Loading
Direzione scientifica di Andrea Scuderi - Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli 
precedente PAGINE 7 di 8 successivo
GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
23/10/2009

Recinzione in rete e cancello scorrevole

Realizzazione di una recinzione di un terreno in rete su paletti di sostegno infissi in un cordolo di cemento ed installazione di cancello scorrevole.

> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 13 Ottobre 2009

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Comune e provincia
21/10/2009

Associazioni degli enti locali

Sulla tassatività dell'elenco di associazioni contenuto nell'art. 271 del T.U.E.L., che consente il distacco di dipendenti di Enti locali presso talune associazioni di Enti locali stessi.

> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 14 Ottobre 2009


LAVORO E WELFARE / Pubblico impiego
20/10/2009

Indennità integrativa regionale di fine servizio

L'indennità integrativa regionale di fine servizio costituisce una componente del trattamento di fine rapporto posto a carico dell'ente pubblico datore di lavoro, a natura prevalentemente retributiva...

> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 09 Ottobre 2009

GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
20/10/2009

Domanda di concessione edilizia in sanatoria

La presenza di un vincolo sull'area su cui è stato realizzato un abuso edilizio non consente la formazione del silenzio-assenso ai sensi dell'articolo 35 della Legge n. 47/1985 sulla domanda di...

> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 09 Ottobre 2009


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Comune e provincia
13/10/2009

Consigli comunali, orari più "umani"

Il T.A.R. Toscana annulla una delibera di decadenza operata nei confronti di un consigliere per non aver ritenute giustificate le assenze in ragione di esigenze lavorative.

> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 08 Ottobre 2009

GESTIONE DEL TERRITORIO / Espropriazione ed occupazione
09/10/2009

Risarcimento da "occupazione acquisitiva"

Sull'incidenza della classificazione urbanistica in merito al risarcimento per occupazione acquisitiva e sulla rilevanza della c.d. edificabilità di fatto.

> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 01 Ottobre 2009


SICUREZZA PUBBLICA / Armi
07/10/2009

Presupposti nei casi di revoca della licenza di porto d'armi

La revoca della licenza di porto d'armi non richiede un oggettivo ed accertato abuso nell'uso delle armi, essendo sufficiente il convincimento motivato dell'Amministrazione circa la prevedibilità...

> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 01 Ottobre 2009

GESTIONE DEL TERRITORIO / Espropriazione ed occupazione
05/10/2009

Presupposti per ottenere la retrocessione parziale del bene

Sulle conseguenze della scadenza dei termini della dichiarazione di pubblica utilità e sulla diversa funzione del termine finale per l'espropriazione e il termine finale per l'esecuzione dei lavori.

> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 23 Settembre 2009


AMBIENTE / Rifiuti
05/10/2009

Abbandono di rifiuti e culpa in vigilando del proprietario del terreno

E' illegittimo l'ordine di smaltimento di rifiuti indiscriminatamente rivolto al proprietario di un fondo in assenza di una istruttoria completa e senza una riscontrata presenza di colpevolezza del...

> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 23 Settembre 2009

SANITÀ / Salute
17/09/2009

Parto domiciliare: chi paga?

Sulle conseguenze dell'inquadramento delle prestazioni sanitarie inerenti il parto domicilare nell'ambito dei Livelli essenziali di assistenza.

> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 03 Settembre 2009


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Comune e provincia
06/08/2009

Piano generale degli impianti pubblicitari

Sulla legittimità della mancata inclusione nel piano generale degli impianti pubblicitari di una strada non ancora realizzata e aperta al traffico al momento dell'approvazione del piano.

> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 29 Luglio 2009

GESTIONE DEL TERRITORIO / Demanio, patrimonio e usi civici
05/08/2009

Canoni demaniali marittimi

Sulla possibilità di applicare il canone ricognitorio qualora il titolare della concessione svolga attività per fini di lucro, ritraendo proventi dall'utilizzo del bene demaniale.

> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 30 Luglio 2009


GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
30/07/2009

Giacimenti di acque termali

Sulla disciplina urbanistica della Regione Toscana, in materia di sfruttamento dei giacimenti delle acque termali. Sull'obbligo o meno, per un Comune toscano, in sede di pianificazione urbanistica, di...

> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 23 Luglio 2009

GESTIONE DEL TERRITORIO / Infrastrutture
21/07/2009

Infrastrutture strategiche nazionali

Sulla legittimità della Deliberazione del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica n. 73 del 3 agosto 2007 relativa al "Programma delle Infrastrutture strategiche (Legge n....

> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 14 Luglio 2009


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Atto amministrativo
16/07/2009

Procedimenti tributari e diniego di accesso agli atti

Quale significato attribuire alla modifica dell'articolo 24 della Legge n. 241/1990, in tema di diritto di accesso agli atti nei procedimenti tributari.

> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 09 Luglio 2009

LAVORO E WELFARE / Formazione
14/07/2009

Valutazione dei progetti formativi

Sulle modalità con le quali deve essere esternato il giudizio di "non finanziabilità" dei progetti e sull'applicabilità o meno ad essi dei principi valevoli in materia di concorsi pubblici.

> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 03 Luglio 2009


GESTIONE DEL TERRITORIO / Espropriazione ed occupazione
30/06/2009

Dichiarazione di pubblica utilità e acquisizione sanante

Dichiarazione di pubblica utilità ed acquisizione sanante, nella logica del contemperamento dell'interesse pubblico e privato. Conseguenze sul piano giurisdizionale.

> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 18 Giugno 2009

SICUREZZA PUBBLICA / Extracomunitari
26/06/2009

Permesso di soggiorno e condanne patteggiate

Sulla cause ostative al rinnovo del permesso di soggiorno, e sull'inclusione nelle condanne con provvedimento irrevocabile di quelle emesse a seguito di patteggiamento. Sull'instaurazione, da parte...

> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 18 Giugno 2009


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Comune e provincia
25/06/2009

Emissioni di fumo provenienti dal vicino

Sui presupposti di un'ordinanza contingibile ed urgente, che ordini la cessazione di immissioni di fumo provenienti da una canna fumaria.

> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 18 Giugno 2009

ATTIVITÀ ECONOMICHE / Agevolazioni
24/06/2009

Sviluppo Italia S.p.A.

Sulla riorganizzazione interna dell'Agenzia per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa S.p.A., ed in particolare sulla cessione delle società regionali e delle società partecipate.

> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 18 Giugno 2009


GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
24/06/2009

Errore scusabile e rimessione in termini

Sul riconoscimento dell'errore scusabile e sui presupposti della conseguente remissione in termini dell'interessato ai fini della proposizione del ricorso giurisdizionale.

> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 18 Giugno 2009

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Atto amministrativo
22/06/2009

Responsabile del procedimento

Sul fondamentale principio dell'adeguatezza e completezza dell'istruttoria procedimentale e sugli adempimenti del responsabile del procedimento.

> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 17 Giugno 2009


GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
22/06/2009

Lesione di interessi legittimi e giudizio risarcitorio

Sull'onere della prova posto a carico del soggetto danneggiato dall'adozione di un atto amministrativo illegittimo in sede di giudizio amministrativo.

> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 17 Giugno 2009

ATTIVITÀ ECONOMICHE / Agevolazioni
17/06/2009

Contributo per l'insediamento dei giovani agricoltori

Anticipazione del contributo richiesto, concessa ad un soggetto che non possedeva i titoli per la sua fruizione e non li ha acquisiti nel termine perentorio stabilito.

> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 11 Giugno 2009


GIUSTIZIA / Giurisdizione e competenza
10/06/2009

Medici convenzionati e giurisdizione

Appartiene al Giudice Ordinario, la giurisdizione in tema di controversie relative ai criteri seguiti dalla Pubblica Amministrazione nella costituzione di rapporti di lavoro tra medici convenzionati e...

> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 05 Giugno 2009

SICUREZZA PUBBLICA / Armi
08/06/2009

Porto d'armi

Sulle condizioni e i presupposti legittimanti la concessione e il rinnovo della licenza per porto d'armi. E' sufficientemente motivato e privo di difetti di istruttoria, il provvedimento di diniego...

> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 26 Maggio 2009


GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
13/05/2009

Condono edilizio

Sul termine di prescrizione per l'applicazione dell'indennità risarcitoria, prevista dall'articolo 167 del Decreto legislativo n. 42/2004, in relazione ad opere oggetto di condono edilizio,...

> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 07 Maggio 2009

AMBIENTE / Rifiuti
07/05/2009

Rimozione di rifiuti abbandonati

In quali casi, il proprietario di un'area in cui vengano abbandonati rifiuti, è obbligato a procedere alla loro rimozione e al ripristino dello stato dei luoghi, ai sensi del comma 3 dell'articolo 14...

> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 03 Aprile 2009


SICUREZZA PUBBLICA / Extracomunitari
25/02/2009

Valutazione della pericolosità in sede di rinnovo del permesso di soggiorno

Sulla possibilità o meno che il diniego del rinnovo del permesso di soggiorno possa essere adottato senza valutare concretamente e specificamente la pericolosità del soggetto.

> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 02 Febbraio 2009

LAVORO E WELFARE / Pubblico impiego
21/01/2009

Mansioni superiori e differenze retributive

Sull'operatività del principio del riconoscimento del diritto alle differenze retributive per lo svolgimento di mansioni superiori nell'ambito del pubblico impiego.

> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 09 Gennaio 2009


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Organizzazione e attività
14/01/2009

Competenza dei dirigenti comunali

Le competenze dei dirigenti alla luce dell'evoluzione del quadro normativo sulle autonomie locali, con particolare riferimento agli atti di amministrazione e gestione del personale.

> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 09 Gennaio 2009

GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
09/12/2008

Tutela del paesaggio

Sull'ordine di rimozione di un manufatto abusivo che insista su bellezze panoramiche, nell'ipotesi in cui si rivolga contestualmente a più soggetti, pur se non comproprietari.

> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 27 Novembre 2008


SICUREZZA PUBBLICA / Extracomunitari
05/12/2008

Permesso di soggiorno per cure mediche

In merito all'ampiezza della motivazione del provvedimento di rigetto del permesso di soggiorno allo straniero che intende ricevere cure mediche in Italia.

> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 01 Dicembre 2008

SICUREZZA PUBBLICA / Circolazione stradale
13/10/2008

Accertamento di idoneità psicofisica e sospensione della patente di guida

Per esigenze di tutela della incolumità pubblica è legittimo il provvedimento di sospensione della patente di guida in attesa che vengano espletati tutti gli accertamenti medici volti a valutare...

> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 22 Settembre 2008


GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
08/10/2008

Sulla regola del dimezzamento dei termini

La regola del dimezzamento dei termini non è applicabile nel giudizio proposto per il risarcimento dei danni derivanti dall'illegittima esclusione dell'impresa ricorrente dalla gara pregressa.

> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 24 Settembre 2008

CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
02/10/2008

Appalto di servizi: grave errore nell'esercizio dell'attività professionale

L'esclusione dalla gara dell'impresa che ha commesso un grave errore nell'esercizio della propria attività professionale va disposta anche se l'errore non sia stato dichiarato tale con un...

> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 29 Settembre 2008


GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
26/09/2008

Sulle questioni di merito solo accennate nel ricorso davanti al giudice amministrativo

Le questioni di merito solo accennate nel ricorso introduttivo ed approfondite nella memoria presentata in vista della discussione in Camera di consiglio, non possono considerarsi ritualmente né...

> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 19 Settembre 2008

CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
19/09/2008

Servizi di vigilanza: sulla derogabilità delle c.d. tariffe di legalità

I parametri prefettizi dei costi orari della vigilanza hanno esclusiva valenza di canoni di congruità dei prezzi praticati dagli istituti ai fini del controllo amministrativo sulla serietà ed...

> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 11 Settembre 2008


GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
27/08/2008

Sulla natura del termine per la costituzione in giudizio in caso di accordo tra le parti sulla...

Il termine per la costituzione in giudizio in caso di accordo tra le parti sulla remissione ad altro Tribunale di cui all'articolo 31 comma 4 della legge 1034/71 ha natura ordinatoria, mancando...

> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 30 Luglio 2008

GESTIONE DEL TERRITORIO / Espropriazione ed occupazione
01/08/2008

Effetti dell'accettazione dell'indennità di esproprio

La mera accettazione dell'indennità di espropriazione non vale a determinare acquiescenza agli impugnati provvedimenti dispositivi dell'occupazione d'urgenza, atteso che l'eventuale accertamento...

> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 28 Luglio 2008


CULTURA / Scuola
28/07/2008

Servizio prestato prima della nomina in ruolo dal personale insegnante e non delle scuole di...

La durata minima prevista per il computo del servizio pre-ruolo prestato dal personale insegnante e non insegnante ai fini dello sviluppo della carriera è di sei mesi e non di cinque.

> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 17 Luglio 2008

GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
25/07/2008

Effetto paralizzante del ricorso incidentale

In presenza di censure con le quali il ricorrente principale e quello incidentale lamentano l'uno la mancata esclusione dell'offerta dell'altro non sussistono i presupposti perché il ricorso...

> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 17 Luglio 2008


GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
16/06/2008

Repressione abusi edilizi

Non si configura disparità di trattamento nel caso in cui nella stessa zona in cui si trovi il manufatto oggetto dell'ordinanza di demolizione ne esistano altri per i quali non siano stati assunti...

> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 11 Giugno 2008

LAVORO E WELFARE / Professioni
16/06/2008

Legittimazione attiva degli ordini professionali

La sentenza evidenzia i casi in cui gli Ordini professionali sono legittimati a difendere dinanzi agli organi giurisdizionali amministrativi gli interessi di categoria dei soggetti di cui hanno la...

> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 05 Giugno 2008


GIUSTIZIA / Giurisdizione e competenza
20/03/2008

Partecipazione al riparto ed alla corresponsione della quota del 5 per mille dell'IRPEF

Sussiste il difetto di giurisdizione del giudice amministrativo in materia di partecipazione al riparto ed alla corresponsione della quota del 5 per mille dell'IRPEF, atteso che la situazione...

> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 14 Marzo 2008

GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
13/03/2008

Poteri del giudice in materia di silenzio

In materia di silenzio la verifica giurisdizionale deve unicamente accertare se il silenzio serbato dalla P.A. violi o meno l'obbligo di adottare un provvedimento esplicito richiesto dal privato,...

> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 05 Marzo 2008


GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
15/02/2008

Impugnazione del provvedimento che decide un ricorso gerarchico

In sede di ricorso giurisdizionale contro il provvedimento che decide un precedente ricorso gerarchico, è preclusa la possibilità di far valere motivi di gravame diversi da quelli fatti valere con...

> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 11 Febbraio 2008

NORMATIVA / Principi generali
13/02/2008

Effetti sulla norma dichiarata costituzionalmente illegittima

La norma dichiarata costituzionalmente illegittima - a differenza di quella abrogata - non può essere assunta, data l'efficacia retroattiva che assiste tale tipo di pronunce della Corte...

> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 05 Febbraio 2008


GESTIONE DEL TERRITORIO / Espropriazione ed occupazione
04/02/2008

Effetti sulla dichiarazione di pubblica utilità a seguito di annullamento di destinazione...

La non conformità fra destinazione di piano regolatore e localizzazione dell'opera pubblica conseguente all'annullamento giurisdizionale della destinazione a fini pubblici impressa dallo strumento...

> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 28 Gennaio 2008

GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
31/01/2008

Notificazione del ricorso ai controinteressati

Sulle conseguenze della notifica compiuta nei confronti dei soggetti controinteressati dopo la scadenza del termine di trenta giorni fissata per il deposito del ricorso originariamente notificato solo...

> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 22 Gennaio 2008