Loading
Le notizie di Mercoledì 08 Gennaio 2025 Direzione scientifica di M. Alessandra Sandulli - Andrea Scuderi - Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli 
VISUALIZZA: ISSN 1974-5761
NORMATIVA / Abilitazione professionale

La (sola) indicazione nel ricorso in appello al C.G.A.R.S. di un difensore non iscritto all'Albo...

Il difetto di iscrizione all'Albo forense per le giurisdizioni superiori pone il tema della liceità, per plurimi profili, e non necessariamente solo disciplinari, delle condotte poste in essere...

> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 02 Gennaio 2025

GIUSTIZIA / Avvocato

La prescrizione disciplinare per i compensi eccessivi decorre dalla richiesta al cliente

La condotta dell'avvocato configura un illecito istantaneo che si consuma ed esaurisce i suoi effetti nel momento in cui è formulata la domanda delle somme.

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 20 Dicembre 2024


GIUSTIZIA / Giudizio civile

Appello incidentale condizionato in caso di cumulo alternativo delle domande

La Cassazione torna sulla necessità di appello incidentale condizionato in caso di cumulo di domande incompatibili nei confronti di più convenuti.

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 04 Dicembre 2024

GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia

Fiscalizzazione ex art. 38 del T.U. Edilizia e formazione del silenzio assenso

L'art. 38 del t.u. dell'edilizia, che non disciplina le conseguenze della mancata risposta dell'amministrazione sull'eventuale istanza del privato, esclude la formazione del silenzio assenso. Il...

> Consiglio di Stato / Sentenza 13 Dicembre 2024


FINANZA PUBBLICA / Imposte e tasse

Alle Sezioni unite la questione sulla tassazione delle partecipazioni qualificate nei fondi comuni...

I dubbi riguardano la corretta applicazione dell'imposta sostitutiva e la rilevanza del vincolo familiare ai fini del superamento della soglia del 5%.

> Cassazione Civile / Ordinanza 13 Dicembre 2024

GIUSTIZIA / Giudizio Corte dei conti

L'esercizio della funzione nomofilattica nella giustizia contabile

Le Sezioni Riunite in sede giurisdizionale chiariscono a quale organo di giustizia contabile (e rispetto a quale funzione) sia attribuibile la funzione di nomofilachia.

> Corte dei Conti / Sez. Riunite in sede giurisdizionale / Sentenza 11 Dicembre 2024


FINANZA PUBBLICA / Finanza regionale

Parificazione dei rendiconti regionali: alcune precisazioni dalle Sezioni Riunite

Le Sezioni Riunite in sede giurisdizionale tornano ad esprimersi sulla parificazione dei rendiconti, soffermandosi la natura di controllo e sui connotati del relativo procedimento, nonché sulla...

> Corte dei Conti / Sez. Riunite in sede giurisdizionale / Sentenza 11 Dicembre 2024

CONTRATTI PUBBLICI / Disciplina

Procedure ristrette o negoziate o di dialogo competitivo: è ammessa la forma della partecipazione...

Operatore "prequalificato" e successiva presentazione dell'offerta in ATI quale mandatario.

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 10 Dicembre 2024


FAMIGLIA / Assegno di mantenimento

Nel calcolo dell'assegno di mantenimento rientrano anche i redditi in nero

Ciò che rileva è l'accertamento del tenore di vita di cui i coniugi avevano goduto durante la convivenza.

> Cassazione Civile / Ordinanza 13 Dicembre 2024

CONTRATTI PUBBLICI / Disciplina

Nella scelta del componente di parte da indicare per il costituendo CCT la S.A. esercita un potere...

La revoca dell'incarico di componenti del Collegio Consultivo Tecnico (CCT).

> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 11 Novembre 2024


LAVORO E WELFARE / Licenziamento

Il licenziamento intimato dalla società dopo la cessione di azienda è giuridicamente inesistente

Il recesso effettuato da un soggetto non legittimato non produce effetti sul rapporto di lavoro.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 09 Dicembre 2024

CONTRATTI PUBBLICI / Appalti di servizi

E' illegittima la lex specialis di gara se individua costi della manodopera macroscopicamente...

La congruità della base d'asta è un presidio per l'interesse pubblico e per l'esecuzione dei contratti pubblici.

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 16 Dicembre 2024


ATTIVITÀ ECONOMICHE / Banche e credito

Intermediatore finanziario: la valutazione sull'adeguatezza di un'operazione di investimento va...

La Cassazione torna a pronunciarsi sugli obblighi di valutazione gravanti sull'intermediatore finanziario.

> Cassazione Civile / Sentenza 26 Novembre 2024

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Edilizia

Sulla proposizione di una nuova domanda di permesso di costruire in sanatoria per le medesime opere

La carenza della doppia conformità accertata con sentenza tra le parti.

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 29 Novembre 2024