Loading
Direzione scientifica di Andrea Scuderi - Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli 
precedente PAGINE 14 di 105 successivo
GIUSTIZIA / Avvocato
03/07/2023

La presenza formale in udienza dell'avvocato va retribuita

Il legale ha diritto al compenso per l'attività prestata. La natura dell'attività prestata, le questioni giuridiche affrontate incidono sul quantum.

> Cassazione Civile / Ordinanza 13 Giugno 2023

GIUSTIZIA / Notificazioni e comunicazioni
30/06/2023

Nulla la notifica con Pec se non è avvenuta nei formati digitali previsti dalla legge ".eml" o...

Il deposito in pdf non consente di provare che l'atto sia entrato nella disponibilità del destinatario.

> Cassazione Civile / Ordinanza 08 Giugno 2023


ATTIVITÀ ECONOMICHE / Fallimento e liquidazione
28/06/2023

Compenso del commissario giudiziale nominato nel concordato preventivo sulla base dell'attivo...

Va disapplicato, per irragionevolezza e disparità di trattamento, l'art. 5, commi 1 e 2, del d.m. n. 30 del 2012, là dove distingue tra attivo realizzato e inventariato a seconda di due gruppi...

> Cassazione Civile / Sentenza 06 Giugno 2023

GIUSTIZIA / Giurisdizione italiana e straniera
27/06/2023

Giurisdizione italiana o straniera sulla separazione personale dei coniugi e sugli obblighi di...

Le Sezioni Unite si esprimono sull'applicazione dei regolamenti europei in materia di separazione personale tra i coniugi e di obblighi di mantenimento della prole anche ai cittadini di paesi terzi,...

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Ordinanza 08 Giugno 2023


GIUSTIZIA / Avvocato
27/06/2023

Forma scritta obbligatoria per l'accordo sui compensi

La prova per presunzioni semplici e della testimonianza sono ammissibili nei soli casi di perdita incolpevole della scrittura.

> Cassazione Civile / Ordinanza 09 Giugno 2023

FINANZA PUBBLICA / Evasione ed elusione fiscale
26/06/2023

Presunzione di maggior reddito: ambito di applicazione e oneri probatori a carico del contribuente

La Corte di cassazione, Sezione tributaria, si esprime sulla presunzione di maggior reddito prevista dall'art. 32, comma 1, n. 2, del d.P.R. n. 600 del 1973.

> Cassazione Civile / Sentenza 15 Giugno 2023


FINANZA PUBBLICA / Indagini bancarie
26/06/2023

Autorizzazione alle indagini bancarie nei confronti del contribuente

La Cassazione si esprime sulla mancanza di autorizzazione all'espletamento delle indagini bancarie nei confronti del contribuente.

> Cassazione Civile / Sentenza 15 Giugno 2023

FAMIGLIA / Divorzio
26/06/2023

Per ricevere una quota del Tfr l'ex coniuge deve essere già titolare dell'assegno di divorzio

Condizione per il riconoscimento della quota è la proposizione della domanda di divorzio al momento in cui l'altro ex coniuge abbia maturato il diritto alla corresponsione del trattamento.

> Cassazione Civile / Ordinanza 15 Giugno 2023


GIUSTIZIA / Avvocato
23/06/2023

L'avvocato ha l'obbligo di fatturare il palmario

Pur avendo connotazione premiante costituisce una componente aggiuntiva del compenso che soggiace agli obblighi fiscali.

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 06 Giugno 2023

FINANZA PUBBLICA / IRAP
22/06/2023

Rimborsata l'Irap all'avvocato nonostante i cospicui compensi a terzi

Per la sussistenza dell'autonoma organizzazione il giudice di merito deve accertare il concreto apporto delle collaborazioni e la loro incidenza nell'attività del contribuente.

> Cassazione Civile / Ordinanza 26 Maggio 2023


FINANZA PUBBLICA / Imposte e tasse
21/06/2023

Niente ritenuta per le spese di trasferta del medico

Le somme corrisposte allo specialista che svolge l'incarico presso gli ambulatori esterni al comune di residenza hanno funzione restitutoria e sono determinate in base al chilometraggio percorso ed al...

> Cassazione Civile / Ordinanza 29 Maggio 2023

LAVORO E WELFARE / Malattia
21/06/2023

Licenziamento disciplinare per svolgimento di attività lavorativa in corso di malattia

La Sezione Lavoro si esprime sul licenziamento disciplinare intimato al lavoratore in caso di svolgimento di attività lavorativa che escluda lo stato di malattia o pregiudichi o ritardi il rientro in...

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 12 Maggio 2023


LAVORO E WELFARE / Licenziamento
20/06/2023

Rifiuto del lavoratore al tempo parziale: il licenziamento è possibile?

La Suprema Corte si esprime sulla possibilità che, a fronte del rifiuto del lavoratore di trasformare il proprio rapporto di lavoro a tempo pieno in rapporto a tempo parziale, il datore possa...

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 09 Maggio 2023

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Comune e provincia
19/06/2023

Il conferimento della cittadinanza onoraria è privo di effetti giuridici

L'atto è meramente simbolico e il cittadino elettore non ha una pretesa giustiziabile a far valere vizi di legittimità della relativa deliberazione del consiglio comunale.

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Ordinanza 01 Giugno 2023


RESPONSABILITÀ CIVILE / Risarcimento del danno
15/06/2023

Responsabilità datoriale da mantenimento del dipendente in mansioni controindicate per il suo stato...

La Cassazione afferma la responsabilità dell'azienda sanitaria che abbia mantenuto un dipendente in condizioni di salute controindicate, ritenendo che avesse assunto un'autonoma efficacia causale...

> Cassazione Civile / Ordinanza 22 Maggio 2023

FAMIGLIA / Divorzio
14/06/2023

Nessuno spazio a dubbi e ragionamenti ipotetici nel riconoscimento dell'assegno di divorzio

Nel riconoscimento dell'assegno di divorzio, il giudice non può fare ragionamenti ipotetici o dare rilievo a vicende pregresse, neppure espresse in termini certi dal richiedente.

> Cassazione Civile / Ordinanza 16 Maggio 2023


FINANZA PUBBLICA / Imposte e tasse
13/06/2023

Il notaio è responsabile in solido con chi stipula per l'imposta di registro relativa agli atti...

Soggetto ad imposta il finanziamento soci risultante da un verbale societario se mantiene i suoi effetti anche dopo la delibera.

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 24 Maggio 2023

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Espropriazione per pubblica utilità
13/06/2023

Ammissibilità dell'espropriazione per pubblica utilità dei beni gravati da usi civici di dominio...

Le Sezioni Unite si esprimono sulla possibilità di procedere alla espropriazione per pubblica utilità dei beni gravati da usi civici di dominio della collettività, prescindendo da una loro...

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 10 Maggio 2023


CONTRATTI TRA PRIVATI / Locazione
12/06/2023

Anche senza il pagamento dell'imposta di registro per le annualità dopo la prima il contratto di...

Il mancato versamento è sì sanzionato dalla normativa fiscale ma non rileva agli effetti della validità del negozio.

> Cassazione Civile / Ordinanza 19 Maggio 2023

SANITÀ / Personale
12/06/2023

Incarichi di direzione di struttura semplice o di alta professionalità: il conferimento è...

La Cassazione si esprime sull'obbligatorietà o meno degli incarichi di direzione di struttura semplice o di alta professionalità ed assimilati al compimento del quinquennio positivamente valutato.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 03 Maggio 2023


DIRITTI CIVILI E POLITICI / Diritti della personalità
09/06/2023

Anche su Twitter scatta la diffamazione

Sui social network va rispettata la continenza espressiva, in quanto non può configurarsi una manifestazione del pensiero irresponsabile.

> Cassazione Civile / Ordinanza 16 Maggio 2023

GIUSTIZIA / Giudizio tributario
08/06/2023

Inammissibile il ricorso tributario tramite posta privata dove vale la data di ricezione e non di...

Solo il servizio postale universale e i titolari di licenza individuale speciale possono garantire l'affidabilità delle notifiche postali di atti giudiziari tra cui i ricorsi tributari.

> Cassazione Civile / Ordinanza 22 Maggio 2023


GIUSTIZIA / Giudizio tributario
07/06/2023

Contenzioso sugli obblighi previdenziali di competenza del giudice ordinario e non tributario anche...

Il contribuente, in presenza di richiesta di contributi previdenziali, può proporre opposizione contro l'iscrizione a ruolo avanti al giudice del lavoro.

> Cassazione Civile / Sentenza 22 Maggio 2023

FINANZA PUBBLICA / Imposte e tasse
06/06/2023

Il credito sorto in un'annualità correlata ad una dichiarazione omessa va riconosciuto

Il contribuente può dimostrare con la produzione di idonea documentazione, l'effettiva esistenza del credito non dichiarato, così da essere posto nella stessa condizione in cui si sarebbe trovato...

> Cassazione Civile / Ordinanza 19 Maggio 2023


GIUSTIZIA / Giudizio civile
06/06/2023

Erronea trattazione della causa in materia di onorari professionali rilevata in appello: quid iuris?

La Suprema Corte si esprime sulle conseguenze processuali derivanti dal riscontro, solo in sede in appello, dell'erronea trattazione rituale di una causa avente ad oggetto il pagamento di onorari...

> Cassazione Civile / Sentenza 24 Aprile 2023

LAVORO E WELFARE / Indennità di maternità
05/06/2023

L'avvocato non può cumulare più indennità di maternità

I benefici dell'Inps e della Cassa forense seppur diversi si prefiggono la medesima protezione economica dello stato di gravidanza e puerperio attraverso la garanzia della retribuzione.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 19 Maggio 2023


ATTIVITÀ ECONOMICHE / Fallimento e liquidazione
01/06/2023

Erronea la decurtazione dal credito insinuato del netto ricavo riveniente dal riscatto della polizza...

Il giudice delegato non può detrarre la somma che la banca aveva già imputato ad estinzione del maggior credito vantato alla data della sua riscossione.

> Cassazione Civile / Ordinanza 22 Maggio 2023

FINANZA PUBBLICA / Imposte e tasse
31/05/2023

Interessi passivi sempre deducibili senza giudizio di inerenza

Gli interessi passivi sono oneri generati dalla funzione finanziaria e non possono essere specificamente riferiti ad una particolare gestione aziendale o ritenuti accessori ad un particolare costo.

> Cassazione Civile / Sentenza 04 Maggio 2023


FINANZA PUBBLICA / Imposte e tasse
30/05/2023

Indennizzo per il mancato godimento di giorni di riposo soggetto ad Irpef

Le somme percepite per non aver goduto di riposi giornalieri e settimanali hanno natura retributiva.

> Cassazione Civile / Ordinanza 18 Maggio 2023

CONTRATTI TRA PRIVATI / Competenza e giurisdizione
30/05/2023

Valore probatorio della causola Incoterm "Ex Works" nei contratti di compravendita internazionale

Le Sezioni Unite tornano a pronunciarsi sul tema del valore probatorio delle clausole ex works, giungendo a conclusioni opposte rispetto a quelle espresse nel 2022.

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Ordinanza 02 Maggio 2023


FINANZA PUBBLICA / IRAP
29/05/2023

Per il rimborso dell'Irap deducibile in via forfettaria basta l'istanza ordinaria

La sola mancata presentazione della richiesta in via telematica non può di per sé incidere sul diritto del contribuente a recuperare l'imposta versata.

> Cassazione Civile / Ordinanza 05 Maggio 2023

OBBLIGAZIONI IN GENERALE / Obbligazioni pecuniarie
29/05/2023

Impossibilità sopravvenuta della prestazione avente ad oggetto il pagamento una somma di danaro

La Corte di cassazione si esprime sui presupposti per configurare l'impossibilità sopravvenuta rilevante ai sensi dell'art. 1256 del Codice civile.

> Cassazione Civile / Ordinanza 20 Aprile 2023


SICUREZZA PUBBLICA / Circolazione stradale
26/05/2023

Per contestare la multa per l'errore della targa non serve la querela di falso

La lettura della targa del veicolo è frutto di percezione sensoriale da parte dell'agente verbalizzante non coperta da fede privilegiata.

> Cassazione Civile / Ordinanza 08 Maggio 2023

RESPONSABILITÀ CIVILE / Danno non patrimoniale
26/05/2023

Criteri per la liquidazione del danno da perdita del rapporto coniugale e parentale

La Cassazione si esprime sulla liquidazione del danno da perdita del rapporto coniugale e parentale, soffermandosi sulla rilevanza della convivenza e sulla decisività della nozione di famiglia...

> Cassazione Civile / Ordinanza 18 Aprile 2023


GIUSTIZIA / Giudizio civile
26/05/2023

Parte totalmente vittoriosa in primo grado e riproposizione dell'eccezioni non esaminate: appello...

La Corte di cassazione si esprime sull'onere di riproposizione delle domande e delle eccezioni non accolte in primo grado o rimaste assorbite, con particolare riferimento all'ipotesi della parte che...

> Cassazione Civile / Ordinanza 18 Aprile 2023

CONTRATTI TRA PRIVATI / Assicurazione
26/05/2023

RCA Auto: azione diretta nei confronti dell'assicuratore ed eccezione di assenza di copertura...

La cassazione si esprime sull'onere probatorio che determina l'eccezione di assenza di copertura assicurativa, laddove il danneggiato agisca direttamente nei confronti dell'assicuratore.

> Cassazione Civile / Ordinanza 18 Aprile 2023


ATTIVITÀ ECONOMICHE / Fallimento e liquidazione
25/05/2023

Lo stato di insolvenza che precede la dichiarazione di fallimento è oggetto di una presunzione...

La Cassazione chiarisce come opera la presunzione dello stato di insolvenza nel periodo sospetto che precede la dichiarazione di fallimento, precisando quali conseguenze ciò comporti sia nella...

> Cassazione Civile / Ordinanza 02 Maggio 2023

FINANZA PUBBLICA / Imposte e tasse
25/05/2023

Contribuente obbligato a pagare i debiti tributari cui non ha provveduto l'amministrazione...

La misura di prevenzione non definitiva non incide sulla titolarità del diritto.

> Cassazione Civile / Ordinanza 03 Maggio 2023


FINANZA PUBBLICA / Verifiche tributarie
24/05/2023

Compenso del professionista tassato in base al principio di cassa

In caso di accertamento, vale l'anno di effettiva riscossione e non quello di emissione.

> Cassazione Civile / Sentenza 02 Maggio 2023

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Pubblico impiego
24/05/2023

Il rapporto di lavoro presso l'A.R.I.F. Puglia è qualificabile come di pubblico impiego, a...

La Suprema Corte afferma l'irrilevanza del rinvio al CCNL di diritto privato ai fini della qualificazione di un rapporto di lavoro alle dipendenze di un ente pubblico non economico come rapporto di...

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Sentenza 24 Aprile 2023


GIUSTIZIA / Giudizio tributario
24/05/2023

Domanda di definizione agevolata e mancanza di diniego: estinzione del giudizio

Nelle controversie tributarie aventi ad oggetto gli avvisi di accertamento, il deposito della domanda di definizione agevolata ed il mancato deposito del diniego, determinano l'estinzione del...

> Cassazione Civile / Ordinanza 23 Maggio 2023

CONTRATTI TRA PRIVATI / Clausola penale
23/05/2023

Valida la clausola penale determinata ex post l'inadempimento

La prestazione della parte inadempiente è soggetta alla disciplina generale dell'oggetto del contratto.

> Cassazione Civile / Ordinanza 03 Maggio 2023


GIUSTIZIA / Giudizio civile
23/05/2023

La confessione giudiziale del conducente non proprietario del veicolo vincola solo il confitente e...

La Corte di cassazione, in continuità con la consolidata giurisprudenza di legittimità sul punto, si esprime sugli effetti della confessione giudiziale del conducente non proprietario del veicolo,...

> Cassazione Civile / Ordinanza 20 Aprile 2023

GIUSTIZIA / Ricorso per cassazione
22/05/2023

La Pec del cancelliere con cui viene comunicata la sentenza d'appello fa scattare il termine breve...

La comunicazione integrale della decisione in tema di adozione è idonea a far decorrere il termine di 30 giorni per l'impugnazione.

> Cassazione Civile / Sentenza 26 Aprile 2023


RESPONSABILITÀ CIVILE / Danno da circolazione di veicoli
19/05/2023

L'auto danneggiata in un incidente si può fare riparare quando non aumenta il valore del veicolo

Va escluso il risarcimento in forma specifica in caso di arricchimento del danneggiato.

> Cassazione Civile / Ordinanza 20 Aprile 2023

CONTRATTI TRA PRIVATI / Assicurazione
18/05/2023

Al beneficiario di una polizza vita che muore prima del contraente subentrano gli eredi

L'acquisto del diritto alla prestazione assicurativa in favore degli eredi del beneficiario premorto allo stipulante opera iure hereditatis.

> Cassazione Civile / Ordinanza 27 Aprile 2023


LAVORO E WELFARE / Sicurezza
18/05/2023

La nozione ampia di Dispositivi di Protezione Individuale (D.P.I.)

La Sezione Lavoro, chiamata ad esprimersi sulla qualificazione degli indumenti da lavoro indossati dagli operatori ecologici, ha confermato l'interpretazione ampia di DPI in ragione della concreta...

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 17 Aprile 2023

LAVORO E WELFARE / Infortuni sul lavoro e malattie
17/05/2023

Nesso eziologico tra cause o concause di un evento mortale derivante dall'attività lavorativa

La Suprema Corte si esprime sui presupposti per ritenere sussistente il nesso causale tra una patologia (nel caso di specie, la silicosi polmonare) e l'evento mortale.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 03 Maggio 2023


RESPONSABILITÀ CIVILE / Danno da insidia stradale
17/05/2023

Per il risarcimento dei danni a causa di buche per strada si applica il principio del più probabile...

Non serve né la certezza, né una elevata probabilità, basta una valutazione delle ipotesi alternative e la scelta di quella più probabile, anche se di poco, rispetto alle altre.

> Cassazione Civile / Sentenza 26 Aprile 2023

FAMIGLIA / Divorzio
16/05/2023

No all'assegnazione parziale dei diversi piani della casa familiare agli ex coniugi

Il godimento frazionato dell'immobile può essere concesso solo se si tratta di locali indipendenti e autonomi.

> Cassazione Civile / Ordinanza 28 Aprile 2023