Direzione scientifica di
Andrea Scuderi - Pino
Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
01/02/2011
Sospensione, revoca o annullamento della licenza per la vendita di bevande alcoliche
Può riconoscersi al Sindaco il potere di disporre la decadenza dell'autorizzazione alla somministrazione di bevande alcoliche, ovvero la competenza in materia si radica in capo al dirigente comunale?
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 21 Gennaio 2011
SANITÀ
/ Farmacie
28/01/2011
Insindacabilità delle valutazioni amministrative nell'ambito della ridefinizione di sedi...
La natura di atto programmatorio del provvedimento di revisione della pianta organica delle sedi farmaceutiche e l'ampio potere discrezionale che contraddistingue l'esercizio della relativa azione...
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 21 Gennaio 2011
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Atto amministrativo
27/01/2011
Omessa sottoscrizione di un atto amministrativo
Sulle conseguenze derivanti dalla mancata sottoscrizione di un atto amministrativo nel caso in cui non vi siano elementi che consentano la riferibilità dell'atto stesso all'organo competente.
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 21 Gennaio 2011
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Commercio ed industria
27/01/2011
Revoca dell'autorizzazione al commercio per prolungata inattività dell'esercizio
Sul contenuto che deve avere il provvedimento di revoca dell'autorizzazione al commercio per obiettivo accertamento della protratta inattività dell'esercizio.
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 21 Gennaio 2011
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
25/01/2011
Principio di trasparenza e aggiudicazione mediante il criterio dell'offerta economicamente più...
Ove il criterio di aggiudicazione sia quello dell'offerta economicamente più vantaggiosa, la lettura del prezzo offerto rientra tra le attività da svolgersi in seduta pubblica?
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 20 Gennaio 2011
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Espropriazione ed occupazione
18/01/2011
Proroga dei termini per il compimento delle procedure espropriative
In quali ipotesi la motivazione della proroga dei termini finali della procedura di esproprio è insufficiente ad assistere il dispositivo del provvedimento?
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 11 Gennaio 2011
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Espropriazione ed occupazione
18/01/2011
Annullamento del decreto di esproprio
L'occupazione appropriativa è contraria alla Convenzione Europea, l'istituto dell'acquisizione sanante è incostituzionale... e allora che si fa?
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 11 Gennaio 2011
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Procedimento amministrativo
18/01/2011
Avvio del procedimento sanzionatorio
Per l'instaurazione del procedimento sanzionatorio è sempre necessaria la previa contestazione degli addebiti?
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 05 Gennaio 2011
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Responsabilità
14/01/2011
Il danno esistenziale non esiste!
Nel nostro ordinamento esiste solo una suddivisione tra danno patrimoniale e non patrimoniale; pertanto, nel caso in cui il danno non patrimoniale sia determinato dalla lesione dei diritti inviolabili...
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 11 Gennaio 2011
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
12/01/2011
Abbattimento di animali selvatici e provvedimenti sindacali extra ordinem
Sulla sussistenza dei presupposti che legittimano l'esercizio dei poteri contingibili ed urgenti riconosciuti al Sindaco dagli artt. 50 e 54 del T.U.E.L..
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 30 Dicembre 2010
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Procedimento amministrativo
03/01/2011
Conferenza di servizi decisoria
Sulle differenze tra la determinazione conclusiva della conferenza di servizi e il successivo provvedimento finale e sull'ammissibilità del ricorso proposto contro detta determinazione in mancanza...
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 22 Dicembre 2010
CONTRATTI PUBBLICI
/ Esecuzione
22/12/2010
Contratti di durata: che fare se manca la clausola di revisione periodica dei prezzi?
Qualora un contratto pubblico ad esecuzione periodica o continuativa non contenga una clausola espressa di revisione periodica dei prezzi è possibile invocare il principio di cui all'art. 1339 del...
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 16 Dicembre 2010
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
21/12/2010
Appalti pubblici: clausole di esclusione e principio di proporzionalità
Alla luce del principio (di derivazione comunitaria) di proporzionalità può ritenersi legittima quella prescrizione di gara che sanzioni con l'esclusione dalla gara non già il solo mancato...
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 16 Dicembre 2010
CULTURA
/ Scuola
17/11/2010
Quando la legge è il primo handicap!
Seppure il legislatore ordinario gode di discrezionalità nell'individuare le misure necessarie (e sufficienti) a tutelare i diritti dei disabili, tuttavia tale potere discrezionale trova un limite...
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 28 Ottobre 2010
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
04/11/2010
Verifica della progettazione esecutiva
La stazione appaltante può onerare i concorrenti ad effettuare le operazioni di verifica della progettazione esecutiva a pena di esclusione dalle procedure di gara?
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 27 Ottobre 2010
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
29/10/2010
Aggiudicazione e ribasso percentuale: errare si può!
Per aggiudicarsi una gara non è necessaria una perfetta coincidenza tra il ribasso percentuale espressamente indicato e il dato ricavabile dai calcoli relativi ai singoli prezzi unitari offerti.
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 12 Ottobre 2010
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione e competenza
22/10/2010
Atti di gestione e atti di organizzazione: la doppia tutela
Sul riparto di giurisdizione tra giudice amministrativo e giudice ordinario in materia di atti di macro e micro organizzazione del personale e sulla possibilità di una duplice tutela del dipendente...
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 13 Ottobre 2010
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
11/10/2010
Edilizia: mutamento della destinazione d'uso e necessità del permesso di costruire
La modificazione dello stato materiale e della conformazione del suolo, per adattarlo ad un impiego diverso da quello che gli è proprio in relazione alla sua condizione naturale e alla sua...
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 04 Ottobre 2010
FINANZA PUBBLICA
/ Demanio
08/10/2010
Rideterminazione dei canoni demaniali: su chi si abbatte la "mannaia"?
Il nuovo sistema di computo dei canoni demaniali, introdotto dall'art. 1 comma 251 della Legge n. 296/2006, si applica soltanto alle concessioni rilasciate o rinnovate dopo l'entrata in vigore di...
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 04 Ottobre 2010
AMBIENTE
/ Inquinamento
06/08/2010
Chi inquina paga!
L'obbligo di ottemperanza alla diffida, adottata dal Comune, avente ad oggetto la predisposizione del progetto di bonifica delle aree interessate da un fenomeno di inquinamento può dirsi escluso...
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 26 Luglio 2010
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione e competenza
16/07/2010
Rimborso spese sanitarie
Le domande di rimborso delle spese sanitarie sostenute da un cittadino italiano all'estero senza la preventiva autorizzazione della Regione appartengono alla giurisdizione del G.O. o del G.A.?
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 12 Luglio 2010
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
15/07/2010
Provvedimenti del Sindaco in materia di inquinamento acustico
E' legittima l'ordinanza con cui il Sindaco imponga alla società concessionaria la predisposizione, nel tratto autostradale che attraversa il territorio comunale, di barriere fonoassorbenti?
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 12 Luglio 2010
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
09/07/2010
Oneri di urbanizzazione: diritto allo scomputo?
Sulla legittimità della scelta di escludere lo scomputo dagli oneri di urbanizzazione del valore delle opere di urbanizzazione da realizzare e sulla natura della pretesa diretta all'esatta...
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 01 Luglio 2010
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
08/07/2010
Sanzione paesaggistica pecuniaria
Sui casi in cui può irrogarsi la sanzione paesaggistica pecuniaria e sui termini di prescrizione per la quantificazione della stessa.
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 01 Luglio 2010
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
08/07/2010
Demolizione di manufatti abusivi
Come individuare il legittimato passivo dell'ordine di demolizione dei manufatti abusivamente costruiti su area demaniale?
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 01 Luglio 2010
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
28/06/2010
Partecipazione dei consorzi stabili alle gare
Se anche nei contratti di servizi e di forniture il consorzio stabile possa qualificarsi sulla base delle qualificazioni possedute dalla singole imprese consorziate.
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 22 Giugno 2010
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
17/06/2010
Requisito della regolarità fiscale
Sulle ipotesi di esclusione dalla partecipazione alla gara per irregolarità fiscale e sui "margini di manovra" della stazione appaltante in materia.
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 10 Giugno 2010
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
17/06/2010
Vincolo cimiteriale e concessione edilizia in sanatoria
Sulla possibilità o meno di concessione edilizia in sanatoria per le opere di carattere pertinenziale costruite su aree sottoposte a vincolo cimiteriale.
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 11 Giugno 2010
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
10/06/2010
Pubblicazione di delibera comunale e presunzione legale di conoscenza
Sull'applicabilità o meno del principio della presunzione legale di conoscenza con riferimento alla pubblicazione di una delibera comunale, per i soggetti non direttamente interessati, ed in...
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 01 Giugno 2010
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
09/06/2010
Provvedimenti contingibili ed urgenti: presupposti e obbligo di comunicazione
Sulla potestà del Sindaco di adottare, quale ufficiale del Governo, provvedimenti contingibili e urgenti ed in particolare sui casi in cui possano ritenersi sussistenti i presupposti richiesti...
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 03 Giugno 2010
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione e competenza
27/05/2010
Contributo regionale finalizzato alla diffusione dei servizi in banda larga nel territorio
Sul giudice competente nel caso di impugnazione di un provvedimento avente ad oggetto la revoca della concessione di un contributo regionale finalizzato alla diffusione dei servizi in banda larga nel...
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 20 Maggio 2010
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione e competenza
27/05/2010
E.R.P.: condizione di difficoltà economica. A chi appartiene la giurisdizione?
Sulla natura della posizione fatta valere in giudizio dal ricorrente che denunci una situazione di difficoltà economica tale da impedirgli il reperimento di altra soluzione abitativa rispetto...
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 20 Maggio 2010
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
18/05/2010
Impianti fotovoltaici e D.I.A.
Sulla natura giuridica della denuncia di inizio di attività e sul permanere della potestà di controllo in capo al Comune pur dopo il decorso del termine di legge dalla sua presentazione.
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 14 Maggio 2010
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
10/05/2010
Requisito della regolarità contributiva
E' necessario che il requisito della regolarità contributiva sia posseduto dalle imprese partecipanti sin dalla presentazione della domanda di partecipazione?
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 05 Maggio 2010
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
07/05/2010
Casellario informatico
Sui presupposti per l'inserimento nel casellario informatico di "tutte le altre notizie" riguardanti le imprese e sulla necessità o meno di una preventiva fase istruttoria.
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 05 Maggio 2010
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Atto amministrativo
07/05/2010
Fax e termini perentori
Quando la trasmissione di una richiesta a mezzo fax può considerarsi idonea a far decorrere i termini perentori e sulla ripartizione dell'onere della prova.
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 05 Maggio 2010
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
30/04/2010
Piano finanziario della Tariffa di Igiene Ambientale
Sulla legittimità della ripartizione in misura paritaria dei costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti tra le utenze domestiche e quelle non domestiche.
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 20 Aprile 2010
AMBIENTE
/ Energia
28/04/2010
Parchi eolici
Valutazione dell'impatto ambientale degli impianti eolici: procedimento, finalità ed importanza della protezione dei valori estetici e tradizionali che formano oggetto della tutela paesistica.
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 20 Aprile 2010
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
19/04/2010
Condono: calcolo dell'oblazione
Quando l'intervento di ristrutturazione edilizia comporta l'ampliamento delle superfici utili di calpestio, si ricade nell'ambito applicativo della tipologia 4 delle Tabelle allegate alla L. n....
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 06 Aprile 2010
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
15/04/2010
Annullamento dell'autorizzazione paesaggistica comunale
L'Autorità ministeriale nell'annullare l'autorizzazione paesaggistica comunale deve fornire indicazioni per un inserimento armonico dell'opera nel contesto ambientale?
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 06 Aprile 2010
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
12/04/2010
Anche i "meri procuratori" sono obbligati alle dichiarazioni ex art. 38 comma 1 lett c) D.Lgs....
Sulla la corretta esegesi dell'articolo 38, comma 1, lett. c) del D.Lgs.163/2006, in relazione ai soggetti tenuti alle dichiarazioni previste dalla norma.
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 01 Aprile 2010
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione e competenza
09/04/2010
Cognizione del Tribunale superiore delle acque pubbliche
Istanza di sanatoria in relazione ad un edificio dislocato a pochi metri dall'argine di un torrente: l'eventuale controversia appartiene alla giurisdizione del G.A. o del Tribunale Superiore delle...
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 06 Aprile 2010
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione e competenza
08/04/2010
Urbanistica, risarcimento del danno e riparto di giurisdizione
Sul riparto di giurisdizione in materia urbanistica a seguito della sentenza n. 191/2006 con la quale la Corte Costituzionale ha dichiarato illegittimo l'art. 53, comma 1 del D.P.R. 8 giugno 2001 n....
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 01 Aprile 2010
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
15/03/2010
Attenzione alla produzione in giudizio!
Sulla conoscenza dell'atto lesivo che risulti dalla produzione in giudizio di un documento da parte del ricorrente che poi dichiari di disconoscerlo al fine di non incorrere nella decadenza.
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 01 Marzo 2010
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
15/03/2010
Impugnazione di atto generale
Sui presupposti per l'impugnazione dell'atto avente natura regolamentare: impugnazione immediata o unitamente all'atto applicativo?
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 03 Marzo 2010
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia residenziale pubblica
24/02/2010
Decadenza dall'assegnazione di un alloggio di edilizia residenziale pubblica
Sulla natura del provvedimento di decadenza dalla assegnazione di un alloggio di edilizia residenziale pubblica per mancata occupazione stabile dell'immobile e sull'istruttoria necessaria alla sua...
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 19 Febbraio 2010
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
19/01/2010
Ordinanze contingibili ed urgenti
Sul potere sindacale di emanare le ordinanze extra ordinem anche di fronte a situazioni di mero pericolo.
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 05 Gennaio 2010
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
17/11/2009
Trasferimento di un dipendente pubblico per incompatibilità ambientale
Sulle ragioni che stanno dietro il trasferimento per incompatibilità ambientale e sulla necessità o meno di comunicare all'interessato l'avvio del procedimento.
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 20 Ottobre 2009
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia residenziale pubblica
13/11/2009
Occupazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica
Sugli elementi che possono attestare l'effettiva mancata occupazione di un alloggio di edilizia residenziale pubblica ed in particolare sulle verifiche cui è tenuta la p.a. competente prima di...
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 10 Novembre 2009
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
27/10/2009
Valutazione dell'anzianità di sede
Sui criteri e sulle modalità di calcolo dell'anzianità di sede e sulla diversa incidenza del trasferimento d'ufficio rispetto al trasferimento a domanda.
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 23 Settembre 2009
