Direzione scientifica di
Andrea Scuderi - Pino
Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Atto amministrativo
14/01/2015
Accesso alle informazioni di carattere ambientale: l'istante non è tenuto a dichiarare il proprio...
L'Amministrazione è tenuta a rendere disponibile l'informazione ambientale detenuta a chiunque ne faccia richiesta, senza che questi debba dichiarare il proprio interesse.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 30 Dicembre 2014
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
08/01/2015
Non produce tempestivamente la documentazione perché il fax non funziona: quid iuris?
E' legittima l'esclusione da una gara di appalto di una società per non aver tempestivamente prodotto la documentazione richiesta ove la stessa dimostri di non aver ricevuto la nota, trasmessa a...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 30 Dicembre 2014
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
08/01/2015
Occupazione di suolo stradale senza titolo e potere di ordinanza del Sindaco
Il potere attribuito al Sindaco, ai sensi dell'art. 3, comma 16, L. n. 94/2009, di ordinare il ripristino dello stato dei luoghi a chi occupi abusivamente il suolo stradale, è indubbiamente un potere...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 05 Gennaio 2015
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
22/12/2014
Commissione nazionale italiana dell'UNESCO: a chi notificare i ricorsi?
Atteso che la Commissione nazionale italiana per l'UNESCO è da intendersi quale Amministrazione dello Stato, deve ritenersi inammissibile per nullità della notifica il ricorso avverso gli atti della...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 05 Dicembre 2014
LAVORO E WELFARE
/ Professioni
15/12/2014
Iscrizione nell'albo speciale per il patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori
E' legittimo il regolamento del Consiglio Nazionale Forense n. 5/2014 disciplinante i corsi per l'iscrizione all'albo speciale per il patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori?
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 04 Dicembre 2014
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
15/12/2014
Personale in servizio presso la Presidenza del Consiglio: quando spetta l'indennità di Presidenza?
In tema di diritti patrimoniali del pubblico dipendente, il combinato disposto dell'art. 8, comma 2, della L. n. 455/1985 e dell'art. 3, comma 63, della L. n. 537/1993, vieta la corresponsione...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 05 Dicembre 2014
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
04/12/2014
Rapporti tra domanda di risarcimento del danno e impugnazione irricevibile o inammissibile
Per quali ragioni la domanda risarcitoria deve essere respinta se il comportamento del ricorrente assume un ruolo eziologico decisivo nella produzione di un pregiudizio che il corretto utilizzo degli...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 02 Dicembre 2014
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Autorità indipendenti
04/12/2014
Tariffe aeree: il prezzo deve essere pubblicizzato "all inclusive"!
La pubblicizzazione di un prezzo non corrispondente a quello realmente praticato realizza una ipotesi di pratica commerciale ingannevole che legittima l'applicazione della sanzione di cui all'art. 27...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 02 Dicembre 2014
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
04/12/2014
Come notificare il ricorso al controinteressato pubblico dipendente
La notifica di un ricorso ad un controinteressato pubblico dipendente effettuata presso la sua sede di servizio non a mani proprie è nulla, ma il vizio può essere sanato con l'integrazione del...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 02 Dicembre 2014
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Procedimento amministrativo
01/12/2014
Diniego all'ammissione ad un finanziamento pubblico e preavviso di rigetto: regola o eccezione?
Il diniego all'ammissione di un progetto ad un finanziamento pubblico deve essere preceduto dalla comunicazione di cui all'art. 10 bis della Legge n. 241/1990 oppure può trovare applicazione la...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 25 Novembre 2014
CONTRATTI PUBBLICI
/ Autorità per la Vigilanza sui LL.PP.
28/11/2014
Annotazione nel casellario informatico: presupposti
Quando l'ANAC (ex AVCP) può procedere all'annotazione nella subsezione del casellario informatico relativa alle imprese qualificate SOA esecutrici di lavori pubblici?
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 25 Novembre 2014
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
28/11/2014
Appalti: l'oggetto sociale dell'impresa non ha nessun rilievo!
Cosa rileva ai fini dell'apprezzamento del possesso del requisito di idoneità professionale ex art. 39 del Codice dei Contratti Pubblici, provato tramite iscrizione al Registro delle Imprese?
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 26 Novembre 2014
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
28/11/2014
Come far valere il diritto all'inquadramento?
Nell'ambito del pubblico impiego non privatizzato, data la natura dell'atto di inquadramento, i suoi effetti possono essere contestati esclusivamente con un'azione di annullamento o sono proponibili...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 26 Novembre 2014
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
28/11/2014
Ordinanze sindacali di sgombero: presupposti di legittimità
Per disporre lo sgombero di persone e cose da un condominio è necessario il pericolo immediato di crollo o basta il "solo" probabile pericolo?
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 26 Novembre 2014
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
25/11/2014
Assunzione di personale... solo se si vince la gara di appalto?
E' legittimo prevedere che in fase di partecipazione alla gara le imprese possano anche non disporre di personale qualificato per realizzare il servizio appaltato, ma debbano disporne in caso di...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 20 Novembre 2014
LAVORO E WELFARE
/ Professioni
20/11/2014
Abilitazione professionale... con riserva!
Disamina del rapporto esistente tra l'accertamento amministrativo in esito al quale si consegue il titolo abilitativo e i provvedimenti giurisdizionali che abbiano consentito all'interessato di...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 18 Novembre 2014
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
20/11/2014
Avvocati: controllate sempre la PEC!
Cosa accade se la PEC con cui la segreteria del T.A.R. comunica il deposito della ordinanza con cui viene ordinata l'integrazione del contraddittorio non viene letta dall'avvocato (o viene inviata al...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 18 Novembre 2014
CONTRATTI PUBBLICI
/ Autorità per la Vigilanza sui LL.PP.
18/11/2014
Annotazione nel casellario AVCP (oggi ANAC): a seguito di negligenze o inadempimenti contrattuali è...
L'annotazione nel casellario informatico da parte dell'AVCP (oggi ANAC), disposta ai sensi dell'art. 8, comma 2, lett. p), D.P.R. n. 207/2010, costituisce un adempimento automatico ed a carattere...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 14 Novembre 2014
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione
13/11/2014
Cooperative edilizie: quale giurisdizione?
In tema di cooperative edilizie, anche fruenti di contributi pubblici, la controversia avente ad oggetto l'esclusione di un socio dalla società cooperativa appartiene alla giurisdizione del G.O..
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 03 Novembre 2014
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
13/11/2014
Incertezza in ordine alla provenienza della garanzia provvisoria: quid iuris?
Non aver fornito piena prova della provenienza della garanzia provvisoria richiesta costituisce motivo di esclusione dalla procedura di gara?
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 03 Novembre 2014
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione
12/11/2014
Amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi: chi decide sulla mancata inclusione dei...
In tema di amministrazione straordinaria delle grandi imprese, deve escludersi la giurisdizione amministrativa sulla controversia avente ad oggetto la contestazione della mancata inclusione di taluni...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 03 Novembre 2014
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Atto amministrativo
10/11/2014
Annullamento di un atto per difetto di motivazione: la riedizione del potere deve essere una volta e...
Al fine di contemperare la necessità del riesercizio del potere da parte della p.A. con la esigenza di evitare che la stessa possa pronunciarsi un numero di volte in via di principio infinito sullo...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 03 Novembre 2014
CULTURA
/ Beni culturali ed ambientali
10/11/2014
Barriere architettoniche ed edifici sottoposti a vincolo: quid iuris?
Il legislatore, nel bilanciamento degli interessi in gioco inerenti da una parte alla tutela del patrimonio storico ed artistico nazionale e dall'altra alla salvaguardia dei diritti alla salute ed al...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 03 Novembre 2014
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Militari
24/10/2014
Corsisti alla ferma volontaria nel Corpo della Guardia di Finanza: quale qualifica va riconosciuta?
Al soggetto che frequenta il corso semestrale precedente la ferma quadriennale va riconosciuto il trattamento economico di "Finanziere allievo"? O quello meno favorevole di "Allievo finanziere"?
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 13 Ottobre 2014
CONTRATTI PUBBLICI
/ Autorità per la Vigilanza sui LL.PP.
23/10/2014
Cessazione o decadenza delle SOA
Procedimento da seguire per il trasferimento di tutta la documentazione in caso di cessazione di attività o decadenza dell'autorizzazione delle Società Organismi di Attestazione.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 20 Ottobre 2014
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Cittadinanza
20/10/2014
Concessione della cittadinanza: ci sono reati e reati!
Pur nell'ampiezza dei poteri discrezionali attribuiti dalla legge alla p.A., deve ritenersi illegittimo il rigetto della domanda di cittadinanza ove non valuti né la particolare natura del reato per...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 13 Ottobre 2014
SANITÀ
/ Privata
16/10/2014
Autorizzazione all'apertura di strutture sanitarie in mero regime privatistico: salute o impresa?
L'art. 8 ter del D.Lgs. n. 502/1992, che pone il rilascio dell'autorizzazione in "rapporto al fabbisogno complessivo e alla localizzazione delle strutture presenti in ambito regionale, anche al fine...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 09 Ottobre 2014
SICUREZZA PUBBLICA
/ Armi
16/10/2014
Il tempo aiuta a dimenticare tutto... anche le condanne penali!
Ai fini del rilascio o del rinnovo delle licenze di pubblica sicurezza (nel caso in esame porto d'armi), può riconoscersi carattere immediatamente ostativo al fatto di aver riportato una risalente...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 02 Ottobre 2014
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
10/10/2014
Ricongiungimento familiare in ambito militare: pieno diritto o mero interesse?
Il T.A.R. Roma si interroga sull'interpretazione da dare all'istituto del ricongiungimento familiare in ambito militare, ed in particolare, se si tratti di una posizione "piena" e non comprimibile del...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 02 Ottobre 2014
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
09/10/2014
Dio, patria e famiglia
Deve escludersi l'applicabilità al personale militare ed alle Forze di polizia di Stato dell'art. 42 bis, comma 1, del D.Lgs. n. 151/2001, che consente ai genitori con figli minori fino a tre anni,...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 03 Ottobre 2014
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Diritto d'autore
07/10/2014
Diritto d'autore sul web
In pubblicazione l'Ordinanza del Tribunale Amministrativo di Roma di rimessione alla Corte costituzionale della vigente disciplina relativa alla tutela del diritto d'autore sul WEB.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Ordinanza 26 Settembre 2014
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione e competenza
26/09/2014
Concessione di servizio pubblico: qual è il giudice competente a conoscere delle violazioni della...
Alla luce della giurisprudenza delle Sezioni Unite, il T.A.R. Roma rileva che appartiene alla giurisdizione esclusiva del G.A. la controversia avente ad oggetto il rispetto degli obblighi nascenti da...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 23 Settembre 2014
LAVORO E WELFARE
/ Professioni
19/09/2014
Abilitazione forense: si cambia ancora una volta!
In quali casi il solo voto numerico non è sufficiente a palesare le ragioni del giudizio espresso sull'elaborato e, pertanto, in quali casi deve essere accolto il ricorso del candidato escluso dalle...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Ordinanza 11 Settembre 2014
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
16/09/2014
Procura notarile: inammissibilità del ricorso?
E' ammissibile il ricorso innanzi il Giudice Amministrativo nel caso in cui parte ricorrente adisca il giudice amministrativo indicando una procura notarile e difettando, quindi, la procura speciale...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 09 Settembre 2014
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione e competenza
16/09/2014
Rimozione di impianti pubblicitari abusivi: a chi la giurisdizione?
Individuazione del Giudice competente a conoscere l'impugnazione dei provvedimenti di rimozione di impianti pubblicitari posizionati abusivamente.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 09 Settembre 2014
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Atto amministrativo
11/09/2014
Se la nomina è fiduciaria occorre motivarla?
La natura di atto di alta amministrazione, a forte valenza fiduciaria comporta l'esclusione dell'obbligo di motivazione e di istruttoria in relazione alla procedura di valutazione dei candidati?
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 08 Settembre 2014
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione
09/09/2014
Concorsi per avanzamenti orizzontali: quale giurisdizione?
Le procedure concorsuali dirette ad un avanzamento solo economico dei dipendenti selezionati rientrano nelle riserva di giurisdizione del G.A.?
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 03 Settembre 2014
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Autorità indipendenti
03/09/2014
Accesso agli atti nei confronti dell'AGCM: quali caratteristiche?
In materia di procedure istruttorie di competenza dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato, l'art. 13 del D.P.R. n. 217/1998 prevede la possibilità dell'accesso c.d. procedimentale, di...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 20 Agosto 2014
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
02/09/2014
Giudizio amministrativo: occorre sempre il mandato speciale alle liti!
Alla luce della normativa in materia, nel processo che si svolge innanzi ai Tribunali Amministrativi Regionali la procura generale alle liti è insufficiente per l'attribuzione della rappresentanza...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 22 Agosto 2014
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione
02/09/2014
Verbali redatti dagli ispettori del lavoro: sono impugnabili? E se sì, dinanzi a quale giudice?
Sulla possibilità o meno di impugnare i verbali di accertamento ispettivo, che costituiscano un mero atto interno non definitivo, in mancanza di ulteriori provvedimenti sanzionatori, e sul giudice...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 20 Agosto 2014
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Agevolazioni
01/08/2014
Fallimento dell'impresa: le agevolazioni vanno revocate?
La pronuncia di insolvenza rileva quale causa autonoma di decadenza dagli incentivi pubblici concessi oppure no, posto che la procedura fallimentare non segna inevitabilmente la cessazione...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 24 Luglio 2014
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione
31/07/2014
Giochi e scommesse: riparto di giurisdizione
Secondo il T.A.R. Roma esulano dalla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo le controversie relative a pretese dell'Amministrazione che trovano il loro titolo genetico nell'obbligo del...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 24 Luglio 2014
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
25/07/2014
Ricostruzione della carriera a seguito dell'annullamento di un concorso pubblico: inutile piangere...
In materia di pubblico impiego, il riconoscimento, con effetto retroattivo, che un determinato rapporto di impiego doveva essere costituito ad una certa data, non comporta di per sé il diritto del...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 18 Luglio 2014
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
24/07/2014
Offerta pervenuta in tempo... ma smistata fuori tempo massimo: quid iuris?
E' legittimo ammettere in gara un'offerta che, sebbene spedita e pervenuta nei termini alla sede del Ministero resistente, per causa di forza maggiore è giunta all'Ufficio competente dopo la scadenza...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 22 Luglio 2014
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Atto amministrativo
24/07/2014
L'accesso "defensionale" prima di tutto!
Secondo il T.A.R. Roma, attesa la preminente tutela riconosciuta dall'ordinamento al c.d. accesso defensionale, deve ritenersi che la disciplina generale in tema di trattamento dei dati personali...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 21 Luglio 2014
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
24/07/2014
Se il dipendente si pente di essersi dimesso non vanta alcun diritto alla riassunzione!
La riammissione in servizio del pubblico dipendente dimissionario è espressione di una valutazione ampiamente discrezionale dell'Amministrazione, rispetto alla quale il dipendente non vanta un...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 22 Luglio 2014
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
10/07/2014
Sottoscrizione della domanda di partecipazione: quali effetti formali e sostanziali?
La sottoscrizione costituisce un elemento "essenziale" della domanda di partecipazione alla gara in quanto necessario a garantire - oltre la volontà del dichiarante di assumere l'impegno -...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 04 Luglio 2014
SANITÀ
/ Privata
09/07/2014
Quale autorizzazione in terra per gli uomini di buona volontà
L'assetto del sistema per il rilascio delle autorizzazioni volte alla realizzazione o all'ampliamento di strutture sanitarie deve essere interpretato e applicato alla luce della recente normativa del...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 04 Luglio 2014
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
08/07/2014
Enti locali: quando scatta la non rieleggibilità dei revisori contabili?
In tema di ordinamento degli Enti locali, l'art. 235, comma 1, del TUEL (D.Lgs. n. 267 del 2000) non osta alla rielezione, anche dopo un considerevole periodo di tempo, del componente del collegio dei...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 04 Luglio 2014
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione
07/07/2014
Danni da trasfusioni e legittimità dei decreti ministeriali sulle transazioni: quale giurisdizione?
Non rientra nella giurisdizione amministrativa la controversia avente ad oggetto la verifica della legittimità dei decreti recanti i criteri e i moduli cui le amministrazioni statali interessate si...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 02 Luglio 2014
