Direzione scientifica di
Andrea Scuderi - Pino
Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
GIUSTIZIA
/ Giudizio civile
10/06/2024
Violazione e falsa applicazione di legge: qual è l'elemento discretivo?
La Cassazione, nell'individuare il perimetro di sindacabilità in sede di legittimità di una errata ricognizione della fattispecie concreta, conferma la distinzione tra vizio di violazione di legge e...
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 04 Giugno 2024
GIUSTIZIA
/ Ricorso per cassazione
10/06/2024
Ricorso per cassazione contro la sentenza "doppia conforme"
La Cassazione si esprime sull'ammissibilità di un ricorso per cassazione contro la sentenza "doppia conforme" e, in particolare, del motivo ex art. 360, n. 5, c.p.c..
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 04 Giugno 2024
GIUSTIZIA
/ Ricorso per cassazione
10/06/2024
Mescolanza di motivi incompatibili nel ricorso per cassazione: quali conseguenze?
La Cassazione si esprime sulle conseguenze del ricorso per cassazione che presenti mescolanza e sovrapposizione di mezzi d'impugnazione ex art. 360 c.p.c. in punto di ammissibilità.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 04 Giugno 2024
LAVORO E WELFARE
/ Licenziamento
10/06/2024
Rinviata alla corte Costituzionale la questione sul blocco dei licenziamenti dei dirigenti durante...
L'esclusione di questa categoria di lavoratori dal divieto potrebbe contrastare con i principi costituzionali di uguaglianza e ragionevolezza.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 29 Maggio 2024
SUCCESSIONI
/ Disciplina
07/06/2024
Il legittimario può provare la simulazione per testi o presunzioni se agisce a tutela della...
Il legittimario deve essere considerato terzo anche quando l'accertamento della simulazione è preordinato solamente all'inclusione del bene nella massa di calcolo della legittima.
> Cassazione Civile / Ordinanza 29 Maggio 2024
FAMIGLIA
/ Divorzio
07/06/2024
Assegno divorzile: va computata anche la convivenza prematrimoniale?
La Cassazione chiarisce se ed a quali condizioni il periodo di convivenza prematrimoniale vada computato ai fini dell'assegno divorzile.
> Cassazione Civile / Ordinanza 20 Maggio 2024
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Risarcimento del danno
06/06/2024
Aliunde perceptum in caso di licenziamento illegittimo
La Corte di Cassazione individua i contorni dell'aliunde perceptum nel risarcimento del danno da licenziamento illegittimo.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 22 Maggio 2024
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
06/06/2024
La cessione totalitaria di quote non è una cessione di azienda
Il riformato articolo 20 del Dpr 131/86, ai fini dell'applicazione dell'imposta di registro, riconosce al fisco il potere di attribuire una diversa natura giuridica all'atto proposto per la...
> Cassazione Civile / Sentenza 21 Maggio 2024
FINANZA PUBBLICA
/ Verifiche tributarie
05/06/2024
Salvo il contribuente che dimostra di aver adoperato la massima diligenza esigibile da un operatore...
Per soddisfare l'onere della prova di aver agito senza avere la consapevolezza di partecipare alla frode Iva non servono verifiche approfondite sulla struttura organizzativa dell'altro contraente.
> Cassazione Civile / Ordinanza 21 Maggio 2024
GIUSTIZIA
/ Giudizio civile
05/06/2024
Rivendicazione del diritto sulla base della CTU: una modifica ammissibile della domanda?
La Cassazione chiarisce se ed in che termini le risultanze della CTU possano essere invocate per la rivendicazione del diritto in applicazione del principio di acquisizione processuale.
> Cassazione Civile / Ordinanza 16 Maggio 2024
CONTRATTI TRA PRIVATI
/ Mutuo
04/06/2024
Omessa indicazione del regime di ammortamento "alla francese" nel contratto di mutuo bancario
La Cassazione si esprime sulla necessità di esplicitazione delle modalità di rimborso del prestito e della eventuale maggiore onerosità del piano alla francese rispetto ad altri piani di...
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 29 Maggio 2024
GIUSTIZIA
/ Giudizio civile
03/06/2024
Mancata opposizione a decreto ingiuntivo: eccezioni alla regola della non deducibilità di fatti...
La Cassazione individua i casi in cui il debitore può ancora dedurre fatti estintivi anteriori alla formazione del giudicato in caso di mancata opposizione a decreto ingiuntivo.
> Cassazione Civile / Ordinanza 20 Maggio 2024
GIUSTIZIA
/ Giudizio civile
03/06/2024
Compensazione volontaria tra crediti: quale onere probatorio?
La Cassazione chiarisce come può essere provata una compensazione volontaria tra crediti.
> Cassazione Civile / Ordinanza 20 Maggio 2024
GIUSTIZIA
/ Giudizio civile
03/06/2024
Onere di specificità del ricorso di cassazione sulle questioni non trattate in sentenza
La Cassazione individua i presupposti del corretto assolvimento dell'onere di specificità del motivo di ricorso per cassazione con cui siano dedotte questioni neppure accennate nella sentenza...
> Cassazione Civile / Ordinanza 20 Maggio 2024
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Risarcimento del danno
31/05/2024
Non è sufficiente la partecipazione ad alcune sedute dallo psicologo per configurare il danno...
E' esclusa la Ctu se non esistono gli elementi concreti di carattere medico da studiare al fine della valutazione sul piano scientifico e clinico dell'esistenza della malattia invocata che sarebbe...
> Cassazione Civile / Ordinanza 16 Maggio 2024
LAVORO E WELFARE
/ Formazione
31/05/2024
Quale "orario di lavoro" per la formazione del lavoratore?
La normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro impone al datore di organizzare i corsi di formazione durante l'orario di lavoro. La Cassazione chiarisce cosa...
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 10 Maggio 2024
LAVORO E WELFARE
/ Licenziamento
30/05/2024
Illegittimo il licenziamento per superamento del periodo di comporto se il lavoratore ha chiesto...
E' contraria a buona fede e correttezza la condotta del datore che non considera valida l'aspettativa richiesta in precedenza rispetto al quale il dipendente affetto da malattie professionali soggette...
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 17 Maggio 2024
GIUSTIZIA
/ Giudizio civile
30/05/2024
Sospensione feriale: si applica anche alle cause di revisione delle condizioni di separazione o di...
Le Sezioni Unite si esprimono sul contrasto giurisprudenziale insorto in ordine all'applicazione della sospensione feriale dei termini alle controversie sul contributo di mantenimento e sull'assegno...
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 13 Maggio 2024
FINANZA PUBBLICA
/ IVA
29/05/2024
Diritti di imbarco aereoportuali e diritti "di porto" sono equivalenti a fini tributari
La Cassazione ha affermato l'equivalenza giuridica dei diritti di imbarco aereoportuali e dei diritti "di porto", anche ai fini dell'applicazione delle esenzioni IVA.
> Cassazione Civile / Sentenza 08 Maggio 2024
LAVORO E WELFARE
/ Licenziamento
28/05/2024
Riparto dell'onere probatorio per il licenziamento discriminatorio
La cassazione si esprime sul riparto dell'onere della prova tra datore e lavoratore in tema di licenziamento discriminatorio.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 20 Maggio 2024
GIUSTIZIA
/ Ricorso per cassazione
28/05/2024
Tempestiva l'impugnazione per cassazione con deposito del duplicato informatico del provvedimento
Il duplicato integra un deposito idoneo ai fini del ricorso poiché equivale all'originale.
> Cassazione Civile / Sentenza 13 Maggio 2024
LAVORO E WELFARE
/ Retribuzione
27/05/2024
Niente retribuzione per il tempo di vestizione e svestizione se indossare gli abiti da lavoro è...
Nel caso di Dpi da utilizzare solo in caso di necessità questi vengono utilizzati solo dopo aver timbrato il cartellino e quindi rientrano nel tempo di lavoro, senza che sia necessaria una...
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 16 Maggio 2024
GIUSTIZIA
/ Giudizio civile
27/05/2024
Previsione di "interessi legali" nella pronuncia di condanna: quale saggio?
La Cassazione chiarisce la portata, sul profilo dell'individuazione del saggio applicabile, di una mera previsione del riconoscimento di interessi legali in una pronuncia di condanna.
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 07 Maggio 2024
GIUSTIZIA
/ Arbitrato
24/05/2024
Giudizio di impugnazione del lodo arbitrale: natura bifasica e corrispondente sindacato di...
La Suprema Corte si esprime sulle fasi di cui è composto il giudizio di impugnazione del lodo arbitrale, individuando il perimetro del sindacato di legittimità sulla fase rescindente.
> Cassazione Civile / Ordinanza 16 Maggio 2024
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Danno da circolazione di veicoli
24/05/2024
La sospensione della prescrizione opera anche nei confronti della compagnia assicurativa obbligata...
L'assicuratore e responsabile civile sono obbligati in solido verso il danneggiato in termini di solidarietà atipica.
> Cassazione Civile / Sentenza 10 Maggio 2024
LAVORO E WELFARE
/ Licenziamento
23/05/2024
Legittimo il licenziamento all'esito del procedimento disciplinare sospeso e poi riaperto una volta...
A nulla rileva la riammissione del dipendente in servizio e la stipula del contratto di lavoro a tempo indeterminato nel periodo di sospensione.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Sentenza 16 Maggio 2024
GIUSTIZIA
/ Giudizio civile
23/05/2024
Reclamabilità dei provvedimenti indifferibili di cui all'art. 473-bis.15 c.p.c.
La Cassazione chiarisce se ed in che termini sia possibile proporre reclamo contro i provvedimenti indifferibili di cui all'art. 473-bis.15 c.p.c..
> Cassazione Civile / Sentenza 30 Aprile 2024
FINANZA PUBBLICA
/ IVA
22/05/2024
Legittima la detrazione Iva del professionista che ristruttura l'immobile anche se non è...
Deve sussistere un nesso di strumentalità tra i beni immobili e l'attività svolta.
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 14 Maggio 2024
FAMIGLIA
/ Separazione
22/05/2024
Presupposti per l'addebito della separazione: la violazione dei doveri coniugali non basta
La Corte di cassazione chiarisce che la violazione dei doveri coniugali è solo uno degli elementi che concorrono a fondare l'addebito della separazione. Tra gli altri, occorre verificare...
> Cassazione Civile / Ordinanza 24 Aprile 2024
CONTRATTI TRA PRIVATI
/ Contratto preliminare
21/05/2024
La mera immissione nella disponibilità dell'immobile non ratifica del contratto preliminare di...
Essa non implica necessariamente la volontà di far proprio il contratto ed è priva della forma scritta ad substantiam.
> Cassazione Civile / Ordinanza 10 Maggio 2024
FAMIGLIA
/ Assegno di mantenimento
21/05/2024
Mantenimento dei figli: bidimensionalità dell'obbligo e criteri di riparto tra i genitori
La Cassazione si esprime sul criterio di ripartizione delle spese straordinarie tra i genitori.
> Cassazione Civile / Ordinanza 17 Aprile 2024
FAMIGLIA
/ Assegno di mantenimento
21/05/2024
Decorrenza pro futuro della domanda di contribuzione al mantenimento del figlio e azione di regresso...
La Cassazione chiarisce che gli effetti della domanda ex art. 337-ter c.c. decorrono, in caso di accoglimento, solo pro futuro. ...
> Cassazione Civile / Ordinanza 17 Aprile 2024
LAVORO E WELFARE
/ Previdenza
20/05/2024
Rimessa alle Sezioni unite la questione su quando decorre la prescrizione del diritto alla rendita...
Dato il contrasto più volte occorso nella giurisprudenza sono chiesti chiarimenti per la corretta interpretazione dell'articolo 13 della L. 1388/1962.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 14 Maggio 2024
LAVORO E WELFARE
/ Mansioni e qualifiche
20/05/2024
Il lavoratore a termine può essere adibito anche a mansioni diverse da quelle del lavoratore...
La Corte di cassazione si esprime sul potere di organizzazione del datore di lavoro nell'assunzione a termine di un lavoratore a sostituzione di altro assente.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 17 Aprile 2024
CONTRATTI TRA PRIVATI
/ Locazione
17/05/2024
Il locatore può optare per la cedolare secca anche se il conduttore è un impresa
L'esclusione dal regime riguarda solo il locatore che esercita attività d'impresa, arti o professioni.
> Cassazione Civile / Sentenza 07 Maggio 2024
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
17/05/2024
Imposta di registro: è possibile riqualificare la cessione di quote sociali in cessione di azienda?
La Corte di cassazione si esprime sulla riqualificazione dei contratti sottoposti a registrazione rispetto al novellato art. 20 del d.P.R. n. 131/1986.
> Cassazione Civile / Sentenza 16 Aprile 2024
FINANZA PUBBLICA
/ IVA
16/05/2024
Per l'accertamento della cessione d'azienda ai fini Iva occorre valutare l'operazione economica in...
I limiti probatori di cui all'art. 20 del Tur sono applicabili solo ai fini della determinazione dell'imposta di registro; né rileva il principio di alternatività tra Iva ed imposta di registro.
> Cassazione Civile / Sentenza 07 Maggio 2024
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Responsabilità sanitaria
16/05/2024
Carenza di documentazione clinica: può contribuire a provare la responsabilità della struttura...
La Cassazione si esprime sulla rilevanza delle carenze nella documentazione clinica nell'ambito dei giudizi di responsabilità medica.
> Cassazione Civile / Ordinanza 26 Aprile 2024
GIUSTIZIA
/ Giudizio tributario
15/05/2024
L'integrazione del contraddittorio nell'appello tributario è obbligatorio per le sole cause...
In presenza di cause scindibili, non sussistendo alcun obbligo di integrare il contraddittorio, il giudice dovrà disporre la notificazione dell'appello solo ove pendano, in capo alla parte...
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 30 Aprile 2024
CONTRATTI TRA PRIVATI
/ Rapporti con le banche
14/05/2024
Le clausole contrattuali dei mutui che fanno riferimento ai tassi Euribor non sono automaticamente...
E' necessario dimostrare la conoscenza di tali intese e/o pratiche da parte di almeno uno dei contraenti.
> Cassazione Civile / Sentenza 03 Maggio 2024
GIUSTIZIA
/ Giudizio civile
13/05/2024
Nulla la sentenza in presenza di una motivazione apparente illogica
Si configura l'error in procedendo quando il giudice di merito omette di indicare gli elementi da cui ha tratto il proprio convincimento, ovvero li indichi senza un'approfondita loro disamina logica e...
> Cassazione Civile / Ordinanza 02 Maggio 2024
LAVORO E WELFARE
/ Assegno d'invalidità
10/05/2024
Negato l'assegno di invalidità se il requisito contributivo non sussiste in contemporanea con...
A nulla rileva che esso è stato accertato successivamente alla data della domanda amministrativa.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 02 Maggio 2024
GIUSTIZIA
/ Avvocato
09/05/2024
Compensi dell'avvocato per attività stragiudiziale svolta determinabili se nel parere sono presenti...
Ha errato il Tribunale nel liquidare il compenso sulla base del valore indeterminabile per il solo fatto che mancava una controversia.
> Cassazione Civile / Ordinanza 29 Aprile 2024
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Immigrazione
08/05/2024
Derogata la sospensione nei ricorsi per protezione internazionale se la commissione territoriale...
Il rinvio pregiudiziale può riguardare questioni di diritto che sorgano anche nei procedimenti cautelari ante o in corso di causa.
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 29 Aprile 2024
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
07/05/2024
Associazioni Sportive Dilettantistiche: l'avviso di accertamento può essere notificato anche al...
La Cassazione conferma la legittimità della notifica dell'avviso di accertamento alla persona fisica coobbligata con l'associazione ai sensi dell'art. 38 cod. civ..
> Cassazione Civile / Ordinanza 12 Aprile 2024
CONTRATTI TRA PRIVATI
/ Cessione del credito
06/05/2024
La rilevanza della notifica nel contratto di cessione del credito
La Cassazione conferma le acquisizioni della giurisprudenza in punto di rilevanza della notificazione ex art. 1264 cod. civ. non tanto per il perfezionamento della cessione del credito, ma per le...
> Cassazione Civile / Ordinanza 11 Aprile 2024
GIUSTIZIA
/ Ricorso per cassazione
03/05/2024
Presupposti per la definizione in udienza pubblica del giudizio innanzi alla Corte di cassazione
La Suprema Corte si esprime sull'interpretazione della nuova formulazione dell'art. 375 c.p.c..
> Cassazione Civile / Ordinanza 17 Aprile 2024
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Asilo
03/05/2024
Decisione di trasferimento disposta dall'Unità Dublino e verifica degli obblighi informativi
La Suprema Corte si esprime sull'idoneità degli obblighi informativi legati alla domanda di protezione internazionale ad integrare anche gli obblighi informativi individuati dal Reg. UE n. 604/2013.
> Cassazione Civile / Ordinanza 17 Aprile 2024
GIUSTIZIA
/ Giudizio civile
02/05/2024
I contorni del giudicato da decreto ingiuntivo non opposto
La Corte di Cassazione si esprime sui limiti entro cui il decreto ingiuntivo non opposto può costituire cosa giudicata.
> Cassazione Civile / Ordinanza 15 Aprile 2024
GIUSTIZIA
/ Ricorso per cassazione
30/04/2024
La proposta di definizione accelerata non è causa di incompatibilità per il membro del collegio...
Data la natura non decisoria della proposta di definizione accelerata, le Sezioni Unite hanno ammesso che il presidente o il consigliere proponente possano far parte del Collegio nella successiva ed...
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 10 Aprile 2024
