Loading
Le notizie di Martedì 08 Aprile 2025 Direzione scientifica di Andrea Scuderi - Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli 
VISUALIZZA: ISSN 1974-5761
GIUSTIZIA / Giudizio civile

Frazionamento abusivo del credito e passaggio in giudicato di decreti ingiuntivi

Le Sezioni Unite si esprimono sul frazionamento dei crediti e sulle conseguenze del passaggio in giudicato di un decreto ingiuntivo rispetto alla frazione di credito rimastavi estranea.

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 19 Marzo 2025

CONTRATTI TRA PRIVATI / Assicurazione

Parola alle Sezioni unite sulla qualificazione giuridica della perizia contrattuale nel contratto di...

E' necessario un chiarimento se essa configuri un istituto autonomo o una forma di arbitrato, specialmente in relazione alla sospensione della prescrizione e alla rinuncia temporanea alla...

> Cassazione Civile / Ordinanza 24 Marzo 2025


GIUSTIZIA / Avvocato

La Cassazione ribadisce la natura penalistica della prescrizione nel procedimento disciplinare...

Le Sezioni Unite chiariscono che il termine massimo di prescrizione dell'azione disciplinare è di sette anni e sei mesi e che esso è rilevabile d'ufficio anche in Cassazione.

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 12 Marzo 2025

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Silenzio

Si forma il silenzio-inadempimento sull'istanza volta all'attualizzazione del progetto individuale...

Competenze e obblighi tra Comune e ASP in materia di P.A.I..

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 19 Marzo 2025


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Concorso Pubblico

Concorso pubblico: ogni regola della procedura selettiva deve essere diligentemente seguita dai...

E' legittima l'adozione da parte della Commissione di una modalità diversa rispetto a quella prevista nel bando per comunicare ai candidati la seduta della prova orale?

> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 02 Aprile 2025

LAVORO E WELFARE / Contributi e sanzioni

Alle Sezioni Unite la questione sul termine entro cui il contribuente deve adempiere in caso di...

Occorre stabilire se l'ente può chiedere il pagamento prima o dopo la soluzione dell'oggettiva incertezza interpretativa sull'obbligo contributivo.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 16 Marzo 2025


GIUSTIZIA / Giurisdizione

Giurisdizione amministrativa e autonomia organizzativa e regolamentare degli organi di giustizia...

Le Sezioni Unite chiariscono che l'interpretazione giurisdizionale non può annullare la potestà organizzativa e regolamentare dell'organo di autogoverno della giustizia tributaria.

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Ordinanza 21 Marzo 2025

SICUREZZA PUBBLICA / Interdittiva antimafia prefettizia

Il diritto amministrativo della prevenzione antimafia

Quando l'indipendenza del Consorzio stabile e l'autonomia delle consorziate si scontrano con il dato della comunanza di interessi e di identità di soggetti al vertice delle persone giuridiche?

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 28 Febbraio 2025


GIUSTIZIA / Amministrazione di sostegno

Amministrazione di sostegno e autodeterminazione: la Cassazione fissa i limiti del controllo...

Per la Suprema Corte, l'autorizzazione alla spesa non legittima un controllo generalizzato sulla libertà personale del beneficiario, anche se esercita la prostituzione.

> Cassazione Civile / Ordinanza 12 Marzo 2025

GIUSTIZIA / Appello

L'omesso deposito della sentenza appellata è motivo di inammissibilità o improcedibilità...

Importante pronuncia dell'Adunanza Plenaria sul principio di effettività della tutela giurisdizionale secondo un'interpretazione delle norme processuali ispirata a razionalità e proporzionalità...

> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 27 Marzo 2025