Novembre 2014
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
05/12/2014
Al ladro! Al ladro! Deve essere posticipato il termine di presentazione delle offerte?
Se il plico contenente l'offerta viene rubato ad opera di ignoti mentre era nella disponibilità del vettore incaricato della consegna, la p.A. può respingere l'istanza di posticipare il termine di...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 02 Dicembre 2014
CONTRATTI PUBBLICI
/ Disciplina
04/12/2014
Appalti pubblici: la poliedrica figura del progettista
Il T.A.R. Napoli delinea alcune caratteristiche della figura del progettista nell'ambito degli appalti pubblici, affrontando, altresì, la questione relativa all'eventuale contrasto tra attestazione...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 28 Novembre 2014
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
11/11/2014
Forze di Polizia e straordinario obbligatorio
Il compenso delle ore aggiuntive per il lavoro straordinario obbligatorio ai sensi dell'art. 63 della Legge n. 121/1991, dell'art. 7, D.P.R. n. 69/1984 e dell'art. 1 del D.P.R. n. 234/1988 deve essere...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 05 Novembre 2014
CONTRATTI PUBBLICI
/ Disciplina
10/11/2014
Il gestore di un pubblico servizio è mafioso? Pazienza!
Per quali ragioni è legittima la mancata revoca del contratto di gestione di un pubblico servizio se il gestore è successivamente colpito da informativa ostativa antimafia?
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 05 Novembre 2014
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
10/11/2014
Appalti pubblici: esclusione garantita in caso di dichiarazioni false!
In materia di appalti pubblici, la falsità documentale rappresenta una decisiva ed ineludibile causa di esclusione dell'impresa concorrente che si è avvalsa della documentazione mendace, a...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 05 Novembre 2014
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Atto amministrativo
10/11/2014
"Vecchio" diritto di accesso (L. n. 241/1990) e "nuovo" diritto di accesso (D.Lgs. n. 33/2013)
L'applicazione pratica delle modifiche apportate dal D.Lgs. n. 33/2013 hanno determinato un radicale cambio di prospettiva nell'ambito del diritto di accesso, non più need to know, ma right to know....
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 05 Novembre 2014
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Elezioni
03/11/2014
Perchè De Magistris (al momento) è il sindaco di Napoli
Dettagliata disamina sulle ragioni che hanno indotto il T.A.R. Napoli a ritenere non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale proposta relativamente all'efficacia...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Ordinanza 30 Ottobre 2014
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
14/10/2014
Abusi risalenti nel tempo: chi è causa del suo mal pianga se stesso!
Il mancato utilizzo delle reiterate opportunità di condono edilizio pone l'abusivo in una condizione oggettivamente incompatibile con i criteri di buona fede, soggettiva e oggettiva, che sono...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 30 Settembre 2014
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
13/10/2014
Appalti di lavori: quando può parlarsi di opere a notevole contenuto tecnologico o rilevante...
Ai fini dell'applicazione del comma 11 dell'art. 37 del D.Lgs. n. 163/2006, può ritenersi decisiva la circostanza che trattasi di lavori da eseguire in zona paesaggisticamente vincolata ai sensi del...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 30 Settembre 2014
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
13/10/2014
Finanziamento per la riqualificazione delle istutizioni scolastiche: quale atto impugnare?
In ordine alla speciale procedura di finanziamento, prevista dall'art. 18, commi 8-ter, 8-quater e 8-quinquies, del D.L. n. 69/2013, in materia di riqualificazione e di messa in sicurezza delle...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 30 Settembre 2014
SICUREZZA PUBBLICA
/ Ordine pubblico
09/10/2014
Sospensione cautelare della licenza di esercizio commerciale: quali presupposti?
La misura preventiva, ex art. 100, T.U.L.P.S., poggia sulla necessità di preservare la sicurezza pubblica, adottando una misura dettata da ragionevoli esigenze precauzionali. Cosicché la stessa non...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 02 Ottobre 2014
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
06/10/2014
Revoca dell'affidamento per negligenza, malafede e gravi errori: occorre una motivata valutazione?
Il Tribunale Amministrativo di Napoli evidenzia come la stazione appaltante debba comunque motivare il venir meno dell'elemento fiduciario che giustifica la revoca, soffermandosi, poi, sulle...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 24 Settembre 2014
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione
02/10/2014
Alienazione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica: chi decide sul diritto di prelazione...
Il T.A.R. Napoli delinea compiutamente il diritto di prelazione riconosciuto dalla legge al legittimo conduttore di un immobile di edilizia residenziale pubblica in caso di alienazione dello stesso da...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 26 Settembre 2014
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Demanio, patrimonio e usi civici
02/10/2014
Concessioni demaniali marittime: quando la "bandiera blu" legittima il diniego
E' legittimo il diniego adottato dall'Amministrazione in considerazione delle caratteristiche specifiche dell'area oggetto dell'istanza di concessione presentata e, segnatamente, in base alla...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 26 Settembre 2014
SICUREZZA PUBBLICA
/ Antimafia
01/10/2014
Provvedimento di sgombero a seguito di confisca definitiva: per la p.A. è un atto dovuto!
Secondo il T.A.R. Napoli, il provvedimento di sgombero è atto dovuto in esecuzione del provvedimento giudiziario di confisca divenuto definitivo e della devoluzione del bene al patrimonio...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 26 Settembre 2014
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione
30/09/2014
Richiesta di pagamento del contributo unificato: quale giurisdizione?
Se il Segretario generale del T.A.R. chiede il pagamento del contributo unificato in relazione al ricorso incidentale e il ricorrente sostiene che il pagamento del contributo unificato incide sulla...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 24 Settembre 2014
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
30/09/2014
Conseguenze del rigetto dell'accertamento di conformità: cambio di rotta del T.A.R. Napoli
Il rigetto, esplicito o implicito, dell'istanza di accertamento di conformità costringe l'Amministrazione a riadottare l'ordinanza di demolizione?
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 26 Settembre 2014
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
22/09/2014
Inottemperanza all'ordine di demolizione: può essere contestata solo al responsabile dell'abuso?
Acquisizione dell'area di sedime al patrimonio comunale: possibile anche nei confronti degli acquirenti incolpevoli? Ed ancora, quando è possibile la c.d. fiscalizzazione dell'abuso edilizio?
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 09 Settembre 2014
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
19/09/2014
Accertamento di conformità: sulla natura del silenzio la Regione può contraddire il Legislatore...
Una eventuale disposizione regionale recante un apposito meccanismo sostitutorio volto a provvedere sulla domanda di accertamento di conformità in caso di silenzio comunale può mutare la natura...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 09 Settembre 2014
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
16/09/2014
Subprocedimento di verifica dell'anomalia dell'offerta: in quale momento deve escludersi l'offerta?
Mentre la precedente formulazione del comma 7 dell'art. 88 del Codice stabiliva che la stazione appaltante iniziava verificando la prima migliore offerta e, qualora la escludeva, procedeva allo stesso...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 10 Settembre 2014
CONTRATTI PUBBLICI
/ Autorità per la Vigilanza sui LL.PP.
12/09/2014
Appalti pubblici: la legge dispone, l'AVCP esegue!
Il T.A.R. Napoli, dopo aver confermato l'irrilevanza della regolamentazione postuma delle pendenze tributarie e contributive, sottolinea il carattere ex lege dell'iscrizione nel Casellario dell'AVCP a...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 09 Settembre 2014
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
25/07/2014
Può imporsi la sottoscrizione del disciplinare in tutte le pagine a pena di esclusione?
Illegittima la clausola del bando prescrivente, a pena di esclusione, l'obbligo di allegare alla domanda di partecipazione una copia del disciplinare di gara sottoscritto in tutte le sue pagine,...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 18 Luglio 2014
