Loading
Direzione scientifica di Andrea Scuderi - Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli 
precedente PAGINE 5 di 103 successivo
DIRITTI CIVILI E POLITICI / Stranieri
25/07/2024

Per il diniego visto d'ingresso degli extracomunitari che si ricongiungono ai familiari è...

La competenza è dell'autorità giudiziaria del luogo ove si trova la sede dell'organo che ha emesso il provvedimento oggetto dell'opposizione.

> Cassazione Civile / Sentenza 09 Luglio 2024

LAVORO E WELFARE / Licenziamento
25/07/2024

Licenziamento collettivo: perimetro di individuazione dei lavoratori licenziandi e onere...

La Cassazione, Sezione Lavoro, si esprime su vari profili inerenti la comunicazione di licenziamento collettivo e, in particolare, sui criteri di individuazione dei lavoratori licenziandi (e sul...

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 03 Luglio 2024


LAVORO E WELFARE / Disabilità
24/07/2024

Licenziamento del lavoratore disabile per significative variazioni dell'organizzazione lavorativa

La Cassazione ha ritenuto indefettibile e non surrogabile l'accertamento della speciale commissione integrata di cui all'art. 10, co. 3, l. n. 68/1999 per il licenziamento della persona con...

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 02 Luglio 2024

GIUSTIZIA / Giurisdizione e competenza
23/07/2024

Sulla giurisdizione nei contratti di prestazione di servizi con consumatori esteri conta la volontà...

L'uso di un sito internet per pubblicizzarsi non implica di per sé che la sua attività sia rivolta ad una pluralità di Stati.

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Ordinanza 02 Luglio 2024


GIUSTIZIA / Giudizio civile
23/07/2024

Vizi nell'apprezzamento delle prove e contestazioni della CTU: quale rimedio?

La Cassazione chiarisce quali siano i rimedi - tra revocazione e ricorso per cassazione - esperibili in caso di vizi che affliggono l'apprezzamento delle prove in giudizio, incluse le eventuali...

> Cassazione Civile / Ordinanza 24 Giugno 2024

CONTRATTI TRA PRIVATI / Contratti bancari
22/07/2024

Contratti bancari: la mancata consegna del documento contrattuale è causa di nullità?

La Corte di cassazione chiarisce quali siano le conseguenze della mancata consegna del contratto bancario in analogia con i principi della giurisprudenza di legittimità in materia di intermediazione...

> Cassazione Civile / Ordinanza 03 Luglio 2024


GIUSTIZIA / Giudizio del lavoro
19/07/2024

La notifica via Pec dell'appello senza l'allegato del ricorso è sanabile se esso è stato...

Il messaggio pervenuto al destinatario deve comunque comprendere gli estremi essenziali dell'impugnazione.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 01 Luglio 2024

CONTRATTI TRA PRIVATI / Assicurazione
19/07/2024

Manleva ex art. 1917 c.c.: sulle somme dovute dall'assicuratore vanno corrisposti gli interessi, ma...

La Corte di cassazione si esprime sul perimetro dell'obbligo di manleva ex art. 1917, co. 1, cod. civ. nell'assicurazione della responsabilità civile e, in particolare, sulla debenza degli interessi...

> Cassazione Civile / Ordinanza 21 Giugno 2024


ATTIVITÀ ECONOMICHE / Banche e credito
18/07/2024

Se l'utente indica il codice Iban sbagliato la banca è responsabile

Nel caso in cui il destinatario del bonifico non ha un conto presso l'intermediario si applicano le regole comuni e l'istituto ha l'onere di provare di aver compiuto l'operazione di pagamento con le...

> Cassazione Civile / Ordinanza 25 Giugno 2024

LAVORO E WELFARE / Pubblico impiego
17/07/2024

Niente buoni pasto ai lavoratori in congedo di maternità o paternità che osservano un orario di...

Le ore di riposo per allattamento non sono equiparabili alle ore di lavoro effettivamente prestate.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 25 Giugno 2024


LAVORO E WELFARE / Rapporto di lavoro
16/07/2024

Al lavoratore qualificato come autonomo ma in realtà dipendente spetta il risarcimento integrale...

Non si applica il regime indennitario dettato dall'art. 32 L. n. 183/2010.

> Cassazione Civile / Ordinanza 25 Giugno 2024

GIUSTIZIA / Giudizio civile
15/07/2024

Nuove domande proposte solo con memoria 183, co. 6, n. 1 c.p.c.: se la tardività non è rilevata...

La tardività della domanda proposta per la prima volta con la prima memoria 183, ove non rilevata d'ufficio, costituisce motivo di nullità che si converte in motivo d'impugnazione ai sensi dell'art....

> Cassazione Civile / Ordinanza 26 Giugno 2024


SANITÀ / Responsabilità medica
12/07/2024

Doppio binario delle azioni di responsabilità esperibili dall'azienda sanitaria condannata a...

Le Sezioni Unite confermato il "doppio binario" delle azioni cui la ASL può ricorrere nel caso in cui sia stata condannata a risarcire il danno da errore sanitario.

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Ordinanza 26 Giugno 2024

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Enti locali
12/07/2024

Nulla la delibera che autorizza la spesa se non è indicato l'ammontare ed i mezzi per farvi fronte

Il mancato impegno di spesa comporta la nullità tanto della deliberazione che ne autorizza il compimento quanto del susseguente contratto stipulato in attuazione.

> Cassazione Civile / Ordinanza 21 Giugno 2024


LAVORO E WELFARE / Licenziamento
10/07/2024

Licenziamento per registrazione occulta di conversazioni sul posto di lavoro

La Sezione Lavoro chiarisce se ed in che termini può operare la scriminante dell'esigenza difensiva per la registrazione occulta di conversazioni sul posto di lavoro, la quale legittima il...

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Sentenza 27 Giugno 2024

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Enti locali
10/07/2024

Niente rimborso delle spese legali in favore del Sindaco di un Comune assolto nel processo penale...

E' esclusa l'applicazione analogica della disciplina prevista per i dipendenti della pubblica amministrazione.

> Cassazione Civile / Ordinanza 20 Giugno 2024


PROPRIETÀ E DIRITTI REALI / Usucapione
09/07/2024

Un soggetto terzo che non ha partecipato al procedimento di confisca deve rivolgersi prima al...

Solo successivamente alla revoca della confisca egli può adire il giudice civile per la rivendicazione del suo diritto di proprietà tramite usucapione.

> Cassazione Civile / Ordinanza 27 Giugno 2024

DIRITTI CIVILI E POLITICI / Asilo
09/07/2024

Rito applicabile alle decisioni di trasferimento disposte dall'Unità Dublino e nuovi fatti...

Ammessa la possibilità per la parte di esporre fatti nuovi o precisazioni alla propria impugnazione del decreto di trasferimento disposto contro l'Unità Dublino.

> Cassazione Civile / Ordinanza 19 Giugno 2024


LAVORO E WELFARE / Retribuzione
05/07/2024

Legittima l'azione di recupero dell'ente locale delle somme indebitamente erogate al dipendente

Il trattamento economico è quello stabilito dalla contrattazione collettiva, compreso il trattamento accessorio spettante in caso di conferimento temporaneo di mansioni diverse.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 24 Giugno 2024

RESPONSABILITÀ CIVILE / Responsabilità sanitaria
05/07/2024

Obbligo di difesa del dirigente sanitario: si estende anche all'intramuraria?

La Cassazione si esprime sulla riconducibilità dell'attività intramuraria nel perimetro dei procedimenti che determinano l'insorgere dell'obbligo di difesa del dirigente.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 19 Giugno 2024


ATTIVITÀ ECONOMICHE / Società
04/07/2024

Con cancellazione della società dal registro delle imprese succedono i soci nei rapporti giuridici

Non sussiste una causa di interruzione per effetto dell'estinzione dell'impresa.

> Cassazione Civile / Ordinanza 24 Giugno 2024

LAVORO E WELFARE / Infortuni sul lavoro e malattie
03/07/2024

Premio speciale unitario e rapporti con la disciplina ordinaria del Testo Unico

La Cassazione si esprime sulla specialità del premio previsto dall'art. 42 del TU n. 1124/1965 e sull'inapplicabilità delle disposizioni pensate per il regime ordinario di cui all'art. 41.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 19 Giugno 2024


SANITÀ / Servizi socio-sanitari
03/07/2024

La conversione dei posti letto ordinari in day-hospital non comporta l'accreditamento automatico per...

Le attività convenzionate sono solo quelle previste nella convenzione originaria.

> Cassazione Civile / Ordinanza 24 Giugno 2024

GIUSTIZIA / Ricorso per cassazione
02/07/2024

Elementi essenziali del motivo di ricorso sulla violazione di norme del CCNL

La Cassazione individua alcuni elementi minimi che il motivo di ricorso deve contenere per censurare, in sede di legittimità, la violazione e falsa applicazione del CCNL.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 17 Giugno 2024


LAVORO E WELFARE / Licenziamento
02/07/2024

Le sanzioni disciplinari anteriori ai due anni possono concorrere alla valutazione sottesa al...

La Cassazione conferma il temperamento del principio dell'irrilevanza di sanzioni anteriori ai due anni ove ricorrano fatti non contestati.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 17 Giugno 2024

LAVORO E WELFARE / Licenziamento
01/07/2024

Il paziente che disdice l'intervento dopo una ricerca su Internet sui rischi effettuata dopo aver...

La condotta della lavoratrice non aveva alcuna valenza disciplinare quando si è limitata di sua iniziativa solo ad esprimere la propria comprensibile curiosità per la motivazione dell'operazione.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 20 Giugno 2024


GIUSTIZIA / Ricorso per cassazione
01/07/2024

Motivi fondati su atti e documenti del giudizio di merito: quali indicazioni per evitare...

La Corte di cassazione individua il contenuto imprescindibile dei motivi di ricorso fondati su atti e documenti del giudizio di merito.

> Cassazione Civile / Ordinanza 11 Giugno 2024

FINANZA PUBBLICA / Verifiche tributarie
28/06/2024

Chi agisce per conto di associazioni non riconosciute è responsabile in solido per debiti tributari

Il soggetto che, in forza del ruolo rivestito, ha diretto la gestione complessiva dell'associazione è chiamato a rispondere solidalmente, tanto per le sanzioni pecuniarie quanto per il tributo non...

> Cassazione Civile / Ordinanza 17 Giugno 2024


LAVORO E WELFARE / Trattamento di fine rapporto
27/06/2024

L'accordo sindacale con l'affittuario del ramo d'azienda sottoscritto prima del fallimento della...

Non sussiste un obbligo in capo al Fondo di garanzia ove l'insolvenza riguardi non il datore di lavoro con cui è in essere il rapporto al momento in cui diviene esigibile il TFR.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 17 Giugno 2024

GIUSTIZIA / Giudizio tributario
27/06/2024

Mancata comparizione del contribuente alla data per la definizione amministrativa della lite

La Cassazione esclude che la mancata comparizione del contribuente alla data per la definizione amministrativa della lite produca l'effetto di interrompete la sospensione del termine di impugnazione...

> Cassazione Civile / Sentenza 12 Giugno 2024


RESPONSABILITÀ CIVILE / Responsabilità sanitaria
26/06/2024

Nesso causale della responsabilità medica per diagnosi tardiva e giudizio controfattuale

La Corte di cassazione torna ad esprimersi sui criteri di accertamento del nesso causale in caso di diagnosi tardiva.

> Cassazione Civile / Ordinanza 11 Giugno 2024

RESPONSABILITÀ CIVILE / Responsabilità sanitaria
25/06/2024

La cartella clinica incompleta favorisce il paziente danneggiato

La prova della mancanza dei dati può essere fornita con ogni mezzo e si tratta di accertamento in fatto, riservato al giudice di merito.

> Cassazione Civile / Ordinanza 17 Giugno 2024


ATTIVITÀ ECONOMICHE / Società
24/06/2024

Rimessa alle Sezioni unite la questione sui crediti controversi ed illiquidi di una società...

Si dovrà attendere per i chiarimenti sul problema dell'automatismo della tacita rinuncia al credito.

> Cassazione Civile / Ordinanza 13 Giugno 2024

GIUSTIZIA / Prove civili
24/06/2024

Mutuo: prova della messa a disposizione della res e del titolo giuridico sono condizioni dell'azione...

La Cassazione si esprime sull'onere della prova ricadente sull'attore che agisca per la restituzione delle somme date a mutuo.

> Cassazione Civile / Ordinanza 12 Giugno 2024


LAVORO E WELFARE / Previdenza
21/06/2024

Non è necessaria l'iscrizione alla gestione separata per il legale che non svolge l'attività...

Il requisito dell'abitualità nello svolgimento dell'attività professionale deve essere accertato in punto di fatto.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 17 Giugno 2024

GIUSTIZIA / Appello civile
21/06/2024

Prova nuova indispensabile in appello e sindacato di legittimità sulla sua ammissione

La Cassazione individua la nozione di "prova nuova indispensabile" nel giudizio in appello ed i contorni del sindacato di legittimità sulla sua ammissione o meno nel giudizio innanzi alla Corte...

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 12 Giugno 2024


ATTIVITÀ ECONOMICHE / Banche e credito
20/06/2024

L'avviso di cessione in Gazzetta Ufficiale con l'indicazione della categoria dei rapporti ceduti in...

Non occorre una specifica enumerazione di ciascuno di essi: gli elementi comuni presi in considerazione per la formazione delle singole categorie consentano di individuare senza incertezze i rapporti...

> Cassazione Civile / Ordinanza 11 Giugno 2024

GIUSTIZIA / Giurisdizione
19/06/2024

Giudicato del regolamento di giurisdizione e limiti derivanti dalla qualificazione del rapporto e...

La Cassazione afferma l'inscindibilità del giudicato interno della decisione resa su regolamento di giurisdizione dalla qualificazione del rapporto e dagli accertamenti di fatto svolti nel medesimo...

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 05 Giugno 2024


RESPONSABILITÀ CIVILE / Risarcimento del danno
18/06/2024

Per la personalizzazione del danno non bastano le conseguenze dannose comuni subite dal paziente

Il giudice deve valutare le circostanze di fatto di natura eccezionale e legate all'irripetibile esperienza di vita del soggetto che ha subito il danno, allegate dal danneggiato.

> Cassazione Civile / Ordinanza 11 Giugno 2024

ATTIVITÀ ECONOMICHE / Fallimento e liquidazione
17/06/2024

Non opera la compensazione del credito se l'esistenza del controcredito è controversa

Se la certezza del controcredito si matura nel corso del giudizio sul credito principale, anche in appello, gli effetti estintivi della compensazione legale decorrono dalla coesistenza dei crediti.

> Cassazione Civile / Ordinanza 06 Giugno 2024


GESTIONE DEL TERRITORIO / Espropriazione ed occupazione
17/06/2024

Criteri di determinazione dell'indennità di esproprio: applicazione contestuale, coniugata e...

La Cassazione si esprime sulle modalità di determinazione dell'importo dell'indennità di esproprio.

> Cassazione Civile / Ordinanza 27 Maggio 2024

GIUSTIZIA / Prove civili
14/06/2024

Serie integrale di estratti conto: quando è necessario produrla?

La Cassazione chiarisce quando è necessario produrre la serie integrale degli estratti conto, nonché il contratto di conto corrente.

> Cassazione Civile / Ordinanza 05 Giugno 2024


FINANZA PUBBLICA / Verifiche tributarie
13/06/2024

Il fisco non ha l'onere di allegare altri documenti al PVC redatto alla fine delle indagini bancarie

Per l'Ufficio è sufficiente avvalersi della presunzione legale.

> Cassazione Civile / Ordinanza 04 Giugno 2024

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Pubblico impiego
13/06/2024

Retribuzione incarichi dirigenziali: nullità dell'atto attributivo e applicabilità dell'art. 2126...

La Cassazione si esprime sulla difformità dell'attribuzione di voci retributive alla contrattazione collettiva e alla possibilità di invocare l'art. 2125 cod. civ. per far salva la retribuzione...

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 27 Maggio 2024


GIUSTIZIA / Giudizio civile
12/06/2024

La rinuncia al giudizio del curatore produce l'estinzione del processo

Lo stesso vale per la rinuncia al ricorso per Cassazione.

> Cassazione Civile / Ordinanza 06 Giugno 2024

GIUSTIZIA / Giurisdizione italiana e straniera
12/06/2024

Prova dell'attività professionale presso altro Stato membro in cui è domiciliato il consumatore

La Corte di cassazione afferma il dovere del giudice di verificare, tra gli elementi del fascicolo, la propria competenza internazionale, a prescindere dalla puntuale eccezione del convenuto circa lo...

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 03 Giugno 2024


GIUSTIZIA / Giudizio civile
11/06/2024

Omessa impugnazione di una delle plurime ragioni su cui la sentenza è fondata: il ricorso è...

La Cassazione conferma l'inammissibilità del ricorso per cassazione che censuri solo una parte della ratio decidendi.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 05 Giugno 2024

LAVORO E WELFARE / Licenziamento
11/06/2024

Licenziamento intimato durante il periodo di malattia: nullità o temporanea inefficacia?

La Cassazione conferma le acquisizioni giurisprudenziali sulle conseguenze dell'intimazione, con preavviso, di un licenziamento durante il periodo di malattia.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 05 Giugno 2024


GIUSTIZIA / Ricorso per cassazione
11/06/2024

Motivo articolato su plurimi profili di doglianza: ammissibilità a maglie strette

La Corte di cassazione chiarisce entro quali stringenti presupposti è ammissibile un motivo di ricorso articolato su plurimi profili di doglianza.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 05 Giugno 2024

GIUSTIZIA / Giudizio civile
10/06/2024

Chiarezza e sinteticità nella redazione del ricorso per Cassazione

La Cassazione conferma l'inammissibilità del ricorso che non offra ad una concisa e chiara rappresentazione della vicenda sub iudice.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 04 Giugno 2024