Loading
Le notizie di Lunedì 28 Aprile 2025 Direzione scientifica di Andrea Scuderi - Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli 
VISUALIZZA: ISSN 1974-5761
PROPRIETÀ E DIRITTI REALI / Azione di rivendicazione

Non si applica il rito locatizio per l'azione di rivendicazione dell'immobile del fallimento...

L'azione si basa sull'affermazione della proprietà e sulla totale mancanza di un titolo giustificativo della detenzione in capo ai convenuti e non sul venir meno di un negozio giuridico preesistente.

> Cassazione Civile / Ordinanza 09 Aprile 2025

GESTIONE DEL TERRITORIO / Abusivismo

Interventi edilizi in aree sottoposte a vincolo relativo: è ammesso il condono in caso di...

In tema di interventi edilizi "creatori" di nuovi volumi o superfici in aree sottoposte a vincolo relativo.

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 19 Marzo 2025


CONTRATTI PUBBLICI / Requisiti di partecipazione

Gare pubbliche e regolarità fiscale: le Sezioni Unite sospendono in attesa della Corte...

Le Sezioni Unite sospendono la decisione sulla violazione dei limiti di giurisdizione sulla sentenza dell'Ad. Plen. n. 7/2024 in attesa della decisione della Consulta sulla legittimità costituzionale...

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Ordinanza 08 Aprile 2025

CONTRATTI TRA PRIVATI / Risoluzione del contratto

Niente risarcimento del danno in caso di risoluzione per impossibilità sopravvenuta non imputabile

La risoluzione del contratto per impossibilità sopravvenuta non imputabile comporta solo obblighi restitutori.

> Cassazione Civile / Sentenza 10 Aprile 2025


CONTRATTI PUBBLICI / Disciplina

Sul precedente coinvolgimento dell'operatore economico nell'affidamento del servizio

Quando una porzione del servizio, precedentemente affidato dalla S.A. all'O.E., confluisce negli atti della successiva gara, soddisfa i requisiti prescritti dall'art. 95, comma 1, lett. c) del Codice...

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 17 Aprile 2025

ARTICOLI E NOTE

La responsabilità penale per i reati ambientali e l'applicazione del D.Lgs. 231/2001

Negli ultimi anni, la tutela dell'ambiente è diventata una delle priorità del legislatore italiano, con l'introduzione di nuove fattispecie di reato e l'inasprimento delle pene per le condotte...

di Mattia Caleca


GIUSTIZIA / Avvocato

Patto di quota lite e recesso per giusta causa: la Cassazione ribadisce i limiti della nullità e...

La Cassazione ha ribadito i confini della nullità del patto di quota lite e le condizioni per l'esclusione del compenso in caso di recesso per giusta causa, precisando che tale causa deve essere...

> Cassazione Civile / Ordinanza 09 Aprile 2025

LAVORO E WELFARE / Lavoro subordinato

L'età rilevante per la liquidazione del danno biologico del lavoratore è quella del consolidamento...

E' questo il momento in cui può dirsi compiutamente verificato il danno biologico nella sua gravità.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 03 Aprile 2025


RESPONSABILITÀ CIVILE / Risarcimento del danno

Il giudice civile non può effettuare una ricostruzione dei fatti diversa da quella costituita in...

E' possibile solo una rivalutazione della spiegazione causale accertata secondo i criteri civilistici, ma essa non può essere sostituita da una diversa spiegazione.

> Cassazione Civile / Ordinanza 08 Aprile 2025

GIUSTIZIA / Avvocato

Illecito disciplinare permanente: la Cassazione consolida i criteri per la decorrenza della...

Le Sezioni Unite chiariscono che in caso di appropriazione fiduciaria l'illecito si considera permanente fino alla restituzione o alla decisione disciplinare, salvo prove contrarie.

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Ordinanza 20 Marzo 2025


CONTRATTI PUBBLICI / Disciplina

Il DGUE incompleto è integrabile mediante il soccorso istruttorio?

Applicazione del principio del favor partecipationis.

> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 07 Febbraio 2025