Loading
Le notizie di Venerdì 04 Aprile 2025 Direzione scientifica di Andrea Scuderi - Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli 
VISUALIZZA: ISSN 1974-5761
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Concorso Pubblico

Concorso pubblico: ogni regola della procedura selettiva deve essere diligentemente seguita dai...

E' legittima l'adozione da parte della Commissione di una modalità diversa rispetto a quella prevista nel bando per comunicare ai candidati la seduta della prova orale?

> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 02 Aprile 2025

LAVORO E WELFARE / Contributi e sanzioni

Alle Sezioni Unite la questione sul termine entro cui il contribuente deve adempiere in caso di...

Occorre stabilire se l'ente può chiedere il pagamento prima o dopo la soluzione dell'oggettiva incertezza interpretativa sull'obbligo contributivo.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 16 Marzo 2025


GIUSTIZIA / Giurisdizione

Giurisdizione amministrativa e autonomia organizzativa e regolamentare degli organi di giustizia...

Le Sezioni Unite chiariscono che l'interpretazione giurisdizionale non può annullare la potestà organizzativa e regolamentare dell'organo di autogoverno della giustizia tributaria.

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Ordinanza 21 Marzo 2025

SICUREZZA PUBBLICA / Interdittiva antimafia prefettizia

Il diritto amministrativo della prevenzione antimafia

Quando l'indipendenza del Consorzio stabile e l'autonomia delle consorziate si scontrano con il dato della comunanza di interessi e di identità di soggetti al vertice delle persone giuridiche?

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 28 Febbraio 2025


GIUSTIZIA / Amministrazione di sostegno

Amministrazione di sostegno e autodeterminazione: la Cassazione fissa i limiti del controllo...

Per la Suprema Corte, l'autorizzazione alla spesa non legittima un controllo generalizzato sulla libertà personale del beneficiario, anche se esercita la prostituzione.

> Cassazione Civile / Ordinanza 12 Marzo 2025

GIUSTIZIA / Appello

L'omesso deposito della sentenza appellata è motivo di inammissibilità o improcedibilità...

Importante pronuncia dell'Adunanza Plenaria sul principio di effettività della tutela giurisdizionale secondo un'interpretazione delle norme processuali ispirata a razionalità e proporzionalità...

> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 27 Marzo 2025


ARTICOLI E NOTE

Procedimenti penali in corso a carico dei contribuenti e il beneficio della rottamazione delle...

L'adesione alla "rottamazione" rientra tra le cause di non punibilità per la particolare tenuità del fatto?

di Antonino Caleca e Alessandro Dagnino

GIUSTIZIA / Revocazione

Revocazione per contrasto con la Cedu limitata ai casi che pregiudicano diritti personali di status

Il rimedio ex art. 391 quater c.p.c. non può essere utilizzato per ottenere una tutela risarcitoria aggiuntiva.

> Cassazione Civile / Sentenza 17 Marzo 2025


LAVORO E WELFARE / Retribuzione

Gli atti unilaterali del datore non producono obbligazioni retributive se non fondati su pattuizioni...

La Cassazione si è pronunciata sulla valenza obbligatoria degli atti unilaterali aziendali in punto di retribuzione.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 11 Marzo 2025

CONTRATTI TRA PRIVATI / Assicurazione

Clausola claims made e reticenza dell'assicurato

La Cassazione conferma la validità delle clausole che delimitano nel tempo la copertura assicurativa, chiarendo l'operatività dell'art. 1892 c.c. anche in presenza di dichiarazioni reticenti.

> Cassazione Civile / Ordinanza 25 Marzo 2025


RESPONSABILITÀ CIVILE / Risarcimento del danno

Risarcimento dei danni non patrimoniali per il mancato sbarco dei migranti della nave Diciotti

L'obbligo di soccorso in mare è prevalente su tutte le norme e gli accordi bilaterali finalizzati al contrasto dell'immigrazione irregolare.

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 06 Marzo 2025