Direzione scientifica di
Andrea Scuderi - Pino
Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Concorsi
07/04/2017
Concorsi: c'è un dies a quo per la nomina della commissione?
In materia di pubblici concorsi non esiste una norma che imponga la nomina della Commissione solo dopo il termine di scadenza delle domande di partecipazione alla stessa.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 17 Marzo 2017
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Militari
06/04/2017
Concorso in Guardia di Finanza: condotte rilevanti e giudizio prognostico
Nella valutazione della condotta l'amministrazione deve svolgere un giudizio prognostico sul candidato, che non può non distinguere tra episodi unici e isolati o invece reiterati nel tempo che,...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 31 Marzo 2017
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
27/03/2017
Ancora sulla copia cartacea d'obbligo nel PAT
Confermata la sanzione processuale del mancato deposito della copia cartacea attestata conforme al deposito telematico.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Ordinanza 09 Marzo 2017
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
27/03/2017
Forse le ultime rimessioni in termini sul PAT?
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio accorda la rimessione in termini per irregolarità tecniche sul PAT, ma con motivazioni che lasciano presagire che ciò avverrà più difficilmente...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Ordinanza 28 Febbraio 2017
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
09/03/2017
Azione generale e atipica di accertamento: è ammissibile?
L'interesse legittimo non nasce da un rapporto paritetico tra Amministrazione e amministrato, sicchè non spetta al giudice risolvere il conflitto di interessi tra le parti, dettando la regola...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 17 Febbraio 2017
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Autorità indipendenti
07/03/2017
AGCM vs. AEEGSI: rimessione alla Corte di Giustizia
Il T.A.R. Lazio rimette alla Corte di Giustizia UE la questione rilevante legata all'interpretazione dell'art. 27, comma 1 bis, del Codice del Consumo in relazione alle disposizioni euro-unitarie...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Ordinanza 17 Febbraio 2017
FINANZA PUBBLICA
/ Finanza locale
02/03/2017
Fondo di solidarietà comunale: i tempi vanno rispettati!
Il d.P.C.M. che definisce e ripartisce il fondo di solidarietà comunale non può essere adottato ad esercizio finanziario già avanzato, pena l'indebita limitazione dell'autonomia finanziaria dei...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 17 Febbraio 2017
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
01/03/2017
Impugnazione del decreto di scioglimento dei consigli comunali
Il T.A.R. Lazio si è pronunciato su profili relativi alla legittimazione passiva e ai termini per la notificazione dei ricorsi proposti contro i decreti di scioglimento del consiglio comunale.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 16 Febbraio 2017
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
01/03/2017
Concorsi pubblici: quale dies a quo per impugnare?
I termini per impugnare un atto amministrativo decorrono dalla piena conoscenza dell'atto, intesa come consapevolezza della sua lesività ed illegittimità. Per l'atto di non ammissione alla prova...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 16 Febbraio 2017
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Concorsi
24/02/2017
Procedure paraconcorsuali per la selezione di co.co.co.
Il T.A.R. Lazio si è pronunciato sulla applicazione delle regole concorsuali alle procedure para-concorsuali per il conferimento di incarichi di co.co.co..
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 09 Febbraio 2017
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
21/02/2017
Aggiudicazione sopravvenuta nel corso del rito super-accelerato
Sussiste l'interesse del ricorrente divenuto aggiudicatario all'impugnazione dell'ammissione di altro concorrente ex art. 120 comma 2 bis c.p.a., alla luce del nuovo sistema processuale speciale...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 08 Febbraio 2017
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione
20/02/2017
Ordinanza di rimozione degli impianti pubblicitari abusivi: quale giurisdizione?
Il T.A.R. Lazio ha declinato la propria giurisdizione relativamente alle impugnazioni di ordinanze di rimozione degli impianti pubblicitari abusivi, dichiarando la sussistenza della giurisdizione...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 10 Febbraio 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
03/02/2017
Qualificazione dei consorzi stabili fino alle linee guida dell'A.N.AC.
Il T.A.R. Lazio afferma la perdurante vigenza (fino all'adozione delle Linee guida) della regola per la quale i consorzi stabili si qualificano sulla base delle qualificazioni possedute dalle singole...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 25 Gennaio 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
01/02/2017
Suddivisione in lotti e partecipazione delle PMI
Viola il principio del favor partecipationis l'individuazione dell'oggetto dell'appalto in una pluralità di servizi per qualche verso eterogenei e la suddivisione dell'appalto in lotti molto estesi,...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 26 Gennaio 2017
LAVORO E WELFARE
/ Mobbing
20/01/2017
Danno da demansionamento illegittimo e danno da mobbing
Il T.A.R. Lazio ha operato una serie di precisazioni relative alla risarcibilità del danno da demansionamento e del danno da mobbing.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 13 Gennaio 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
20/01/2017
Affitto del ramo d'azienda e dichiarazioni da rendere in sede di gara
In materia di gare pubbliche l'inosservanza dell'obbligo di rendere al momento di presentazione della domanda di partecipazione le dovute dichiarazioni previste dall'art. 38 comma 1 del D.Lgs. n....
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 13 Gennaio 2017
SANITÀ
/ Accreditamento istituzionale
13/01/2017
Attività formativa ECM ed attività convegnistica e congressuale "non ECM"
Lo stesso soggetto societario non può parallelamente esercitare attività formativa ECM ed attività convegnistica e congressuale "non ECM" anche solo virtualmente affiancabile, per espressa...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 11 Gennaio 2017
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
19/12/2016
Atti di alta amministrazione adottati in forma di d.P.R.: quale legittimazione passiva?
L'impugnazione degli atti di alta amministrazione adottati in forma di d.P.R. non comporta automaticamente la legittimazione passiva del Presidente della Repubblica.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 02 Dicembre 2016
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione
09/12/2016
Selezione di un partner per il collocamento di oro da investimento
Il T.A.R. di Roma si esprime sull'applicabilità del D.Lgs. n. 163/2006 alla procedura di selezione di un partner per il collocamento di oro da investimento ed ai conseguenti profili di giurisdizione.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 01 Dicembre 2016
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
29/11/2016
Funzione ed importanza della sottoscrizione dell'offerta
La mancata sottoscrizione dell'offerta tecnica non può essere considerata un'irregolarità solo formale sanabile nel corso del procedimento, atteso che essa fa venire meno la certezza della...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 09 Novembre 2016
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
29/11/2016
Giudizio di anomalia dell'offerta: motivazione e sindacabilità
Nell'ipotesi in cui l'offerta migliore abbia riportato un punteggio non inferiore ai quattro quinti del massimo tanto per l'aspetto tecnico quanto per l'aspetto economico, non occorre una motivazione...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 09 Novembre 2016
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
29/11/2016
Dies a quo per impugnare l'aggiudicazione
Il T.A.R. Lazio - Roma, effettua una serie di precisazioni sul dies a quo per impugnare l'aggiudicazione e sulla rilevanza al riguardo della pubblicazione sull'albo pretorio e sito web, nonché della...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 09 Novembre 2016
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
29/11/2016
R.T.I. "sovrabbondante": sempre ammissibile?
Il T.A.R. Lazio precisa quando e fino a che punto è utilizzabile il c.d. R.T.I. sovrabbondante, anche alla luce dei principi in materia di tutela della concorrenza.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 09 Novembre 2016
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
28/11/2016
Impugnabilità dei pareri ministeriali
Il T.A.R. Lazio, nell'esprimersi sull'impugnazione di un parere ministeriale reso a richiesta e non vincolante, ne precisa la portata prescrittiva e le conseguenze in termini di ammissibilità del...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 11 Novembre 2016
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione ordinaria e amministrativa
24/11/2016
Diniego di nulla osta al ricongiungimento familiare: non sussiste la giurisdizione amministrativa
In materia di diritto all'unità familiare, non sussiste la giurisdizione del giudice amministrativo quando siano impugnati i relativi provvedimenti.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 11 Novembre 2016
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Concorsi
16/11/2016
Concorso notarile: valutazione degli elaborati e criteri di esclusione
Il T.A.R. Lazio si esprime sugli aspetti motivazionali sia della determinazione dei criteri, sia del concreto giudizio della commissione in materia di concorsi notarili, precisando anche i limiti del...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 21 Ottobre 2016
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
24/10/2016
Annullamento dell'inquadramento illegittimo: quale motivazione?
Il T.A.R. Lazio si esprime sugli oneri motivazionali del provvedimento di annullamento di un inquadramento illegittimo.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 14 Ottobre 2016
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
21/10/2016
Bocciato il ricorso del comitato del no
Dichiarato inammissibile per difetto assoluto di giurisdizione il ricorso sul quesito referendario.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 20 Ottobre 2016
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
17/10/2016
Si può rinunciare all'azione con una mera "nota"?
Se l'atto, qualificato dal ricorrente come "rinuncia" non rispetta i requisiti previsti dal codice - in particolare non è stato notificato alla controparte - può considerarsi rinuncia?
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 07 Ottobre 2016
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
11/10/2016
Rito in materia di accesso e dimezzamento dei termini
Il T.A.R Lazio - Roma si esprime sulla portata della regola del dimezzamento nel rito in materia di accesso agli atti e di violazione degli obblighi di trasparenza amministrativa.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 06 Ottobre 2016
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
10/10/2016
Intervento ad adiunvandum ed intervento ad opponendum
Il T.A.R. Lazio precisa la differenza tra intervento ad adiuvandum e intervento ad opponendum in relazione alla possibilità di ampliare il thema decidendum.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 29 Settembre 2016
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
10/10/2016
Impugnazione dell'aggiudicazione definitiva: dies a quo
Il T.A.R. Lazio, Roma, effettua una ricognizione dei principi europei e nazionali al fine di stabilire da quando decorra il termine per impugnare l'aggiudicazione definitiva.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 28 Settembre 2016
SERVIZI PUBBLICI
/ Telecomunicazioni
06/10/2016
Soppressione di uffici postali: quid iuris?
Il T.A.R. Lazio effettua una precisa ricognizione dei principi in materia di motivazione della determinazione che disponga la soppressione di uffici postali.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 30 Settembre 2016
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
26/09/2016
Proroghe dei termini di notificazione
Il T.A.R. Roma affronta la questione dell'applicabilità delle proroghe ex art. 41, co. 5, c.p.a. anche in casi in cui la parte non sia "residente" ma "si trovi" semplicemente all'estero.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 15 Settembre 2016
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
26/09/2016
Stazioni di servizio in autostrada: quid iuris?
Il T.A.R. Roma si pronuncia sulla natura del rapporto meramente privatistico tra subconcessionaria e comodataria in relazione alla cessazione anticipata della convenzione di servizio tra...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 15 Settembre 2016
SICUREZZA PUBBLICA
/ Extracomunitari
26/09/2016
Visto di reingresso e permesso di soggiorno scaduto
Il T.A.R. di Roma si pronuncia sulla necessità del visto di reingresso dello straniero quando il permesso di soggiorno sia scaduto, sciogliendo la questione del caso particolare di mancanza...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 15 Settembre 2016
UNIONE EUROPEA
/ Istruzione e formazione
23/09/2016
Lauree sovrapposte conseguite in Stato UE
Il T.A.R. di Roma si pronuncia su un caso di diniego di riconoscimento di una laurea in Medicina ed una in Odontoiatria, conseguite con parziale sovrapposizione in uno Stato UE.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 15 Settembre 2016
CONTRATTI PUBBLICI
/ Autorità per la Vigilanza sui LL.PP.
21/09/2016
Quando si può impugnare il parere dell'A.N.AC.?
Il parere dell'A.N.AC. è non vincolante e la sua incidenza può essere valutata solo in relazione alla capacità di integrare la motivazione del provvedimento finale: quindi, quando può essere...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 15 Settembre 2016
SANITÀ
/ Pubblica
15/09/2016
IVG e obiezione di coscienza
Riordino delle attività dei Consultori familiari regionali tra obiezione di coscienza, funzione consultoriale ed effetti della cd. pillola del giorno dopo: nessuna illegittimità.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 02 Agosto 2016
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
14/09/2016
Autotutela in materia di appalti
Il T.A.R. di Roma torna nuovamente sull'esercizio dell'autotutela in fase di aggiudicazione, nel caso specifico in cui gli atti di gara non individuino correttamente l'oggetto.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 27 Luglio 2016
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
08/09/2016
Annullamento dell'aggiudicazione definitiva: limiti alla risarcibilità
Quando l'annullamento dell'aggiudicazione definitiva dovuto alla illegittima mancata esclusione dell'offerta dell'aggiudicatario può legittimare la pretesa risarcitoria del secondo graduato?
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 26 Agosto 2016
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Militari
07/09/2016
Requisiti di moralità e di condotta: quando è legittima l'esclusione dal concorso?
E' legittima l'esclusione dal concorso dell'aspirante finanziere per "mancanza delle necessarie qualità morali" determinata dall'essere stato fermato alla guida di un autoveicolo sotto l'influenza...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 30 Agosto 2016
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
06/09/2016
Funzione proconcorrenziale nuovo codice appalti
La necessità di garantire il libero esplicarsi della concorrenza, costituisce il centro di gravità del settore degli appalti pubblici. Il T.A.R. Lazio si sofferma sulle modalità di individuazione...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 30 Agosto 2016
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Concorsi
29/07/2016
Il licenziamento per giusta causa da un pubblico impiego legittima l'esclusione dal concorso?
Se la causa del licenziamento non rientra in una delle fattispecie tipizzate di esclusione dalla procedura selettiva e dalla disciplina sul pubblico impiego l'esclusione è illegittima.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 12 Luglio 2016
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
29/07/2016
Tetto massimo degli emolumenti del Giudice
Ancora una volta il T.A.R. Lazio - Roma rimette alla Corte Costituzionale la disciplina che regola il tetto massimo retributivo al trattamento economico annuo dei magistrati ordinari.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Ordinanza 21 Luglio 2016
FAMIGLIA
/ Divorzio
22/07/2016
Procedura di separazione e divorzio: la corretta interpretazione dell'art. 12, co. 3, del D.L. n....
Separazioni e divorzi: il divieto di attribuzioni patrimoniali non rientra la previsione della corresponsione di un contributo di mantenimento per il coniuge più debole. Le ragioni dell'annullamento...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 07 Luglio 2016
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
06/07/2016
Amministratore del condominio: quali poteri processuali?
In materia di azioni processuali, il potere decisionale spetta solo ed esclusivamente all'assemblea, la quale deve deliberare se agire in giudizio, se resistere e se impugnare i provvedimenti in cui...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 24 Giugno 2016
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione
06/07/2016
Dicatio ad patriam: presupposti e giurisdizione
Il T.A.R. di Roma si esprime sui limiti della propria giurisdizione in materia di costituzione di servitù di uso pubblico su una strada privata costituita mediante dicatio ad patriam.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 24 Giugno 2016
LAVORO E WELFARE
/ Professioni
05/07/2016
Impugnazione del Regolamento della Cassa Forense attuativo della L. n. 247/2012
Il T.A.R. di Roma, investito della delicata questione dell'iscrizione d'ufficio alla cassa forense per gli iscritti all'albo degli avvocati, ha dichiarato il proprio difetto di giurisdizione.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 24 Giugno 2016
GIUSTIZIA
/ Giustizia sportiva
20/06/2016
Il rapporto obbligatorio tra una Società di calcio e la relativa Lega avente natura patrimoniale
L'oggetto della domanda avente natura patrimoniale, azionata da una società dinanzi al Collegio di Garanzia, a quale giurisdizione appartiene?
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 15 Giugno 2016
