Direzione scientifica di
Andrea Scuderi - Pino
Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Procedimento amministrativo
16/06/2016
Accesso alle certificazioni dei concorrenti
Il T.A.R. di Roma si esprime sul diritto di accesso alla documentazione relativa alle certificazioni dei concorrenti di un vettore aereo.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 18 Maggio 2016
SANITÀ
/ Farmaci
14/06/2016
Testimonial per medicinali? A volte si può!
Il T.A.R. di Roma precisa quando ed in che termini un personaggio famoso può apparire nella pubblicità di medicinali.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 17 Maggio 2016
SERVIZI PUBBLICI
/ Telecomunicazioni
03/05/2016
Servizio postale universale: sulla disciplina si pronunci la CGUE
Il Legislatore, nel disciplinare materie armonizzate a livello comunitario, può ridurre le garanzie dei cittadini-utenti fissate dall'Unione europea o incontra un limite nella disciplina e nelle...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Ordinanza 29 Aprile 2016
FREE
GIUSTIZIA
/ Avvocato
15/04/2016
Avvocati: annullato elenco specializzazioni
Annullate le previsioni contenute nell'art. 3, comma 1, dalla lettera a) alla lettera t) e le previsioni di cui all'art. 6, comma 4, del regolamento recante disposizioni per il conseguimento ed il...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 14 Aprile 2016
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione
21/03/2016
Permesso di soggiorno per assistenza minori: quale giurisdizione?
Il T.A.R. di Roma precisa quale giurisdizione sussista in materia di rilascio, rinnovo o diniego del permesso di soggiorno per assistenza minori ex D.Lgs. n. 286/1998.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 04 Marzo 2016
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
18/03/2016
Termine per impugnare l'esclusione dalla gara
La conoscenza aliunde dell'esito negativo del procedimento di verifica integra gli estremi della "piena conoscenza" per proporre ricorso? Orientamento del Giudice amministrativo e compatibilità con...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 03 Marzo 2016
AMBIENTE
/ Energia
10/03/2016
IL D.L. "Spalma incentivi fotovoltaici": dubbi di costituzionalità
Rilevanti e non manifestamente infondate appaiono al T.A.R. Lazio - Roma le questioni di legittimità costituzionale dell'art. 26, commi 2 e 3, D.L. 21 giugno 2014, n. 91, convertito con...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Ordinanza 25 Febbraio 2016
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
10/03/2016
Hai mentito alla stazione appaltante? Ne paghi le conseguenze!
L'incameramento della cauzione e la segnalazione del fatto all'Autorità Nazionale Anticorruzione devono essere disposte in tutti i casi di "dichiarazioni non veritiere"?
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 04 Marzo 2016
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
10/03/2016
Controllo sul possesso dei requisiti dichiarati dai partecipanti alla gara di appalto
Quale disciplina deve applicare la stazione appaltante in sede di procedimento per la verifica delle autodichiarazioni rese dai partecipanti?
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 04 Marzo 2016
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Autorità indipendenti
07/03/2016
Sulla motivazione dei provvedimenti sanzionatori dell'ISVAP
L'Autorità di vigilanza nel settore assicurativo è gravata da oneri istruttori molto complessi in tema di tariffe e premi.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 10 Febbraio 2016
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
18/02/2016
Il Protocollo d'Integrità oltre che rispettato deve essere firmato in ogni sua pagina?
La mancata sottoscrizione del "protocollo di integrità" in ogni sua pagina comporta l'esclusione dell'ATI se il bando non specifica espressamente detto onere?
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 11 Febbraio 2016
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
17/02/2016
Impugnazioni in materia di appalti: diversa decorrenza dei termini se la ricorrente partecipa alle...
Il T.A.R. Lazio - Roma precisa quando iniziano a decorrere i termini di impugnazione in caso di esclusione decisa dalla commissione aggiudicatrice alla presenza dell'impresa esclusa.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 05 Febbraio 2016
AMBIENTE
/ Rifiuti
12/02/2016
Proroga dell'attività di gestione dei rifiuti si può imporre, ma si deve pagare!
E' legittima l'ordinanza contingibile ed urgente con cui è stato imposto alla società già concessionaria del servizio di raccolta dei rifiuti, di espletare il servizio di igiene ambientale anche...
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 05 Febbraio 2016
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
11/02/2016
Regolarità fiscale... a rate?
L'istanza di sgravio o rateizzazione della cartella esattoriale non esitata in tempo determina l'esclusione dalla gara per irregolarità contabile e, quindi, per violazione dell'art. 38 lett. f) del...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 05 Febbraio 2016
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Atto amministrativo
28/01/2016
Ammissibilità dell'integrazione postuma della motivazione
Al fine di rendere ammissibile una integrazione in giudizio della motivazione, è possibile richiamare la categoria dei cd. vizi non invalidanti di cui all'art. 21 octies comma 2 della L. n. 241/1990?
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 04 Gennaio 2016
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Militari
27/01/2016
Requisiti di statura in concorsi militari
Il TAR di Roma chiarisce i profili di legittimità dei requisiti staturali nel concorso per l'accesso all'Arma dei carabinieri e i limiti entro cui possono essere contestati i relativi accertamenti.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 22 Gennaio 2016
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Tributi
22/01/2016
Split payment
Il T.A.R. di Roma sviluppa gli argomenti sull'ammissibilità dello split payment, meccanismo autorizzato dal Consiglio Europeo, distinguendo tra situazioni antecedenti e successive a tale...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 07 Gennaio 2016
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione
18/01/2016
Giudizi in materia tributaria: quando è competente il giudice amministrativo?
C'è differenza tra accertamento dei singoli elementi del tributo e giudizio di legittimità sugli atti che applichino disposizioni di legge in materia tributaria. Il T.A.R. di Roma precisa come si...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 07 Gennaio 2016
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Atto amministrativo
14/01/2016
Accesso a documenti sotto sequestro probatorio: quid iuris?
Il regime di segretezza di cui all'art. 329 c.p.p. non costituisce un motivo legittimo di diniego all'accesso dei documenti, fintantoché gli stessi siano nella disponibilità dell'Amministrazione e...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 04 Gennaio 2016
AMBIENTE
/ Energia
07/01/2016
Retroattività impropria
Il divieto di retroattività non riceve nell'ordinamento la tutela privilegiata di cui all'art. 25 Cost., quindi, il legislatore può emanare norme retroattive, ma mai frustrare il legittimo...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Ordinanza 28 Dicembre 2015
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
24/11/2015
Gare pubbliche: sono derogabili i principi del collegio perfetto e della continuità delle sedute?
La violazione dei principi del collegio perfetto e di continuità delle sedute nello svolgimento delle operazioni di gara determina sempre l'illegittimità del provvedimento di aggiudicazione adottato...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 12 Novembre 2015
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
23/11/2015
Chiarimenti possibili: tra par condicio e favor partecipationis
Il T.A.R. Lazio - Roma analizza presupposti e limiti del soccorso istruttorio con specifico riferimento ad una asserita incompletezza dell'offerta, cercando il necessario punto di incontro tra il...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 12 Novembre 2015
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
17/11/2015
"A pagare e morire c'è sempre tempo": vale anche per gli appalti?
L'attestazione di violazione degli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse legittima l'esclusione dalla gara per mancanza del requisito generale di cui all'art. 38, comma 1 lett. g) del...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 12 Novembre 2015
LAVORO E WELFARE
/ Professioni
16/11/2015
Organismi di composizione della crisi
Possono essere iscritti nel registro degli organismi di composizione della crisi autorizzati i professionisti in possesso del solo diploma di ragioniere?
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 04 Novembre 2015
LAVORO E WELFARE
/ Professioni
16/11/2015
Organismi gestori della crisi: nessuna deroga alla professionalità
La specifica tutela di esigenze di professionalità giustifica la necessità di una puntuale verifica in ordine alla ricorrenza dei requisiti di indipendenza e professionalità.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 04 Novembre 2015
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
11/11/2015
Denuncia dell'estorsione: ambito di applicazione temporale
Alla luce della ratio della fattispecie escludente prevista, dall'art. 38, comma 1, lett. m-ter) del Codice contratti, l'omessa denuncia penalizzante per l'impresa deve riferirsi solo a fatti...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 02 Novembre 2015
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
11/11/2015
Mancata denuncia dell'estorsione: l'iscrizione al casellario informatico è automatica?
La fattispecie escludente prevista dall'art. 38, comma 1, lett. m-ter) del Codice contratti opera automaticamente o trovano applicazione le norme sulla partecipazione procedimentale?
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 02 Novembre 2015
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
11/11/2015
Uranio impoverito e risarcimento del danno biologico
Il presunto nesso di causalità tra esposizione all'uranio impoverito e malattie tumorali è idoneo a fare ottenere al militare, che ha già avuto riconosciuto l'equo indennizzo, il risarcimento del...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 05 Novembre 2015
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Trasporti
04/11/2015
Agcm: quali limiti al potere repressivo di Trenitalia?
Il T.A.R. Lazio, dopo avere precisato l'ampia discrezionalità dell'Agcm e i termini del procedimento sanzionatorio avviato dalla stessa, ha accolto alcuni dei rilievi di Trenitalia stabilendo il...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 26 Ottobre 2015
GIUSTIZIA
/ Penale
04/11/2015
Il collaboratore di giustizia ha diritto alle misure assistenziali?
La richiesta di pagamento degli assegni di mantenimento dall'inizio della collaborazione sino al momento dell'ammissione formale al programma di protezione deve essere sempre accolta?
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 30 Ottobre 2015
FREE
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
23/10/2015
Plico senza mittente (e altre indicazioni prescritte dal disciplinare): esclusione dalla gara?
E' legittima l'esclusione se il plico pervenuto non riporta come previsto dal disciplinare di gara, l'indicazione dell'oggetto della gara e dei lotti per i quali si presenta offerta?
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 21 Ottobre 2015
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
29/09/2015
Commercio e occupazione di suolo pubblico: potere di ordinanza del Sindaco
Connotati, caratteristiche, limiti e presupposti del potere di ordinanza sindacale in caso di abusiva occupazione di suolo pubblico a fini di commercio.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 18 Settembre 2015
LAVORO E WELFARE
/ Professioni
28/09/2015
Ordini forensi e norme anticorruzione
La normativa in materia di contrasto alla corruzione si applica in via diretta o mediata al Consiglio Nazionale Forense e ai Consigli dell'Ordine Forense circondariali?
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 24 Settembre 2015
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
28/09/2015
Esercizio di attività commerciale e compatibilità urbanistico-edilizia dell'area
Non si può autorizzare (una licenza di commercio) ciò che poi si dovrebbe reprimere (l'allocazione d'un esercizio commerciale in un edificio con destinazione urbanistica diversa e incompatibile).
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 25 Settembre 2015
CULTURA
/ Beni culturali ed ambientali
28/09/2015
Immobili di interesse storico artistico
Si può escludere l'interesse culturale e, conseguentemente, esonerare definitivamente un immobile dall'applicazione delle disposizioni di tutela dei beni culturali (anche con eventuale...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 25 Settembre 2015
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
25/09/2015
Danno da illegittimo esercizio del potere amministrativo: la prova del danno è "in re ipsa"?
L'interessato, è tenuto a fornire in modo rigoroso la prova dell'esistenza del danno, trovando anche nel giudizio risarcitorio avanti al giudice amministrativo piena applicazione il principio...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 18 Settembre 2015
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Atto amministrativo
25/09/2015
La revoca può essere implicita?
La revoca non può assumere forma implicita, pena la violazione dell'art. 3 L. 7 agosto 1990 n. 241, che prescrive l'obbligo di motivazione per tutti i provvedimenti amministrativi.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 18 Settembre 2015
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
16/09/2015
Violazioni non definitive attestate dal DURC
Come deve essere risolta l'antinomia tra le due norme (art. 38 d.lgs. n. 163/2006 e art. 31 d.l. n. 69/2013), di pari rango nell'ambito delle fonti normative?
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 09 Settembre 2015
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione
16/09/2015
DURC errato o inesatto: quale Giudice è competente?
In caso di controversie aventi ad oggetto contestazioni nel merito delle irregolarità risultanti dal D.U.R.C., sussiste la giurisdizione del giudice amministrativo?
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 09 Settembre 2015
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
15/09/2015
Equa riparazione per violazione del termine ragionevole del processo: come individuare la P.A....
Nei giudizi di ottemperanza relativi alle sentenze con le quali sono state accolte domande proposte nei confronti della Presidenza del Consiglio dei Ministri sussiste la legittimazione passiva del...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 10 Settembre 2015
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
15/09/2015
C'è crisi, le astreintes non si pagano!
Le peculiari condizioni del debitore pubblico devono essere necessariamente valutate prima di condannare l'Amministrazione al pagamento delle penalità di mora.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 10 Settembre 2015
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Atto amministrativo
07/09/2015
Firma, solo digitale, del dirigente
E' correttamente sottoscritta la determinazione dirigenziale, formata digitalmente, che contenga solo un riquadro con l'indicazione "Il Dirigente"?
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 03 Settembre 2015
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Procedimento amministrativo
07/09/2015
Ambito di applicazione dell'istituto del silenzio-assenso
L'art. 20 della legge n. 241/1990 può trovare applicazione anche per i procedimenti di concessione di occupazione di suolo pubblico nel centro storico della città?
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 03 Settembre 2015
LAVORO E WELFARE
/ Concorsi
01/09/2015
Anonimato nelle procedure selettive? Deve essere garantito!
Imparzialità, trasparenza e segretezza sono elementi imprescindibili di ogni concorso e la loro violazione, ove dimostrata, non potrà che portare all'annullamento della graduatoria.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 20 Agosto 2015
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
27/07/2015
Il metodo stamina può usarlo solo la Stamina Foundation
La Stamina Foundation è titolare del citato metodo, pertanto se decide di rinunciare all'impugnazione del decreto ministeriale che esclude la prosecuzione della sperimentazione, i genitori di minori...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 22 Luglio 2015
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
27/07/2015
Anomalia dell'offerta e sindacato giurisdizionale
Funzione ed oggetto del procedimento di verifica di anomalia dell'offerta: discrezionalità tecnica dell'amministrazione e sindacato giurisdizionale.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 22 Luglio 2015
LAVORO E WELFARE
/ Professioni
21/07/2015
Avvocati: libero accesso sul web!
Come interpretare l'art. 19 del Codice deontologico forense, relativo all'accaparramento della clientela, in relazione all'offerta, da parte di un avvocato, di prestazioni professionali mediante una...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 01 Luglio 2015
LAVORO E WELFARE
/ Professioni
21/07/2015
Gli Ordini professionali possono qualificarsi "associazioni di imprese"?
Dalla riconducibilità degli Ordini professionali alle "associazioni di imprese" consegue che le deliberazioni dagli stessi adottate sono, di massima, ascrivibili a quelle descritte dall'art. 2, comma...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 01 Luglio 2015
LAVORO E WELFARE
/ Professioni
17/07/2015
Abilitazione forense: la motivazione del giudizio sugli elaborati è necessaria!
La legge di riforma forense ha previsto il meccanismo basato sulle annotazioni dirette sull'elaborato da esaminare (art. 46, comma 5): ebbene, se è vero che la norma transitoria ne ha differito...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 14 Luglio 2015
LAVORO E WELFARE
/ Professioni
15/07/2015
Esami avvocato: la commissione si impegni a motivare!
I voti numerici senza supporto motivazionale né per esteso né attraverso la trascrizione di una annotazione valutativa sui tre elaborati non sono sufficienti!
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 07 Luglio 2015
