Direzione scientifica di
Andrea Scuderi - Pino
Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
05/02/2014
Appalti pubblici: ne inviti una... se ne presentano tre!
Il T.A.R. di Roma si pronuncia sulla legittimità della presentazione di un'offerta da parte di un'Ati costituita da imprese invitate singolarmente.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 31 Gennaio 2014
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
05/02/2014
Dichiarazione ex art. 38 D.Lgs n. 163/2006 carente dell'indicazione dell'amministratore delegato
E' valida la dichiarazione del possesso dei requisiti fatta dall'aggiudicataria laddove non siano indicati, all'atto della presentazione della domanda di partecipazione alla gara, i nominativi dei...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 29 Gennaio 2014
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
05/02/2014
Ancora su appalti e risarcimento danno
Nell'ipotesi in cui non possa dirsi certa l'aggiudicazione, poiché il disciplinare di gara prevede espressamente che la Stazione appaltante si riserva la facoltà di non procedere all'aggiudicazione...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 29 Gennaio 2014
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Procedimento amministrativo
31/01/2014
I criteri per la ripartizione dei finanziamenti pubblici devono essere predeterminati!
Le garanzie procedimentali dettate dalla L. n. 241/1990 assumono rilevanza anche in ipotesi di procedure volte all'erogazione dei contributi di cui alla Legge n. 534/1996?
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 29 Gennaio 2014
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Responsabilità
31/01/2014
Responsabilità della p.a. da ritardo o da attività provvedimentale
Ove non si sia verificato un mero disagio o fastidio, la pretesa risarcitoria esige un'allegazione di elementi concreti e specifici da cui desumere, secondo un criterio di valutazione oggettiva,...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 29 Gennaio 2014
SANITÀ
/ Privata
29/01/2014
Realizzazione di un poliambulatorio: il diniego può fondarsi sulla sufficienza delle strutture...
Sulla legittimità o meno della determinazione con cui la Regione esprime parere non favorevole all'istanza avanzata al fine di ottenere il rilascio dell'autorizzazione alla realizzazione di un...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 13 Gennaio 2014
GIUSTIZIA
/ Organizzazione
28/01/2014
Riduzione delle sedi dei Tribunali civili: una discussione ancora aperta
Al vaglio del T.A.R. Lazio la delibera del C.S.M. ed i decreti del Ministero della Giustizia che, in applicazione delle previsioni della Legge delega n. 148/2011 e del Decreto legislativo n. 155/2011,...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 13 Gennaio 2014
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
28/01/2014
Le dichiarazioni negli appalti pubblici tra autocertificazione e modelli predisposti dalla p.A.
Il T.A.R. Roma rileva, da un lato, che il ricorso alle autocertificazioni deve ritenersi precluso in sede di verifica ex art. 48 del Codice, e, dall'altro, che non possono essere causa di esclusione...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 13 Gennaio 2014
CONTRATTI PUBBLICI
/ Disciplina
28/01/2014
Il subappalto può funzionare come l'avvalimento?
Il subappalto può considerarsi come uno strumento negoziale funzionale ad allargare la possibilità di partecipazione alle gare da parte di soggetti sforniti dei requisiti di partecipazione?
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 13 Gennaio 2014
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
27/01/2014
La difficile elaborazione dell'offerta
Il Tar Roma si pronuncia in materia di offerta negli appalti pubblici, chiarendo le ipotesi in cui viene in rilievo un onere di immediata impugnazione delle relative previsioni del bando di gara, i...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 13 Gennaio 2014
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
27/01/2014
Cauzione provvisoria: si conferma l'orientamento secondo cui la sua mancanza non determina...
Deve escludersi che non soltanto irregolarità rilevabili nella presentazione della cauzione provvisoria, ma finanche la mancanza stessa di tale garanzia, possano determinare l'esclusione dalla gara.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 13 Gennaio 2014
CONTRATTI PUBBLICI
/ Responsabilità
27/01/2014
Appalti e risarcimento danni
La regola comunitaria vigente in materia di risarcimento del danno per illegittimità accertate in materia di appalti pubblici deve essere circoscritta ai soli appalti comunitari o può estendersi a...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 23 Gennaio 2014
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
24/01/2014
Pagamento dell'indennità di mora ex art. 114, co. 2, lett. e, c.p.a.
Nel caso in cui sia palese la grave situazione economica in cui versi la P.A. (nella specie le Aziende sanitarie) può trovare accoglimento la richiesta di condanna al pagamento dell'indennità di...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 21 Gennaio 2014
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
24/01/2014
L'A.S.L. deve dare esecuzione al decreto ingiuntivo!
Il pagamento del decreto ingiuntivo non opposto con il quale l'Amministrazione sanitaria è condannata al pagamento di quanto dovuto trova impedimenti normativi e, in ogni caso, il Commissario ad acta...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 21 Gennaio 2014
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
22/01/2014
Croce Rossa Italiana: nessuna aspettativa qualificata in capo ai volontari!
Secondo la giurisprudenza, gli aspiranti all'arruolamento, e gli arruolati precettati, alimentano un "serbatoio di risorse umane" cui la Croce Rossa può attingere, volta per volta, per soddisfare le...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 16 Gennaio 2014
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Concorsi
22/01/2014
Prova preselettiva del concorso per il reclutamento del personale docente: vige sovrano il ...
E' irragionevole il punteggio di base stabilito dall'Amministrazione per la preselezione ove con la fissazione di tale punteggio l'Amministrazione raggiunga non lo scopo di scremare il numero dei...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 11 Gennaio 2013
CONTRATTI PUBBLICI
/ Disciplina
21/01/2014
Appalto di servizi e concessione: è la remunerazione che fa la differenza!
Quando l'operatore privato si assume i rischi della gestione del servizio, rifacendosi sostanzialmente sull'utente mediante la riscossione di un qualsiasi tipo di canone, tariffa o diritto, allora si...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 14 Gennaio 2014
CULTURA
/ Università
13/01/2014
Università: l'elettorato attivo dei docenti può essere limitato dall'Ateneo?
Il T.A.R. Roma, dopo aver chiarito i rapporti tra fonte statale primaria e fonti di autonomia, si concentra sulla materia dell'elettorato attivo e passivo a cariche accademiche, chiarendo se una norma...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 02 Gennaio 2014
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Personale
10/01/2014
Guardia di Finanza e sospensione cautelare dal servizio
Il T.A.R. Roma si sofferma sulla sospensione cautelare facoltativa dei militari della Guardia di Finanza connessa alla pendenza di un processo penale, sottolineando la natura fortemente discrezionale...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 02 Gennaio 2014
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
08/01/2014
Prima del 22 novembre 1998 nessun riconoscimento di mansioni superiori!
In mancanza di una specifica disposizione normativa speciale che disponga altrimenti, lo svolgimento da parte del pubblico dipendente di mansioni superiori a quelle dovute sulla base del provvedimento...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 23 Dicembre 2013
GIUSTIZIA
/ Principi generali
20/12/2013
La normativa sopravvenuta può occupare gli spazi lasciati liberi dal giudicato?
Sulla ipotesi in cui la normativa sopravvenuta può colmare gli aspetti non determinati dal giudicato, stante la non vincolatività dello stesso per la futura attività amministrativa.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 11 Dicembre 2013
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
19/12/2013
Ottemperanza e penalità di mora: salvo che non risulti iniquo!
Quando l'esecuzione del giudicato consista, come nel caso di indennizzo per eccessiva durata del processo, nel pagamento di una somma di denaro, è possibile far ricorso all'astreinte?
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 12 Dicembre 2013
SANITÀ
/ Salute
11/12/2013
Metodo Stamina: il T.A.R. bacchetta il comitato scientifico
Solo un'approfondita istruttoria in contraddittorio con chi afferma che il metodo Stamina non produce effetti negativi collaterali potrà convincere anche i malati che su tale metodo hanno riposto le...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Ordinanza 04 Dicembre 2013
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
11/12/2013
Valutazione delle condanne penali: escluso il " filtro" del concorrente!
Il concorrente ad una gara d'appalto non può omettere le condanne riportate per taluni reati sulla base della circostanza che per alcuni reati sarebbero, a suo avviso, sussistenti i presupposti...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 06 Dicembre 2013
SICUREZZA PUBBLICA
/ Extracomunitari
09/12/2013
Visto di ingresso per extracomunitari: il freno di Schengen
Sugli stringenti limiti imposti dal trattato di Schengen per arginare il fenomeno immigratorio e sulla sussistenza dell'obbligo dello Stato italiano di attenersi scrupolosamente alle previsioni...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 29 Novembre 2013
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
04/12/2013
Sottoufficiali delle Forze Armate... un pò di patriottismo!
Il T.A.R. Roma, sulla scorta della giurisprudenza costituzionale, esclude l'illegittimità del differente trattamento riservato ai sottoufficiali delle Forze Armate rispetto a quello previsto per gli...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 29 Novembre 2013
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
03/12/2013
Condotta penalmente rilevante dell'amministratore cessato dalla carica
Sui presupposti che devono ricorrere affinché possa configurarsi una condotta di effettiva dissociazione dell'impresa dalla condotta penalmente rilevante dell'amministratore cessato dalla carica.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 21 Novembre 2013
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
03/12/2013
Rapporti tra l'azione di annullamento e azione risarcitoria
Qualora l'annullamento del provvedimento impugnato non risulti più utile per la parte ricorrente e la domanda risarcitoria non sia stata proposta nel ricorso introduttivo o nel corso del giudizio, in...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 28 Novembre 2013
CONTRATTI PUBBLICI
/ Autorità per la Vigilanza sui LL.PP.
02/12/2013
Anche l'AVCP è tenuta al rispetto dei termini!
E' legittimo il provvedimento sanzionatorio adottato oltre il termine previsto dal regolamento dell'AVCP disciplinante l'esercizio del relativo potere?
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 27 Novembre 2013
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
29/11/2013
Omessa dichiarazione da parte dei procuratori speciali. Quando è causa di esclusione?
Nel caso in cui la stazione appaltante intenda porre l'obbligo dichiarativo di cui all'art. 38 del D.Lgs. n. 163 del 2006 a carico anche dei procuratori speciali, a pena di esclusione dalla gara, ciò...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 27 Novembre 2013
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
28/11/2013
La prova di resistenza negli appalti pubblici
Il Tar Roma delinea, step by step, i singoli passaggi della prova di resistenza in materia di appalti pubblici.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 18 Novembre 2013
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
28/11/2013
Mancato preavviso di ricorso: quale rilevanza?
Il meccanismo deflattivo previsto dall'art. 243 bis del Codice non costituisce condizione di procedibilità del ricorso ma la sua mancata attivazione costituisce comportamento valutabile ai fini della...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 22 Novembre 2013
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
26/11/2013
Silenzio-rifiuto: presupposti per l'applicazione del rito speciale
L'adozione di un provvedimento esplicito, anche non satisfattivo dell'interesse fatto valere, in risposta all'istanza dell'interessato, ove il provvedimento intervenga prima della proposizione del...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 06 Novembre 2013
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
21/11/2013
Congedo parentale delle Forze di Polizia: quale retribuzione?
Il Tar Roma si pronuncia sul trattamento economico per i periodi di astensione facoltativa dal servizio degli appartenenti alle Forze di Polizia.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 12 Novembre 2013
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
20/11/2013
Contatto tra un componente della commissione e i concorrenti prima della gara: quid iuris?
Versa in situazione di incompatibilità il componente della commissione di gara in precedenza incaricato come referente dei concorrenti per lo svolgimento del sopralluogo?
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 28 Ottobre 2013
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
20/11/2013
Sostituzione in corsa di un componente la Commissione
La sostituzione di un componente la Commissione, che non può proseguire i lavori per ragioni di impossibilità oggettiva, incide sulla regolare composizione della Commissione stessa?
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 28 Ottobre 2013
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
20/11/2013
Gare per l'aggiudicazione di più lotti: impugnazione del bando a scatola chiusa?
Sulle ragioni per cui negli appalti per l'aggiudicazione di più lotti il ricorso è ammissibile solo in relazione ai lotti per i quali il ricorrente ha partecipato alla gara.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 28 Ottobre 2013
CONTRATTI PUBBLICI
/ Autorità per la Vigilanza sui LL.PP.
15/11/2013
Iscrizione nel casellario informatico dell'AVCP: quando è diretto e quando è discrezionale
Il Tar Roma chiarisce che in caso di iscrizione ai sensi dell'art. 8 comma 2 lett. dd) del d.P.R. n. 207 del 2010, relativa alle notizie ritenute utili dall'AVCP ai fini della tenuta del casellario,...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 29 Ottobre 2013
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Autorità indipendenti
13/11/2013
Il cumulo di sanzioni amministrative
Il cumulo giuridico delle sanzioni si applica anche in caso di concorso materiale di infrazioni?
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 28 Ottobre 2013
SANITÀ
/ Privata
06/11/2013
Budget assegnato... ma la clausola impone la rinuncia ad agire in giudizio!
Sulla legittimità o meno della clausola che impone la rinuncia ad agire in giudizio avverso la determinazione del budget assegnato.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 24 Ottobre 2013
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Agevolazioni
06/11/2013
Ammissibilità delle imprese alle agevolazioni: l'importanza di essere flemmatici
Quando e perché il contrasto tra i soci può essere annoverato tra le cause ostative all'approvazione del progetto da ammettere alle agevolazioni ai sensi dell'art. 7 del D.M. n. 695/1994?
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 30 Ottobre 2013
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
04/11/2013
Mancato rispetto dei minimi tabellari sul costo del lavoro: esclusione automatica?
Sul valore, in sede di verifica delle offerte anomale, delle tabelle predisposte dal Ministro del lavoro e della previdenza sociale per il calcolo del costo del lavoro.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 25 Ottobre 2013
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
31/10/2013
Regolarità contributiva e fiscale: cosa è necessario per la "definitività" dell'accertamento...
Prima che la violazione possa essere considerata "definitiva" è necessario che l'ente preposto ponga in essere tutti gli adempimenti successivi finalizzati all'avvio della procedura di riscossione,...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 29 Ottobre 2013
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Concorsi
31/10/2013
Concorsi pubblici: il bando non si tocca!
Le prescrizioni contenute nel bando di concorso sono intangibili al fine di garantire la trasparenza dell'azione amministrativa e la par condicio dei concorrenti.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 21 Ottobre 2013
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
29/10/2013
Recupero di somme corrisposte in eccedenza a titolo di buoni pasto: è atto dovuto per la P.A.!
Ove la Pubblica amministrazione corrisponda in eccedenza somme a titolo di buoni pasto, ricorre un indebito erogato illegittimamente e quindi il recupero ha natura di atto dovuto ex art. 2033 c.c..
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 22 Ottobre 2013
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Atto amministrativo
25/10/2013
Tra moglie e marito... non mettere il dito!
Il T.A.R. Lazio su pronuncia sul diritto di accesso alla documentazione fiscale, reddituale e patrimoniale del coniuge, in pendenza del giudizio di separazione o divorzio.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 21 Ottobre 2013
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Cittadinanza
16/10/2013
Italia: la terra promessa?
Il T.A.R. Roma, sottolineando l'ampia discrezionalità della p.A. nella concessione della cittadinanza italiana, ritiene legittimo il rigetto della relativa istanza in presenza di un precedente penale...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 08 Ottobre 2013
SICUREZZA PUBBLICA
/ Antimafia
15/10/2013
Criminalità organizzata: il "no" dell'Amministrazione comunale deve essere forte e deciso!
I contatti pur sporadici tra il candidato e poi sindaco, l'amministrazione comunale e gli esponenti della locale criminalità bastano a giustificare la scelta di procedere allo scioglimento dell'Ente?
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 07 Ottobre 2013
SANITÀ
/ Farmaci
14/10/2013
Farmaci omeopatici: materie prime di origine controllata!
Il T.A.R. Roma chiarisce che le materie prime utilizzate per la produzione di farmaci omeopatici devono provenire da officine autorizzate dall'Agenzia Italiana del Farmaco.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 03 Ottobre 2013
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Elezioni
11/10/2013
Incandidabilità: non è un una sanzione del reato ma si traduce nel difetto di un requisito...
Questioni di giurisdizione in materia di limitazioni dell'elettorato passivo e presupposti per ritenere legittima l'incandidabilità alla carica di consigliere regionale.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 08 Ottobre 2013
