Loading
Direzione scientifica di Andrea Scuderi - Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli 
precedente PAGINE 14 di 33 successivo
CONTRATTI PUBBLICI / Disciplina
26/06/2014

Servizi esclusi: tutto ciò che c'è da sapere in una sola sentenza!

Il T.A.R. Roma delinea compiutamente, alla luce della giurisprudenza amministrativa, tutte le caratteristiche degli appalti aventi ad oggetto i servizi di cui all'allegato IIB del Codice dei...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 19 Giugno 2014

LAVORO E WELFARE / Professioni
26/06/2014

Accesso per i laureati in medicina e chirurgia alla professione di odontoiatra: ammesso solo a...

Possono accedere alla professione di odontoiatra, previo superamento di apposita prova attitudinale, tutti coloro che si sono immatricolati nelle Facoltà di medicina e chirurgia e che in prosieguo di...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 19 Giugno 2014


SERVIZI PUBBLICI / Servizi postali
25/06/2014

Servizi postali: al di fuori del servizio universale gli operatori sono tutti uguali!

Nell'ambito delle procedure di affidamento di servizi postali, è onere della stazione appaltante tenere nella dovuta considerazione la circostanza per cui l'ordinamento comunitario e quello interno...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 16 Giugno 2014

SICUREZZA PUBBLICA / Antimafia
16/06/2014

Informativa antimafia sfavorevole: rimane in piedi anche in caso di prosciglimento per prescrizione?

In caso di sentenza penale di proscioglimento per prescrizione, i fatti oggetto di un processo penale perdono la loro identità a fungere da validi elementi di sostegno per un'informativa antimafia...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 12 Giugno 2014


CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
13/06/2014

Appalti pubblici: non tutti i reati hanno lo stesso peso!

Sulla verifica dell'incidenza, ai fini della partecipazione ad una gara pubblica, di reati diversi da quelli espressamente elencati dall'articolo 38 comma 1, lett. c) Codice dei Contratti.

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 29 Maggio 2014

GIUSTIZIA / Giurisdizione
13/06/2014

Concessione di aree aeroportuali: quale giurisdizione?

Sulla applicabilità alla procedura finalizzata alla determinazione e delimitazione dell'uso di un'area del demanio aeroportuale dei principi di imparzialità e par condicio di cui al Codice dei...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 29 Maggio 2014


LAVORO E WELFARE / Pubblico impiego
12/06/2014

Riliquidazione della indennità di buonuscita: cosa può pretendere il dipendente collocato in...

Nella liquidazione dell'indennità di buonuscita può tenersi anche conto degli aumenti stipendiali previsti dal contratto di lavoro, sebbene maturati in epoca successiva al collocamento in...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 06 Giugno 2014

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Concorsi
09/06/2014

Sospeso il concorso per magistrato ordinario

L'esigenza superiore di garantire la partecipazione al concorso ai disabili impone alla P.A. di trovare una soluzione, articolando le prove del concorso in modo differente. Le ragioni giustificative...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Ordinanza 06 Giugno 2014


AMBIENTE / Energia
04/06/2014

Il Quinto Conto Energia e il Decreto Monti

L'evoluzione normativa della disciplina applicabile agli impianti solari fotovoltaici deve essere qualificata come "factum principis" che ha impedito la realizzazione degli impianti nel termine...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 22 Maggio 2014

CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
03/06/2014

Collegamento sostanziale e false dichiarazioni: illegittima l'iscrizione nel casellario informatico...

La dichiarazione circa l'assenza di situazioni di controllo o collegamento fra imprese, richiesta ai sensi dell'allora vigente art. 10, comma 1-bis, L. n. 109/1994, non integra una dichiarazione...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 22 Maggio 2014


GIUSTIZIA / Giurisdizione
30/05/2014

Danni da trasfusioni: qual giudice decide sulle istanze di transazione?

Alla luce dei principi affermati dal Consiglio di Stato, deve escludersi la giurisdizione amministrativa sulle controversie aventi ad oggetto la transazione relativa alla causa risarcitoria attivata...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 23 Maggio 2014

GIUSTIZIA / Principi generali
28/05/2014

Termini per notificare il ricorso: è decisiva la residenza effettiva!

Il professionista iscritto ad un Ordine professionale italiano, che quindi deve avere la residenza effettiva in Italia, anche se abbia la residenza anagrafica all'estero, non può beneficiare...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 26 Maggio 2014


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Atto amministrativo
27/05/2014

Accesso ai compensi dei personaggi RAI: è possibile?

Nella materia specifica dei compensi a partecipanti a trasmissioni televisive del gestore del servizio pubblico, le Associazioni che si presentano quali enti esponenziali di interessi diffusi dei...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 24 Maggio 2014

LAVORO E WELFARE / Professioni
26/05/2014

Contributo previdenziale integrativo: anche qui spending review!

Sulla misura che può avere il contributo integrativo dovuto dagli esercenti attività libero-professionale iscritti in albi ed elenchi ed a carico di coloro che si avvalgono delle attività...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 16 Maggio 2014


GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
23/05/2014

Rapporti tra ricorso principale ed incidentale: la parola fine?

In tema di contenzioso in materia di appalti pubblici, la circostanza che alla gara in questione abbiano partecipato solo due contendenti, ciascuno dei quali contesti la legittimità dell'ammissione a...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 13 Maggio 2014

CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
23/05/2014

Cessione d'azienda e dichiarazioni di moralità: la stazione appaltante sbatte contro un muro (la...

In materia di appalti pubblici, deve ritenersi illegittima per contrasto con l'art. 38 del D.Lgs. n. 163/2006, la clausola del disciplinare di gara con cui la Stazione appaltante espressamente neghi...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 13 Maggio 2014


GIUSTIZIA / Giurisdizione
22/05/2014

Sanzioni irrogate dalla Banca d'Italia: a chi la giurisdizione?

Alla luce del recente intervento del Giudice delle leggi, chi può giudicare sulle sanzioni irrogate dalla Banca d'Italia ai sensi dell'art. 145 del D.lgs.385/93 e dell'art. 195 del D.lgs. 58/1998?

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 15 Maggio 2014

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Comune e provincia
16/05/2014

Riduzione delle tariffe del servizio idrico mediante ordinanza sindacale: è possibile?

Deve ritenersi illegittima l'ordinanza contingibile ed urgente recante la riduzione delle tariffe del servizio idrico, non essendo in alcun modo riconducibile all'esercizio del potere extra ordinem...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 13 Maggio 2014


DIRITTI CIVILI E POLITICI / Elezioni
07/05/2014

Liste elettorali: è sanabile la mancata contestuale produzione del certificato elettorale?

La richiesta del certificato di iscrizione alle liste elettorali dei candidati costituisce la condizione per l'ammissione delle liste alla competizione elettorale, dando contezza della sussistenza del...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 02 Maggio 2014

GESTIONE DEL TERRITORIO / Demanio, patrimonio e usi civici
24/04/2014

Revoca della concessione a seguito di annullamento giurisdizionale degli atti di gara: quale sorte...

Il T.A.R. Roma si pronuncia su un'ipotesi di revoca della concessione a seguito di annullamento giurisdizionale degli atti di gara, chiarendo giurisdizione e sorte della convenzione di affidamento.

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 16 Aprile 2014


CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
16/04/2014

Trasparenza e pubblicità nelle gare interamente telematiche

Il Tar Roma si preoccupa di chiarire attraverso quali meccanismi il Regolamento di esecuzione del Codice dei contratti pubblici garantisce le esigenze di trasparenza e pubblicità delle operazioni di...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 10 Aprile 2014

UNIONE EUROPEA / Sicurezza
16/04/2014

Segnalazione SIS: è sufficiente ad inibire il visto di ingresso?

Il provvedimento di diniego del visto di ingresso può trovare il proprio fondamento sul mero presupposto della esistenza di una segnalazione SIS? O necessita di congrua motivazione ad opera...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 11 Aprile 2014


ATTIVITÀ ECONOMICHE / Giochi e scommesse
14/04/2014

Attività raccolta scommesse: ingiustificati i limiti nei confronti delle società straniere quotate...

Deve ritenersi non conforme agli artt. 43 e 49 del Trattato la normativa nazionale che escluda dalle procedure selettive per l'attribuzione delle concessioni le società quotate in borsa.

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 28 Marzo 2014

CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
09/04/2014

Cause di esclusione da una gara: la "rappresentanza legale" fa la differenza!

Sulla interpretazione dell'articolo 38 del codice degli Appalti nel senso che la carenza di cause di esclusione riguardi esclusivamente coloro che abbiano effettivi poteri di rappresentanza...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 27 Marzo 2014


CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
07/04/2014

Appalto di servizi: può essere svolto anche con personale "a progetto"?

Non vi è una preclusione per il datore di lavoro di utilizzare anche nello svolgimento di contratti pubblici personale "a progetto", purché un tale ricorso non si risolva, di fatto, in una...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 26 Marzo 2014

CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
07/04/2014

Giudizio sull'anomalia dell'offerta: la Stazione appaltante gode di ampia discrezionalità!

Il giudizio che la Stazione Appaltante compie in sede di verifica dell'anomalia dell'offerta ha natura tecnico-discrezionale, e, sul piano giurisdizionale, questo è sindacabile solo per manifesta...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 26 Marzo 2014


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Autorità indipendenti
03/04/2014

Pratiche scorrette delle compagnie aeree: sì al "bis in idem"!

Sulla possibilità per l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato di sanzionare nuovamente una pratica commerciale scorretta già adottata, e sanzionata, in passato da parte di una compagnia...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 27 Marzo 2014

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Comune e provincia
03/04/2014

Scioglimento del Consiglio comunale per mafia: presupposti

Nonostante l'ampiezza della discrezionalità riconosciuta dal legislatore all'amministrazione competente, non è sufficiente la sola commissione di atti illegittimi da parte dei componenti dell'organo...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 20 Marzo 2014


GIUSTIZIA / Giurisdizione
31/03/2014

Risarcimento del danno provocato dalla non corretta esecuzione dell'opera pubblica: quale giudice?

Sulle ragioni per cui non rientrano nella giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo le controversie aventi per oggetto i danni che siano derivati ai privati proprietari confinanti...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 14 Marzo 2014

GIUSTIZIA / Giurisdizione
31/03/2014

Termine trimestrale per la traslatio iudicii

Sulle ragioni per cui il termine di tre mesi per la traslatio iudicii si applica ai giudizi instaurati e alle sentenze emesse anche prima dell'entrata in vigore della legge n. 69/2009.

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 14 Marzo 2014


CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
28/03/2014

Anche il concorrente che non ha impugnato tempestivamente l'aggiudicazione può rientrare in gioco?

L'impugnazione del provvedimento di verifica dei requisiti da parte del concorrente classificato in posizione deteriore è ammissibile anche in caso di omessa impugnazione dell'aggiudicazione...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Ordinanza 10 Marzo 2014

CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
28/03/2014

Verifica triennale SOA: la partecipazione pretende un onere di esibizione

L'impresa che abbia richiesto in termini la verifica triennale del proprio attestato SOA può partecipare alle gare indette dopo il triennio anche se la verifica sia compiuta successivamente, tuttavia...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 20 Marzo 2014


CULTURA / Università
28/03/2014

Abiltazione alla docenza universitaria: l'incongruità è "parvenza di buon diritto"?

Ad avviso del Tar Roma, è indice di fumus boni iuris l'incongruità del giudizio della Commissione rispetto a quello positivo reso dall'esperto nominato dalla stessa Commissione.

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Ordinanza 10 Marzo 2014

CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
27/03/2014

Bandi gara: la discrezionalità della p.A. si arresta di fronte ai principi di concorrenza e...

Il concreto esercizio del potere discrezionale deve essere funzionalmente coerente con il complesso degli interessi pubblici e privati coinvolti dal procedimento di appalto e deve rispettare le...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 21 Marzo 2014


CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
26/03/2014

La dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata del cessato deve essere effettiva e tangibile!

Sull'onere probatorio gravante sull'impresa che intenda dimostrare la completa ed effettiva dissociazione dalla condotta penalmente rilevante dell'amministratore cessato dalla carica.

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 14 Marzo 2014

CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
24/03/2014

Verifica di congruità dell'offerta: quando è la p.A. a dover dare giustificazioni?

La determinazione di procedere alla verifica di anomalia di un'offerta rientra nella discrezionalità della Stazione appaltante, con la conseguenza che tale scelta deve essere accompagnata dalla...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 13 Marzo 2014


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Atto amministrativo
19/03/2014

Informazioni ambientali: accesso ai documenti e legittimazione

In materia di "informazioni ambientali", in deroga all'art. 22 L. n. 241/1990, non è richiesta alcuna dimostrazione relativa alla sussistenza di un interesse differenziato e qualificato in capo...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 14 Marzo 2014

CONTRATTI PUBBLICI / Disciplina
13/03/2014

Appalti pubblici nei settori speciali: fino a dove può spingersi la discrezionalità dell'Ente...

Secondo il T.A.R. Roma è illegittima la previsione della lex specialis che prescriva la presentazione della cauzione provvisoria unicamente nella fidejussione bancaria, con esclusione di quella...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 05 Marzo 2014


CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
12/03/2014

DURC: quando l'eccezione conferma la regola!

Se al momento della presentazione della domanda di partecipazione alla procedura ad evidenza pubblica l'impresa si trovi in una situazione di regolarità contributiva ma, prima dell'aggiudicazione...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 28 Febbraio 2014

CONTRATTI PUBBLICI / Autorità per la Vigilanza sui LL.PP.
11/03/2014

Comunicato AVCP 74/2012 e innovazioni introdotte dal D.P.R. n. 207/2010

Sul Comunicato dell'AVCP 74/2012 in merito alla valutazione dei requisiti per la dimostrazione dell'idonea Direzione Tecnica delle imprese alla luce delle innovazioni introdotte dal D.P.R. n....

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 21 Febbraio 2014


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Personale
10/03/2014

Reclutamento nell'Arma dei Carabinieri: anche per loro vale la spending review?

Deve ritenersi legittimo il provvedimento di riduzione dei posti messi a concorso disposto in applicazione dell'art. 14 co. 2 del D.L. n. 95/2012, recante misure di razionalizzazione e revisione della...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 28 Febbraio 2014

SICUREZZA PUBBLICA / Pubblica incolumità
10/03/2014

Distributore di carburante vicino un obiettivo "sensibile": deve essere trasferito!

L'affidamento del privato al mantenimento di un distributore di carburante sul sito inizialmente individuato dall'amministrazione comunale deve recedere di fronte all'interesse pubblico della tutela...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 24 Febbraio 2014


GESTIONE DEL TERRITORIO / Opere pubbliche
06/03/2014

Il no del Tar Lazio ai NO TAV

Il T.A.R. Lazio si pronuncia sulla legittimità della delibera CIPE che prevede la realizzazione di un tunnel di base per la linea ferroviaria ad alta velocità Torino-Lione quale cunicolo...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 28 Febbraio 2014

ATTIVITÀ ECONOMICHE / Giochi e scommesse
05/03/2014

Raccolta scommesse: eurocompatibile il sistema concessorio-autorizzatorio italiano!

Secondo la recente giurisprudenza della Corte di Giustizia, richiamata nella sentenza del Tar Roma oggi in pubblicazione, gli artt. 43 CE e 49 CE devono essere interpretati nel senso che non ostano a...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 28 Febbraio 2014


CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
21/02/2014

Capacità finanziaria ed economica: essere puntuali non equivale a essere solidi!

E' legittima la previsione della lex specialis nella parte in cui richiede che le dichiarazioni bancarie attestino la solidità dell'impresa concorrente di portare a corretto adempimento l'appalto?

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 18 Febbraio 2014

DIRITTI CIVILI E POLITICI / Stranieri
18/02/2014

Stranieri affidati in minore età: quali condizioni per il permesso di soggiorno?

Il rinnovo del permesso di soggiorno per motivi di studio, di accesso al lavoro, di lavoro subordinato o autonomo, per esigenze sanitarie e di cura ai soggetti stranieri che abbiano raggiunto la...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 11 Febbraio 2014


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Personale
14/02/2014

VFB: quale attitudine?

Sulle caratteristiche della procedura di selezione dei Volontari in ferma breve ed i conseguenti limiti del sindacato giurisdizionale.

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 11 Febbraio 2014

CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
06/02/2014

Violazione grave definitivamente accertata: quali presupposti?

Alla luce della più recente e preferibile giurisprudenza amministrativa, il T.A.R. Roma chiarisce i presupposti in presenza dei quali ricorre una "violazione grave definitivamente accertata", ai...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 31 Gennaio 2014


LAVORO E WELFARE / Pubblico impiego
06/02/2014

Infortuni sul lavoro: gli obblighi gravanti sulla p.A.

Quali norme trovano applicazione nell'ipotesi in cui il dipendente pubblico lamenta di aver subito un danno a causa della condotta dell'Amministrazione datrice di lavoro?

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 03 Febbraio 2014

GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
05/02/2014

Aggiudicazione illegittima: un colpo alla botte ed uno al cerchio!

In materia di risarcimento da (mancato) affidamento di gare pubbliche di appalto, escluso, alla stregua del diritto europeo, che l'indagine in ordine all'elemento colposo caratterizzante la condotta...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 31 Gennaio 2014