Le notizie di
Venerdì 11 Aprile
2025
Direzione scientifica di
Andrea Scuderi - Pino
Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
PROPRIETÀ E DIRITTI REALI
/ Condominio negli edifici
Rimborso ex art. 1134 c.c.: la Cassazione conferma i limiti oggettivi e soggettivi del diritto del...
Il vespaio non è parte comune se destinato esclusivamente al vantaggio dell'unità al piano terra: legittimo negare il rimborso delle spese.
> Cassazione Civile / Sentenza 28 Marzo 2025
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalti di servizi
Quando è esigibile dalla ricorrente la richiesta di chiarimenti alla stazione appaltante?
La lex specialis e il principio di autoresponsabilità.
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 15 Marzo 2025
GIUSTIZIA
/ Ricorso per cassazione
Calunnia e onere della prova: la Cassazione ribadisce i limiti del sindacato di legittimità
La Suprema Corte chiarisce che l'accertamento del dolo di calunnia è rimesso al libero apprezzamento del giudice di merito e ed esula dal sindacato di legittimità.
> Cassazione Civile / Ordinanza 25 Marzo 2025
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Cittadinanza
Qual è la soglia minima di reddito per ricevere il riconoscimento della cittadinanza italiana?
Acquisizione dello status di cittadino italiano: la natura discrezionale del giudizio di idoneità.
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Bari / Sentenza 22 Marzo 2025
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Banche e credito
L'istanza di esibizione dei documenti bancari è ammissibile solo se preceduta da una richiesta...
Spetta al correntista che agisce in ripetizione di indebito a fornire la prova della propria pretesa restitutoria.
> Cassazione Civile / Ordinanza 28 Marzo 2025
GIUSTIZIA
/ Appello
Erronea proposizione dinanzi al Consiglio di Stato di un atto di appello avverso una sentenza resa...
Il caso dell'erronea proposizione dell'appello dinanzi al Consiglio di Stato sebbene l'impugnazione sia rivolta contro sentenza del TAR Sicilia.
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 10 Marzo 2025
GIUSTIZIA
/ Giudizio civile
Frazionamento abusivo del credito e passaggio in giudicato di decreti ingiuntivi
Le Sezioni Unite si esprimono sul frazionamento dei crediti e sulle conseguenze del passaggio in giudicato di un decreto ingiuntivo rispetto alla frazione di credito rimastavi estranea.
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 19 Marzo 2025
CONTRATTI TRA PRIVATI
/ Assicurazione
Parola alle Sezioni unite sulla qualificazione giuridica della perizia contrattuale nel contratto di...
E' necessario un chiarimento se essa configuri un istituto autonomo o una forma di arbitrato, specialmente in relazione alla sospensione della prescrizione e alla rinuncia temporanea alla...
> Cassazione Civile / Ordinanza 24 Marzo 2025
GIUSTIZIA
/ Avvocato
La Cassazione ribadisce la natura penalistica della prescrizione nel procedimento disciplinare...
Le Sezioni Unite chiariscono che il termine massimo di prescrizione dell'azione disciplinare è di sette anni e sei mesi e che esso è rilevabile d'ufficio anche in Cassazione.
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 12 Marzo 2025
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Silenzio
Si forma il silenzio-inadempimento sull'istanza volta all'attualizzazione del progetto individuale...
Competenze e obblighi tra Comune e ASP in materia di P.A.I..
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 19 Marzo 2025
